21’461 visitatori in 24 ore
 629 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’461

629 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 627
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Eppure Paolo Ursaia

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 1248
«Negli occhi in estasi d'amore si vola e innamorati ci si perde un vagare tra cielo e sentimenti leggiadri che descritti in questo modo fanno bene al proprio animo leggere.»
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Vagabondare tra le stelle" di Emanuele Martina  

Commento n° 1247
«In passaggio con cavalli alati la possibilità di vedere gli altri dall'alto e dentro di loro poter conoscerli un ultimo viaggio di sola andata per lasciare definitivamente questa miserevole condizione di vita.»
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""l'ora finale"" di vinfra47  

Commento n° 1246
«Un bellissimo e saggio dire dell'autrice riguardo l'amore, consigli esperti che prendono spunto dalla natura osservando come il troppo apparire e in fretta diviene poi una cosa controproducente, meglio avere tempi lenti e dettati da maggior raziocinio, ma è risaputo che in amore a volte ci si butta fin troppo in maniera leggera e frettolosa, meglio dare tempo al tempo.»
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'amore ed i suoi tempi" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1245
«Poesia che affronta il tema della spiritualità scritta con il cuore in mano e con l'amore per la Madre Di Nostro Signore Gesù Cristo, la descrizione é la magnificenza della Madonna, in belle parole viene esternata per noi lettori»
Inserito il 29/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Onorata Madonna" di Francesco Rossi  

Commento n° 1244
«inchino alla maestria della poeta e inchino al tema trattato grande è la sensazione di onorare quelle persone che hanno lottato per salvaguardare la
giustizia anche a costo di perdere la propia vita e grande è l'odio per chi ha con attentati ucciso persone scomode che impedivano loro di compiere misfatti.
»
Inserito il 28/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ogni respiro" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1243
«SENZA ABBANDONARE NEMMENO NELLE VIRGOLE LO STILE CHE CARATTERIZZA LA POETICA DEL GRANDE LOMANNO viene portata a nostra umile conoscenza una poesia d'amore che nella dolcezza si espande e tocca profondità d'animo arrivando a donare emozioni molto forti non si serve di lessico classico e nemmeno di parole sdolcinate ma con versi suoi originali e parole sagaci forgia una melodiosa poesia. big.»
Inserito il 28/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nelle Distanze" di EnzoL  

Commento n° 1242
«C'è molto stile e correttezza nell'architettura della poesia per quel che me ne intendo io cioè poco, ma mi appare con una forma scorrevole e d'impatto forte e suadente molto piaciuta.»
Inserito il 27/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La forza del sole" di Sara Acireale  

Commento n° 1241
«Non si va in nessun posto perché prima o poi la presupponenza è una cosa che rimane indigesta a chi deve ascoltarla vederla e si crea un vuoto tutti a fuggire tutti a indicare certo che dà fastidio sottoporsi a lezioni anche quando uno vorrebbe imparare e non essere stupito da ridicolaggine spacciata per omnia mecum porto.»
Inserito il 27/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dove Vai? " di EnzoL  

Commento n° 1240
«Armoniosa poesia in essa è descritto un'amore che non ha eguali nel creato, supera la natura e la sua bellezza supera gli elementi del creato più forte di un vento che soffia e tutto accarezza.»
Inserito il 27/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Se il vento ti amasse come me" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1239
«Un inchino rivolge la poesia all'incanto che si prova nell'ammirare la bellezza della natura.»
Inserito il 27/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La poesia della primavera" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1238
«Le rondini sono sempre state il simbolo della primavera, quando tornavano dai posti caldi nei quali migravano era bello vederle volare e udirle garrire, come descrive la poesia. Un mare di ricordi vengono a galla ed è merito di questa poesia bellissima ricevere tante forti emozioni positive . Una veste verista e del positivismo fanno da asse portante per la tenuta di tale architettonica costruzione fantastica. Fiocco e segnalazione meritatissimi.»
Inserito il 26/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ancora non sono tornate le rondini" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1237
«Insegnamenti che la figlia dovrà prendere e conservare con se se non vuole finire lei preda e vittima di cacciatori di ogni specie.»
Inserito il 26/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "E' una mamma maliziosa?" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1236
«»
Inserito il 26/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Satira d'amore percorrente in sogno con fantasia di contorno" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1235
«Satiro perfetto suonatore di cetra satireggiando diletti gli animi, riconforti le genti, sempre trovo originalità e grande poetica nei versi dell'autore Leotta che Sa donare con spirito bellissimi momenti letterari al fruitore delle sue ottime liriche.»
Inserito il 26/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Satira d'amore percorrente in sogno con fantasia di contorno" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1234
«Nostalgica ode, un giorno dietro l'altro svanisce, passati remoti incalzano dall'inizio alla fine quasi si perdano speranze, le conchiglie vuote con racchiusi i sogni testimoniano l'abbandono come la barca lasciata vuota tra le onde d'un mare salato e tra scogli appuntiti che feriscono un sentimento di amore .»
Inserito il 25/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "In ogni giorno che muore" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1233
«ci si perde nella solitudine di panchine come giacigli senza dimora, e calore umano, soli si procede in vacui paradisi e in tutte le maniere si cerca di uscire e di restare, lacera la sensazione di strappo tra la vita normale e una vita affidata alla perdizione, con consapevolezza l'autore ci dà un saggio di vita.»
Inserito il 25/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Gocce" di EnzoL  

Commento n° 1232
«annebbiando i pensieri, il tempo, che scorso fuggevole, rende i ricordi esili, sottili, svanenti, fili d'ombra; Resta luce chiara primitiva a rilucere nell'animo.»
Inserito il 25/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fili d’ombra" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1231
«Il rosso antico ora è solo antico e il colore svanito non mostra più il lato forte della passione della lotta per ottenere il giusto, generazioni prima di noi e poi noi sempre abbiamo voluto vestirci di quei colori, oggi una cappa grigia ottunde e disamora.»
Inserito il 25/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Addii" di Francesco Rossi  

Commento n° 1230
«Una colpa che tormenta il cuore e l'anima, una dedica questa poesia una richiesta di perdono un bel finale dove la commozione e la gentilezza di un sorriso materno creano un bel momento poetico, perché io credo che l'amore materno sia un bel sentimento pervaso di poesia .»
Inserito il 25/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il perdono di mia Madre" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1229
«condivido il pensiero del poeta e la sua poesia è un bel manifesto di spiritualità non vi è nessuna religione professata da profeti e messia che dichiara il conflitto con altre religioni e credo, in tutte vi è amore solidarietà fratellanza e solo il potere ha stravolto questi semplici fondamenti e impugnare qualsiasi simbolo religioso contro altri fratelli per una guerra santa è falsità completa.»
Inserito il 25/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un eliso amore oltre il cuore" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1228
«Un dualismo che lacera, viene espresso dolcemente nella poesia, una indecisione dettata dall'amore che si sente e che non viene ricambiato credo, ma questa incertezza di andare e restare viene descritta con tanta soavità che fa del componimento una splendida elegiaca ode.»
Inserito il 25/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Voler restare e invece andare via" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1227
«Musica dolce musica ritmata musica sincopata musica musica che ci fa sognare immalinconire amare musica che motorizza tutto il nostro vivere e accoglierla dolcemente come in questa poesia è averla dentro sentirla con l'anima, col proprio soul.»
Inserito il 24/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Musica dentro" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1226
«Ancora un'altra bella prova d'autore, pulita, scorrevole essenziale sfrondata di
superfluo e incisiva un tema che universale coglie aspetti di quotidianità negativa.
»
Inserito il 24/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Candele " di EnzoL  

Commento n° 1225
«Eccellente metafora originalissima una poesia vissuta sui muri tra capperi e gelsomini a prendere sole appena tiepido primaverile .»
Inserito il 24/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Lucertola" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1224
«»
Inserito il 24/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""nonno mio"" di vinfra47  

Commento n° 1223
«Introspezione rivolta a se stessi a quella vecchiaia saggia che ci accompagna al crepuscolo, un tirar somme e veder una bilancia che pende verso il bene e la morale solida anche accennando a fedeltà e senso della famiglia intenso.»
Inserito il 24/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""nonno mio"" di vinfra47  

Commento n° 1222
«mordace sarcastica più dell'ironia viene usata una fine satira che mi piace mi fa sorridere mi fa vedere il lato femminile del saper bloccare sul nascere velleità mascoline e le ciliege come nel film: le streghe di eastwick (mi pare si scriva cosi) saranno indigeste per il luciferino nicolshon . bella poesia originale con maestria scritta e grazie un bel momento mi hai regalato.»
Inserito il 23/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un cesto bello pieno" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1221
«Ricordi che mi fanno venire il groppo in gola pensando alla campagna dei miei nonni che dopo la neve si vestiva di mille colori e sotto gli alberi amavo ascoltare il cinguettio e odorar il profumo dei fiori e poi a fare scorpacciate dei primi frutti.»
Inserito il 23/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il vecchio castagno" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1220
«Parto dalla fine per risalire la china come vogliasi esprimere in questa poesia, e d
Al riscatto che l'amore progetta si cancellerà di sicuro il gravame di parole vaganti e vuote, si riempirà di suoni e ansimi passionali il letto silente, e le stelle non più lacere spargeranno polvere lucente per un amore trionfante . Egregia opera complimenti. F+ s
»
Inserito il 23/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Epitaffio di un amore" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1219
«La poesia spazia dalla natura con descrizioni di fiori gialli come il colore dell'amicizia, al cielo dove stelle brillanti fanno da corteo a preci accorate tutto in questa poesia è dolcezza interiore anche se velatamente si copre un sentimento oserei dire di rammarico.»
Inserito il 23/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Lacrime di stelle" di Citarei Loretta Margherita  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1248 al n° 1219.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it