Visitatori in 24 ore: 20’610
986 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 985
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’184Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«Uno sguardo dice più delle parole, che spesso non sono veritiere. Gli occhi si leggono e spesso donano emozioni e trasmettono note d'amore che nutrono di gioia l'anima .La Poetessa ben descrive l'impulso emotivo con uno stile armonioso ed agile... complimenti.» |
Inserito il 07/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dentro il tuo sguardo" di Maria Luisa Bandiera |
«Un sentito omaggio alla donna musa ispiratrice di molti artisti che hanno estratto la vera e pura essenza della donna... un omaggio alla donna che ama e si prodiga per il proprio uomo e la famiglia. Il Poeta con molta espressività coglie l'interiorità della figura femminile ...un messaggio vibrante che gli rende onore. Ho molto apprezzato anche lo stile e la forma di notevole cifra. Plauso!» |
Inserito il 07/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Infinita essenza di te" di Cristiano De Marchi |
«La Poetessa con sensibilità e con animo compassionevole stila versi su una tragedia che stringe il cuore e che non si può sopportare...è immenso il dolore e la sofferenza che i profughi e migranti devono subire.» |
Inserito il 07/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L'ombra del vento" di Rosita Bottigliero |
«La Poetessa trae ispirazione da un gesto che dovrebbe essere maggiormente ricordato... carezze per perdonare o semplicemente perché si vuole dimostrare affetto... carezze per offrire conforto . Apprezzate rime per riflettere su quanto un gesto d'amore possa essere utile e gradito, soprattutto, nei momenti di maggior bisogno. Complimenti all'Autrice per le sue sempre pregevoli liriche .» |
Inserito il 06/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Una Carezza" di carla composto |
«Spesso si valuta superficialmente la realtà, generando illusioni e pseudo speranze ...e si sopravvalutano sentimenti ed azioni .Cosi lo stato d'animo cade nella più profonda prostrazione per i sogni infranti. Una riflessione del Poeta apprezzata... complimenti.» |
Inserito il 06/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Gli inganni dei sensi" di Francesco Rossi |
«In una notte senza luna con un leggero vento s'affollano i sogni d'amore... tutto scivola in versi colmi di emozioni e malinconia. Poesia delicata ed armonica, che avvolge l'anima. Plauso» |
Inserito il 05/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Canto notturno" di Rosita Bottigliero |
«E' molto semplice indossare una maschera, confondendosi tra la folla e recitare un ruolo con una sceneggiatura già scritta. Mostrare se stessi per quello che si è, necessita una buona dose di coraggio e lealtà, che a molti manca. In questo nostro tempo si riscontra nell'uomo una superficialità nel vivere e scarse emozioni ...Brava la Poetessa che con il suo poiein suggella versi che si dispiegano su un concetto di grande significanza.
Plaudo alla sempre autorevole Poetessa.» |
Inserito il 05/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Solo maschere d'intorno" di Rosetta Sacchi |
«A volte sembra che tutto si complichi, l'esistenza diventa una salita da scalare, mentre l'anima si tormenta nel proprio intimo... quasi si vorrebbe fuggire per allontanarsi ed essere appagati per ciò che si è . Profonda introspezione che cristallizza una realtà con tutte le emozioni e il travaglio di odisseico sapore .Apprezzato il lirismo di grande efficacia.
Plaudo al Poeta!» |
Inserito il 05/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Morte dell'Anima" di zani carlo |
«Uno scorcio di vita quotidiana di una cittadina, di cui il Poeta in modo curato e dettagliato versifica immagini, cicale che cantano, ragazzi che sono in piazza e bimbi che giocano. Fresche pennellate in versi, come è consuetudine del Nostro, che ci fa amare il luogo, destando anche un po' di curiosità per la leggiadria e la serenità che si evincono.» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Campeda" di Umberto De Vita |
«Non si può rimanere indifferenti di fronte all'immane tragedia biblica. Vittime inermi che si allontanano dalla loro povera terra per vivere una vita dignitosa ...il Poeta magistralmente con questa apprezzata lirica denuncia le manchevolezze verso esseri umani perché siano accolti in modo decoroso e che non siano vittime di una vera e propria tratta.» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La pelle... nera" di Luciano Capaldo |
«Quando si ama si auspica che l'amore sia ricambiato ...le motivazioni sono da ricercare nelle delusioni passate e dalle urgenze dell'anima. Il Poeta ci regala rime dal sapore colmo di speranza e dalla delicatezza con cui versifica per acclarare un sentimento in essere. Un testo apprezzato.» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tra Tanti... Io" di zani carlo |
«Il cuore piange di dolore per ciò che tutti abbiamo visto... emblema di sofferenza per altre migliaia di bambini .Che non si vedano mai più immagini così crude e laceranti. Ringrazio la Poetessa per questa dolce e tenera lirica per ricordare una violenta rappresentazione della realtà. Plauso.» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dormi" di carla composto |
«L'inquietudine si accentua al calare della sera... le paure e le aporie della vita si amplificano nella notte. I pensieri diventano incessanti... solo i sogni leniscono l'anima lacerata. Versi intrisi di malinconia e sapientemente scritti .Ottimo lo stile: lirica apprezzata.» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dolce malinconia" di Patrizia Cosenza |
«Versi d'amore delicatamente intrecciati a immagini e metafore che rafforzano l'intimo sentimento ...che la Poetessa eleva dalla nostra terrenità per sfiorare la trascendenza. E' Poesia d'amore e malinconia dove gli artigli della vita procurano sottrazioni ed incertezze .Molto apprezzata, complimenti.» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sei con me" di Rosita Bottigliero |
«In una notte di stelle il Poeta per lo stupore suscitato da tanta bellezza del Creato si pone alcune insolute domande. Questa soave e raffinata lirica nasce da uno stato d' animo colmo di emozioni e di pathos... uno spirito elevato verso il trascendente ...molto apprezzata. Plauso» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Di notte al mar " di Francesco Rossi |
|
«Intense immagini d'amore, che creano atmosfere intense e pregne di emozioni e sensazioni soltanto quando l'anima è dotata di una estrema sensibilità. Profondo pathos in versi accattivanti e coinvolgenti in una lirica di spessore. Complimenti al Poeta per la resa poetica, del resto come sempre .» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Colori e lapislazzuli" di Eolo |
«Vivere è anche osservare, capire da un'altra prospettiva, cogliere il perché della condizione umana in un viaggio senza confini .Il Poeta fa un'attenta analisi sul senso della vita attraverso un cammino di grande respiro con versi di pregevole energia esplicativa... complimenti anche per lo stile agile e scorrevole...» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "A Tutti un Viaggio" di zani carlo |
«Versi colmi d'amore nei confronti di una sorella, che rappresenta un mondo di serenità e di profonda sensibilità. Lirica intensa e dolcissima, il mio elogio.» |
Inserito il 04/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Riflesso del tempo " di Rosita Bottigliero |
«Un panorama suggestivo dell'incantevole Sardegna con il suo mare incontaminato, con l'ospitalità caratterizzante della gente e con le radici autentiche di una terra amata dai più. La Poetessa in modo magistrale descrive le emozioni e le sensazioni che l'isola ispira attraverso l'osservazione di ciò che la circonda e dall'analisi interiore dei propri sentimenti .Versi molto apprezzati per le ricche immagini che si fanno tatuaggio nella mente del lettore. Plauso!» |
Inserito il 03/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La Sardegna è un canto d’amore" di Sara Acireale |
«Le vicende di un amore vissuto rivivono sempre nel cuore, perché ha scavato nell'anima profondamente lasciando ferite che sempre sanguinano. Una lacerazione che convive con il proprio Io interiore, raggiungendo emozioni così intense da produrre versi , che regalano emozioni .Di gran pregio la lirica ...ogni suo parola ha uno spessore di contenuto e di sentimento. Plauso alla Poetessa .» |
Inserito il 03/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ora però non serve interrogarsi" di Rosetta Sacchi |
«Condivido la stupenda lirica introspettiva e la nota... nessuno può darci la sicurezza di un altro Altrove esistente dopo la morte, ma di certo siamo umani con radici ben ramificate per fare un tutt'uno con la Natura. Il Poeta afferma che in ogni elemento vivente... come acqua, grano ...tutto sarà reciso dalla falce per poi rinascere... chissà in giovani corpi scolpiti. Un concetto filosofico che il nostro Pagu nutre come intimo pensiero e versificato in modo magistrale. Plauso...» |
Inserito il 03/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Anime rinate in giovani corpi scolpiti" di Pagu |
«La noia è il focus di questa interessante lirica, in cui si evidenzia lo stato d'insoddisfazione ... si è privi di stimoli e la monotonia prende il sopravvento per la ripetitività di azioni non confacenti alle proprie inclinazioni ... è anche uno stato che genera meditazione se non si cade nel tedio. Lirica che coinvolge per il tema accattivante ed esistenziale. Molto apprezzata, complimenti per la resa poetica.» |
Inserito il 03/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sensi vorticosi urticanti... ancora" di zani carlo |
«Il tempo trascorre veloce, impoverendo le sensazioni e le emozioni... di conseguenza anche l'ego rimpicciolisce. Questo è un andare nel tempo verso la saggezza, la tolleranza e la serenità...elementi valoriali importanti per recuperare i sentimenti ed altro. Lirica di rilievo che fa riflettere... agili e scorrevoli i versi. Complimenti.» |
Inserito il 02/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Stanco" di Luciano Capaldo |
«Quando il mese di agosto cede il passo a settembre è come mettere la parola fine non solo all'estate con tutte le vicende ordinarie fatte di gioia e vacanze e per alcuni anche all'amore. Versi che analizzano il trascorrere del tempo, soprattutto quando sono momenti sereni per la nostra anima. Versi armoniosi dallo stile elegante e fluido. Elogio» |
Inserito il 02/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Riverbero di ieri" di Patrizia Cosenza |
«Il mare è di tutti, non ha paese ed è amico dell'intera umanità. Il mare è il nostro amico di sempre con cui possiamo dialogare... Bella lirica che ci fa amare ancor di più il mare.» |
Inserito il 02/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il mare non ha paese" di Rosita Bottigliero |
«L'amore descritto in incantevoli scorci della natura, con curati lemmi ed immagini significative che fanno apprezzare una lirica pregevole per stile e forma.» |
Inserito il 02/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "In nettare di bosco" di Elena Spataru |
«Analisi del risveglio per iniziare una nuova giornata che pian piano si dipana per offrirci ore soavi e leggiadre dopo aver messo da parte il bagaglio della notte non sempre piacevole. Piacevole lirica stilata abilmente e con cura per delineare uno stato d'animo positivo Complimenti.» |
Inserito il 02/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Mattino" di rita iacobone |
«Descrizione del mare con pennellate che dipingono scorci dell'ambiente marino e degli ultimi giorni di agosto che aprono al mese di settembre .Testimonianza dello scorrere veloce del tempo in versi leggiadri e nel contempo capaci di una profonda riflessione. Stile scorrevole e musicale... molto apprezzato.» |
Inserito il 02/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Mattino di fine agosto " di Francesco Rossi |
«Il libero arbitrio non sempre coincide con la libertà di scelta, perché quest'ultima può essere condizionata dalle possibilità contenute nel contesto sociale, storico o naturale. Il Poeta con notevole capacità e cura analizza l'uomo nella sua libertà di scegliere tra diverse alternative. Dalla pregevole metafora si evince l'uomo -fantoccio, che molto spesso non determina più la sua vita... quasi come una bambola dagli occhi vitrei e senza parola e discernimento. Opera che colpisce per la forza d'incidere con versi incalzanti ed efficaci. Il mio encomio al Poeta.» |
Inserito il 02/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Allotrio nel libero arbitrio" di Cristiano De Marchi |
«Un'atmosfera dapprima gioiosa e raggiante con l'amato che improvvisamente si tramuta in una vicenda triste e lacerante. Lirica di grande spessore dove la Poetessa versifica scandendo il profondo, lo sviscera con un lessico potente ed incisivo... quasi a costruire una poetica del "dolore ".Di pregio questa estrensicazione del sé attraverso la metafora dell'aquilone. La Sacchi ad ogni lirica trascina con il suo magnetismo. Il mio elogio per questa notevole opera.» |
Inserito il 01/09/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dove vanno a morire gli aquiloni" di Rosetta Sacchi |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 821 al n° 792.
|
|