21’202 visitatori in 24 ore
 730 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’202

730 persone sono online
Lettori online: 730
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereGianluca Leissring Lauricella Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Voglio solamente il tuo cuore Patrizia Cosenza

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 1218
«Vivere in simbiosi con la natura amare il prossimo come se stessi e non solo egotisticamente amarsi, narcisi divenire, significa stare bene, cosi mente cuore e anima leggeri s'elevano.»
Inserito il 23/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'ego del proprio io" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1217
«condanna diretta verso chi del male si è avvolto per compiere misfatti e senza la complicità ha fatto scivolare cose apparentemente suadenti per catturare come serpente la preda una forte sensazione di dolore per tutto ciò si avverte in tutto l'arco della lettura e diventa iraconda condanna sul finire del componimento.»
Inserito il 22/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Irreversibili" di EnzoL  

Commento n° 1216
«ardua impresa sviscerare il grande contenuto della poesia del mitico Omissam solo provarci è infierire su di essa togliendo tutta la bellezza e tutta la grande poetica della quale è cinta. Mi piace osservare due cose fondamentali e cioè l'epicureismo al quale l'autore si lega con fede e ne da prova ora come nelle precedenti opere e che mi garba molto, e la seconda cosa che sembra contrastare con il precedente assunto cioè quel nichilismo
speso bene in molti versi quasi fa da colonna portante delle opere del MassimOmissaM, resto in problematico dualismo perché forse non riesco a mettere insieme i due pensieri.
»
Inserito il 22/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'avvenenza della morte mi sostenta" di omissam  

Commento n° 1215
«L'amore descritto in questa veste poetica si copre ancor meglio di tappeto di natura e fiori e verde e creature del bosco e dei prati inneggiano tutti in coro a questo bell'amore in questa bellissima poesia.»
Inserito il 22/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ove è il laudo cinquettare" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1214
«Nuova veste, una breve poesia un intenso pensiero, scatena riflessione profonda al quale dó condivisione piena, molto piaciuto questo sintetico stile moderno.»
Inserito il 22/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Perfidia" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1213
«AmIca più dell'anima non ce n'è, carezzevole, egotistica, questa descrizione fantastica. Vola leggera nel sogno supera cime si libra di natura su nutre e si accovaccia coccolata in ognuno di noi che la pone al primo posto l'anima.»
Inserito il 22/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Amica mia" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1212
«Un ramo di glicine, una penna anche una semplice matita che possa vergare di dolci parole di amore
un cuore sincero, e nella fiducia si possa stare di fronte guardandosi negli occhi, senza voltarsi perché ingannati
»
Inserito il 22/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Verrò da te" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1211
«È una piramide la cui punta affondata nella melma purtroppo rappresenta il più debole, quel povero tossicodipendente che preso non è più in grado di fare nulla, solo un barlume anche se piccolo può salvarlo ma dipende in primis da lui stesso, sopra man mano che su sale ci sono pusher cavalli o altra tipologia di spacciatori a loro volta consumatori e miriadi di personaggi ruotano attorno a questa Babilonia dove oro e peccato si mescola in un mix di piacere e morte . Saggia poesia fiocco e segnalo, grande Campione.»
Inserito il 22/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Overdose" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1210
«ad rogare presso i nostri avi romani padri del diritto si richiedeva andando sopra le leggi cioè ad rogatio la patria potestà di persone senza e si poteva fare in pubblico esercitando un potere al di sopra delle leggi sostituendosi al senato quindi qualsiasi persona che vuole sostituirsi a me e al mio se pur infinitesimale potere finisce schiacciato sotto il mio sesquipedale peso. condivido amico la tua poesia . big poetry»
Inserito il 21/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sull'Arroganza" di EnzoL  

Commento n° 1209
«è una bella descrizione del padre che dona calma e serenità nonché sicurezza e gli sguardi illuminanti sono una perla di rara bellezza che ingioiellano la poesia.»
Inserito il 20/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Mio padre" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1208
«IN UN CRESCENDO CI INSEGNA LA POESIA ELEMENTI FONDAMENTALI DI UN soLIDO AMORE, come mantenerli vivi e non farli mai decadere per avere sempre quell'amore indistruttibile.»
Inserito il 20/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fragilità" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1207
«commosso leggo la poesia ricordando il mio papà e non poteva esserci di meglio di questa dolce poesia dedicata al proprio padre grandi insegnamenti trasmessi dai propri genitori diventano regole di vita morale per i figli e per i figli dei figli.»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "" a te padre"" di vinfra47  

Commento n° 1206
«Dire bella a volte è banale ma con il sentimento piacevole e con lo stato d'animo gioioso che questa poesia trasmette dire bella è una poesia nella poesia, questa poesia che colpisce in fondo fino al palpito d'amore; veramente ci si incanta nella suadente opera magistrale della poeta che sa cogliere gli aspetti dolci di un sentimento che tutti si spera di esserne magicamente rapiti.»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Guardami amore" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1205
«striptease, burlesque non so come definire questa poesia che di oscenità ha ben poco, solo le bugie sono nude oscenità, per ciò che riguarda l'aspetto femmineo della traccia vi è qualche sacra menzogna come d'altronde è anche appannaggio dell'uomo la bugia necessaria per superare l'ostacolo monogamico. non me ne vogliate la mia è solo una distaccata sensazione sui generis.»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La Tua Oscenità" di EnzoL  

Commento n° 1204
«Tanto di cappello per questa AUTENTICA POESIA, metrica ineccepibile parole scelte e argomento esaltante un grande insegnamento per me che non avendo l'abilità e la cultura qui riprodotta posso solo applaudire e imparare.»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Brilla l'eterno" di Domenico Nenna  

Commento n° 1203
«un modo sognante di descrivere questa riflessione e un modo eccelso di chiudere la poesia con i mosaici di conchiglie creati dalla risacca marina.»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Pensieri" di concetta Pepe  

Commento n° 1202
«eccezionale questa poesia mi ha fatto rivivere tante corse alle quali ho assistito i tv e quante emozioni sempre molto seguita la classicissima incollato davanti allo schermo ad emozionarmi per la grande corsa.»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Passa la Milano- Sanremo" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1201
«Una bella ode alla natura che fra pochi giorni rifiorirà nella primavera alle porte, trascinano i versi in uno scenario colorato e profumato di fiori novelli.»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Segreti elementi del cielo" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1200
«Un cuore infranto che nonostante tutte i buoni sentimenti non è riuscito nell'intento di fare breccia nell'amata e il freddo lo circonda. Bella la poesia molto ben descritta e mi piace molto l'immagine.»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Testardo ancor piango... sorrido e canto" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1199
«Un dialogo con il nostro Dio, una preghiera
Accorata rivolta con tanto amore verso il nostro Signore Dio Onnipotente e vi è tanta grazia e umiltà nella prece che nella fede ripone speranza di rinnovamento conscia della Misericordia Divina.
»
Inserito il 19/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Preghiera" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1198
«Pensiero intenso e profondo, nel nostro io si cela una animo atavico primordiale spinto verso l'efferatezza e la violenza, dall'altro l'anima conscia e razionale con esperienze di vita entro etica e canoni civici, questo binomio fa dell'uomo un essere dicotomico duale e sempre il censore o super io dominerà le pulsioni e farà amare l'animo come si ama l'anima questa è secondo il mio modesto parere l'accettazione della zona d'ombra.»
Inserito il 18/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'ombra" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1197
«I mostri che abbiamo dentro frutto delle nostre angosce tornano e stravolgono versi duri esplicano questa realtà amara per molti.»
Inserito il 18/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Preghiera" di EnzoL  

Commento n° 1196
«quando si legge una poesia come questa si resta estasiati per il senso profuso di amore e ci si incanta tra versi e parole bellissime.»
Inserito il 18/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ti vivo sognandoti" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1195
«Genio poetico sei, e su un pentagramma hai messo la tua lirica e la musica è metrica è matematica pura e nella poesia odo tutte e sette le note che come per magia si mettono in riga per fare un eccellente componimento inseme a suadenti parole.»
Inserito il 18/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sette note di poesia" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1194
«Ringraziare ed amare la natura offertaci in generoso dono dal nostro misericordioso Dio vuol dire vivere in equilibrio in simbiosi con tutto ciò che intorno a noi è creato.»
Inserito il 17/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Grazie" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1193
«Visione della vita a metà intrappolati nel sogno e in parte immersi in in sogno che sia onirico il lavoro notturno del cervello senza censure e cesure o sia la vita reale un sogno e sia moksha ciclica che ci tiene intrappolati nel ciclico ripetersi delle morti e delle rinascite non ci è dato saperlo ché i nostri occhi copert da velo di Maya non percepiscono.»
Inserito il 17/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Albe in Caduta" di EnzoL  

Commento n° 1192
«La gelosia è un sentimento incarnato in noi uomini e in quelli italiani fa parte del modus vovendi, ci si tortura nel tormento, durante le assenze dell'1
Amata fino al punto di perdere la testa, ma l'amore è possesso completo e nello stesso tempo ci si dona completamente quindi non è una questione di fiducia bensì una grande passione che l'uomo fionda nella atavica mania di possesso .
»
Inserito il 17/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fidati di me, se mi ami" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1191
«S'ode un suono solenne si genuflettono genti il pensiero on un tuffo al cuore s'ingentilisce e quando il don scocca con il suo greve suono ci si immerge nei ricordi e nella mente gli angeli tornano e carzzandoli con preci amorevoli si tengono legati ai nostri cuori.»
Inserito il 17/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Gomene per il don delle campane" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1190
«eros descritto in punta di penna senza trascendere mai il poeta regala una lezione garbata di passionale e ardente amore.»
Inserito il 16/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Inglobare piacere d'idillio" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1189
«Intrinseco messaggio ribelle ed introspettivo che nasce dalla profondità di un animo sempre in continua ricerca del vero che mai s'adagia sula superficie calma e piatta, ma che scandaglia e verifica quindi una mente costruttiva e un essere heideggeriano sempre alla ricerca del vero senso dell'esistere, spazia in amore, secondo me, ribellandosi ai tanti pregiudizi clerico borghesi di persone spocchiose.»
Inserito il 16/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sic et simpliciter" di Fiammetta Campione  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1218 al n° 1189.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it