| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’370 
 623 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 621
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’573Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 340 commenti di radicedi64 |  
        | 
                    
                    
                        | «Nello spazio di pochi versi la luce, il calore e la tenerezza di un ricordo che rifiorisce da un sorriso; malinconico, forse, ma certo del suo rinascere.» |  
                        | Inserito il 18/09/2017 da radicedi64 alla poesia "Da un sussurro degno di luce" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «viene da rotolarcisi in questo inusuale, inaspettato angolo di universo... ed è proprio irrinunciabile.» |  
                        | Inserito il 12/10/2016 da radicedi64 alla poesia "Corrono briglie" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «davvero bella la gita tra questi luoghi pieni di verità e tanto cuore.» |  
                        | Inserito il 12/10/2016 da radicedi64 alla poesia "Il mio paese" di Francesco Rossi |  
 
                    
                    
                        | «pur con la tenerezza dolce di cui è capace la poetessa questi versi evocano una sonorità fresca, argentina come risata di bimbo, come natura che si annuncia in primavera... non ci si può sottrarre all'abbraccio delle emozioni evocate.» |  
                        | Inserito il 19/07/2016 da radicedi64 alla poesia "A pochi istanti" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «"...gemme a fiorire da terra di roccia..." la forza buona che genera speranza, oltre che amore. forza evocativa davvero potente.»
 |  
                        | Inserito il 19/07/2016 da radicedi64 alla poesia "A leggerci largamente" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «nutriente immergersi nella lettura di questa lirica; ogni anima è catalizzata, attratta in quello spicchio di cielo a cercare il riflesso della propria generosa intimità, forza nuova e rigenerante da condividere per ritrovarsi in una nuova luce.» |  
                        | Inserito il 04/05/2015 da radicedi64 alla poesia "E non sono più sola" di Paola Vigilante |  
 
                    
                    
                        | «irresistibile lanciarsi nel vuoto aggrappata agli ultimi versi, ben sapendo che non fanno da paracadute. efficacissima, questa "paura 4"!!!»
 |  
                        | Inserito il 13/10/2014 da radicedi64 alla poesia "Paura 4" di Francesco Rossi |  
 
                    
                    
                        | «immagini toccanti ed efficaci. quelle gocce d'impulso...
 e l'ultima strofa: tremula e vibrante ad un tempo.»
 |  
                        | Inserito il 13/10/2014 da radicedi64 alla poesia "Percorsi" di Lina Sirianni |  
 
                    
                    
                        | «è un viaggio, un miraggio... un vortice d'attrazione in cui restare impigliati, immersi. impossibile sottrarsi alla rilettura ancora e ancora.
 e ogni volta, i primi due versi, trovano nuovi modi di stupirmi, catturarmi.»
 |  
                        | Inserito il 13/10/2014 da radicedi64 alla poesia "Mio nonno" di Davide Ghiorsi |  
 
                    
                    
                        | «colpita. prima strofa e chiusa da saldarsi dentro a palpebre serrate
 ma la 3 strofa, su tutte, è quella che mi aggancia dentro, senza scampo.»
 |  
                        | Inserito il 30/06/2014 da radicedi64 alla poesia "L'ABC, tra corteggiamenti e storpiature del tempo" di negliocchiDesiderio |  
 
                    
                    
                        | «non è proprio la voce del mare, quello che sussurra la conchiglia, ma ne ha comunque forte l'odore e il ricordo (o desiderio). vale la pena addormentarsi sul blu notte (o blu mare) di un pantalone.»
 |  
                        | Inserito il 01/11/2013 da radicedi64 alla poesia "Passato" di Pi Greco |  
 
                    
                    
                        | «un amore raccontato col respiro profondo del Cuore che chiama l'anima col nome dolce della tenerezza, della fiducia, del tempo battezzato "per sempre". versi bellissimi.»
 |  
                        | Inserito il 01/11/2013 da radicedi64 alla poesia "Penelope" di Eirene |  
 
                    
                    
                        | «l'avarizia che nega anche l'apertura del mare, che lascia la miseria delle illusioni ipocrite, fumo negli occhi per ombreggiare le parvenze. i mobili cigolano.
 i tuoi versi hanno una bella, spalancata voce.
 e tanta eco...»
 |  
                        | Inserito il 01/11/2013 da radicedi64 alla poesia "Minimal" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «bella, chiara, cristallina. senza fronzoli e fiocchetti e con la solita, ricca, irrinunciabile scorta di amara, saggia verità a massaggiare il cuore.
 ah bene!!!»
 |  
                        | Inserito il 10/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Ad una ragazza seduta sola al tavolo d'un bar" di Luciano Tarabella |  
 
                    
                    
                        | «magistrale descrizione emozionale di un'amara. profondissima, aperta ferita dell'anima, passaggio preferenziale dell'amore. del dolore.» |  
                        | Inserito il 10/10/2013 da radicedi64 alla poesia "La Porta di Casa" di EnzoL |  
 | 
                    
                    
                        | «"toc- toc"? avanti! entra! qui c'è ancora voglia di confrontarsi, arrabbiarsi, pensarepensarepensare e ragionare.
 per non arrendersi.
 io mi fido. e non sono sola...
 riflessione pienamente condivisa.»
 |  
                        | Inserito il 10/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Verso per verso, perverso, per il diverso" di Aldo Bilato |  
 
                    
                    
                        | «rara capacità di lettura dell'amore in tutte le sue leggibili ed illeggibili pagine. impossibile resistere alla voglia di applaudire alla tua grande capacità poetica.»
 |  
                        | Inserito il 10/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Come fui Amato" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «ci si sente burro (anche se si fosse pietra) sotto la lama rovente di questi versi essenzialmente, profondamente, inesorabilmente belli.» |  
                        | Inserito il 10/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Dune in sorte" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «"fiume, solfeggio silenzioso"  rimane inciso, indelebile nelle mie percezioni e non trova pause tra righi e spazi della mia mente. metafore efficacissime e capacità di coinvolgimento emotivo altissima.»
 |  
                        | Inserito il 10/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Sulle ali del silenzio" di Alma Gjini |  
 
                    
                    
                        | «è tenerissimo e mi commuove profondamente il tuo sguardo sull'incanto e lo stupore dell'infanzia. tra questi versi risiamo tutti un po' innocenti...»
 |  
                        | Inserito il 01/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Soffi infantili" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «"guai a tentare di liberarsi del pesce nel cassetto..." e la mia anima, lontana nel tempo e da tempo in viaggio, non si libera della tua, così meravigliosamente capace.»
 |  
                        | Inserito il 01/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Lo strano caso del pesce nel cassetto" di hy ju |  
 
                    
                    
                        | «ma che ce manca 'nfonno... quando le parole, i versi, col sorriso amaro in punta di labbra, marciano guerrieri!!»
 |  
                        | Inserito il 01/10/2013 da radicedi64 alla poesia "E l'Italia morIVA" di Andrea D’Alfonso |  
 
                    
                    
                        | «il magnetico richiamo della luce, del domani da scoprire. sai sempre come rendere inesorabilmente magnetici i tuoi versi e potenti le emozioni da essi evocati.»
 |  
                        | Inserito il 01/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Magnetar" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «è sempre bello reimmergersi nella efficacia evocativa delle immagini disegnate, con inchiostro indelebile, dai tuoi versi.» |  
                        | Inserito il 01/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Topos" di paolo corinto tiberio |  
 
                    
                    
                        | «mi sorprende, ancora, la commozione nel rivivere la meraviglia di questi versi che regalano immagini dalla potenza evocativa e metafore di rara bellezza.» |  
                        | Inserito il 01/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Uomini in cammino" di Pierfrancesco Roberti |  
 
                    
                    
                        | «ha evocato brividi e profonde emozioni ascoltare la declamazione di questa bellissima poesia. brividi che si ripropongono, ora, ancora più efficaci, nell'intimità della lettura muta.»
 |  
                        | Inserito il 01/10/2013 da radicedi64 alla poesia "Oltre la porta: (come ingarbugliarsi semplicemente pensando)" di Nutellina Cinzia Pallucchini |  
 
                    
                    
                        | «centrifugare le convinzioni, tra queste riflessioni e controllarsi, poi, in un inventario di nuove sfumature di colori, di nuovi spunti e nuove pieghe tra cui infilarsi. questi versi, nel vero senso del termine, NUTRONO.»
 |  
                        | Inserito il 11/07/2013 da radicedi64 alla poesia "In dubbi amletici" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «versi garanzia di un viaggio nelle profondità delle emozioni, dei sentimenti, dell'anima. di ciascuno.
 necessario, vitale, agganciare le cinture di sicurezza.»
 |  
                        | Inserito il 11/07/2013 da radicedi64 alla poesia "Ossari" di Pi Greco |  
 
                    
                    
                        | «"se il tempo è schiuma spiaggerà qualcosa"... un'intuizione perfetta.
 da vertigine, da togliere il fiato.»
 |  
                        | Inserito il 18/06/2013 da radicedi64 alla poesia "Se il tempo è schiuma" di Lia |  
 
                    
                    
                        | «anche le percezioni più profonde e inconsapevoli, tra questi versi che catturano senza scampo, si lasciano sovvertire negli equilibri e negli ordini; così la terra col sole.
 e le casualità che sfiorano i rischi come il volo ciecamente intuitivo di una farfalla.
 si legge golosamente, questa poesia.
 bellissima.»
 |  
                        | Inserito il 18/06/2013 da radicedi64 alla poesia "Uno due e quattro" di Rita Stanzione |  
 |  
        | 340 commenti trovati. In questa pagina dal n° 340 al n° 311.
 
 
 |  
 
       
 |