Visitatori in 24 ore: 21’668
480 persone sono online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«NON MANCA MAI di stupire la poetessa e in dolci parole in simbiosi con la nature porta in rilievo battibecchi e baruffe in amore e, ,,l'amore non è bello se non è litigarello come diceva una canzone del Lando buzzanca» |
Inserito il 03/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Litigio" di Citarei Loretta Margherita |
«artista della penna in versi ben congegnati e in argomento originalissimo veste gioia per me questa scialba sera.» |
Inserito il 03/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Lo sterminatore d'amore" di Splendido Leotta Michele |
«bella gita senza tanti scrupoli fatta li li su due ruote mi piace il senso di libertà che riesce ad infondere questa bellissima poesia e mi par di vedere quando con la mia Zundapp 197 rombavo fino al mare e la sirena con i capelli sciolti dal vento mi stringeva forte e che bello ritornar a 20 anni . brava poetessa .» |
Inserito il 03/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Portami al mare" di Fiammetta Campione |
«Poesia che eleva i toni di ribellione che in me covano specie quando il conflitto di classe appare chiaro e dove l'autodeterminazione è ammantata da falsità e da paure che la tirannide mette in atto per asservire le genti e mi viene in mente un articolo, infamia per i lavoratori che il padrone può disporre come vuole in virtù di salvaguardare lo stato dalla spessa per le cig, ma ai padroni i soldoni lo stato ancora glieli dà per portare le fabbriche all'estero. piramide che mi vien voglia di capovolgere e se ci mettessimo tutti a braccia conserte nelle fabbriche ci vanno i figli e le mogli dei proprietari che incamerano e piangono sempre, ma guadagnano e se guadagnano con quell'articolo si dà ancora più forza ad una parte e s'indebolisce» |
Inserito il 03/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il Vostro Lamento" di EnzoL |
«Spiritualità immensa profusa dalla poesia, un'ode alla Pasqua, ricordi di momenti passati con la famiglia ricordi di momenti di intensa preghiera e spiritualità nei giorni di sofferenza di tradimento e morte e resurrezione di nostro signore Gesù.» |
Inserito il 02/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Profumo di passione e di pace" di Splendido Leotta Michele |
«La luce che negli occhi filtra illumina l'anima, la mente, crea emozioni e dagli occhi stessi viene rilasciata all'esterno, chiudendo magici cerchi di luce nei quali vivono ricordi, emozioni e stati d'animo.» |
Inserito il 01/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Cerchi di luce" di Patrizia Ensoli |
«Questa è una "Signora" dedica bei versi inonda ed esonda l'amore espresso gentilmente elegantemente per la donna amata, aggiungo un fiocco e segmalo» |
Inserito il 01/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Della mia Terra un Tulipano" di EnzoL |
«Occhi, luci, colori cerchi tutto viene esposto come un caleidoscopio frammenti di luce e colori e tanto amore.» |
Inserito il 01/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Anelli di luce" di Sara Acireale |
«Molte volte non si riesce a capire tutto l'amore che esiste nella coppia e magari una ama più dell'altro e inventa e tiene la fiamma sempre viva soffiando passione fantasia allegria e quant'altro di positivo, ma come capisco dalla poesia a nulla è valso tutto ciò perché ora qualcuno volge le spalle a questa storia d'amore . Fiocco e segnalo.» |
Inserito il 01/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Di spalle" di Fiammetta Campione |
«Letta d'un fiato score veloce a prendere la chiusa per ottenere una bellissima emozione uno stile particolare, versi ben articolati e argomento trattato fanno di questo componimento una eccellente poesia, fiocco e segnalo.» |
Inserito il 01/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Rimembro" di Francesco Rossi |
«Un amore che nasce come falena da bozzoli schiusi, vola incerto, nel mare nella natura i ricordi sono forti e sempre più profondi, un amore che vola leggiadro che si spande d'intorno e se me assapora i profumi e se ne vede i magici colori del mare e della natura una totale immersione in una ode fantastica.» |
Inserito il 01/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Crisalidi d'emozioni" di Pierangela Fleri |
«Poesia molto interessante per i due aspetti che coglie, in chiaroscuro ci viene offerto una dualità propria degli uomini la felicità e la tristezza la bellezza di essere innamorati e di essere amati, la tristezza nell'aridità d'amore.» |
Inserito il 01/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Le due inquiline" di Citarei Loretta Margherita |
«in un bel canto l'autore esplica un sentimento fanciullino ed un ricordo di quegli anni innocenti vissuti spensieratamente tra giochi e fantasie, il crescere porta via queste cose si diventa tristi ingobbiti e con sguardi aggrottati sempre avanti si va ma con coscienza di di quant'è duro vivere, ma il fanciullo che è in noi resta sempre con noi.» |
Inserito il 31/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Mia cara fanciullezza" di Giacomo Scimonelli |
«un palloncino gonfiato con gas leggero che scappa dalle mani di un bambino e vola in alto facendosi piccolo sempre più piccolo crea stupore e nei miei ricordi riaffiora la domanda ma dove andranno a finire e in quella domanda si perdeva anche il mio sentimento di dove andremo come palloncini e i nostri sogni dove andranno come palloncini in fondo anche noi a volte siamo dei palloni gonfiati facilmente possiamo restare meri involucri. piaciuta molto.» |
Inserito il 31/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un palloncino alato colorato" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Introspezione che si addentra nei meandri dell'animo scandaglia e rimesta e trae conclusioni di freddo vuoto di domande inquiete e di non risposte, che di conseguenza lasciano amaro in bocca senza gioia e in ultimo una domanda su tutte perché il non vivere in simbiosi con le bellezze che questo mondo e questa vita ci dona.» |
Inserito il 31/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Come Cetra Scordata" di EnzoL |
|
«Mi limito a parlare della poesia, essa è costruita per il lettore per farlo partecipe in modo verista senza troppi complicati misteriosi ermetici versi o voli si arriva al segno e si offre al fruitore quello che il poeta in quell'attimo vive, un proprio sentimento una constatazione che faccio mia e condivido perché oggi a correre dietro BABILONIA ci si perde la testa e quant'altro di bello che l'umanità possiede e cioè Amore.» |
Inserito il 31/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Constatazioni" di Citarei Loretta Margherita |
«Cogliere l'attimo, non lasciarsi sfuggire nulla per non aver rimpianti, vita unica e irripetibile che va consumata per intero e con gioia.» |
Inserito il 30/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""all'alba"" di vinfra47 |
«Sussurri come soffi che avvolgono il cuore e malinconici portano rimpianto per momenti che sono scivolati via senza poterne gioire intensamente, un viaggio introspettivo alla ricerca di ricordi una rivisitazione della vita in chiave nostalgica .» |
Inserito il 30/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sussurri" di Patrizia Ensoli |
«Leggo una forte ribellione, mi faccio piccolo di fronte a versi citati di divini poeti antichi e versi scritti dal poeta Casarini che di eccellente cultura scolastica e autodidattica insegna un giusto modo di comporre e una giusta sintassi dei versi, ribellione si, ma anche monito a erudirsi e giovarsi di esempi mirabili per offrire al fruitore un'eccellente veste poetica.» |
Inserito il 30/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ritorno alla poesia" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Fermarsi finche si é in tempo assaporare appieno le gioie della vita uscire da questo vortice e se si potesse fare un girotondo intorno al mondo ci si unirebbe tutti in un bel sorriso gaudente senza odi guerre e malvagità bellissima questa poesia un plauso all'autrice.» |
Inserito il 30/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il girotondo" di Citarei Loretta Margherita |
«Superlativa breve di luce investe e si assapora la dolcezza di nuova vita di nuove speranze di nuovi sogni tutto in questa poesia è vivida luce.» |
Inserito il 30/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nuova luce" di Fiammetta Campione |
«Ci si sente onnipotenti egocentricamente ciechi senza ricordare che la nostra condizione miserevole di vita ci porta ad essere e pensare umilmente anziché assurgere al ruolo di onnipotenti, riflessione forte e sincera che apprezzi e condivido.» |
Inserito il 30/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Onnipotenza terrena" di Francesco Rossi |
«Con una sacrale guida come te in questa poesia era impossibile non percepire gli anfratti le statue i monumenti di un'antica città magnificente come CAPUT MUNDI Roma, tutto viene lasciato benevolmente fruire dalla poesia anche la fine con un ottimo ischerzo sulla generalizzazione dei turisti giapponesi formiche lavoratrici nel formicaio romano.» |
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Unica al mondo!" di omissam |
«Nulla dietro me il nulla, l'impossibile senso del dolore universale il senso di colpa di fratelli sterminati il genocidio farsi carico del dolore dell'uomo e portarlo dentro come dolore universale tenendo lo suardo alla nostra condizione di vita caduca e innamorarsi nonostante tutto di questa bellezza, unica, irripetibile e solitaria, la vita.» |
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "E Poi Nulla" di EnzoL |
«Poesia magnifica lungo il percorso di lettura ho provato più di una emozione, chiara la delusione forse trasportato da questo sentimento l'autore sviluppa un deciso assunto cioè l'amore eterno non esiste, a mio modesto parere aggiungo l'eternità è nel ricordo e anche se si resta feriti e si ha amato con il vero senso d'amore incancellabile è l'amore stesso che si prova e anche l'autore ne da saggio confermando il ricordo dell'amore che ha ferito il suo cuore e il suo essere ingenuo e penso innamorato.» |
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non esiste l'amore eterno" di Giacomo Scimonelli |
«Conosco poeti che con il pensiero spostano monti, colorano cieli accendono solo e illuminano notti, poi fanno sussultare cuori con amore descritto e si vola leggiadri con versi soavi.» |
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Convergere deliziosi appunti col cuore" di Splendido Leotta Michele |
«Un estatico volo dell'anima senz'ali solo con la forza dell'amore, con la luce di un sentimento talmente illuminante che trasporta l'innammorat al di sopra di un impianto terrestre e ci si libra leggiadri con dolcezza come nel leggere questa soave poesia.» |
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Volo, in un cielo senz'ali" di Pierangela Fleri |
«L'uOmo e la sua stupida voglia di trasformare la natura si trasforma in tragedie, tanti, troppi sono gli esempi di disgrazie una su tutte il vajont per un po' di luce sono state spente migliaia di vite e le responsabilità ancora non sono del tutto state addebitate . Argomento di sicuro impatto questo trattato dal poeta.» |
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quando la natura violentata si ribella" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Negli occhi in estasi d'amore si vola e innamorati ci si perde un vagare tra cielo e sentimenti leggiadri che descritti in questo modo fanno bene al proprio animo leggere.» |
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Vagabondare tra le stelle" di Emanuele Martina |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1278 al n° 1249.
|
|