Visitatori in 24 ore: 20’506
956 persone sono online
Lettori online: 956
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«Una dedica dolcissima all'amata con rinnovato affetto e sentimento... dopo qualche lustro ancora regna sovrano l'amore sia nello scorrere dei giorni come se fosse un'eterna primavera sia nella sera quando come un viandante va alla ricerca della frescura. Pregevoli le metafore che sostanziano una stupenda lirica ...Un amore da sogno ...complimenti al Poeta!» |
Inserito il 19/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Insieme... da quarantacinque anni" di Alberto De Matteis |
«Non si può capire cos'è la gioia e la felicità se non si è passati tra i morsi del dolore... dalle macerie si risorge più forti e consapevoli. In questa poesia emerge tra le pieghe della sofferenza uno spazio a difesa della propria esistenza... la Poetessa apre un varco per trovare la luce... ed è un processo evolutivo per scardinare le impalcature dell'esistenza. Apprezzato il lirismo di grande efficacia.» |
Inserito il 19/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Senza titolo IV" di Rosetta Sacchi |
«Gli occhi dovrebbero dire più delle parole, ma non sempre ciò accade ... perché ci sono occhi che spesso celano la verità ... ci sono anche occhi capaci di distorcere la realtà a proprio vantaggio e concentrare in un'unica direzione l'inganno. Poesia dal ritmo serrato e dal lessico essenziale, vivo ed intenso. Il mio encomio!» |
Inserito il 18/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Verità...quasi nascosta" di zani carlo |
«Uno stato d'animo triste, che soccombe sotto il peso delle soggettive vicissitudini, ma al tempo stesso nell'incertezza del vivere( dolore- felicità) bisogna lottare per superare l'amarezza di fondo... tale riflessione consente al poeta di elaborare una lirica di indiscussa abilità dall'ottima resa poetica. Congratulazioni al Poeta! ...» |
Inserito il 18/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Turpiloquio di un giorno" di Cristiano De Marchi |
«Quesiti senza riposta sul perché dell'esistenza e su cosa ci attende dopo la vita terrena... Lirica che fa un'amara riflessione sulla condizione umana con tutte le sue dimensioni che vanno dalla gioia al dolore, dal sogno alla realtà più cruda. Complimenti Poeta.» |
Inserito il 18/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Quale tempo?" di Paride Giangiacomi |
«Tra le vicissitudini della vita si nasce e si muore molteplici volte... importante che dopo delusioni e cuori di pietra si rinasca più forti per affrontare una realtà fatta di ostacoli e limiti. In questa dolcissima ed elegante lirica si legge quella malinconia insita nella mente e nel cuore della Nostra Poetessa a causa di una società priva di amore e densa di egoismi ed ipocrisie.» |
Inserito il 17/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il mio tempo che vola" di Patrizia Cosenza |
«" Meglio essere nudi " piuttosto che essere vestiti di collera che non placa alcuna sete, ma solo capace di distorcere spesso non solo i visi, ma anche parole e azioni. Un comportamento collerico non approda a nulla e il Poeta ben lo evidenzia con aggettivazioni e verbi ben assemblati . Lirica straordinaria e accattivante nell'espressivita'. Ottimo momento poetico.» |
Inserito il 17/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Meglio esser nudi" di zani carlo |
«Inseguire un sogno significa non modificarlo, se lo si facesse soprattutto per accontentarsi di uno più esiguo, non è mai il raggiungimento di un desiderio come inizialmente era stato concepito. Purtroppo nella nostra società spesso è necessario raggiungere dei compromessi ...accettarlo o non dipende dal temperamento di ognuno di noi. Nota condivisibile ...mai navigare nel grigiore. Molto gradita e apprezzata la lirica, Congratulazioni.» |
Inserito il 17/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Così fan tutti" di Rosetta Sacchi |
«L'albero della verità che sia foriero di una società che voglia vivere libera da ogni catena che la privi di denunciare il vero. In modo appropriato la Poetessa usa due parole "verità e libertà "...infatti senza la verità, che deve essere sempre in prima linea per un'esigenza morale non si può parlare di libertà .Certo l'omerta' esiste ed è difficile da scardinare sia per un fatto culturale sia per timore di eventuali ritorsioni. Un grazie alla Poetessa che sempre si fa carico di denunciare le crepe di una parte della società ...lirica molto gradita e coinvolgente .» |
Inserito il 17/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’albero della verità" di Sara Acireale |
«E' l'anima in espansione con un tripudio di lemmi ...questa incantevole lirica ci mostra l'indiscussa abilità della poetessa nel creare armonicamente un susseguirsi di rappresentazioni per arrivare alla nascita dell'amore. Forma e ritmo avvincente... plauso.» |
Inserito il 17/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Innamorarsi" di Rosita Bottigliero |
«Un percorso esistenziale e temporale che portano il valente Poeta a stilare pregevoli versi che analizzano i comportamenti personali, attraverso una profonda introspezione, di ieri giovane uomo dalle svariate sfaccettature e di oggi " nell'età di mezzo " che agisce con maggiore saggezza, ma attento ed esigente pur nella disponibilità e nella bramosia di un nuovo amore .Lirica che abbraccia due momenti della vita che si compensano con somme e sottrazioni... molto apprezzata la disanima senza sconti di uno stato d'animo trasparente, ma nel contempo incisivo e consapevole. Eccellente testo!» |
Inserito il 16/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Eppur non m'accontento dei baci che m'hai dato" di Pagu |
«Certamente domande ad un 'entità suprema per cercare di superare le ristrettezze dell'esistenza e i limiti della terrenità. Il Poeta con lo sguardo rivolto all'oltre si svincola dalla materialità con l'intento di agguantare l'inarrivabile... Profondo pathos in queste rime ricche di spiritualità con domande e richieste per la soluzione delle sue inquietudini. D'altronde cos'è la Poesia se non uno slancio dell'anima verso il cielo?...il mio apprezzamento assoluto per questo sentimento di spleen...!» |
Inserito il 16/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tu... dove sei?" di zani carlo |
«Uno squarcio sulla splendida Firenze, città d'arte, con i suoi lungarni, con le sue bellezze artistiche e i colombi che volteggiano nel cielo. In questa magica atmosfera prepotente un ricordo d'amore s'affaccia nella mente, arrecando palpiti di gioia. Incantevole Poesia che con la sua armonia cattura chi legge. Il mio plauso al Poeta.» |
Inserito il 16/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Firenze" di Umberto De Vita |
«Coinvolgente e toccante lirica che con un sublime verseggio il Poeta descrive il dramma di "tante stelline "che inermi muoiono ...e vengono trovate sulla spiaggia. Di pregio la metafora che ricorda il dramma recente che ha sconvolto l'intera umanità. Complimenti per l'armonia versificatoria pur trattando un 'atroce vicenda .» |
Inserito il 16/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La morte di una stella (la favola triste)" di Ventola raffaele |
«Dai bambini, anime scevre da elementi negativi, possiamo avere degli insegnamenti sulla solidarietà e sull'amore che dovrebbero unire i popoli. Il Poeta nella sua lirica pone domande in merito, ma non attende risposte. Siamo ormai stanchi di sentire blaterare e fare demagogia dal satrapo di turno... Una vis creativa sentitamente ispirata, che ha portato il Poeta a creare una lirica ricca di significato con uno stile suggestivo.
Plauso al Poeta!» |
Inserito il 16/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Nel gioco" di Francesco Rossi |
|
«Il Poeta in un confronto serrato con lo specchio lenisce le lacerazioni prodotte da uno strappo del passato e raggiunge l'attimo in cui diventa martello, al di là di un tempo in cui era incudine. Il tempo nella sua circolarità, qui virtuosa, dà al Poeta la possibilità di sfuggire alle aporie dell'esistenza. Stile arrivante e deciso con ottimi assemblaggi lessicali. Il mio encomio!» |
Inserito il 16/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Attendendo" di Luciano Capaldo |
«Visione eloquente di un processo esistenziale violato dal vuoto, dal male, dal dolore. Il tempo ha attimi irreversibili attraverso cui si vive in bilico, sospesi in una condizione d'incertezza fuori e dentro di sé; tutto svanisce come l'orizzonte
che lentamente sfuma nella sera... ma tra tante lacerazioni è necessario intravedere vie d'uscita per la riappropriazione del sé .Intenso il sentire condivisibile della poetessa... un canto risentito disteso su versi densi e maturi con dimensioni fisiche e metafisiche. Lirica che si fa suono e cattura... Il mio elogio Poetessa!» |
Inserito il 16/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La solitudine" di Rosetta Sacchi |
«Lirica dedicata a se stesso... una sorta di autobiografia, che emoziona e coinvolge per la ricchezza dei lemmi e del climax che man mano prende sempre più corpo. Una ricchezza di metafore e immagini dalle impennate iperboliche per un nutrimento estetico . Lirica molto... molto gradita ed apprezzata.» |
Inserito il 15/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "A me stesso" di Eolo |
«Poesia ermetica dal suggestivo effetto musicale, che ci mostra l'indiscussa abilità del Poeta nel giocare con le parole, piegandole al suo volere .Molto piacevole l'armonia dei versi che si fa pura Poesia... che non può passare inosservata per l'emozione che sa trasmettere immediatamente a chi legge. Particolarmente apprezzata, complimenti.» |
Inserito il 15/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ermetico... solo un definire" di zani carlo |
«La Poetessa con versi fluenti ed armoniosi ci proietta nelle maglie della Natura, che andrà man mano mutando il suo aspetto con l'arrivo dell'autunno... protagonista il vento che volteggerà e sussurrerà tra le mani del tempo. Uno spessore creativo per una Magna mater, compagna di viaggio dalla presenza vitale per noi esseri umani... Lirica molto luminosa e avvincente per un'acuta percezione della natura che affascina e conquista. Complimenti Poetessa!» |
Inserito il 15/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ruba Respiri Del Vento" di carla composto |
«Un erotismo dalla potente sensualità che s'intreccia con il canto e il sussurro della Natura. Apprezzatissimi versi che la Poetessa sa ben scrivere, coinvolgendo con tutta l'energia ogni modulazione ritmica e passionale. Il mio encomio.» |
Inserito il 15/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Fr- emito" di Rosetta Sacchi |
«Il bravo Poeta focalizza con i suoi significativi versi un momento storico, tra la fine dell'800 e gli inizi del 900, vissuto dagli italiani più bisognosi che sognavano altre terre, maggiormente gli USA. Partirono navi strapiene di nostri connazionali tenuti in condizioni disastrose... la storia si ripete in modo circolare e ciò dovrebbe farci riflettere di ciò che sta accadendo ai migranti del nostro tempo. Lirica toccante molto apprezzata. Complimenti!» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Quando sognavamo l'America" di Ventola raffaele |
«Amarezza e un certo disincanto caratterizzano questa struggente lirica... la cui vis ispirativa è da ricercare dalle aporie e sottrazioni esistenziali, ma la poetessa lascia un varco nei sogni ed in un'altra stagione che potrà rendere possibili belle e desiderate sorpese. Ottimo testo molto gradito ed apprezzato. Complimenti!» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Un nodo al cuore" di Patrizia Cosenza |
«Versi che cantano l'argentea luna che si specchia sulle onde del mare... un gabbiano che vola con le sue bianche ali... un 'atmosfera idilliaca e meravigliosa che ispira una lirica pregevolmente versificata e che coinvolge emotivamente .Il mio encomio Poeta!» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il bianco suo chiaror spandea la luna" di Alberto De Matteis |
«Atmosfera struggente creata dal ricordo di un grande amore, di momenti incantevoli trascorsi vicino al caldo della legna che brucia, della bellezza carismatica dell'amata. Una lirica che emoziona in modo particolare... che coinvolge per lo spessore delle immagini ricche di nostalgia e di amore.» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Emozioni e tenerezze" di Eolo |
«Una visione triste di un autunno che presto arriverà ed un'estate che sta languendo ...di più la poetessa con attenzione pone l'accento sul disastro che l'uomo ha arrecato alla natura. Piaciuta l'immagine delle foglie che volano con i rifiuti ...una vera e propria denuncia. Ottimo lavoro: apprezzato.» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Settembre 2015" di rita iacobone |
«Amore lontano e attesa condivisa da pensieri affini, mentre la mente ripercorre i momenti vissuti .Emozioni che si colgono tra le pieghe della poesia e che coinvolgono sia per lo stile sempre pregiato e per i lemmi che colpiscono il cuore. Ottima lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Pieghe di poesia" di Rosita Bottigliero |
«Carenza di certezze o di un'erronea percezione della realtà? ...molte le domande senza risposta. Il Poeta analizza versificando un concetto che induce a profonde riflessioni... Complimenti per la stesura agile e armoniosa.» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dissetarsi alla fonte " di Francesco Rossi |
«Le tristi vicissitudini della vita generano questo sentimento acre e rabbioso, che chi fa guardare ogni cosa e soprattutto l'amore sempre da una prospettiva negativa . Il Poeta con cura e sapiente scelta lessicale verseggia questa energica lirica in modo fluido e serrato. Complimenti Poeta!» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’odio" di Luciano Capaldo |
«Fatti, immagini, avvenimenti, che indicano una vera e propria Odissea ...un mettere a nudo un percorso non rettilineo, un vorticare nella circolarità di sensazioni e sentimenti mai dimenticati. E' una Poesia dalle rime prodigiose, dalla trasparenza e schiettezza di un'anima che avverte le aporie della vita. Il Poeta versifica egregiamente il suo vissuto con un cuore palpitante e con consapevole disincanto ...lessico pienamente espressivo .Plauso al Poeta.» |
Inserito il 14/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "E' la mia Odissea" di zani carlo |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 881 al n° 852.
|
|