21’357 visitatori in 24 ore
 794 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’357

794 persone sono online
Lettori online: 794
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe

Commento n° 1061
«L'autunno è una stagione molto ricca per la metamorfosi della natura, per la sua mestizia, per i frutti prodotti in abbondanza e per i camini accesi. E' questo, credo, uno dei motivi per cui i Poeti scrivono le impressioni e i sentimenti che esondano da questa stagione. Incantevoli e suggestive le immagini che danno alla lirica quel quid che fa la differenza. E' una lirica che offre slanci emotivi ed uno stile arrivante.
Il mio sincero encomio.
»
Inserito il 25/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "I poeti che parlano d'autunno" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 1060
«La musica sa addolcire e rendere sinuose le parole dell'anima, anche quelle più oscure e sofferenti... la musica sa armonizzare inquietudini, che nessun'altra strumentazione sa risollevare. Meravigliosa la nota che conferma quanto espresso egregiamente dall'ottimo Poeta... che sempre ci offre spunti di riflessione. Encomio per lo stile poetico.»
Inserito il 25/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "In mezzo a nebbie per nulla fatate" di Pagu  

Commento n° 1059
«Dolci sogni nella notte che al risveglio danno una profonda forza interiore per affrontare il presente con una volontà che può far superare le vicissitudini dell'esistenza. La poetessa affronta il tema dei sogni con spirito positivo per un messaggio che dona forza e speranza al lettore. Incantata.»
Inserito il 25/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sogni" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1058
«Uno scenario autunnale dalle tinte fosche con tutta la natura, come l'ultima foglia che si stacca dal ramo, che ci accompagna verso l'inverno con i suoi cieli cupi e le poche ore di chiarore. Di gran pregio le impressioni descritte dal Poeta ...versi incisivi ed eufonici. Il mio elogio.»
Inserito il 25/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Cruda sorte" di Umberto De Vita  

Commento n° 1057
«Con l'ora solare e con l'avvicinarsi dell'inverno il giorno con il suo chiarore diventa più corto, dando alla notte la possibilità di avere più ore .Incantevoli i versi che la poetessa con il suo lessico delicato ed elegante offre a chi legge sempre più ammirato. Immenso poetare, il mio elogio.»
Inserito il 25/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L'ora solare" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1056
«L'esistenza con il trascorrere del tempo diventa un bagaglio troppo pesante di orpelli e spesso di logori ricordi ormai sfocati ...ben si sa che è la qualità che dobbiamo privilegiare e se si filtra uscirà molta paccottiglia di cui ci si può disfare tranquillamente. Come la Poetessa ben esprime si ha necessità di poche cose, che accompagneranno il percorso terreno. Pregevole ritmo e musicalità nei versi ...e uno stile mirabile che coinvolge facendo riflettere. Elogio alla brava Poetessa.»
Inserito il 24/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Poche Cose" di carla composto  

Commento n° 1055
«L'amore è bello e nel contempo misterioso, perché della persona amata si è presi dal suo carisma al di là dei pregi e dei difetti. E' questa alchimia che ci attrae e ci fa sognare... Il Poeta esprime e versifica l'amore ...quello che ci fa battere il cuore e che ci manda un poco fuori controllo "in una ragionevole pazzia ".Lirica piaciuta ed apprezzata per lo slancio energico verso un sentimento che non lascia spazio al ragionamento. Plauso.»
Inserito il 24/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Una ragionevole pazzia" di zani carlo  

Commento n° 1054
«Il moto perpetuo e il divenire tutto trascina e avvolge per riportare all'origine... solo il tempo resiste a se stesso. Una riflessione peculiare sulla caducità dell'esistenza e delle cose, che sgomenta l'essere umano
che rimane inerme e senza risposte di fronte ad un eterno enigma e mistero. Pregevole la metafora della messe , che arricchisce questo testo molto apprezzato. Complimenti al Poeta.
»
Inserito il 23/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La messe del tempo" di zani carlo  

Commento n° 1053
«Lirica toccante ed espressa con animo sensibile ed emozionato dedicata ad una tenera creatura mai nata, ma cullata ed amata nel grembo materno. Chiusa pregevole che stringe il cuore. Un notevole apprezzamento ed ammirazione alla Poetessa.»
Inserito il 23/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Celeste" di Paola Riccio  

Commento n° 1052
«Originale e piacevole composizione su un aspetto della vita, il nubilato, che molto spesso viene visto come sinonimo di libertà e benessere.
Complimenti al Poeta.
»
Inserito il 23/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Nubili " di Francesco Rossi  

Commento n° 1051
«Emozionante dedica di una madre al proprio figlio , uniti da un assoluto e stretto legame .Una giovane vita in cui la madre con sommo affetto ripone la speranza di un futuro bello e sereno. La Poetessa pregevolmente esprime questo grande amore, che arriva dritto al cuore coinvongendoci. Il mio plauso.»
Inserito il 23/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il sole della vita" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1050
«Resettare la mente e liberarsi dalle zavorre dona linfa vitale e benessere, per chi ha un temperamento leale e ipersensibile...è giustificabile sentirsi liberi di agire senza essere incatenati da compromessi ed altri disvalori, che lasciano una grande inadeguatezza nell'animo . Il bravo Poeta in questa lirica pone l'accento su mistificazioni comportamentali, quanto basta per sentirsi intrappolati tra sbarre di ferro, ma esiste sempre un varco di speranza per liberarsi... anche se le ferite saranno indelebili.
La chiusa è di straordinaria veridicità con un lessico accattivante e significativo... molto apprezzata la lirica. Encomio!
»
Inserito il 23/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La gabbia" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1049
«Testo molto coinvolgente per la forte sensualità e per le immagini che esprimono un'intesa di notevole passione, complice la notte tra la natura e le stelle. Complimenti alla Poetessa per le vibrazioni che sa suscitare con le sue rime.»
Inserito il 23/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Incudine e martello" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 1048
«Un amore sconfinato, che pur nel distacco, continua a vivere ...un intrecciare le anime oltre la terrenità. Un mirabile versificare che dà all'amore un valore metafisico... un apprezzamento notevole al Poeta.»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Domani" di Eolo  

Commento n° 1047
«Sagace satira di una realtà che invade la nostra società...quanta tristezza e quanta vacuità in donne ed anche uomini che vivono superficialmente, imparando quanto basta per per apparire al meglio. Apprezzata la nota dell'autrice che in versi arrivanti ci cala nel mondo della finzione. Congratulazioni Poetessa!»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Donne dagli sciocchi sorrisi" di Paola Riccio  

Commento n° 1046
«Lirica che affonda le sue radici negli abissi dell'anima affranta
da una precisa visione della vita declinata nei sedimentati strati del disincanto.
Versi molto forti che risentono (credo) delle letture dei poeti maledetti e di Baudelaire... Complimenti per lo stile e forma poetica.
»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il gelo dei sepolcri" di Carlo Baroni  

Commento n° 1045
«Il Poeta ci offre con questa splendida lirica un'immagine degli ulivi del Salento, conosciuti per la qualità del prezioso olio in tutto il mondo... Immagini incantevoli che fanno calare il lettore in questo verdeggiante e denso paesaggio, che rigenera l'animo e lo ristora. Versi di convincente sonorità ed ars poetandi di spessore, che apprezzo moltissimo.»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tra gli ulivi " di Alberto De Matteis  

Commento n° 1044
«La passione calcistica è viscerale ed il Poeta in questa interessante lirica in vernacolo romanesco esprime quanto, spesso, sia pesante quasi tossico un tifo che dura da decenni. Poi in questi tempi di corruzione anche nel calcio sarebbe meglio essere maggiormente flessibili nell'emotività che tale passione genera.
Ottimi versi... complimenti !
»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Er core mio s'implode!" di DaviD  

Commento n° 1043
«Un "cercami " che abbraccia l'amore con tutto il suo intenso sapore. Un'anima cosciente della precarietà dell'esserci che in modo incalzante va alla ricerca dell'amore verso mete eccelse e la terrenità. Molto apprezzato il lirismo di notevole efficacia e convincente sonorità... uno scrigno di amore vero e profondo. Il mio elogio al Poeta!»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Cercami oltre le distanze" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1042
«Immagini piacevoli e sinuose di un autunno che vibra tra il cielo grigio, la metamorfosi della natura e le caldarroste per la gioia dei fanciulli (e degli adulti) .Versi che infondono un senso di ristoro e benessere... complimenti al Poeta.»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Profumi d'autunno" di Ventola raffaele  

Commento n° 1041
«La lirica dell'ottima Poetessa tocca un tema attuale ...Quello che riguarda la società attuale, dove impera l'esaltazione dell'Ego affiancato da una forte apatia ed indifferenza nei confronti del prossimo. Tale visione della realtà sociale attanaglia l'animo, creando sgomento e delusione nell'aporia di sentimenti. Pregevole anche il titolo, che quasi fotografa gli esseri umani come ombre che vagano senza una meta precisa e senza un'anima, che necessita di essere alimentata quotidianamente per donare amore.
Versi incisivi, che lasciano meditare e riflettere.
»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ombre vagano" di Sara Acireale  

Commento n° 1040
«Emozioni profonde legate in modo indelebile ad un amore che è rimasto custodito nell'anima e nel cuore, come un diamante prezioso. Un amore vissuto
con ardore tra i bagliori dell'estate, ma che si è infranto dissolvendosi nel tempo. Amarezza e delusione tracimano dalla pregevole lirica dal pathos che coinvolge in modo struggente. Ottimo testo, complimenti.
»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "M... Amore" di zani carlo  

Commento n° 1039
«Emozioni e turbamento in autunno diventano complementari per un animo che si cala nella natura nella metamorfosi dei colori e del cielo denso di nubi scure gonfie di pioggia. Per il poeta, ottimo osservatore fin nel profondo, l'autunno dal forte impatto emotivo arreca una sottile malinconia ... Molto apprezzata la lirica che in modo egregio abbraccia l'esistenza con il Tutto nell'eterno mutare.»
Inserito il 22/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sommessi palpiti" di Umberto De Vita  

Commento n° 1038
«La consapevolezza non fa mai fuggire di fronte le responsabilità, però qualora ci fossero per aver sbagliato o per altre vicende nessuno può ergersi a giudice per il semplice motivo che anche chi recita sentenze non è privo di colpe e di sbagli .Giudicare è un ferire la persona, sarebbe preferibile colloquiare per stabilire pacatamente la verità. Un testo accattivante che pone punti di riflessione e ragionamento... tema e forma poetica particolarmente apprezzati.»
Inserito il 21/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Stalattite" di zani carlo  

Commento n° 1037
«L'amore per il mese di ottobre è comprensibile ...è un mese con il dolce tepore umido che scivola sulla pelle e cibi da gustare di grande qualità.
Ottobre in effetti è un mese che offre una natura di straordinaria bellezza quasi come la primavera. Pregevoli versi che fanno apprezzare non solo la lirica, ma anche il mese di ottobre per i preziosi lemmi e la costruzione stilistica simile a un dipinto di notevole livello. Congratulazioni al Poeta.
»
Inserito il 20/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ottobre" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1036
«Straordinari versi da cui tracimano sentimenti d'amore e la consapevolezza del tempo che scorre veloce... Apprezzamento per la delicatezza dei versi e l'eleganza stilistica. Il mio elogio alla Poetessa.»
Inserito il 20/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Antico cuore" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1035
«I giorni di pioggia arrecano tristezza e generano pensieri affastellati di ricordi, ma basta il sorriso dell'amato che fa rinascere la gioia e la speranza, cancellando ogni sofferenza. Un apprezzamento a questa lirica stilata in modo armonioso ed agile. Complimenti alla Poetessa!»
Inserito il 20/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Giorno di pioggia" di emiliapoesie39  

Commento n° 1034
«Ottobre rappresenta per la poetessa un mese da apprezzare ed amare per il tepore che dona, per le sfumature della Natura che tra breve andrà
in letargo .Un mese che regala momenti intimi nei pensieri e pacatezza per godere di tutto ciò che si ha intorno. Sono versi con incantevoli colori e sfumature ...un tripudio di emozioni espresse nelle ricche immagini significanti. Elogio alla poetessa...
»
Inserito il 20/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dolce ottobre" di Patrizia Cosenza  

Commento n° 1033
«Si, " Siamo creature manchevoli "...un incipit significativo con straordinari versi, che esprimono quanto l'uomo sia diventato arido e indifferente a Tutto. L'uomo si richiude troppo spesso in se stesso, quando potrebbe, invece, trovare nuova linfa e benessere coltivando la fede, che sa infondere fiducia e rinnovare la speranza per superare le vicissitudini della vita. Un testo ricco di metafore significative ed arrivanti e di intensa spiritualità, che fanno riflettere sull'implosione emozionale che ha colpito l'essere umano. Elogio alla brava Poetessa.»
Inserito il 20/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Siamo creature manchevoli" di rita iacobone  

Commento n° 1032
«Un omaggio alla vita ...una nuova luce che brilla .Straordinario l'amore paterno
versificato con uno stato d'animo colmo di emozioni e sensazioni. Bravo il Poeta
per lo stile armonico ed arrivante.
»
Inserito il 20/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Alla LUCE" di Francesco Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1061 al n° 1032.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it