8’590 visitatori in 24 ore
 453 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’590

453 persone sono online
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’973
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereFranco Scarpa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Come una piuma Luigi Ederle

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 3791 commenti di Duilio Martino

Commento n° 3041
«Acqua e fuoco, due elementi così vitali e così diversi...
Bello il contrasto creato dall'autrice che esalta il dire poetico... e quella cruda sensazione introspettiva che viene ottimamente dichiarata in chiusa.
Ottima Poesia, Complimenti!
»
Inserito il 09/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Sono acqua e fuoco" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 3040
«La terra che si risveglia a Marzo così come accade per l'animo umano.
Versi molto belli e godibili con musicalità (non esagerata) data dalla scelta sapiente di figure (libere fiammelle volano... gorgheggiano davanti al rigido greto... l’aureola per l'aurora...). . Complimenti!
»
Inserito il 09/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Marzo ha acceso le sue fiaccole" di Caterina Zappia  

Commento n° 3039
«Secca... con pochi fronzoli... pochi aggettivi (ben disposti) tanto per dire che non c'è bisogno di tanti "fronzoli per fare poesia fuori dagli schemi ... contrariamente a quanti (e sono troppi) affermano di fare e che invece ne abusano. Se si vuole rompere gli schemi, che sia, ma la coerenza chiede ben altro di quello che spesso si legge in giro...
Grande stile e grande personalità ... c'è molto da imparare leggendo questa autrice. Il giorno che deciderò di uscire fuori dal "classico" spero di riuscire a scrivere una poesia senza articoli, aggettivi, avverbi e magari anche sottintendendo qualche verbo... Insomma solo... l'OSSO!
»
Inserito il 09/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Amico mio" di Angela Fragiacomo  

Commento n° 3038
«La potenza dell'amore capace di accendere speranze e tramutare in semi i desideri obliati. Splendida... molto apprezzata.
Complimenti!
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Tra Rovi di Speranza" di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 3037
«Rinascere dal nulla... come fenice dalle ceneri... e ricominciare a vivere.
Ampio respiro... versi ai quali si può dare differenti interpretazione... la bellezza della Poesia! Complimenti!
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Vento di follia" di Umberto De Vita  

Commento n° 3036
«Quasi un sussulto nella notte dove brilla il riflesso d'un amore... d'un sogno forse perduto ma che ancora regala emozioni...
Splendida la chiusa in cui l'ossimoro richiama il ben noto verso de "l'Infinito" di Leopardi!. Splendida. FS
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Il tuo viso tra le ciglia" di Carla Colombo  

Commento n° 3035
«Un narrare molto incisivo. Versi ben scritti e che sanno ottimamente evidenziare il messaggio da trasmettere al lettore.
E in fatto di messaggi, la dice lunga quell'uomo al megafono...
Bellissima, grande stile e grande personalità.
!
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Chi ama col fiore in bocca" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 3034
«C'è ben poco da festeggiare, sembra il messaggio.
Tutti i fiori del mondo non valgono una vita spezzata... Il mondo sembra arretrare e la donna continua ad essere troppo spesso considerata una appendice della esistenza dell'uomo. Persino nel decantarne ogni possibile virtù si finisce molto spesso nell'ovvio che non dovrebbe esserlo affatto, si finisce col fare riferimento a quanto si importante per l? UOMO... e questo la dice lunga...
Bellissima, Poetare vero, crudo ed estremamente efficace.
Come sempre . FS
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "La coscienza dell'altro" di Fiammetta Campione  

Commento n° 3033
«Una Poesia che va letta dopo aver attentamente osservato l'immagine dalla quale l'Autrice si ha tratto ispirazione per assaporarne nella pienezza la sua squisitezza.
Essenziale e bella.
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Donna" di carolina parrilla  

Commento n° 3032
«Belli i quadretti dipinti dalla penna del Poeta che metaforizzano l'essenza della vita... il continuo rigenerarsi della Natura, un percorso di vita infinito di vita dove è vita persino la morte (la foglia che cade)... e dove l'Amore domina simboleggiata dai ragazzi che sotto la pioggia si abbracciano. Molto bella... essenza... Poesia!»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Sotto la pioggia" di Laura Impellizzieri  

Commento n° 3031
«Una lirica molto bella espressa in versi novenari che tocca tutte le sfumature dell'essere donna. Una presenza, quella femminile, essenziale per l'uomo... ma soprattutto per la VITA stessa... quella vita che prescinde dall'essere uomo o donna e che tiene conto semplicemente dell'ESSERE.
Magistrale!
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Le DONNE vanno amate e rispettate" di sergio garbellini  

Commento n° 3030
«Come dalla paura nasce il vero coraggio, come la forza si acquisisce passando attraverso le incertezze, così l'uomo riesce a godere della quiete dopo la tempesta... I Ricordi della tempesta offrono una diversa luce... molto più intensa di quella che avvolge un vissuto piatto!
Bellissima!
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Energia vitale" di Sara Acireale  

Commento n° 3029
«Una dedica molto delicata e profonda... specifica. Ma questa poesia potrebbe essere letta a più ampio respiro... in fondo tocca il tema della paura, della solitudine che spesso attanaglia la mente di chi percorre l'ultimo tratto dell'umano sentiero. Bella, molto ben scritta e strutturata:
"...anchilosati in uno spazio limite d'infinito tempo..." ossimoro che racconta tutto... Complimenti!
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Occhi" di Gianna Occhipinti  

Commento n° 3028
«Tante bellissime similitudini e metafore contenute in questi versi che sono un vero e proprio inno alla donna... alla vita.
Una Bellissima poesia
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Ode alla Donna" di Mariasilvia  

Commento n° 3027
«Versi molto duri in netto contrasto con la splendida chiusa che così stigmatizza il pensiero espresso. Molto bella, complimenti!»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "MALAFEMMINA (o il mito della colpa)" di nemesiel  

Commento n° 3026
«Descrizione minuziosa in versi che sanno di "antico bel narrare"...
endecasillabi perfetti in uno schema che richiama quello del sonetto ma privo di rime... Una bellissima creazione. Complimenti!
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Il sole di marzo... aspettando primavera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 3025
«Bellissima nel contenuto e nella forma. Il dialetto Partenopeo è particolare,
i suoni sono meravigliosi ed adatti a tradurre in "musica" il sentimento...
Non è un caso che vecchie ed immortali canzoni ... sono conosciute all'estero molto più che quelle in lingua italiana,
Bellissima!
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "A nu passo d' 'a notte" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 3024
«Un senso di timore, paura di aprirsi al nuovo sole...
E' quello che succede quando si esce distrutti da un Amore nel quale si credeva con fede... Ma bisogna comunque superare tale timore... pena la solitudine.
Sei grande amico mio nelle brevi. Complimenti sei capace di stigmatizzare in pochi versi e di rara bellezza il tuo profondo sentire. FS
»
Inserito il 08/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Nella luce" di Giovanni Chianese  

Commento n° 3023
«Un urlo di ribellione intenso... Purtroppo si cade spesso nella trappola delle parole, forse perché amare è come scoprire la parte più vulnerabile di se stessi... ed allora diventa più semplice far passare per verità la menzogna...
Dovrebbero sempre parlare i fatti... e le parole... al vento!
Bellissima!
»
Inserito il 07/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Non Più Parole" di carla composto  

Commento n° 3022
«Molto delicata e bella, al cuore di donna basta poco per poter scrivere qualche attimo di storia... e non morire nella solitudine.
Complimenti!
»
Inserito il 07/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Nel cuore avevi la gioia" di Sara Acireale  

Commento n° 3021
«Un gran bel narrare, linguaggio che prende e trasporta lasciando gustare ogni
sfumatura del paesaggio. Ottime metafore e particolarmente apprezzate le "inversioni" usate che oltre che conferire al narrato un gradevole effetto fonico, permettono una lettura più scorrevole del testo.
Davvero una gran bella Poesia. Complimenti!
»
Inserito il 03/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Quasi primavera" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 3020
«Un ammirevole omaggio ad un indiscusso Maestro di chitarra...
Versi che ben colgono gli aspetti salienti regalando belle emozioni.
Onori alla "chitarra gitana".
E la mia mente corre al passato... (devo ancora averla, da qualche parte una cassetta con la sua musica)... Grandiosi i ricordi.
»
Inserito il 02/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Un ultimo flamenco" di elena rapisa  

Commento n° 3019
«Un degno omaggio ad uno dei padri del l'a lingua italiana, ed in uno stile che sicuramente il Vate, di cui mi vanto d'esserne corregionale, avrebbe certamente apprezzato (l'uso ponderato di anafore e raddoppiamenti mi ricorda vagamente, per stile, "la pioggia nel pineto"...) e ponderate sono pure le allitterazioni che arricchiscono il testo senza renderlo mieloso..., Insomma un gran bel testo. Quel che si dice POESIA...
Chiedo scusa se mi sono dilungato sull'aspetto analitico del testo... ma lo faccio solo perchè, in quanto a profondità di pensiero, l'autorevole Poeta credo non abbia bisogno di sottolineature.
Complimenti davvero!
»
Inserito il 01/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "1 marzo 1938" di Hariseldom  

Commento n° 3018
«Un cercare il refuso in quello/quella che invece... sembrerebbe perfetto/a:
Chissà perché è sempre la nota disarmonica che "appare evidente" e non, come dovrebbe essere, l'armonia di altre mille note che compongono l'Opera.
Sei ad iniettare, con sapienti e capaci parole, il tuo profondo pensiero, Poeta!
»
Inserito il 01/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Nudo" di santo aiello  

Commento n° 3017
«"...Calda, come una notte d’estate/ vibrante sul tuo petto nudo/ come un giglio bianco... " e poi "...nell’ oscurità azzurra della notte/ ti ubriacherai di me / ed io brillando come stella..." Quanta "roba"...similitudini, ossimori, allitterazioni, raddoppiamenti, antonomasia (in quel azzurro che lascia intuire l'immensità del cielo o, perché no, del mare creando un forte contrasto con la oscurità della notte) ed infine la sinestesia creata ad arte in chiusa... per assaporare appieno il gusto dell'AMORE.
Una splendida Poesia che potrebbe essere presa "come esempio" ... per ben spiegare che differenza ci sia tra prosa e la nobile Arte di POETARE.
Non so chi tu sia, ma Complimenti davvero! Infiocchetto e segnalo!
»
Inserito il 01/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Gocce" di Jibi  

Commento n° 3016
«Nella semplicità del linguaggio l'Autrice riesce a trasmettere efficacemente il suo pensiero conferendo il giusto pathos mediante il sapiente uso di figure retoriche semplici ma che fanno la differenza. L'arte della Poesia.»
Inserito il 01/03/2014 da Duilio Martino alla poesia "Abbracciami forte mamma" di Doraforino  

Commento n° 3015
«Tante belle metafore in versi che scorrono magnificamente suscitando pathos nel lettore... e che suggellano una immortale amicizia.
Sapiente e pondera uso di allitterazioni ed altre figure (come giustamente richiede l'argomento trattato al fine di mantenere costante il pathos e non rendere il testo stucchevole) che rendono il pensiero ... Ottima Poesia...
»
Inserito il 26/02/2014 da Duilio Martino alla poesia "Infiniti fili" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 3014
«Forse davvero la saggezza è follia... cresciamo e sembra quasi che il mancato adeguamento ad un mondo piatto ci faccia sentire fuori contesto. Dalle aste dei giovani sogni a... striscianti e viscide bisce... noi imperturbabilmente incollati con le chiappe alla poltrona.
Bella, vera, grande stile e figure che sapientemente disposte arricchiscono una lirica incisiva e profonda. una bellissima opera.
»
Inserito il 25/02/2014 da Duilio Martino alla poesia "Imperturbabili" di Lia  

Commento n° 3013
«Ottima lirica ed ammirevole l'impegno sociale... Versi ottimamente strutturati per un messaggio che non lascia spazio ad equivoci.
Davvero molto bella.
»
Inserito il 25/02/2014 da Duilio Martino alla poesia "Verità reclusa" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 3012
«Un amore che non riesce a superare la fatidica soglia per essere evidentemente definito tale.
Poesia tecnicamente molto ben strutturata... il contenuto lascia un pochino di retrogusto... amaro, ma forse è proprio questo il messaggio che si vuole dare!
»
Inserito il 25/02/2014 da Duilio Martino alla poesia "In ogni caso ti cercherò" di La Rosa Nera  

Precedenti 30Successivi 30

3791 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3041 al n° 3012.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it