21’110 visitatori in 24 ore
 895 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’110

895 persone sono online
Lettori online: 895
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Respirando il vento Maurizio Melandri
Lungo la via Mau0358
Un Amico Florianab
Sull'isola di Vulcano Anna Piccirillo ov

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe

Commento n° 581
«L'isola che non c'è è il luogo dove l'inconscio umano si rifugia e su cui possiamo far approdare i nostri sogni. La poetessa sfugge la realtà per vivere momenti di ebrietudine e di contemplazione... arrivando ad espandere l'anima verso cieli che sanno d'infinito. Un testo vibrante dai versi agili e gentili molto apprezzati ...ricche le immagini che rendono la stesura lineare e coinvolgente.
Complimenti alla poetessa!
»
Inserito il 18/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Verso l’isola che non c’è" di Sara Acireale  

Commento n° 580
«Nel periodo citato dalla nota la donna, in un mondo che si stava evolvendo, recava con sé parvenze ammalianti ed immagini ricorrenti anche nell'arte. La donna descritta dal poeta abita i recessi più profondi della psiche, che nella sua solitudine ha solo lo specchio che può darle le risposte che desidera. Straordinaria lirica dall'atmosfera rarefatta da cui traspare un femminile angosciato e da un eros represso dai tabù, portando l'essere in balia della propria parte più oscura. Molto apprezzato il versificare del poeta che ben evidenzia il turbamento con un lessico agile e stile raffinato. Il mio elogio.»
Inserito il 18/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Nelle tue mani" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 579
«Francesco da quando scelse di vivere in povertà e abbracciare la fede cristiana, condividendo con i suoi fratelli una vita semplice votata alla solidarietà è divenuto il simbolo dell'uomo che sa rinunciare alla ricchezze per un'esistenza ricca, invece, di profonda spiritualità...È un esempio anche per l'uomo moderno, che, invece, poco pensa alla purezza dell'anima per impinguarsi di potere e danaro attraverso disonestà e tracotanza. Molto gradita questa lirica intrisa di spiritualità
e di toni commoventi. Il mio elogio.
»
Inserito il 17/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Francesco" di carla composto  

Commento n° 578
«Questa pregevole lirica insegna che non tutti i giorni sono vissuti con la stessa visione pessimista della vita nella sua essenza. A volte bastano anche piccoli dettagli che i nostri pensieri dirottano verso il sorriso, verso i colori dell'arcobaleno, accantonando le burrasche del passato ...E' giusto che l'esistenza terrena si presenti con varie sfaccettature e che ci sia anche una presa di coscienza rispetto alle vicende dell'Ieri .La brava poetessa coglie
l'impulso vitale che la sottrae alle morse del passato per avventurarsi verso un futuro di luce. I versi si snodano tra poesia e musica dove lo slancio dell'anima
si concretizza con la bellezza del Creato. Complimenti ed elogio alla poetessa!
»
Inserito il 17/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Riflessioni al tramonto" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 577
«Un'atmosfera da favola dove la neve fa da contorno all'amore di una coppia, che gode di tanta soavità e leggiadra. ...per chi si ama basta la neve a regalare momenti di vita intima ed esserne felici. Lirica
ricca di immagini che danno alla stesura poetica uno stile elegante e scorrevole. Complimenti alla poetessa.
»
Inserito il 17/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Raccontami la neve" di nemesiel  

Commento n° 576
«Oggi come ieri si sono perpetrate violenze e distruzioni nella maggior parte in nome di un Credo integralista... persecuzioni e violenze nei confronti dei più deboli, inermi senza possibilità di difesa... avvenimenti che indignano come quelli delle ultime cronache .Il poeta analizza quelle che sono state e sono le vicissitudini dell'essere umano... Tra i versi si evince un messaggio vibrante sintonizzato sulla -non violenza-, pur sapendo che non ci sarà soluzione di sorta. Un lirica di grande impatto esistenziale. Complimenti all'autore!»
Inserito il 17/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Al Tempo" di zani carlo  

Commento n° 575
«Le sofferenze dell'esistenza aumentano con il passare del tempo, le speranze sono solo illusioni ...Per sopravvivere all'amarezza della vita l'uomo può affidarsi alla fede ... Lirica fluida e scorrevole... complimenti.»
Inserito il 16/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Oblio" di emiliapoesie39  

Commento n° 574
«Sul viso dell'uomo del dipinto si legge tutto il percorso della sua vita... trascorsa
in gioventù nella clemenza esistenziale, ma con il passare del tempo sul viso sono apparse le rughe dovute non solo al tempo che scorre veloce, ma anche alla sedimentazione della sofferenza .La poetessa è stata ispirata da un incantevole e significativo dipinto, da cui con perizia ha tratto una forte vis creativa .Nella lirica sono presenti tutte le tensioni umane e un sentire profondamente emotivo... lo stile presenta grande forza per l'arricchimento di un lessico intenso.
Testo molto convincente ed apprezzato ... il mio encomio alla poetessa!
»
Inserito il 16/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Labbra serrate" di carla composto  

Commento n° 573
«Leggiadra e soave lirica dedicata alla meravigliosa natura e al mese di maggio, in cui la bellezza che circonda l'essere umano esplode in tutti suoi stupendi colori. Uno straordinario scenario descritto con immagini della Natura nel suo insieme tanto da emozionare il lettore. Il poeta versifica la lirica con un lessico curato e puntuale per una resa poetica scorrevole ed agile. Il mio plauso!»
Inserito il 16/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ode a maggio" di Francesco Rossi  

Commento n° 572
«L'essere umano vive la sua vicenda terrena in attesa che accada qualcosa di trascendentale ...in questi versi si evincono una profonda spiritualità e introspezione, che lascia spunti di riflessione. Ottima lirica, plauso.»
Inserito il 16/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Uomini" di Paride Giangiacomi  

Commento n° 571
«Vivere in serenità e in pace con se stessi è l'aspirazione a cui si tende. Questi versi sanno indicare il giusto e spirituale percorso ...un tendere verso l'immenso per cancellare i dolori esistenziali .Un costrutto profondo nell'introspezione sorretto da un credo estremamente motivato. Complimenti alla poetessa.»
Inserito il 16/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sorgente di vita" di Sara Acireale  

Commento n° 570
«"Dove tu sarai io sarò "è il titolo di questa straordinaria lirica, in cui l'autore sciorina versi con ricche immagini e metafore significative per la sua amata.
Un climax in crescente ardore dove si percepiscono sentimenti che vanno oltre la terrenità lasciando le tensioni dell'umana esistenza. Un testo di un sentire emotivo che coinvolge nella lettura ...Congratulazioni per l'ottimo struttura stilistica.
»
Inserito il 16/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Dove tu sarai io saro" di Eolo  

Commento n° 569
«E' nostalgia...è assenza del sorriso dell'amata ...è slancio emotivo ciò che si snoda negli avvincenti versi . Si avvertono le sottrazioni del presente e nel contempo il sentimento della comprensione... Con questa lettera in versi il poeta assume toni dialettici con una rinnovata coscienza umana.
Testo molto suggestivo per stile e per la malinconica nostalgia. Il mio plauso.
»
Inserito il 15/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lettera" di zani carlo  

Commento n° 568
«Un tema scottante e che non lascia indifferenti... la poetessa con un lessico energico e sferzante denuncia la mercificazione di giovanissime donne che adescate entrano in un vortice da cui è difficile se non impossibile uscirne.
Versi dal profondo pathos, che danno al lettore spunti per riflettere su un drammatico e crescente fenomeno che si consuma tra un falso e ipocrita perbenismo. Il mio elogio all'autrice per il tema sociale affrontato.
»
Inserito il 15/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Si Lasciano ... Comprare" di carla composto  

Commento n° 567
«Un inno alla vita dal profondo afflato e dal forte attaccamento a questa irripetibile esperienza umana... versi in cui il poeta evidenzia i suoi saldi principi
dell'esistere. Ricche le immagini, che danno vigore alla pregevole stesura.
Plauso.
»
Inserito il 15/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Solea danzare il sole con le stelle " di Alberto De Matteis  

Commento n° 566
«Esiste un "qualcosa " a cui ognuno può dare una denominazione, che s'insinua nella mente, deformando spesso anche la realtà a noi circostante e come un tarlo fiacca l'anima e il fisico. Riesce ad intaccare e dissolvere anche le cose più belle della nostra esistenza come l'amore ...questi versi profondamente introspettivi tracciano il vissuto di chi con estrema sensibilità si pone sempre quesiti, che aggrovigliano i pensieri e fanno costruire trame con una miriade di possibili risvolti. Pregevole lirica con un contenuto condiviso... il mio applauso alla poetessa.»
Inserito il 15/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Un fantasma ad ogni angolo (o della gelosia)" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 565
«Il susseguirsi del vivere quotidiano in un tempo circolare in cui lo scorrere è ineluttabile, ma non mancano suggestioni di luce per combattere l'amara condizione dell'esistenza. Una lirica densa di contenuti introspettivi, in cui il poeta (da come si evince anche dalla nota) non si oppone al tempo e alla fugacità dell'esistere, ma colloquia con l'Immenso, in una dialettica che si espande non per contrasto ma per integrazione .Versi di coinvolgente bellezza
e di un verseggio limpidamente percepibile. Il mio elogio al Poeta.
»
Inserito il 15/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Oggi come ieri... domani come sempre" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 564
«Come nuvola che si sposta nel cielo è il pensiero dell'amato ... nostalgia che poi si perde nella parola amore. Con notevole capacità la poetessa usa lemmi che sferzano il viso, come se si fosse in balia di un vento tempestoso, per esprimere l'immensità di un sentimento .Raffinato lo stile e la fluidità dei versi. Il mio elogio!»
Inserito il 15/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L'ultima parola" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 563
«Alpan o Apanu, dea etrusca dell'amore e dell'oltretomba, è ispiratrice della stupenda lirica che il poeta versifica, decantando il suo potere di essere portatrice d'immenso amore. Versi intrisi di sinuosa armonia e sensualità, da cui sgorgano lemmi che impreziosiscono il canto. Ottima la stesura che sa coinvolgere.»
Inserito il 14/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Alpan" di Eolo  

Commento n° 562
«Dopo un giorno complicato nel suo dipanarsi ..."al calar del sole" si attendono momenti d'amore e di serenità ...l'attesa è foriera di quiete interiore dove si fa largo la visione di un nuovo giorno migliore. E' questa la vita in tutta la sua complessità in ogni sua sottrazione e in ogni suo dono. Il poeta srotola agili versi con immagini e cromie funzionali al suo sentire, soprattutto nella chiusa, in cui concretizza un intento di speranza. Complimenti al poeta per la stesura.»
Inserito il 14/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Al calar del sole cuori tremanti attendono" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 561
«Una lirica stupenda ispirata dall'amore vissuto con l'amato... ricche immagini che coinvolgono per emozioni e sensazioni.
Complimenti per l'armonia dei sensi .
»
Inserito il 13/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sei estasi" di Patrizia Cosenza  

Commento n° 560
«Il film "In nome della rosa " è ambientato in un Monastero benedettino dell'Italia del nord dove vengono uccisi sette monaci. I delitti ruotano attorno alla biblioteca del monastero e sui quali indaga l'inquisitore Bernardo da Guy, che condanna al rogo due monaci e una donna, accusandogli degli omicidi senza prove .La donna viene condannata soprattutto per stregoneria, che la Chiesa non tollerava. Il poeta con slancio emotivo versifica uno dei periodi più oscuri della Chiesa che con l'Inquisizione si macchiò di sangue innocente.
Dal componimento traspare un sentire etico cesellando con cura il periodo storico. Il mio elogio al poeta per la notevole stesura e forma.
»
Inserito il 13/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Quella rosa senza Dio" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 559
«Lasciarsi cullare dalla leggerezza del vivere tra i colori del tramonto e mettendo alle spalle l'amarezza e le sofferenze dà benessere allo spirito e al corpo. In questo status mentale tutto può accadere, perché si esce dall'ordinaria quotidianità a vantaggio di una maggiore apertura verso gli altri. La poetessa, in una realtà caotica come la nostra, ha colto sapientemente ciò che occorre per vivere meglio, traducendo in versi armoniosi pensieri vitali e positivi. Ho molto apprezzato la lirica, plauso!»
Inserito il 13/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Leggerezza D’esser" di carla composto  

Commento n° 558
«Prima o poi tutti si feriscono per amore... le ferite penetrano nella carne e strappono dolori e ricordi. Scrivere d'amore non è facile, ma il De Marchi nel suo nuovo progetto d'amore versifica con somma abilità , attingendo ad una rinnovata consapevolezza attraverso le parole del cuore. Versi che toccano l'anima, il mio elogio.»
Inserito il 13/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Esperimento d'amore" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 557
«Non importa il luogo dove ci s'incontra perché nasca l'amore, anche in un evento triste può capitare. Molto apprezzato il testo dell'Autore, che come di consueto ci regala spaccati di vita e sentimenti in versi scorrevoli e agili nella lettura. Plauso!»
Inserito il 12/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Un amore sbocciato in modo assurdo" di sergio garbellini  

Commento n° 556
«L'innamoramento non può durare a lungo...è fiamma che brucia, ma se trova un equilibrio divenendo amore concreto e sereno dura l'intera vita. Ben versifica il poeta nei contenuti anche di carattere sociale e politico... apprezzando e gradendo l'intero componimento. Il mio elogio!»
Inserito il 12/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Incendi annacquati" di Antonio Terracciano  

Commento n° 555
«Un amore intenso ancora presente nel cuore e nella mente... un amore che non merita di essere accantonato, perché vissuto in tutte le sue sfaccettature ...un amore come lo si desidera con tutte le connotazioni dello stesso sentimento.
Un suggello d'amore che dà alla stupenda lirica grande potenza fonica e agilità del verseggio. Immensa emozione scaturisce nella lettura, tanto da evincere una profonda e speciale sensibilità della poetessa. Il mio plauso!
»
Inserito il 12/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Eri" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 554
«Tutta la precarietà dell'esserci in questi versi densi di quesiti "con i miei dubbi " e di dolore causato dall'esistenza, vicenda terrena con tutte le sue incertezze. Pregevole la chiusa dove c'è una sorta di rassegnata accettazione di fronte all'impotenza umana. La poetessa con versi agili e scorrevoli ha suggellato l'inquietudine dell'anima di fronte al mistero della vita. Ottimo lavoro
molto apprezzato.
»
Inserito il 12/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Segni" di nemesiel  

Commento n° 553
«Immagini ricche d'intensità emotiva nel descrivere l'inarrestabilità del tempo, che scorre veloce senza darci alcuna certezza del domani. Complimenti alla poetessa che stupendamente srotola versi fluenti per esprimere il senso della vita.»
Inserito il 12/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sarà buio il domani" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 552
«L'amore tutto può, soprattutto, dare conforto e comprensione all'amata per non vederla soffrire, ma vivere con gioia e serenità...pregevole la chiusa che descrive l'amore come sentimento immortale, che va oltre il tempo.
Stupenda poesia con ricche metafore e immagini piene di vita e di slanci emotivi nel dono d'amore. Il mio encomio al poeta!
»
Inserito il 12/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Perché tu non debba mai soffrire" di Eolo  

Precedenti 30Successivi 30

3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 581 al n° 552.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it