Visitatori in 24 ore: 21’474
1126 persone sono online
Lettori online: 1126
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«Una domenica pomeriggio , che crea una particolare atmosfera di gioia e serenità...la Poetessa descrive in modo incantevole ed avvolgente impressioni e riflessioni, ed anche emozioni che si vivono nell'ambito familiare. In questa peculiare poesia una vis creativa nitida e veritiera.» |
Inserito il 15/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Domenica pomeriggio" di Paola Riccio |
«Pur nell'assenza dell'amato, l'amore puro e profondo, quasi trascendentale, sempre si nutre, perché " è l'anima a coniugare sempre i nostri corpi "... .Questo è amore, che resiste agli scuotimenti del tempo e della lontananza... un amore che rimarrà inciso nell'anima. Pregnanti di emozioni le immagini di grande impatto anche visivo... una lirica dal profondo pathos, strutturata come sempre, in modo pregevole e da un versificare eufonico. Molto gradita ed apprezzata.» |
Inserito il 15/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dell'assenza" di Rosetta Sacchi |
«Incantata dalla lirica, una vera e fluida fiaba, che canta l'amore nel suo significato più profondo. Un omaggio alla propria amata con immagini ricche di espressività, che danno alla composizione una notevole resa poetica. il mio elogio al Poeta.» |
Inserito il 14/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Fiaba per la mia donna" di Eolo |
«Una diatriba interiore dell'Autore che nasce da un'analisi sui vizi e virtù in amore... farsi rapire dall'amore solamente fisico, di cui è ampiamente soddisfatto o amare con puro e leale sentimento? Negli ultimi versi, espressi in modo suasivo ed arrivante fa intuire di avere le idee ben chiare... certo il tema è accattivante, che induce a ragionamenti anche scientifici. In ogni caso la lirica è piacevole e godibile nella lettura per un'accurata e sapiente scelta lessicale. Il mio plauso.» |
Inserito il 14/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Una bufera infernale" di Luciano Capaldo |
«Pensieri che corrodono l'anima e non vogliono andare via. L'amore espresso egregiamente dalla Poetessa con una sottile malinconia per il perenne ricordo dei suoi occhi. Un plauso per i versi arrivanti ed armoniosi che coinvolgono emotivamente.» |
Inserito il 14/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tutto il mio mondo" di Patrizia Cosenza |
«Potere e corruzione attualmente sono fuori controllo ...satrapi senza dignità , dalla più alta carica dello Stato sino al più piccolo Ente, tutti molto pronti per depredare e fare sciacallaggio. Il Poeta esprime rabbia di fronte a cotanto ardire... ed è tanto lo sbigottimento che sembra di assistere a scene pirandelliane. Apprezzata moltissimo la lirica che pone l'accento sul malaffare italiano, facendo riflettere il lettore. Lode all'Autore.» |
Inserito il 14/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il Potere" di zani carlo |
«Gli ostacoli e le vicissitudini dell'esistenza a volte bloccano l'ordinario quotidiano ...sembra che il buio disciolga i desideri e la veduta del futuro. In tali circostanze è importante non perdersi, ma guardare avanti fiduciosi nel futuro. Una Poesia densa di emozioni ed abbrivi interiori. Plauso alla brava Poetessa.» |
Inserito il 14/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Crollano i desideri" di Sara Acireale |
«Suggestivo connubio tra natura e l'Io del Poeta, che una volta giunto faticosamente sulla cima della montagna gioisce per l'incantevole congiunzione con l'immenso e meraviglioso creato. Sensazioni ed emozioni, che il lettore avverte sulla pelle leggendo questi versi molto ispirati e di valore... lode.» |
Inserito il 14/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Scarpinando " di Francesco Rossi |
«Piacevole il vernacolo per esprimere una metafora della vita; per ogni situazione, come la vicenda riguardante l'autunno e l'inverno, esiste sempre la la possibilità di trovare un compromesso. ...è solo questione di volontà. La composizione ben strutturata affascina sia per il vernacolo usato e il dialogo colloquiale tra le due stagioni. Il mio encomio alla valente Poetessa!» |
Inserito il 13/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’Inverno Ha Anticipato" di carla composto |
«Si ama nonostante tutto... al di là del bene e del male. E' un atteggiamento lucido e disincantato quello del bravo Poeta ...essenziali lemmi, ma molto efficaci ed accattivanti per il lettore, coinvolgendolo per una lettura di grande impatto emotivo... .Composizione molto apprezzata.» |
Inserito il 13/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Quella che sei" di Antonio Biancolillo |
«Come non guardare le incantevoli proporzioni fisiche di un essere umano...?L'uomo viene sempre rapito dalle cosiddette "curve "femminili e il Poeta in modo elegante e significativo lo esprime in questa lirica ammiccante. Complimenti!» |
Inserito il 13/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Curve" di zani carlo |
«Esistono donne che feriscono gli uomini con il loro deprecabile comportamento, stando al centro dell'attenzione e facendosi ammirare elargendo sorrisi e moine al predatore di turno... e intanto il proprio ego aumenta, ma il cuore stagna in un vuoto d'amore. Per questo motivo l'essere umano non deve mai rincorrere persone, che arrecano solo dolore a causa di valori morali inesistenti... Pregevole lirica che fa riflettere sui sentimenti, che mai devono essere calpestati ...Molto apprezzata, plauso al Poeta» |
Inserito il 13/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Una donna" di Luciano Capaldo |
«L'incipit della lirica è indicativo di un'amarezza e delusione di un amore difficile, che ha lasciato segni indelebili... in amore spesso vengono dette parole che feriscono e che nel tempo cumulate diventano macigni. A dare linfa a questi preziosi versi c'è tanto pathos e nel contempo la consapevolezza della vicenda sentimentale... composizione armoniosa e limpida che coinvolge per le profonde emozioni che suscita. Molto apprezzata...» |
Inserito il 13/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Neppure l'ozio ha più il suo nome" di Rosetta Sacchi |
«Nella mente è sempre presente l'amore vissuto e sempre si sente la mancanza della persona amata con considerazioni sull'amara esistenza ...Pregevole composizione con espressioni di profondo afflato. Il mio elogio alla brava Poetessa.» |
Inserito il 12/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Li occhi tuoi porto nel cor" di Rosita Bottigliero |
«Un invito all'amata a superare ogni avversità, ma è solo un ripetere ciò che è già insito nella donna: la forza e il coraggio di rialzarsi dopo ogni caduta. Stupende immagini che si stagliano con grande vividezza, da cui si evince una grande efficacia espressiva ed emotiva. Il mio encomio al Poeta.» |
Inserito il 12/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La Sfida" di Eolo |
|
«Questa meravigliosa lirica modula il passaggio molto importante della donna tra il prima e il dopo dell'essere madre ... la poetessa versifica il tempo vissuto antecedente la nascita del figlio, quando aveva della vita una visione precaria della vita non sempre piacevole ed anche l'esistenza era intrisa d'inquietudine . Poesia che ci dona uno stato d'animo sofferente con versi fluidi ed armonici a testimonianza di una rara sensibilità.» |
Inserito il 12/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Baby blues" di Paola Riccio |
«Può morire il corpo, ma l'anima continua a vivere... tanto che alcuni studiosi hanno ipotecato anche il peso dell'anima. Il Poeta ribadisce questo concetto con una lirica dalla trama accattivante e lo fa con un poetare di ampio respiro ...apprezzato lo stile armonico ed arrivante. Complimenti.» |
Inserito il 12/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Elisir di giovinezza" di zani carlo |
«Il cuore si riscalda al ricordo di un amore che si scorge "negli alberi scossi dal vento " per poi diventare tramonto, neve e lacrime che bagnano il percorso dell'esistenza. Espressioni dolci e malinconiche , che sono essenza dell'amore perduto... stupendo verseggiare fluido ed estremamente armonioso. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 12/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ricordi in lontananza" di Ventola raffaele |
«Immagini prettamente autunnali che la brava Poetessa rende accattivanti e suggestive. Quel crepitare del fuoco per cuocere le castagne e la fragranza che si spande intorno... un vero quadro da ammirare .Uno stile poetico delicato e nel contempo accattivante, che apprezzo moltissimo. Complimenti.» |
Inserito il 11/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Caldarroste" di Maria Luisa Bandiera |
«Emozioni e sensazioni che generano immagini d'amore e palpiti che vibrano in un mondo colmo di sfaccettature nelle vicende della vita. Versi armoniosi e significanti da ammirare ...plauso alla Poetessa.» |
Inserito il 11/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Una virgola nel sogno" di Rosita Bottigliero |
«Incantevole dedica al nipotino da parte del nonno, che augura al piccolo un futuro di sorrisi e di gioia. Si nota nei versi tutto l'amore che solo un nonno sa donare, dimostrando tutta la protezione per un bimbo fragile ed inerme. Molto toccante... lirica che mi ha emozionato. Il mio encomio Poeta.» |
Inserito il 11/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sognare la vita " di Alberto De Matteis |
«Stupenda lirica d'amore, che evidenzia notevole vis creativa ed una forma stilistica molto personale. E' un piacere leggere i versi del nostro Poeta per i versi accattivanti e sinuosi. Plauso» |
Inserito il 11/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ingorghi" di Massimiliano Moresco |
«La sete della conoscenza e del sapere porta sempre ad ampliare gli orizzonti con ogni strumento possibile... ma giunge, poi, il momento di un plausibile assestamento e fare un bilancio delle vicende esistenziali . Però ciò non significa fermarsi, ma recuperare un poco della propria essenza pur continuando il percorso tra le colonne del sapere .
Una lirica con slanci emotivi e stati d'animo di potente impatto emozionale. Una composizione da ammirare per la valente vis stilistica .
Ottimo testo.» |
Inserito il 11/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Nel tempio del sapere" di Pagu |
«L'attesa dell'amato che diventa un fremito... un'emozione che rinasce nel momento in cui il pensiero rivede attimi del sentimento vissuto. Profonda e suggestiva atmosfera creata con versi puntuali ed agili dal pathos che penetra nell'animo del lettore.
Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L'attesa di te, in un fremito" di Rosetta Sacchi |
«L'indice alzato è segno di volontà di fare, ma non sempre a questo atto segue la concretezza ...come mai? Forse l'indice è un atto dettato dal l'istinto, ma non dalla volontà (credo)...certamente il Poeta analizza e fa riflettere .Originale la tematica che cattura il lettore... molto gradita.» |
Inserito il 10/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Indice" di zani carlo |
«In questo verseggiare fluido ed estremamente armonioso la Poetessa canta un amore assoluto con un susseguirsi di stati d'animo, che testimoniano i valori fondanti di un sentimento che ha necessità di continua linfa vitale. Poesia avvolgente anche per l'attenta e curata scelta lessicale. Un mio ammirato elogio all'autrice.» |
Inserito il 10/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ch'io ...Possa" di carla composto |
«Una forma dialogante con il pensiero, che incessante come un tarlo scava nelle profondità dell'intimo e non dà pace. Nei versi asciutti e duttili si evince uno stato d'animo inquieto ...che spesso condiziona la vita .Slanci emotivi che catturano per il profondo pathos... introspezione dolorosa che colpisce l'anima del lettore. Il mio elogio Poetessa!» |
Inserito il 10/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Pensiero" di Rosetta Sacchi |
«Un amore radicale che unisce anima e corpo, che va oltre la terrenità. L'anima pur rimanendo intatta nel corpo giungerà anch'essa alla morte a causa del lacerante dolore per il drammatico distacco. Superlativa composizione che canta l'amore come solo il Nostro Poeta sa poetare con perizia stilistica e lessicale.» |
Inserito il 09/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sei nell'Anima" di Eolo |
«Una concreta denuncia sull'urbanizzazione e cementificazione selvaggia e precaria, che ad ogni evento naturale si ripetono tragedie con disastri ambientali e con vittime inermi. Di fronte a tali catastrofi lo Stato ed altri Enti preposti appaiono indifferenti... e la Natura continua e continuerà a ribellarsi.
Ottima composizione molto gradita.» |
Inserito il 09/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Senza Titolo" di Francesco Rossi |
«Quando si ama si corre il rischio di essere abbandonati, pertanto si vive nell'incertezza e nella paura. Il Poeta allontana da sé il suddetto ragionamento e nell'ottima lirica esprime un parallelismo -metafora tra il cuore e la castagna... il cuore non soffrirà più, qualora dovesse verificarsi una vicenda d'amore in termini negativi, poiché sarà come la castagna quando viene tagliata dalla lama. Versi ricchi da una vis creativa originale e apprezzati per lo spessore descrittivo e riflessivo. Ottimo testo.» |
Inserito il 09/10/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Come castagna, il mio cuore" di Luciano Capaldo |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1001 al n° 972.
|
|