Visitatori in 24 ore: 20’721
760 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 759
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«Non si può dimenticare un grande amore e nel tempo del ricordo, come un diamante prezioso, lo si vuole custodire intatto .E il silenzio contribuisce a non slabbrare i contorni e i contenuti di un sentimento che sempre vivrà nel cuore.
Versi struggenti, in cui il poeta esprime il suo stato d'animo con sollecitazioni emotive, il cui risultato è riscoprire questo amore sempre luminoso nel suo Io. Ottimo testo molto coinvolgente.» |
Inserito il 21/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Non parlare" di zani carlo |
«La splendida natura è sempre fonte ispiratrice dei versi che maggiormente arrivano dall'anima... che dire poi del tramonto così ben vesificato dal nostro Umberto che lo dipinge come un dipinto dai toni classici? Una lirica che ristora e di ampio respiro... complimenti.» |
Inserito il 20/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’odore fresco di stagione" di Umberto De Vita |
«Dare le spalle a tutte le vicende esistenziali negative è doveroso per rispettare non solo noi stessi ma anche per poter ricominciare a vivere e soprattutto per poter sognare. Una lirica dai risvolti positivi che coinvolge e cattura l'attenzione per le molteplici considerazioni. Stupenda lirica, il mio plauso alla Poetessa.» |
Inserito il 20/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Do Le Spalle" di carla composto |
«Questa composizione è sicuramente condivisa da numerosi cittadini italiani ed io sono tra questi. La conserverò come emblema di protesta contro un parassatismo politico che non si può più sopportare. Il mio sincero elogio al Poeta.» |
Inserito il 20/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Che rottura" di Francesco Rossi |
«Versi eleganti e sinuosi per esprimere egregiamente i desideri della conchiglia che vive nel mare insidioso... pregiata metafora della nostra esistenza terrena nella sua precarietà. Un incantevole versificare con una forza ispirativa che sempre ci cattura ...al Poeta un sincero elogio.» |
Inserito il 20/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il desiderio della conchiglia" di Cristiano De Marchi |
«Nella dura ed amara esistenza come non avere incertezze e dubbi? Il nostro bravo Poeta in questa stupenda lirica introspettiva si pone domande su come spesso si diventa ciechi e respingenti di fronte a situazioni rilevanti che vanno dalle vicende personale al professare un credo. Di profondo interesse il contenuto espresso con un lessico e stile di grande valenza.» |
Inserito il 20/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Cieco" di zani carlo |
«Lirica ispirata dalla violenza degli ultimi tempi che aumenta in modo esponenziale sia essa domestica o che provenga dalla follia dell'Isis. In questi giorni, poi l'animo di ognuno di noi è maggiormente sgomento ed atterrito tanto che questi versi catturano l'attenzione per ulteriori riflessioni. Con profonda sensibilità il Poeta nella chiusa auspica un mondo d'amore dal momento che il sangue chiama altro sangue.
Una pregevole pubblicazione intrisa di pathos e coinvolgente.» |
Inserito il 20/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Un fiore... da non deporre!" di Luciano Capaldo |
«L'essere umano è una commistione tra spirito e carne ed il Poeta in questa lirica analizza il momento in cui l'aspetto materiale prende il sopravvento...è pertanto da considerare il giusto equilibrio da raggiungere per vivere un'esistenza di benessere interiore per evitare sbilanciamenti dannosi per il proprio Ego. Versi che catturano e offrono spunti per riflettere sulla propria esistenza. Complimenti per lo stile fluente ed armonico.» |
Inserito il 20/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Corpo e Mente" di zani carlo |
«Da sempre la verità non è mai stata una in assoluto... sempre di più diventa un bagaglio di dolore quando la verità assume varie prospettive. Pregevolmente la Poetessa fa degli originali riferimenti riguardanti i dolci alla cannella ...versi che pongono dei punti di domanda che trasversalmente toccano ognuno di noi. Lirica stupenda.» |
Inserito il 19/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La verita ha il sapore della cannella" di Patrizia Cosenza |
«Ricordi di profondi sentimenti che s'intrecciano con una natura che sorregge e soffia sussurri di un sentire che rimane solo nel cuore e nella mente. Di grande spessore le immagini e lo stato d'animo che esprimono emozioni e sensazioni tanto da coinvolgere il lettore. Elogio per lo stile e la forma.» |
Inserito il 19/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tra le fronde spezzate" di Eolo |
«Una veritiera considerazione versificata dal valente Poeta con il suo incantevole ed armonioso sonetto. Certamente l'aiuto di cui molto spesso giunge da persone inaspettate... Pregevole la similitudine della rondine salvata dallo sparviero... ho molto ammirato il versificare classico e le c immagini che danno un'eccellente resa poetica.» |
Inserito il 19/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La rondine dopo la tempesta" di Alberto De Matteis |
«La Poetessa con questo pregevole sonetto porta tutti noi a riflettere sulle molteplici prese di posizioni degli Stati per poter contrastare il terrorismo dopo gli attacchi a Parigi. Molti sono i Governi e molti anche quelli che finanziano l'Isis... a questo punto di sicuro sarà difficile un intento comune e trovare una soluzione pacifica, come auspica la valente Poetessa per evitare ancora vittime e distruzione. Un testo che coinvolge per l'intensità emotiva, che condivido per i punti significativi che dispiega per le necessarie considerazioni.
Plauso...» |
Inserito il 19/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Disarmo" di Sara Acireale |
«Il tempo scorre veloce e gli attimi che ci appagano svaniscono, lasciando solo ricordi e pensieri. Versi espressi con intima emozione e con la consueta delicatezza ed armonia, plauso.» |
Inserito il 18/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Attimi" di Rosita Bottigliero |
«Una lirica compatta che esprime tutto il dolore della mattanza perpetrata al teatro Bataclan, dove centinaia di giovani stavano vivendo momenti di gioia . Certo i nuovi barbari assassini vogliono uccidere la libertà, la cultura e tutto ciò che e rappresenta la democrazia . Complimenti alla Poetessa per tale omaggio che contribuirà a farci riflettere.» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Parigi "concerto e morte"" di Maria Assunta Maglio |
«Perlustrazione esistenziale per esprimere uno stato d'animo sul proprio intimo malessere che potrebbe essere cristallizzato per spingere l'anima alla ricerca di una vita che vinca la precarietà del nostro esistere. Valente il Poeta che esprime versi di ampio respiro e generosi... complimenti per lo stile e forma.» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sulla vita" di zani carlo |
|
«Siamo sempre impegnati a trovare i tasselli della vita, perché l'esistenza sia meno amara. Questa ricerca non sempre è semplice, perché quando si riesce a trovare la tessera mancante ci sarà qualche altra che si dissolverà. La Poetessa con il suo guizzo ispirativo riesce sempre a catturare l'attenzione del lettore per momenti di riflessione.
Il mio plauso Poetessa!» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il tassello mancante" di Sara Acireale |
«L'amicizia è quel sentimento che deve sostenere nel momento duro o non della vita e che dà ristoro e benessere sempre .Il Poeta esprime in questi versi l'importanza dell'empatia, che si crea tra amici e lo fa con estrema sensibilità con un lessico curato e stile sinuoso ed incisivo. Plauso.» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lo so" di Cristiano De Marchi |
«Il mare è diventato un serbatoio di tutto ciò che può essere "scoria ",scarto della vita, ma tutto poi riversa fuori e ritorna all'uomo che non ha la sensibilità di amare un bene così prezioso . Il Poeta con grande abilità e con un'anima cosciente fa una pregevole metafora con l'esistenza... stracolma di nefandezze e cattiveria. Il Poeta ci cattura con questi versi incalzanti ed incisivi
per riflettere sulla complessità della vita. Il mio plauso all'Autore ...» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il mare restituisce tutto" di Luciano Capaldo |
«Una stupenda lirica, che invita a non aver paura e a rinascere dopo la carneficina a Parigi, dove sono caduti a terra per la maggior parte giovani inermi e innocenti, che stavano trascorrendo momenti sereni e gioiosi. Versi che toccano il cuore, complimenti alla Poetessa.» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Bandiere abbrunate" di Anna Rossi |
«Tra realtà e mitologia la brava Poetessa con le sue impennate creative versifica il suo essere madre, auspicando per il proprio bambino una vita serena e gioiosa. E' in questa vita così complessa che una madre è sempre presente ...Lirica dal valore fortemente emotivo e verbale molto apprezzata.» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L'antro della gioia" di Paola Riccio |
«Una considerazione sulla complessità della vita, che spesso anche con piccoli gesti non consoni, possono provocare lacrime e il Poeta esprime in versi armoniosi ed agili intenti perché non ci siano fatti ed avvenimenti, che possano rattristare. Coinvolgente e toccante l'ottima chiusa.» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Piuttosto..." di DaviD |
«La donna nel suo percorso di vita con il volto segnato dalle rughe a testimonianza della tenacia e determinazione che evidenzia le difficoltà del vivere. Di grande valore questa lirica che la Poetessa esprime sempre con il suo armonioso verseggiare.» |
Inserito il 17/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La ruga silente" di Rosita Bottigliero |
«Introspezione variegata del proprio Io durante lo scorrere della nostra labile e fragile esistenza, infatti spesso come versifica il Poeta si può perdere se stessi nell'incedere tra oggettivismo e soggettivismo. Molto apprezzata la strofa in cui si dà alla curiosità la giusta collocazione, in quanto madre della conoscenza... Pregevole anche la nota del medico - scienziato Jung postata dal valente Autore, che ampiamente condivido.
Lirica di grande spessore per l'analisi esistenziale ben articolata ...lo stile è sempre da ammirare per l'unicità strutturale. Il mio sincero encomio.» |
Inserito il 16/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Nelle intenzioni degli umani gesti" di Pagu |
«Un orrore che rimarrà impresso per sempre nella memoria e nel cuore... una carneficina perpetrata su vittime inermi, che malgrado loro sono diventate "eroi ".La paura e lo sgomento attanaglia il mondo... Il Poeta con un curato e magistrale lessico versifica una lirica densa di pathos. Complimenti per l'omaggio ai martiri di tale mattanza.» |
Inserito il 16/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Loro malgrado... Eroi" di zani carlo |
«Questa lirica ci dà l'opportunità di porci dei quesiti che hanno delle risposte. Senza entrare, però, nell'ambito politico, mi soffermo sulla carneficina attuata dai nuovi barbari, che mentre uccidevano vittime inerme inneggiavano al loro dio. Incredibile! Ma quale dio può permettere una mattanza del genere?. Brava la Poetessa che ha colto con maestria i punti salienti della tristissima vicenda con significanti metafore e una scelta lessicale opportuna ed incisiva per un'ottima resa poetica. Complimenti!» |
Inserito il 15/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Come Avvoltoi" di carla composto |
«Avvincente incalzare di versi, da cui esonda un amore elevato ed intenso. Si avverte la consapevolezza di esistere in un tempo implacabilmente labile e, quindi, urgenza "parlami ora, che domani è tardi " di trovare la luce dell'amore. Lirica molto coinvolgente per il pathos che la Poetessa trasmette. Il mio encomio per la forma stilistica.» |
Inserito il 15/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ed ora parlami di quest'amore" di Rosetta Sacchi |
«Versi originali sulla noia, che sicuramente attanaglia chi mette la mente in letargo o chi fa una vita abitudinaria e non sa come occuparla... Una lirica che apprezzo moltissimo per gli spunti di riflessione, considerando che di persone annoiate è pieno il mondo e spesso sono queste che procurano danni agli altri e a se stessi. Sempre un sincero encomio al bravo Poeta per la resa poetica.» |
Inserito il 15/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Cachet" di Luciano Capaldo |
«Carnefici senza anima hanno ucciso giovani inermi che gioiosamente assistevano ad un concerto rock... sono stati spezzati sogni e speranze
dalla ferocia di un nuovo terrorismo che s'insinua tra le popolazioni silenziosamente. La Poetessa pregevolmente stila versi incisivi ed essenziali di grande efficacia.» |
Inserito il 14/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "BATACLAN (il Teatro del Terrore)" di Jibi |
«La strage a Parigi che ci sconvolge per il suo orrore non deve far perdere agli uomini l'umanità, i valori fondanti per un vivere civile e dignitoso. Non dobbiamo implodere in noi stessi, ma continuare a vivere con il coraggio necessario e auspichiamo che gli Stati prendano le giuste ed opportune decisioni. Complimenti alla Poetessa per l'omaggio reso alle vittime innocenti.» |
Inserito il 14/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "13 novembre" di nemesiel |
«La realtà straripa di ipocriti e di falsi buonisti e chi afferma "Io no "non è in odore di santità ma sicuramente non è diverso dagli altri se non peggiore. Una riflessione a cui la Poetessa ci conduce con una poetare incisivo ed incalzante... un poco di umiltà non farebbe male. Ho gradito molto questa pubblicazione e mi complimento con l'Autrice.» |
Inserito il 14/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Io no" di Rosetta Sacchi |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1211 al n° 1182.
|
|