20’665 visitatori in 24 ore
 745 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’665

745 persone sono online
Lettori online: 745
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Sii te stesso Maria Assunta Maglio

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 1158
«Mi piace molto il ritmo che l'autrice riesce a dare alle sue poesie, in un monologo molto sfinente dal primo all'ultimo verso dà la netta sensazione di pensieri inafferrabili che sfrecciano rapidi, e si è nell'impossibilità di coglierli tutti e per non udirli si è propensi a volar fuori per respirare quasi che essi non fanno respirare. fiocco e segnalo»
Inserito il 10/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Galleggiano pensieri " di Fiammetta Campione  

Commento n° 1157
«Bombardare i ricordi con dosi di massiccia chemioterapia per estirparli e rinascere dopo la fine di un 'anima inesistente e di inutile cartone, è risurrezione dopo una catarsi purificatrice.»
Inserito il 10/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Chemio del Ricordo " di EnzoL  

Commento n° 1156
«regina adamantina delle maree, della notte, vegli sugli innamorati cantata dai poeti quanto è dolce farsi cullare dallo spicchio di luna che dona amore e tranquillità»
Inserito il 10/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Luna dei folli! " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1155
«Ebbro, quasi stordito dalla splendida poesia al quale donerò un fiocco rosso come il Piceno superiore vino che rallegra e in amicizia conforta e scalda gli animi e il cuor in vino veritas ti dico grande la tua cantica che il cuor mi prende .»
Inserito il 10/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sua Maestà Bacco il Re di- vino " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1154
«MI PIACE LA POSSANZA ESPRESSA NELLA LIRICA, esaltante è l'amore che nei versi si sente forte e sicuro, al punto che è la protagonista ad innamorare è lei che si promette, è lei che con parole suadenti getta il cuore al di là di ogni possibile condizionamento, donandosi appieno all'amato che ci sia o che verrà, sarà folgorato dal cuore grande e gonfio di amore della donna.»
Inserito il 09/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quando ti incontrerò" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1153
«La felicita di essere apprezzato, di essere benvoluto di essere un galantuomo sempre inonda animi belli e con la poesia, questa poesia ci si sente soddisfatti se si è ben rapportati con gli amici con le persone a cui si vuole bene, il poeta sempre ben attento a tutto ciò che intorno accade coglie questa impressione e trasponendola in grande opera poetica ce ne mostra il lato migliore .»
Inserito il 09/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Essere uomo che felicità" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1152
«Un bellissimo buongiorno un'ode al mattino ricco di sole di natura e si profumi che danno la pace la serenità e la gioia per ricevere tale impressione è necessario aver l'animo ben predisposto e capace di assorbire quel che intorno a te magico esiste.»
Inserito il 09/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Buongiorno mondo! " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1151
«Impressioni intinte in ambiente fumoso noir, sembra il cadenzare di un film in bianco e nero, gangster e bionde (sigarette), colori in chiaroscuro si ripetono nello scorrere della lirica e il ritmo lento di note jazz appena accennate al piano creano una giusta atmosfera d'attesa. strapiaciutissima,»
Inserito il 09/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Mi aspettavi nel buio " di Fiammetta Campione  

Commento n° 1150
«notevole e di grande afflato poetico elevato è il canto che giunge dalla dlce stesura perfetta in ogni parola suadente e di grande contenuto tematico dove la donna viene rappresentata nobile e fiera dove l'autore si rannicchia sicuro amato e protetto. .»
Inserito il 08/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Donna" di EnzoL  

Commento n° 1149
«Presa di coscienza della nostra miserevole condizione di vita triste, aggiungo che in modo fiero e dolce parla di morte questa poesia e affronta un tema doloroso, leggo di un distacco tra melodie e tenerezze un allontanamento del corpo alla materialità della vita e un raggiungimento spirituale che non solo compensa l'abbandono terrene ma ci si innalza ad un livello di luce e di spiritualità eccelsa.»
Inserito il 08/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Verso la luce" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1148
«Poesia che descrive della donna l'amore e il modo in cui intende amare, promesse che incantano in quanto molto profonde e passionali, l'amato trattato con tenerezza e con dolci parole viene visto come la persona che renderebbe felice la donna che con lui si sentirebbe realizzata . Questo è il mio pensiero.»
Inserito il 08/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Donna con te " di Pierangela Fleri  

Commento n° 1147
«Donna dominata dal giogo maschile tirannide ingiusta deve subire, oggi credo che con coscienza e autodeterminazione la donna sia più libera da questo giogo falso e opprimente.»
Inserito il 08/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Otto di marzo " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1146
«Una poesia evocativa con grande spirito di rivendicazione per fatti vissuti sotto l'egida tiranna e sfruttatrice di menti assurde una eccellente dedica a chi nei tuoni di marzo ha fatto di tutto pur di far sentire la propria voce.»
Inserito il 08/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "I tuoni di marzo " di Emanuele Martina  

Commento n° 1145
«Festosa dedica fa un cuore innamorato all' amata un dolce canto s'eleva nell'aere e tinge del color di mimosa tutto l'intorno e ai lettori dona leggiadria .»
Inserito il 08/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sotto raggi di luna" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1144
«GRAZIA E POETICA fine ed elegante in questa affascinante poesia che esonda di parole cariche di dolcezza per descrivere beltà femminili e leggiadria d'incanto sono colpito e il canto dolce e la tendresse mi coglie soave. molto piaciuta complimenti.»
Inserito il 08/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Elle est de la nature l'ornement! " di Jeannine Gérard  

Commento n° 1143
«ammirato da tanta bellezza, colgo anche l'amaro dire del poeta che non condivido, in quanto io eterno malinconico mi pongo tante domande cado in tranelli e riempio buche con i miei tonfi ma tutto fa parte della mia vita unica e irripetibile questa condizione ci porta innegabilmente ad un percorso in solitudine anche se ingioiellato di amori ma la natura umana stessa è un grande quesito, chi siamo? perché siamo qui? da dove veniamo? dove andiamO? e via via domande senza risposte e ancora domande proprio per questo la vita è interessante se sapessimo le risposte saremmo tutti annoiati in attesa della fine del film.»
Inserito il 07/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Senza speranza la vita amo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1142
«cercare quella stella a destra magnifica immagine di colei che al cielo volge lo sguardo tenero e ricco di quesiti e dal cielo forse risposte cadranno come nella notte di san Lorenzo e saranno miriadi di desideri da sognare ad occhi aperti e chiedere che uno uno solo il più bello possa cadere tra le proprie mani come un incanto e una necessità di amore di amare quanto è dolce il suono di questa lirica che dona sogni al lettore, incantato chapeau.»
Inserito il 07/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Piove, in senso inverso" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1141
«Si addolciscono le parole in tratti romantici sempre restando fedele al suo moderno recitare il poeta compone una opera eccezionale in toni grigi come la bella foto espressione di sensualità cosi la poesia tocca livelli profondi e dona gioia la sua lettura. very very big poetry.»
Inserito il 07/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ti Vedo " di EnzoL  

Commento n° 1140
«Seppur velata di tristezza conseguente ad una fiera presa di coscienza la poesia esalta il carattere femminile, forte pronto a scattare ancora allo start di una ripartenza dopo la falsità di un percorso purtroppo non centrato
, rimane molto ben delineato quel classico modo di reagire proprio delle donne, con orgoglio e fermezza .
»
Inserito il 06/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Cuor di rubino" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1139
«Necessaria una scelta radicale, estirpando la parte che apparteneva alla persona amata si può vivere felici anche se lo strascico di ricordi fa ancora piacere per quanto sia stato grande l'amore, ma non si può vivere ne di sensi di colpa ne di nostalgici ricordi.»
Inserito il 06/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Si vive anche con mezzo cuore " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1138
«Mi ha dato gioia leggere questa poesia così originale con parole che in allegria vengono mescolate per raggiungere un obiettivo finale che è il modo di discolparsi degli errori scherzandoci sopra con bella mostra di carattere arguto e allegro direi che l'introspezione descrive la sagace verve dell'autore.»
Inserito il 06/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'onere degli errori" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1137
«NOn credo ai miei occhi o ho le traveggole, e dato che le visioni rendono visionario il poeta che descrive anche stati allucinati questa è una condanna ad un atto senza acquiescenza Usando la prima persona connota il narrato su una sfera universale cioè il senso di colpa è esteso alla categoria dei prepotenti fallocrati e se sbaglio mi bastonirete metaforic ammenda .»
Inserito il 06/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fumo Nero" di EnzoL  

Commento n° 1136
«Un bel navigare, un viaggio con la rotta sempre ben segnata sulle carte conosciute senza andare oltre rimanendo nei giusti disegni della vita.»
Inserito il 06/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L’orizzonte lontano" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1135
«Cercare la risalita dal profondo ed aggrapparsi con decisione alla forza di volontà per vivere meglio è arte di vivere per non sprofondare in angosce tristezze .»
Inserito il 05/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La forza dell'amore" di cristina biga  

Commento n° 1134
«Una lacrima, che nasce dal cuore addolorato, amara, vive negli occhi per morire un po' sulle labbra e poi scendendo nel virgineo foglio genera una poesia, una poesia che puntualmente colpisce e nell'animo dona piacere.»
Inserito il 05/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sentieri di sale " di Fiammetta Campione  

Commento n° 1133
«Io non ti scuso grande poeta anzi ti applaudo, condividendo la Tua ribellione che ho letto forte, di carattere e rimata scorre bollente dalla prima all'ultima parola si è degni quando coscienti si affronta il percorso unico affidatoci e da noi saggiamente modificato per il benessere proprio e con altruismo anche per il benessere degli altri, un percorso quindi nobile e fiero.»
Inserito il 05/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "No... io non resto zitto" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1132
«Ci insegna saggiamente come affrontare innamoramenti che si devono sempre approfondire per arrivare ad un amore solido, accettare il chiarore della sua luce e non restare bagnati da eventuali piogge al mutar del tempo, una saggia poesia che mi ha donato tanto di quel sole primaverile e di quelle giornate indecise di marzo .»
Inserito il 05/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'innamoramento " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1131
«molto realismo a volte duro a volte doloroso a volte dolce e suadente in tutto ciò voli tra metafore e giri di parole molto belli che fanno un' ottima opera.»
Inserito il 04/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""per sempre viverti accanto"" di vinfra47  

Commento n° 1130
«si richiama molto spesso il cielo le stelle quando si vole rappresentare un amore quasi celeste una amore alto che tocca il cielo e si ricorre alla magia del creato, con molta naturalezza la poeta usa questa metafora validissima e sperimentata più volte e lo fa con tanta poetica donando al lettore un'opera molto bella.»
Inserito il 04/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sorridono le stelle " di Fiammetta Campione  

Commento n° 1129
«Leggere di una danza così leggiadra e avvolgente che riesce ad elevarsi si leggera fino alla corte degli angeli è meraviglia e stupore scende piacere nel cuore e il testo scorrevole e ben congegnato resta una bella opera che infiocco e segnalo.»
Inserito il 04/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Danza" di Francesco Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1158 al n° 1129.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it