Visitatori in 24 ore: 20’770
766 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 764
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«L'errare dell'esistenza umana è precaria e labile, siamo anime che vorticano tra gioie e dolori. Turbolenze e dolori senz'altro fanno vivere con uno stato d'animo colmo d'inquietudine... ma la poetessa nei suoi versi mirabili per intensità emotiva, lascia un varco di speranza come ben versifica nell'ottima chiusa . Pregevoli immagini anche visive per un resa poetica di spessore.» |
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Bianco mio errare" di Maria Luisa Bandiera |
«La donna emblema della vita in questi versi densi e sinuosi è metafora della magnolia, fiore straordinario quale essenza di bellezza e amore trascendentale. Valente il Poeta che con essenziali pennellate esprime sentimenti ed emozioni d'amore. Complimenti!» |
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Bianca magnolia" di Eolo |
«L'amore è un sentimento che sfugge ad ogni definizione assoluta, ma sappiamo però che può nutrirsi degli elementi della Natura, dei nostri sospiri, della luna e la brava Poetesssa lo esprime egregiamente nei versi densi e generosi con uno slancio emozionale e con ricche immagini di grande impatto anche visivo. L'intero costrutto poetico sa catturare emotivamente il lettore e lo coinvolge per una gradita lettura. Lirica che merita tuo il mio plauso...» |
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lascia" di carla composto |
«Strade antiche, che nascondono segreti passaggi, che potrebbero raccontare storie secolari. Oggi su queste strade vorticano foglie autunnali, mentre l 'atmosfera è gelida. Di gran pregio questa lirica che intreccia le emozioni del passato e la realtà attuale che s'innesta in un gelido autunno. Ottimo lavoro molto apprezzato.» |
Inserito il 25/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Strade" di Maria Assunta Maglio |
«L'esistenza alterna giorni di sole a giorni di tempesta ...niente è immobile e il tutto incede tra i contrasti del vivere e delle emozioni anche d'amore. Di grande spessore i versi che sanno rigenerare e alimentare di emozioni l'anima e la mente. Stupenda lirica.» |
Inserito il 25/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Di leggera brezza il vento" di Rosita Bottigliero |
«In questa pregevole lirica la Poetessa si domanda quale realtà sarà consegnata tra qualche anno alle giovani generazioni. Con immensa sensibilità di fronte ad una domanda con risposte non ottimiste si cerca di stemperare l'atmosfera negativa con una visione colma di speranza per il futuro.
Molto apprezzato lo stile armonico ed incisivo che cattura il lettore per una proficua riflessione.» |
Inserito il 25/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il mondo che sarà" di Maria Luisa Bandiera |
«Ricordi che subito si vogliono cancellare riporre in qualche cassetto, considerando che non sono luminosi, ma bui. Ricordi che si affacciano di notte e si spera che presto giunga una nuova aurora per allontanare il vissuto non piacevole. E' una lirica dai toni amari stilata con versi incalzanti e incisivi, che ho molto apprezzato per il profondo pathos di cui sono intrisi i versi.» |
Inserito il 25/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il buio dei ricordi" di Sara Acireale |
«Ricca Poesia dove ogni verso genera musicalità che viene dall'anima... un cocktail magico che ammalia il lettore. Una Poesia che entra direttamente nel cuore ...leggere ed emozionarsi. Stupenda!» |
Inserito il 25/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tristesse - L’ultima Foglia" di Jibi |
«Una lirica per cogliere l'amore "nell'intimo morir dei sensi "...in un abile incedere dai contorni ben impressi nel cuore e nella mente .Emozioni trasformate in versi, che scoprono l'intimo sentire delle umani passioni... Poesia ben costruita e di grande fascinazione. Stupenda.» |
Inserito il 25/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tu vela al vento" di Cristiano De Marchi |
«Il diritto alla vita non può essere cancellato da nessuno ...questa è una riflessione che il bravo Poeta versifica traendo ispirazione dalle vicende di questi giorni, in cui si avverte un clima di alta tensione soprattutto nelle città europee. In ogni caso, anche al di là di tali avvenimenti, nessuno può decidere quando deve terminare il nostro viaggio terreno. E' un messaggio energico e determinato stilato in versi incisivi e perentori. Testo molto apprezzato!» |
Inserito il 25/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lettera all'assassino" di zani carlo |
«Tutti impariamo ogni giorno qualcosa in più di ieri e nel bene e nel male accumuliamo esperienze e conoscenza. Un grazie al Poeta che ci ha dilettato con versi freschi e gustosi e nei quali ognuno di noi può riconoscersi (credo) . Complimenti all'Autore che con il suo poetare coglie i punti salienti di chi si cimenta a scrivere in versi, e che condivido .Stupenda composizione, un memorandum per chi crede di essere già nell'Olimpo.» |
Inserito il 25/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Scrivere" di Luciano Capaldo |
«È un ricordo che ancora fa battere il cuore, perché quando l'amore è stato profondo ed appagante non si dimentica mai, rimane come marchio impresso nell'anima Una lirica che emoziona e coinvolge per il profondo pathos di cui è intrisa. Il mio plauso alla valente Poetessa.» |
Inserito il 24/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Se ti avessi ancora" di rita iacobone |
«Una riflessione sui sogni senza colore, un vero e proprio peso insopportabile, ma in alcuni momenti della vita può accadere, soprattutto quando lo stato d'animo sprofonda in un'inquietudine per le vicende esistenziali. Stupenda e dolcissima la nota, che ribadisce la considerazione di estremo valore...
la vita ha tutt'altro sapore se è a colori. Bravo il Poeta che ha colto un aspetto importante dell'esistenza.» |
Inserito il 24/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sogni rubati" di Ventola raffaele |
«E' difficile farsi ascoltare e facile diventare fantasma per eludere eventuali risposte o coinvolgimenti dialettici. Far finta di non capire è una grande vigliaccata per chi mai si schiera ...Pregevole testo del Poeta che evidenzia un "vizio " molto diffuso, che è giusto denunciare .Stile scorrevole ed agile, che cattura l'attenzione e fa riflettere. Plauso al Poeta.» |
Inserito il 24/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Grammo in attico" di zani carlo |
«Un profondo sentimento d'amore, da cui si evince luce, armonia e passione per l'amata. Tutto è gioia, che è anche nelle piccole cose ordinarie, come "quel seducente fil di fumo di quell'unico caffè ".Una lirica dalla dolce e intima tessitura poetica per configurare emozioni e sentimenti... ottimo testo per una lettura che rigenera il cuore.» |
Inserito il 24/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Io credo che tu" di Luciano Capaldo |
|
«Il cammino delle numerose persone disperate per arrivare in Occidente è lungo e travagliato. Nel cuore il sogno di un'esistenza degna di un essere umano... numerosi fuggono dalla fame e da guerre civili. Lirica toccante e veritiera che cristallizza il fenomeno della migrazione ...molto apprezzata.» |
Inserito il 24/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Orfani di terre perdute" di Maria Assunta Maglio |
«Non è più tempo di attese,è necessario togliere il velo dalle menzogne per conoscere la verità...noi essere umani che viviamo nella normalità sappiamo ciò che i pochi decidono di far conoscere e che sono i burattinai del mondo. Lirica scritta con una grande forza creativa per fare considerazioni che trasversalmente ognuno di noi condivide e che si riconosce nell'urlo di rabbia di fronte a tanta ipocrisia. Ottimo lavoro.» |
Inserito il 23/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il Mondo attende" di zani carlo |
«In un mondo caotico è necessario mantenere un equilibrio sia spirituale che mentale. Questa è la considerazione che ben esplicita il Poeta nella sua pregevole lirica... anche perché credo che l'essere umano che ha raggiunto un benessere interiore ha dovuto far tesoro delle proprie esperienze, costruendosi un auto controllo ed un autodisciplina, che non vorrebbe far scardinare da nessuno. Ritengo questa l'opera della saggezza del nostro Poeta da cui si trae sempre ricchezza di conoscenza ed analisi. Il mio sincero encomio.» |
Inserito il 23/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Immaterialità del vivere astratto" di Pagu |
«Lirica d'amore e di passione dove tracimano profonde emozioni e sensazioni. Il Poeta versifica con stile armonioso e fluente, adatto a ribadire quanto sia importante per il nostro benessere psico - fisico
nutrire sentimenti veri e duraturi. Molto apprezzata.» |
Inserito il 23/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Licenziosità" di Francesco Rossi |
«Versi che percorrono un arco temporale che va dal dono di una fotografia (ritrovata in cantina) di un'amica bambina dai capelli biondi sino a ritrovarla in età adulta nei ricordi con un elevato valore più che amicale... Molto apprezzata la lirica dai toni armonici, intimista, di profonda perlustrazione soggettiva.» |
Inserito il 23/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ritratto" di DaviD |
«La precaria esistenza umana oscilla sempre tra pensieri laceranti e le intemperanze climatiche di un pianeta, che stiamo distruggendo. Versi incisivi e lapidari che esprimono egregiamente emozioni e sentimenti. Lirica piaciuta ed apprezzata moltissimo.» |
Inserito il 23/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Diluvio" di Rosita Bottigliero |
«Sublimi e suggestivi versi che convergono in un flusso energetico ...un incontro tra parole ed anima nell'imponderabile, nell'ignoto da cui scaturiscono pathos e fascinazione. Una lirica da cui esonda un sacro furore, un fermento che valica luoghi comuni ...un incalzare stilistico che sublima il pensiero. Il mio elogio al Poeta.» |
Inserito il 23/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dove le parole incontrano l'anima" di Eolo |
«Che ricchezza poetica in questa composizione che descrive la bellezza della natura in momenti di vita nel bosco! Una vera orchestra di melodiosi canti degli uccelli che si rincorrono volteggiando quasi in una danza. E in questo scorcio incantevole l'anima e la mente non possono che trarre beneficio e ristoro.
Il valente Poeta con profonda maestria ha verseggiato in metrica e forma stilistica propri del contenuto espresso. Ottimo lavoro.» |
Inserito il 23/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Vita nel bosco " di Alberto De Matteis |
«Lirica che si snoda su un tema di grande attualità. ...tanti sono i senzatetto che non hanno di che vivere e si soffermano in luoghi di fortuna... Esistenza per niente dignitosa riservata a degli essere umani, che norme statali dovrebbe evitare. Molto apprezzati i versi che denotano un animo sensibile ed un grande spirito di osservazione
e comprensione per gli ultimi .Complimenti all 'Autore.» |
Inserito il 22/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Non chiamiamoli barboni" di Umberto De Vita |
«Incantevole dedica ad una giovane donna, il cui sorriso è rivolto speranzoso verso il domani. Versi che toccano il cuore pensando alla giovane età di una nipote, che infonde gioia e leggiadria. Lirica molto apprezzata per le espressione colme di sentimento, che coinvolgono il lettore.» |
Inserito il 22/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sorriso di fanciulla" di Maria Assunta Maglio |
«Menti perverse che agiscono per una folle convinzione che erratamente trae spinta malvagia dal corano. Non si uccide in nome di un dio ...e questo errore storico e morale porterà l'Isis ad un graduale isolamento e alla sconfitta. La brava Poetessa coglie il punto cruciale, su cui si svolgono dibattiti e si fanno molteplici ragionamenti... versi molto apprezzati in acrostico. Complimenti!» |
Inserito il 22/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Menti Perverse" di carla composto |
«Quante parole dette, ma che " restano orfane ",spezzando ogni speranza nell'essere umano. Tutto si ferma, le illusioni si dissolvono, lasciando nella disperazione persone che avevano sognato un mondo migliore. La brava Poetessa pone l'accento sull'angoscia, in cui vivono molti esseri umani che sperano in un mondo migliore.» |
Inserito il 22/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Persa speranza" di Rosita Bottigliero |
«Il dettaglio fa la differenza ed è quel quid in più che spesso rende unica e speciale una persona. Infatti sono le piccole cose che differenziano gli stessi esseri umani tra loro e la brava Poetessa lo esplica in versi armonici e sinuosi. Testo molto apprezzato, complimenti .» |
Inserito il 21/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dettaglio" di Maria Luisa Bandiera |
«L'ottima chiusa fa il compendio di quanto il Poeta egregiamente ha versificato, analizzando la profonda precarietà dell'esistenza, ma ancor di più sono tante le incongruenze e le incertezze da avere la consapevolezza di essere stati truffati dalla storia... dalla vita.» |
Inserito il 21/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Less than zero" di Peppe Cassese |
«Abbiamo goduto di un autunno tiepido ed assolato, invitante per passeggiate nei viali per ammirare la metamorfosi della natura, la sola che sia riuscita ad allontanarci dal monitor, strumento ormai necessario come fosse un bene di prima necessità...tutto per respirare aria pura e cogliere gli ultimi raggi si sole di novembre. Il valente Poeta esprime con una pregevole descrizione e riflessione quanto sia ristoratore soffermarsi tra le policromiche bellezze della natura... ma purtroppo con il freddo si ritornerà caparbiamente ad usare il pc. Lirica che ha posto dei punti di domanda molto interessanti e specifici... ma come si scrivono le poesie senza gli strumenti digitali? .Versi molto apprezzati per lo stile agile e scorrevole.» |
Inserito il 21/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Oltre il monitor" di Luciano Capaldo |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1241 al n° 1212.
|
|