Visitatori in 24 ore: 20’272
811 persone sono online
Lettori online: 811
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3791 commenti di Duilio Martino
|
«Il tempo la medicina giusta... e nel tempo si disperdono gli asti che avvelenano la mente ed il cuore! Bellissima Foglia rossa meritatissima. Me la tengo!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Carnefice dell'anima" di Elisabetta Randazzo |
«Versi che scavano nell'anima e fanno emergere tutto il malessere interiore che inibisce la vita. Bella riflessione introspettiva ...espressa in versi pregevoli che si bevono in un baleno! Complimenti!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Se fosse così semplice" di Rita Minniti |
«Come ombre cinesi i ricordi... proiettati sullo schermo dell'anima. Impossibile sopprimerle, bisogna in qualche modo convivere senza lasciarsi troppo intimorire da quelle più "scure" ... Splendida!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Ombre Cinesi" di carla composto |
«Le giornate uggiose, chissà perchè, infondono sempre quel non so che di ...romantico.
Una carezza la si coglie con particolare gioia.
Bellissima!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Quasi piove" di Ela Gentile |
«Una grande Poesia di introspezione (io l'avrei messa in questa categoria)...e mi fa specie trovare una così bella OPERA senza commenti. Un poetare sublime e profondo in versi scolpiti ed essenziali che profumano di POESIA:» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Quando l'anima parla" di Grazia Longo |
«Una lirica introspettiva molto profonda. Dai versi (ottimamente stilati) emergerge tutto il travaglio interiore che ci rende impotenti di fronte agli eventi. Bisogna attendere la fione della tempesta. Grande sentire... FIOCCO» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Dove la mente non può arrivare" di Emanuele Martina |
«Ineluttabile... Le prediche servono a poco. Il silenzio non solo è lo sfondo di verità e di parole dette sottovoce... ma presupposto per ottenere l'ascolto... Magnifica in tutti i sensi!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Le Prefiche" di Lina Sirianni |
«Splendida questa "tensione" d'amore narrata in mirabili versi... In balia dell'altro... paglia esposta alle sue scintille... Piaciutissima!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Quando tremo e non è il vento" di Pierangela Fleri |
«Bella e vera. L'autore scolpisce gli attimi del viaggio in treno cogliendo gli aspetti salienti e mostrando grande sensibilità ed attento spirito di osservazione! Non è da tutti. Magistrale la Poesia che riesce ad offrire ai lettori. Complimenti!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Dimensioni parallele" di lucio lucentini |
«Tempo di rendicontazione... e ci si avvede che manchiamo in qualcosa... Forse la nosta complessità ci rende Fragili... mentre la natura continua il suo ciclo senza mai incepparsi. Una breve davvero molto intrigante! Complimenti Angela!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Il roseto ha messo gli occhi" di Angela Fragiacomo |
«Il peso del Passato che incide profondamente l'anima... come un parabrezza offuscato o, peggio, graffiato che oscura la visuale... Bella l'immagine della pioggia. Il presente ed il futuro sono condizionati dal ciò che è stato e spesso si rivela solo lieve richiamo... una brezza che spolvera l'anima portando alla luce ciò il proprio vissuto. Splendi e ottima la chiusa che ripete i versi iniziali dando loro un carica strabiliante!» |
Inserito il 19/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Il disegno della pioggia" di Annamaria Barone |
«Una lirica meravigliosa che esprime tutta la sua potenza nella chiusa di grande significato...(RINUNCIA PER DARE UNA MANO::. Versi essenziali scolpiti con grade maestria!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Compagna dei miei affanni" di Fiammetta Campione |
«Versi che lasciano l'amaro in bocca... sconcerto e desolazione forse proprio quello che il POETA vuole trasmetter... e ci riesce bene! BELLA E TOSTA!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Non si recupera il passato" di rstorace |
«Rinascere come fenice dalle proprie ceneri... Rimaterializzarsi, tornare a vivere senza più cadere nell'inganno di altre sirene. Particolare, molto bella!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Sirena" di Francesco Rossi |
|
«Vero talento nelle brevi. Mi ha colpito la chiusa che DICE TUTTO!
Splendore!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "X" di Barba |
«Profonda ammirazione per una lirica di spessore stilata in versi degni dei migliori Poeti... e che conserva uno stile particolare di grande fascino... Plauso al Poeta... capace di regalare tanta emozione!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Padre" di Patrizia Ensoli |
«Questa società assoggettata alla finanza ed al Dio denaro ha preparato proprio un piattino delizioso ai bimbi... troveranno un futuro di lacrime e sangue per la voracità di qualche generazione che "ingoiato tutto".
Adoro quando parli di sociale! Grande!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Mitte in der Nacht " di Barbara Golini |
«con la profonda ed attenta analisi fatta dal Tonioni. Sperimentazione senza perdere il carattere e uso della tecnica che contribuisce a dare al narrato Poestico una valore certamente di grande rilevanza! Non mi soffermo sul contenuto in quanto è stato già detto tutto. Plauso al Poeta!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Al Bianco Foglio" di EnzoL |
«perfettamente con l'interpretazione di Emanuele Martina...
Certamente una Breve di grande profondità meritevole di plauso!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Conservazione" di Rita Stanzione |
«Questa permettemi di dire che è una POESIA... C'è tutto immagini poetiche dipinte con maestria, pathos... dolore, perche dolore è poesia e forse lo è molto di più della gioia...
Abilissima l'Autrice a chiudere i versi con "...non v'è poesia quando una mamma piange i figli morti..."
Con questi versi "sigilla" una Poesia d'Autore!
Splendida!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Non v'è poesia" di Citarei Loretta Margherita |
«Un po' ermetica ...io do una interpretazione un po' ironica, quasi sarcastica con quel "...Vagheggiandoti far ancora tinnire il mio cuore sul tuo brandire..." Molto bella essenza pura ...Poesia...» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Acronimo orbicolare" di Moreno Tonioni |
«Splendida lirica espressa in versi "calibrati" e mai eccessivi. Scolpito il sentire poetico con grande abilità. Ottima la chiusa!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Desideri e sentimenti" di Doraforino |
«» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Una lacrima" di Maria Luisa Bandiera |
«Molto bella la similitudine... Lacrime di piombo pesantissime e che squassano dentro... e fanno molto male! Piaciuta!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Una lacrima" di Maria Luisa Bandiera |
«L'uomo è il peggior nemico di se stesso... Certo non bisogna mai smettere di lottare anche per i nostri figli ai quali vorremmo lasciare un futuro ed una TERRA migliore. Piaciuta!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Verrà la distruzione ma" di Antonella Avolio |
«Pentimento e richiesta di perdono emergono da questi versi. E' molto più difficile perdonare che accettare ed è questo che rende l'atto (il perdono) nobile come pochi altri! Bellissima. Versi essenziali di grande impatto!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Debolezza" di Galante Arcangelo |
«Anche se preferisco nell'endecasillabo lo schema metrico (accenti) 2- 6-11 oppure 4- 8-11 devo ammettere che trattasi un un ottimo sonetto che si legge con grande piacere e la musicalità è evidente... Bella dedica e piena di senso! Piaciutissima» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Tu, che mai donna ci fu così bella" di Alberto De Matteis |
«Bella questa sinfonia del Mare e ben si adattano questi splendidi versi a descriverlo... come dolci note che sanno accarezzare!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "Il rumore del mare" di angelo cora |
«Come lasciarsi trasportare da un placido fiume di parole... Bellissima lirica in versi altrettanto pregevoli! Piaciutissima!» |
Inserito il 18/05/2012 da Duilio Martino alla poesia "" e tu?"" di vinfra47 |
|
3791 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1781 al n° 1752.
|
|