eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 3791 commenti di Duilio Martino
Commento n° 2441
«splendida ode a Venezia in endecasillabi perfetti. Ottimo poetare meritevole di fioccoe segnalazione!»
«Un Poetare sanguigno e particolarmente incisivo cha distingue questo Autore. Versi ottimamente stilati! Apprezzatissima!»
Inserito il 07/12/2012 da Duilio Martino alla poesia ""Flagelli di cera nera"" di Stefano Drakul Canepa
Commento n° 2439
«Permettimi di dre che hai scritto una splendida Poesia. Una profonda introspezione che scava nel proprio essere dove si trovano le ragioni per vivere degnamente...(sartando la sopravvivenza)! Versi oltretutto belli, accattivanti ed ottimamente strutturati! Sei stato grande! Fiocco e segnalo!»
Inserito il 07/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Firmitas" di Idalgo Visconti
Commento n° 2438
«La battaglia per conquistare la libertà...è una battaglia che l'uomo deve forzosamente combattere se desidera diventare davvero LIBERO... altrimenti si rimane schiavi e prigionieri esattamente come divinamente stilato in versi dall'Autrice... Bellissima è la fotografia d'una prigionia... asfissiante! Splendida!»
Inserito il 04/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Alma Rota" di Arelys Agostini
Commento n° 2437
«Beh, lasciatelo dire, questa è davvero una grande poesia... C'è tutto quanto basta, (niente orpelli) per "definire" la nera Signora... l'Omega... la fine.
Lo stupore ... avvizziti crolla il tempo e quindi, nella consapevolezza...(speriamo dignitosamente) si conclude!
Stupenda! Dico Meritevole di plauso e ...magari di una fogliolina rossa!
Grande!»
Inserito il 04/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Omega" di EnzoL
Commento n° 2436
«La complessità dell'uomo certamente non aiuta ad essere felici. Forse bisognerebbe cercarla in quell'ombra di bimbo che ancora resta dentro ciascuno di noi... Perché ai bambino basta un niente per essere felici.! Grande Red.»
«L'assenza veste di malinconia la nuova alba... ma la chiusa lascia ben sperare e tiene viva la fiamma dell'emozione! Sempre !»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Mai verrà il buio" di Rita Cottone
Commento n° 2433
«Esser fuori dal coro ha indubbiamente il suo prezzo... il prezzo della libertà di scegliere quel che si vuole, il percorso da seguire Il sole al fine dì...scalderà i frutti del proprio operato (Soddisfazione). Grande come sempre.»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Essere o non Essere" di Angela Fragiacomo
Commento n° 2432
«Molto profondo ed entusiasmante il concetto di dipingere il muro nell'anima di chi si ama... Bellissima!»
«Riviera di levante ...che ben conosco e che lascia il segno in chiunque passa qualche lembo del proprio tempo da quelle parti. Molto bella! Complimenti!»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "La mia terra" di Vivì
Commento n° 2430
«Belle le immagini dipinte... il proprio intimo come un angolo calduccio della propria casa... e l'inverno fuori!»
«Versi che fotografano molto bene quello stato di intima tensione che pregna la quotidianità in giorni di crisi stagnante e pertanto ne diviene costante...
Bellissima, meritatamente in rime scelte.
Linguaggio sobrio ed attuale che rende più vivo e palpabile il dire poetico.
Piaciutissima!»
«Molto bella questa preghiera che riassume i sentimenti che nutrono i fedeli nei confronti della madre celeste. Attinge da preghiere note e ricama in un ottimo elaborato espressioni bellissime (sarebbe stato inopportuno cambiarle) che sono pietre miliari nel culto MARIANO! PIACIUTISSIMA!»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Rallegrati, Maria" di Francesco Paolo Catanzaro
Commento n° 2427
«In quanto a desiderio... credo che le babbra ...unitamente agli occhi ne siano l'espressione più eloquente! Molto apprezzata!»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Le tue labbra" di Francesco Rossi
Commento n° 2426
«Commovente... Portami a Napoli (immagino la sua terra natale). Poco da aggiungere a versi che fanno venire un nodo in gola!»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Dicembre senza te" di Rosita Bottigliero
Commento n° 2425
«Reinventarsi ogni giorno per non soccombere... schiudendo il cuore nonostante le avversità e le ferite del vissuto! Bellissima!»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Assetata di evasione" di Citarei Loretta Margherita
Commento n° 2424
«Croci capovolte ...ed in nome di un dio che è diverso da come lo si vuol far apparire si compiono i delitti più efferati" Splendore!»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Croci a testa in giù" di Calogero Pettineo
Commento n° 2423
«Mi incanta questo poetare personalissimo e molto profondo dove le parole (tutte) sono colme di senso e sono curate in modo impeccabile. Affascinante e profonda anche questa poesia... che rivendica il proprio personalissimo modo di vivere l'AMORE!.»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Il freddo nei pugni" di Orma Detruria
Commento n° 2422
«Radiosi versi... Mi riflette lo specchio ma non mi illumina senza te. Ottimo anche il "gioco di parole" per una poesia preziosa! Come sempre !»
«E' uno splendore questa poesia nella quale l'autrice gioca con le parole che hanno però un significato molto profondo. E' come se si cercasse ristoro in quel sogno (notturno) che ritorna rifuggendo il sole ed il giorno! Questo quanto leggo. La trovo di spessore sia per contenuto che per come strutturati i versi! Complimenti! F**»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "La notte ritorna" di Shelly Nicole Del Santo
Commento n° 2420
«Triste pensare che un amore finito insegni qualcosa e soprattutto ad indicare il male altrove... e sta proprio in questo la bellezza di questa lirica, che senza mezzi termini, ce lo dice sinceramente e spietatamente. Splendida!»
Inserito il 02/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "A male" di Lunabionda Valentina Di Caro
Commento n° 2419
«Inchiodati lì ad assaporare quella lieve traccia di profumo nella scia del vento.
Quello che più mi colpisce e che apprezzo in questa poesia (ottimo anche il contenuto naturalmente) è l'incedere del verso... scorre meravigliosamente.
Ottima Poesia! Complimenti!»
Inserito il 01/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "La scia d'un sogno" di Franca Donà astrofelia
Commento n° 2418
«Versi molto belli arricchiti da rime che ne esaltano la delicatezza... Ottimo il contenuto in eccellente stile. Molto apprezzata!»
Inserito il 01/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Non t'amo più" di giovanni bagnariol
Commento n° 2417
«Ode alla terra di Sicilia ed al Vulcano... voce degli inferi che scuote la terra e gli umani!»
Inserito il 01/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Altezzosi fuochi" di Salvatore Testa
Commento n° 2416
«Che forza!... E' notte fonda e le tenebre sembrano dominare la vita... Graffianti versi che fotografano l'angoscia: Bellissima la chiusa!»
Inserito il 01/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Turbamenti" di elena rapisa
Commento n° 2415
«Bella e saggia lirica che analizza la situazione (almeno questo leggo) di figli che non hanno avuto e non avranno, quello che invece abbiamo avuto noi! Spietato ed opportuno mea culpa... generazionale. Molto ma molto bella!»
Inserito il 01/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Figli" di Saverio Chiti
Commento n° 2414
«Molto malinconici questi versi che però dipingono il quadro... in modo davvero efficace.
Apprezzatissima!»
Inserito il 01/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "L'anima ferita" di Antonella Modaffari Bartoli
Commento n° 2413
«Piccoli grani... in cedevoli dune di sabbia... questo il nostro essere... Ottima breve, efficacissimi i versi!»
Inserito il 01/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Dune" di Paola Galli
Commento n° 2412
«Versi molto raffinati che accarezzano per poi esplodere come magma... ed ancora tornare ad essere ... nutriente miele.
Bellissima Fiocco!»
Inserito il 01/12/2012 da Duilio Martino alla poesia "Sangue e miele" di elena rapisa