Visitatori in 24 ore: 21’347
995 persone sono online
Lettori online: 995
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«Sarebbe bello se tutti i discepoli dell'amore potessero andare oltre le tempeste ed essere liberi di una gioiosa condizione umana... Una lirica molto apprezzata dove il poeta ha uno slancio di speranza nel vivere un'esistenza serena... Un testo dai versi incisivi ...complimenti!» |
Inserito il 12/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Caso... Fortuito d'Amore" di zani carlo |
«Non bisogna farsi ingabbiare dalla paura, c'è il rischio di diventare deboli e fragili e di conseguenza tutto ciò che ci circonda appare buio e tetro. Per sfuggire a questo stato d'animo è necessario trovare la volontà e il coraggio di superare gli steccati che la mente costruisce... il percorso verso una maggiore conoscenza di sé è indispensabile per guadagnare la propria libertà. Il poeta sapientemente è stato ispirato da questo status mentale, che oggigiorno è dilagante. Pregevole la scelta delle metafore che danno compattezza all'intero costrutto . Il mio elogio per l'abilità di sempre .» |
Inserito il 11/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Oscurate scie in limitati spazi" di Pagu |
«Per i nostri giovani l'incertezza del futuro è palpabile... apprezzato moltissimo il testo dell'autore, soprattutto, quando fa riferimento alla nostra Italia che sta scoppiando e che le lamentele non sono dovute al razzismo, ma alla crisi che già il nostro popolo non riesce più a sopportare. Ottimo lavoro.» |
Inserito il 11/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Uno sguardo sul futuro dell'Italia" di sergio garbellini |
«L'essere donna è quasi una condanna di fronte alla violenza gratuita di uomini che si sentono padroni della propria compagna... tra le mura domestiche, poi, accadono altri tipi di violenze , dove è sempre la donna a soccombere, e che la moltitudine non conosce .La poetessa con grande energia e stile urla il suo "BASTA ", che può arrivare con il supporto di pene esemplari, ma, come spesso accade, la pena del reo è blanda. Una lirica ispirata dall'ardore e dalla consapevolezza di essere Donna. Versi di grande effetto emozionale e coinvolgente Il mio encomio!» |
Inserito il 11/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Colpevole D’Esser Donna" di carla composto |
«Una sentita lirica che l'ottima poetessa dedica ai giovani, che una volta lasciata la scuola da soli dovranno fare i conti con le difficoltà del vivere. Pregevole la metafora della foglia, nella quale è insita lo scorrere del tempo... Gradita lettura per la sensibilità e l'evidente comprensione verso chi verrà proiettato nell'incertezza del futuro. Eccellente stesura...» |
Inserito il 11/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Insieme" di Rosita Bottigliero |
«Una stupenda dedica al bambino che compie 11 mesi... che si sente avvolto dal dolce sguardo del nonno e dalle tenere carezze che lo rendono sicuro e tranquillo per la protezione e per il grande amore . Il poeta con immenso sentimento è ispirato profondamente tanto da emozionare e coinvolgere il lettore. Auguri... il mio elogio.» |
Inserito il 11/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sogni di carezze" di Alberto De Matteis |
«Un'esistenza ingabbiata dall'inquietudine del vivere e dal disincanto, che per lenire il dolore si rifugia nella fantasia... intense emozioni percorrono la lirica, emozioni laceranti, che colpiscono come lame di coltello. Un realismo lirico denso di dolore e di rammarico dal grande impatto umano, dove ognuno di noi può ritrovarsi. Il poeta usa lemmi di forte energia esplicativa per un profondo scavo psicologico. Un lavoro eccellente, che personalmente coinvolge moltissimo. Il mio elogio!» |
Inserito il 11/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Male... trovato per strada" di zani carlo |
«Lirica che racchiude nella chiusa ciò che l'amato rappresenta. ..."tu sei la poesia".Di pregio le metafore che si snodano nei versi scorrevoli e coinvolgenti ...molto apprezzato il componimento. Plauso.» |
Inserito il 10/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sei tu la poesia" di Rosita Bottigliero |
«Ci sono giorni, in cui l'umore non è dei migliori e da qui nascono i colori spenti del grigio, i pensieri "intorpiditi " dalla pioggia battente . Il vivere è un percorso da fare tra ripide salite e pericolose discese... e l'inquietudine dell'esistere è altalenante sulla base delle vicende umane. La poetessa analizza con acume l'incertezza del futuro e l'inaffidabilità del presente. Ottimo lavoro molto apprezzato.» |
Inserito il 10/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "" di |
«Il ciclo temporale si ripete incessantemente da milioni di anni ed il poeta dalla profonda vis creativa, s'ispira al susseguirsi del giorno alla notte con tutti gli incantevoli passaggi ...dal tramonto al mattino con le appropriate sfumature e con vivide e armoniose immagini . Traspare nei versi un sentire profondo per il Creato. Lavoro che coinvolge emotivamente. Plauso!» |
Inserito il 10/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ode alla giornata" di Francesco Rossi |
«Volare come una libellula, sognando di spargere versi nell'universo per poi raggiungere l'amata spinta dalla brezza. Lirica dai versi armoniosi e duttili... molto apprezzata.» |
Inserito il 10/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "I sogni mi baciarono" di massimo turbi |
«Impulso emotivo dell'anima con i momenti ombrosi dell'esistere tra "memoria e speranza " ... di coinvolgente intensità questo dolore interiore tanto da togliere il respiro. Lirica dal profondo pathos e da un'armonia dei nessi, da cui si evince l'umano travaglio dell'essere vivendo tra i vincoli della terrenità. Al Poeta il mio elogio!» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Vago" di zani carlo |
«L'inquietudine umana se insita nel proprio sentire è sempre palpabile anche nei giorni di festa come il Natale ... sempre c' è un bisogno di volare, di elevarsi da terra, di infrangere il limen che ci tiene vincolati in uno spazio troppo ristretto .Pregevole lirica dallo slancio emotivo con forti input esistenziali... Molto apprezzato il senso eracliteo dell'esistere . Stesura compatta ed organica. Il mio elogio al Poeta!» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Stella cometa " di Cristiano De Marchi |
«Interessante lo sdoppiamento tra l'anima e il corpo, tra la materia e l'essenza del Sé, che ispira la poetessa... lo scienziato Freud ha analizzato l'essere umano ed è giunto a risultati su cui la psicanalisi ancora si fonda, considerando il mistero che circonda sia la mente umana che l'anima. I versi e maggiormente il linguismo di Carla costruiscono tasselli di giochi analitico- psicologici... Abile è il destreggiarsi su un tema particolarmente difficile, rendendo però agile la lettura e la comprensione. Il mio applauso!» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’Anima Osserva" di carla composto |
«Roma è una metropoli in cui, ormai, si vede di tutto, ma ciò che indigna sono i continui assalti alla bella e magnifica immagine della città di qualche decennio apprezzata da tutto il mondo. Magnificamente l'Autore denuncia lo scempio devastante, che sta subendo ...ottimo testo da leggere e riflettere.» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La schifezza de LA GRANDE BELLEZZA" di sergio garbellini |
|
«All'alba il mondo riprende il consueto vivere con tutte le problematiche dell'esistere, ma con la possibilità di capire il male dal bene... e poi di nuovo giunge la notte che con il suo buio inghiotte ogni bruttura. La poetessa ben descrive l'alternarsi del giorno alla notte nella pregevole metafora della chiusa. Ottimo e armonico componimento. Il mio encomio!» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Fogli d'anima" di Rosita Bottigliero |
«In questo impietoso fuggire del tempo l'autore si pone il difficile interrogativo che riguarda il giudizio finale ... in quell'istante non c'è appello per chi ha colpe... e chi dovrà giudicare? ...Una pluralità di quesiti da cui traspare l'inquietudine della caducità dell'esserci, del passaggio inderogabile del presente e del momento finale. La lirica è intrisa da un profondo pathos, che dà vigore all'abile verseggiare. Plauso!» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il giorno di un giudizio" di Azar Rudif |
«Una lirica dove le donne si possono rispecchiare nelle suggestive immagini. Spesso ci si ritrova sole e avvolte da sentimenti che riportano al ricordo di desideri sepolti, ai passati giorni a volte ripetitivi, perché questo è il vivere quotidiano. Si rivive il passato, ma senza trascurare di guardare al domani possibile foriero di nuove sensazioni dovute a vicende luminose.
Pregevoli le rime dalla dolce rappresentazione che dà consistenza a immagini
di grande efficacia visiva ed intimista. Il mio elogio!» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Desideri sepolti" di Sara Acireale |
«Armonia dei sensi e passione che dipanano una forte carica erotica e sensuale... Versi potenti adeguati all'energia del sentimento passionale... un elogio alla poetessa per il curato e incalzante ritmo e scelta lessicale .Complimenti per il testo denso e compatto...» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La passione ha un solo grido" di Rosetta Sacchi |
«Dolci e gioiosi impulsi emotivi nel ricordo di amore giovanile... versi che trascinano con stupende immagini verso l'irrazionale, verso l'onirico... una lirica armoniosa e piacevole nella lettura. Complimenti all'autore...» |
Inserito il 09/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ritornai fanciullo" di massimo turbi |
«La pioggia è vista come elemento naturale che sa riportare nella mente il pensiero recondito dell'amato... E' una lirica che entra nell'animo di chi legge in punta di piedi per la delicatezza e armonia dei versi. Complimenti alla poetessa!» |
Inserito il 08/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Piove" di Rosita Bottigliero |
«Come automi viviamo senza apprezzare le cose belle o semplici che la vita ci offre... l'anima è come assente, "evaporata "...si bada più all'apparenza, all'essere piuttosto che ad alimentare sentimenti ed emozioni... Di certo la realtà che attornia l'uomo non aiuta a nutrire l'interiorità di ognuno... Ad esempio si ascolta da mattina a sera una pubblicità che è "senza anima " con una dizione perfetta, ma senza sentimenti... Questa è una lirica dal tono dolente, ma universale, che invita a una sorta di esame di coscienza e di analisi. Il mio elogio al poeta per la profondità del contenuto!» |
Inserito il 08/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L'Anima evaporata in chip" di zani carlo |
«Al tramonto il giorno finisce portando con sé il proprio vissuto ...nella notte, poi, ritornano gli incessanti e pesanti pensieri .Lirica dai toni amari per il veloce fluire del tempo... ed è sempre più veloce per dissolvere ogni gioia. Stile fluente e raffinato con immagini suggestive. Complimenti!» |
Inserito il 04/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il calar del sole" di Rosita Bottigliero |
«L'amore che sa donare un cane è un amore gioioso e tenero, un amore fedele e incondizionato, che insegna moltissimo a noi umani come deve essere esplicitato questo sentimento. Un testo che emoziona e fa riflettere. Plauso al Poeta.» |
Inserito il 04/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Insegnami l'amore" di Davide Ghiorsi |
«Nel silenzio ci si allontana dal caos per vivere attimi d'intimità interiore ...ritrovare una pace per poter uscire dall'amara condizione umana, senza dimenticare di essere un fragile atomo nell'infinito spazio cosmico. Queste sono le note ispirative della lirica che sa emozionare nello scavo interiore, che sa farsi leggere con agilità e coinvolgimento. Il mio elogio alla poetessa .» |
Inserito il 04/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’ antica pace del silenzio" di nemesiel |
«Una sensibilità raffinata e profonda travalica il contingente umano per estendere versi che toccano l'inarrivabile. Credo che la superficialità dell'essere umano ha prodotto storicamente ed attualmente "guasti " che solo in apparenza si potranno dissolvere .
Di certo viviamo nel caos assoluto, campo fertile per la follia umana. Nel componimento
si ravvisa notevole padronanza stilistica e possente forza creativa. Il mio plauso.» |
Inserito il 04/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "E' sempre il solito posto" di Azar Rudif |
«Il tempo inarrestabile scorre ed è più veloce dell'uomo che nasce ed invecchia sino a giungere al limite estremo .E' questo il concetto che inquieta e dà tormento all'umanità e allora cosa fare? Ogni essere umano ruba sempre il tempo sia per conquistare il piacere della vita sia per chiudersi in un convento di clausura, ma di sicuro solo l'artista potrà fermare il tempo come versifica il poeta attraverso (come esempio) un ritratto dipinto da Giovanni Boldini che non conoscerà rughe, vecchiaia o demenza senile. Ho molto apprezzato il componimento di Pagu, perché il contenuto di carattere esistenziale e filosofico fa riflettere e ragionare con interrogativi senza risposta. Il mio plauso assoluto!» |
Inserito il 04/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "A questo serve il tempo rubato" di Pagu |
«Poesia dai toni energici, che fanno amare la vita con suoi momenti oscuri e luminosi... un invito ad "Esserci " con le sue molte sfaccettature. Un tema esistenziale versificato con un risvolto positivo e con immagini suggestive. Ritmo incalzante ed agile da rendere piacevole la lettura. Componimento di spessore .» |
Inserito il 04/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Esserci" di carla composto |
«Le emozioni che si avvertono nello scrivere una poesia sono così profonde che si ha immediatamente la necessità di mettere la penna su fogli bianchi e se è di notte "l'Anima raggira insonnia "... non serve parlare si è in un'altra dimensione. Stupende le immagini loquaci, soprattutto nella prima strofa in cui la lirica trasferisce emozioni .Plaudo alla poetessa che con sensibilità ed eleganza ha versificato l'ars poetandi con momenti d'introspezione .» |
Inserito il 04/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Poesia" di Jibi |
«Non è possibile immaginare la vita senza soffrire e soprattutto quando si è trascinati dal vortice del dolore è difficile uscirne... diventa quasi uno strumento per conoscere se stessi, ma per di più al dolore sottende una sorta di languore, torpore che "i poeti maledetti "tra i quali Baudelaire lo chiamavano SPLEEN... Nella lirica molto suggestiva è descritto uno stato d'animo che ammalia e cattura... come di consueto, l'autore scava nell'esistenza donando al lettore immagini loquaci... il dolore che s'impone alla vita. Il mio encomio... mirabile testo...!» |
Inserito il 04/06/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Soffrire... oscuro piacere" di zani carlo |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 551 al n° 522.
|
|