Visitatori in 24 ore: 20’978
1032 persone sono online
Lettori online: 1032
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’187Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«Toni amari si sprigionano dalla lirica ispirata dalle sottrazioni, che l'uomo sta subendo nella realtà attuale. Raffinato ed elegante versificare, da cui tracimano sentimenti di ribellione e inquietudine interiore. Il mio plauso.» |
Inserito il 22/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "In un ritmo ostinato" di Rita Stanzione |
«Uno slancio amoroso nutrito da emozioni e sensazioni profonde... pensieri come schegge, che schizzano verso cieli che sanno d'eterno. La speranza è viva, ma deve tramutarsi in certezza per poter colorare la vita ...Una lirica dalla sinuosa malinconia e dalla sottile gentilezza d'animo mai sdolcinata. Complimenti alla poetessa per la giusta tensione emotiva che intreccia i versi armoniosi e musicali. Il mio plauso.» |
Inserito il 22/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Schegge" di Patrizia Cosenza |
«Un amore perduto... una nascosta passione, che mai ha potuto vedere la luce, ora per sempre nel cuore. Pur se non vissuto l'amore palpita con infinita dolcezza così come il poeta evidenzia con un eccellente ricorso ad un linguaggio intenso e romantico. E' lo slancio di un'anima che tocca le corde del lettore...è luce viva che brillerà in eterno. Una lirica molto apprezzata, il mio encomio.» |
Inserito il 22/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Piangere" di zani carlo |
«Soavi e leggiadri versi dedicati alla sorella Teresa, di cui la poetessa con amore evidenzia la bellezza interiore .Una lirica che emoziona e arriva al cuore per la scelta verbale, che dona al costrutto proficuo ardore. Molto apprezzata, il mio elogio.» |
Inserito il 22/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tu soltanto" di Rosita Bottigliero |
«L'emulazione nella realtà attuale è esasperata ed è un fenomeno globale... in effetti ci si convince di essere qualcuno che non si è pur di raggiungere le vette sognate ed il successo. Si ha tutto, ma non l'amore vero e profondo, al fine di vivere con un sentimento nato naturalmente senza false costruzioni. Con grande cura il Poeta sceglie il giusto lessico e lo incastona per plasmare versi sinuosi ed accattivanti... lirica di grande spessore con una significante tensione poetica che dà al poetare vigore ed energia. Il mio elogio a questo testo che ho molto apprezzato.» |
Inserito il 21/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Cadere in mezzo a spezzate emozioni" di Pagu |
«Una Terra tanto amata sia per le meraviglie del Creato sia per le vestigia del passato, ma ciò non basta per un animo, che esprime tensione ed inquietudine interiore. La poetessa egregiamente evidenzia quanto non sia importante ciò che ci circonda per il proprio intimo benessere e lo ribadisce nell'ottima chiusa. Molto apprezzato lo stile armonioso e le immagini evocative di ampio raggio. All'Autrice il mio plauso.» |
Inserito il 21/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Le mie terre" di nemesiel |
«Un uomo fuori da preordinati schemi perché è uno spirito libero... tutto ben versificato e ben evidenziato nella "squisita "chiusa. Un testo particolarmente apprezzato per la vis creativa e lo slancio emotivo.» |
Inserito il 20/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Degustato" di Massimiliano Moresco |
«Una figura "La sposa del poeta " che vive in simbiosi con l'amato... ma è anche emanazione delle sue emozioni e dei suoi palpiti. Metafore ed immagini di grande respiro, che danno il senso all'intero testo molto ben articolato. Pregevole la vis creativa nell'incastro lessicale e lo stile armonioso. Il mio elogio.» |
Inserito il 20/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La sposa del poeta" di Eolo |
«Un incisivo lessico e metafore significative esprimono in modo eccellente un comportamento deleterio per sé e per gli altri... come ben versifica la poetessa il parlare in modo malevolo degli altri è talmente insito nell'anima di alcune persone che per loro è un modus vivendi. Certo la vita di costoro è arida e priva di virtù. Molto apprezzato il contenuto che farà riflettere ...il mio plauso .» |
Inserito il 09/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lingua biforcuta" di Sara Acireale |
«L'uomo durante la sua vicenda umana è sottoposto a vicissitudini amare e dolenti, che si possono attutire con pause di riflessioni ...molto belle le metafore( oasi e deserto) che danno maggiormente il senso della giusta dimensione umana e di come intraprendere il giusto percorso. Un testo potente e molto ispirato che lascia punti di domanda . Il mio plauso al poeta.» |
Inserito il 08/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Pensieri di un Uomo" di zani carlo |
«C'è grande tenacia nell'esprimere questo profondo amore ostacolato dalla distanza... non ci si tocca, ma esiste una simbiosi delle anime, che fa ugualmente sognare e palpitare. Un impulso vitale che vivifica tale sottrazione. Intensa e armoniosa lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 07/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sono con te" di Patrizia Cosenza |
«Il percorso della vita è irto e tortuoso, ma l'uomo per evitare difficoltà, per sapersi destreggiarsi e uscire dal labirinto costruito dagli inquieti e laceranti pensieri deve agire evitando l'ignoranza e combatterla come un Samurai, soldato che combatteva solo per la verità è la giustizia. Il dotto poeta con le sue opere, perché tali sono, ci offre, come di consueto, spunti filosofici per delle proficue riflessioni. Sulla tecnica poetica non commento ...il Nostro è andato talmente oltre che è superfluo. Applausi...» |
Inserito il 07/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Idee piantate come Katane" di Pagu |
«Una leggiadra e delicata rappresentazione di Tersicore, una delle nove muse della mitologia greca, protettrice della danza... Pregevole lirica per le immagini ricche e per i riferimenti specifici. Complimenti alla poetessa per questo omaggio alla danza.» |
Inserito il 07/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tersicore" di nemesiel |
«In uno spazio interiore avvertire e sentire il nulla è avere un'anima senza "vestito ",quindi spoglia di tutto ...è un limite sottile. Nell'ultima quartina ben spiega la poetessa " E' li nella magia delle illusioni "che si cade in preda alla paura, senza intaccare la memoria, che sempre si volge al passato. Un'introspezione questa che conduce ad uno scavo interiore con la precisione di un chirurgo .Una lirica che sa tanto di eterno senza potersi sottrarre agli artigli dell'inquietudine umana. Plauso per un lirismo ricco di tensione e d'immenso... molto apprezzata.» |
Inserito il 07/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La percezione del nulla" di Rosetta Sacchi |
«Nostalgia di quando si era fanciulli, di quando bastava poco per assaporare momenti di dolcezza con una stretta di mano... una memoria verso occhi che sono rimasti impressi nel cuore, ma che si lasciano al fianco della vita per evitare eventuali dolori. Brava la poetessa che con grande abilità descrive delle immagini del passato arricchendole di sentimenti positivi, che intercorrevano tra bambini di ieri . Profonde emozioni sono di nutrimento all'intero testo. Il mio elogio.» |
Inserito il 07/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Senza penzieri" di carla composto |
|
«Pennellate meravigliose per un quadro di fine estate, dove la natura assume colori più tenui con un cielo grigio dove si scorge l'ultima rondine che vola verso altre terre .La poetessa arricchisce questa sentita ed intensa lirica con ricche immagini della natura, che sprigiona in ogni stagione la sua grandezza... Infinita dolcezza e slancio di un'anima sensibile caratterizzano l'intera opera. Il mio elogio.» |
Inserito il 07/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’ultima rondine vola" di Sara Acireale |
«Protagonista di questa bella e apprezzata lirica è il cavallo, che rappresenta la forza e l'armonia delle forme e l'eleganza del suo galoppo ritmico e sinuoso. E' un animale che oggi aiuta anche a superare alcune patologie con risultati positivi (ippoterapia)...è stato comunque sempre compagno dell'uomo. Bene ha pensato la poetessa a versificare su un animale che tutti amano... complimenti!» |
Inserito il 06/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Creatura libera" di carla composto |
«Vendere i propri sogni per poi regalare il sorriso all'amata testimonia la profondità del sentimento... Da questi versi così armoniosi si evince la sensibilità del poeta, che con grande cura arricchisce le rime con soavi immagini. Molto apprezzata la stesura e lo stile poetico.» |
Inserito il 06/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ho venduto i miei sogni" di Ventola raffaele |
«Nel sogno si sprigionano i contenuti dell'inconscio, che sedimenta nel tempo ricordi, nostalgie, desideri ...e durante la notte nel viaggio onirico prendono forma dilatandosi come se tutto fosse reale, come nella stupenda ed affascinante lirica. Il colore giallo del giardino, che è rimasto tanto impresso nella mente del poeta avrà un legame con il suo intimo sentire. Molto gradita ed apprezzata l'analisi intimista del sogno, di cui Freud ci ha lasciato copiosi trattati scientifici .Al di là di ciò al poeta il mio encomio, valente nel trattare un contenuto difficile.» |
Inserito il 06/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Vidi Giallo il Giardino" di zani carlo |
«Un amore custodito nel cuore così come il nome dell'amato... Ricche le metafore che amplificano il canto di questo amore. La poetessa quasi in punta di piedi, ma tenacemente scrive il suo intimo sentimento ...Lo stile è versatile ed armonioso, che coinvolge il lettore piacevolmente. Complimenti all'autrice.» |
Inserito il 05/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il tuo nome" di Rosetta Sacchi |
«Il poeta raccoglie tutte le sfaccettature della vita con la sensibilità dell'anima... scrive le emozioni e le sensazioni; ferma l'attimo con la penna come il fotografo con il suo scatto .Parole significative e intense per una lirica affascinante.» |
Inserito il 05/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il poeta" di Rosita Bottigliero |
«Il superamento del rancore toglie l'essere umano dal disagio della comunicazione . La brava poetessa dà una giusta dimensione al benessere dell'anima, trasformando l'antico dolore in luce per una vita migliore. Una sapiente analisi sui distorti sentimenti dell'uomo è fonte ispiratrice di questa suasiva e pregevole lirica. Il mio plauso.» |
Inserito il 05/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Rancore" di carla composto |
«Un testo poetico delicato e incisivo nel contempo... la poetessa versifica l'amore, che pur nella sua intensità può non essere eterno. Sono sempre nel cuore, invece, le emozioni, che ne scaturiscono e ben custodite ci accompagnano lungo il percorso dell'esistenza .Un 'ottima lirica con belle metafore che danno forza alla forma e allo stile suasivo ed arrivante ...il mio plauso .» |
Inserito il 04/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Provvisorio eterno" di nemesiel |
«Lo sguardo e il soffio di un unico respiro creano emozioni che fanno palpitare il cuore e soddisfano anche la sete della mente. In questa splendida lirica la poetessa descrive quanto sia importante la magia dell'amore, che crea sempre un certo benessere sia all'anima che al corpo. Plauso per l'armonia stilistica e per la fluidità nella lettura.» |
Inserito il 04/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La sete della mente" di Rosita Bottigliero |
«Molti sono gli eroi loro malgrado e neanche popolari... si diventa eroi a volte per caso, perché è l'istinto che guida un animo nobile. Ci sono, poi, eroi già consapevoli della loro azione rischiosa e in questo caso sono pronti ad accettare quanto di estremo potrà accadere... bella lirica che affronta un tema molto particolare per il periodo storico che l'umanità sta attraversando (ad es. un terrorista che provoca una strage è un eroe per gli integralisti islamici).
Molto apprezzata... complimenti .» |
Inserito il 03/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Quali Eroi?" di Paride Giangiacomi |
«Con un linguaggio più comprensibile e semplificato le discipline scientifiche potrebbero essere amate maggiormente... condivisibile la tematica versificata dal bravo Poeta. Complimenti, il mio plauso.» |
Inserito il 03/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Contro l’ermetismo scientifico" di Antonio Terracciano |
«Un amore immenso... un amore che va oltre nell'Immenso. Un poetare agile e ricco di significative metafore, un canto intenso che suggella la sostanza del sentimento. Stile armonico e scorrevole, complimenti al Poeta.» |
Inserito il 02/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tesoro mio" di Eolo |
«La vita che fugge veloce tra luci ed ombre stimola ad assaporare il presente... nella chiusa un'amara riflessione sull'esistenza. Mirabile ed ispirata lirica, in cui la voce intimista della poetessa cattura e coinvolge come di consueto. Il mio elogio.» |
Inserito il 02/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Senza fermarsi" di Rosita Bottigliero |
«Straordinaria introspezione dalla profonda sensibilità...la poetessa con versi duttili ed agili percorre un viaggio intimista seppur nel sogno, che ben sappiamo è l'inconscio che si fa sentire. Molto apprezzati i versi e la stesura... complimenti.» |
Inserito il 02/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "In un sogno" di Patrizia Cosenza |
«Versi che si dipanano tra il sogno, il sentimento e la ricerca continua dell'uomo di se stesso e dell'ignoto. L'aspirazione per avere il meglio per se stessi è plausibile, ma come afferma il bravo poeta nell'ottima chiusa esiste sempre una dicotomia tra ciò a cui si aspira e l'essenza del se stessi. Da questa magnifica lirica si evince una profonda sensibilità, che emoziona ...e vi si ritrova un ars poetandi di grande spessore dalle proficue metafore. Il mio elogio.» |
Inserito il 02/07/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Cavalier senz'armi dalla lunga meta" di Pagu |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 671 al n° 642.
|
|