20’351 visitatori in 24 ore
 795 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’351

795 persone sono online
Lettori online: 795
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Sfumature che si toccano Patrizia Cosenza

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 1128
«Molto più doloroso il pianto che nel cuore nasce e senza vivere sulle palpebre non riesce a morire, liberatorio pianto, sulle labbra, direi un pianto profondo che ferisce e fa male, nei pensieri di amori finiti o spezzati ci si tormenta ed è difficile dimenticare .»
Inserito il 04/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Se è il cuore a piangere " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1127
«Nella notte si elevano ricordi, sentimenti d'amore forti e avvolgenti nel cuore in tumulto si fionda la passione e in estasi si compie il miracolo dell'attrazione delle anime innamorati eterni si scambiano promesse d'amore.»
Inserito il 04/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ricordi teneramente ripetuti " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1126
«nelle invasioni peoloponnesiache troviamo l'ingordigia di un popolo espansionista nella magna grecia vi è cultura e vita ellenica ridondante, nella vita vi è ridondanza e solitudine, attaccarsi a elementi divini è credere per non morire consacrarsi a una dottrina o alla croce è risorgere ma poi la terrena e miserevole condizione umana ci lascia tutti di stucca ed è un bene che qualcuno sparirà saranno forse i furbi o i cretini di ogni età.»
Inserito il 03/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'ingordigia nel peloponneso antico " di omissam  

Commento n° 1125
«Riflessione che colgo splendida, e quanto è dolce il canto che si leva quanto è profondo il sentore di stati d'animo rasserenati e anche se la coscienza vive nei bassifondi non è mai scevra di etica e morale che fanno dell'uomo un saggio e fiero condottiero dei suoi principi di bene, uguaglianza e amore. bravo poeta sei un grande ed hai grande poetica dentro profondità di disamina eccellente.»
Inserito il 03/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quanto? " di EnzoL  

Commento n° 1124
«la solitudine si ama per pochi istanti per pochi giorni per pochi mesi per pochi anni, poi quando manca l'aria ci si convive ... e solo chi si ama chi sa vivere con le cose e le persone della vita con idee e etica allora può vivere solo per l'eternità, anche perché essendo unico il percorso di vita ognuno di noi vive in perfetta solitudine anche accompagnandosi di tanta gente ma la vita è unica e irripetibile perciò in perfetta solitudine si compie. le luci della ribalta accecano gli attori per togliere loro la paura del pubblico... non c'è n'era bisogno e non c'è n'è bisogno ora più che mai.»
Inserito il 03/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un po’ Narciso, un po’ istrione" di Sara Acireale  

Commento n° 1123
«dedica bellissima e molto dolce per un cantautore e certo che ha segnato positivamente la mia vita con le sue innumerevoli canzoni- poesie.»
Inserito il 03/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dedica in trasparente poetica presenza esibita col cuore" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1122
«Un bel saggio sull'amore, pulito, discreto lineare e ottimamente stilato una poesia ben congegnata che dona un senso di ottimismo e felicità e vi leggo un cuore grande capace di ospitare un bel sentimento.»
Inserito il 03/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sull'amore " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1121
«si pone in grande nobile discernimento di se stesso il poeta e in perfetta coscienza di tutto quello che può donare all'alba si sveglia nella realtà non sognante ma cruda e nuda.»
Inserito il 02/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""alba vicina"" di vinfra47  

Commento n° 1120
«Notte foriera di pace di riflessione ma nella solitudine e nel silenzio d'intorno vengono a galla pensieri tristi tormentati che si vorrebbero eludere ma si è soli nel silenzio faccia a faccia con se stessi.»
Inserito il 02/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Aspetto la notte" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1119
«molto di questa poesia dà forza e dona speranza a tutti i cuori infranti da dolori di confortarsi in amichevole e in amorevole amore di philia che cerchia le persone che si vogliono bene amici per l'eternità quanto è vero questo detto, perché è più facile che finisca un grande amore che non un'amicizia sincera.»
Inserito il 02/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Capirsi, trovarsi " di Fiammetta Campione  

Commento n° 1118
«stille che rendono l'amore bello anche se litigarello come diceva una canzone cantata da Buzzanca e mai tanta vivacità frenerà ogni coppia perché si discute si vive si ama.»
Inserito il 02/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Stilli di doveri" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1117
«umorismo fine sagace che nelle vene mi inietta una forte dose di felicità, l'uva è acerba non vale la pena mangiarla ma la bava alla bocca rimane per l'acquolina che si ha nella bocca derivata dal fremente desiderio di azzannarne almeno un? acino di quel grappolo ricolmo di frutti zuccherini e dolci. fiocco e segnalo»
Inserito il 02/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un pizzico di fortuna " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1116
«stiamo ad ammirare quelli che sono i miracoli come un seme ritorna pianta dopo essere stato frutto e marcito rigenera nuova vita, lo stesso che noi nel giro vitale siamo e diventiamo, ma fieri di essere qui perché è bello essere qui e assaporare l'amore lasciandosi andare senza pensare non questo non va quest'altro cosa sarà questo ancora cosa dirà e poi via via solo gli scrupoli rimango attanagliando la nostra vita condotta cosi secondo noi con morale ed etica, come se amare fosse immorale, fosse contro l'etica.»
Inserito il 01/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ma cosa ci faccio qui? " di Fiammetta Campione  

Commento n° 1115
«entro nelle atmosfere noir di street lost in cui David lynch mette in risalto tutto quello che un uomo è capace di compiere dal bene al male razzolando in tutte le corti possibili l'autore saggio compositore e rappresentante di modernismo forgia una lirica intrisa di forte messaggio notti che vanno srotolate su taccuini dove gli appunti all'indomani saranno sciorinati e esaminati da menti lucide.»
Inserito il 01/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quella Notte in cui" di EnzoL  

Commento n° 1114
«dolcezza infinita suggella questa bellissima poesia e nello sguardo inverso dentro me colgo tenerezza nel cuore dolcezza nella mente e l'anima rapita s'inebria di queste parole suadenti.»
Inserito il 01/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Parlarti piano" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1113
«Esempi della natura prendi ne cogli l'essenza li trasponi in delicati versi e compi opere di alto valore sei un autore, un poeta eccelso che doni grandi emozioni.»
Inserito il 01/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il cuore sopraffatto dalla mente" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1112
«Speranza d'amore che al ritorno della primavera si riscontra nella natura come e la rinascita è nello sbocciare di profumata e fiorita natura cosi come la vita si rinnova nella speranza forte di un'amore sincero e frizzantino come i primi caldi primaverili»
Inserito il 01/03/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sarà ancora primavera? " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1111
«ATTESE disattese speranze disperate amori intensi e tra i versi leggo tanto amore amore da donare da ricevere cuore eternamente innamorato voglia di essere amata e trasportata non naufraga ma su una solida nave da sogno con il pavese imbandierato di tanto amore. bellissima.»
Inserito il 29/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Naufraga senza approdo" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1110
«come la goccia tortura a lungo sentirla cadere nel ripetitivo rumore, anche questo silenzio ritmato angosciante che esplode con forza nell'animo, la solitudine colpisce subdola anche cosi.»
Inserito il 29/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il ticchettio del silenzio " di Fiammetta Campione  

Commento n° 1109
«è ardore fremente veemente l'amore, eros è amore e non mancano tratti di forte bramosia descritta in modo eccitante eccitato da una schiena nuda arcuata ben disegnata forme femminili incantevoli»
Inserito il 29/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Schiena di Follia " di EnzoL  

Commento n° 1108
«agreste canto che solleva l'animo e crea simbiosi con quello che attorno ci avvolge e nella vita che si perpetua si guarda ammirati la potenza della natura stessa capace di miracoli immensi, pregiata lirica.»
Inserito il 28/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Domani" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1107
«Quant'è bella questa dolce poesia, seppur frugale pasto seppur con poche cose imbandita la tavola . mai sarà scarna di amore che ridondante illuminerà gli occhi, riscalderà i cuori le anime solleverà e sarà tripudio gioia e regalità come sono i versi sagaci della poeta che m'affascina leggere e per la bellezza mi prendo la poesia la ripongo tra le gemme e segnalo per la lettura questa splendida poesia .»
Inserito il 28/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un viaggio mai partito " di Pierangela Fleri  

Commento n° 1106
«Mi piace partire dalla chiusa dove l'autrice si ripropone di cambiare la sua vita togliendo intorno a se quel fiume fangoso di noia mortale che ottunde e annebbia giorni solari così che tutto sia espressione di felicità e serenità . Fiocco + segnalazione»
Inserito il 28/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Mortale noia " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1105
«Cantore poliedrico svolgi in fine veste poetica un'opera di rara bellezza, rendi omaggio alle donne fiori profumati e incantevoli come le rose bianche poeta eccelso sublimi versi crei, lettura entusiasmante fiocco e segnalo.»
Inserito il 28/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Rosa bianca" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1104
«Tanta è la profondità di espressione che il
Poeta riesce a mettere in risalto la piena coscienza di se e della sua condizione umana, e lo fa con parole calibrate e usa con intelligenza quella che si chiama la virtù di essere umili
RicOnoscendo i limiti del genere umano, .
»
Inserito il 28/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non cerco vanto ma solo comprensione" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1103
«Aprire un cielo notturno per colorare la notte fonda che ottenebra mente vista è un artistico lavoro che il poeta compie mirabile mente offrendoci un iridato muovo manto da indossare senza che nuova ed eterna pioggia ci offuschi sempre le idee e la vita»
Inserito il 28/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""è tornato arcobaleno"" di vinfra47  

Commento n° 1102
«La cecità di coloro che sono convinti che tutto è nel loro potere e dall'alto di un trono impartiscono lezioni di etica e falsamente si mostrano come esempi (da non imitare) è quella cecità che il popolo sottomette e turlupina .»
Inserito il 28/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Assiomi " di EnzoL  

Commento n° 1101
«Non sono uomini non sono capaci di amare non sono esseri umani e laq tracotanza la fa da padrona come se fosse giustificato avere la donna come all'età della pietra trascinata per i capelli e anche brutalizzata, che peccato sporcare cosi l'immagine del maschio, in galera in galera.»
Inserito il 27/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Le tue mani" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1100
«Credo che tutti vogliano essere baciati in punta di stelle sotto la notte del cielo, in sospeso si può restare ma quando l'afflato è cosi quando il cuore versa queste stille quando la mente ha di queste espressioni e l'anima è avvinta da tale luce si passa all'incatenamento in senso metaforico dei cuori.»
Inserito il 27/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ed io, ti bacerò" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1099
«Nella bella po'esia viene esposto un argomento ché implica duplicità, cioè è meglio continuar a cantare amore ché nei ricordi impera dolce, oppure tener dentro tutto perché po'rtare a galla questi ricordi genera dolore, dilemma ché solo chi lo vive può scogliere saggiamente.»
Inserito il 27/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dilemma " di Citarei Loretta Margherita  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1128 al n° 1099.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it