Visitatori in 24 ore: 20’427
833 persone sono online
Lettori online: 833
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«La gioia è appena pronunciata e nel tiepido sole che annuncia una giornata solare si evince, nel sogno ancora ben contornato c'è il ricordo dell'amato solo che tutto stempera nella mancanza nel cuscino senza impronta si spengono i sogni e i desideri e con disarmo viene accolta questa splendida giornata velata dalla nostalgia della persona amata.» |
Inserito il 27/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un accordo di voci" di Pierangela Fleri |
«IN QUESTA cavolo di era maschilista il potere si esercita anche nella costrizione verso donne sfortunate che per vari motivi tranne che per piacere danno piacere dietro compensi se la ricchezza mondiale fosse equamente redistribuita non ci sarebbero donne da marciapiede ma donne da rispettare come tutti gli esseri viventi, e il maschio ancora una volta con la richiesta di sesso a pagamento non fa altro che svilire la sua immagine e la sua etica.» |
Inserito il 26/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Solo il vento lo sa" di Nadia Mazzocco |
«e sempre ci regali saggi componimenti e questa tua ode alla spiritualità mi dà tanta fede che il Nostro Signore non smetterà mai di profondere la Sua misericordia.» |
Inserito il 26/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""la Tua presenza"" di vinfra47 |
«Ci rende giustizia questa eccezionale poesia, come sarcofaghi contenenti anime vivide e non mummificate produciamo ricchezza quella ricchezza amabile da condividere frutto di allucinazioni di gesti pittorici e di recite da guitti siamo fuori dal golem siamo spettri di noi stessi intersecati da luce abbagliante che scalda e vive siamo amici. Big poetry me la porto via fiocco e segnalo.» |
Inserito il 26/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Golem Empatici" di EnzoL |
«Commovente è l'afflato della poeta che dedica una meravigliosa ode alla Sua cara Madre, e nel ricordo di Lei ci descrive quanto era importante l'ordine delle cose che una persona saggia mette sempre al primo posto e in questo ordine vanno collocati prima i rapporti interpersonali con tutti e poi le cose materiali come la casa e il lavoro, resto colpito da tanta dolcezza e regalo un fiocco e una segnalazione per la splendida opera della poeta.» |
Inserito il 26/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Tutto per bene " di Fiammetta Campione |
«Devozione in forma poetica adorare il canto poetico e quello che lo smuove e solo se si è in grado di vedere e udire con profondità soffermandosi anche sul colore dagli alberi sul suono della pioggia sullo ondeggiar del mare sui baluginii del sole si ama quel che l'ispirazione poi produce in mirabili versi.» |
Inserito il 26/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "T'amo poesia eco d'amor" di Splendido Leotta Michele |
«Nella natura l'attenta autrice scova esempi di rara bellezza per descrivere la vita e gli amori .» |
Inserito il 26/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un tempo " di Citarei Loretta Margherita |
«Ricevere una slealtà, un torto da chi si ritiene amico è soffermarsi continuamente nel rancore come noto nella poesia che con parole forti taccia di tradimento la persona al quale con amicizia ci si è sempre rivolti. L'obiettivo è riconciliare l'animo con se stessi e non riversare nessuna acrimonia verso chi nom ha saputo fare tesoro di un sentimento così nobile, quindi secondo me è più saggia la strada del perdono senza chiedere nulla all'amico- non amico. BIG» |
Inserito il 25/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non chiederò più di Te " di EnzoL |
«Si è consci della propria condizione umana e al pensiero di una esistenza limitata ci si tormenta e a volte il dolore attanaglia, solo attraverso un percorso di fede si può trovare il senso della vita legata fin dall'inizio alla morte e se si è consacrati alla croce e si crede nella resurrezione allora la sofferenza, il tormento può essere accettato con maggiore serenità . Questo è il pensiero che mi ha suscitato la lettura della notevole poesia .» |
Inserito il 25/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "I tormenti" di Giacomo Scimonelli |
«il glicine, fiore dell'amicizia antichi imperatori giapponesi recavano con loro prima di entrare in altri imperi fasci di glicini, e qui se ne sente il profumo tanto ne è avvinta la dolce poesia ben strutturata con parole dolci e una mirabile maestria dalla poeta che non lesina parole suadenti per esprimere tutto l'amore la leggiadria e la dolcezza che profonde a piene mani nella bellissima poesia. complimenti.» |
Inserito il 25/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Una carezza sul cuore" di Pierangela Fleri |
«assetato di amore d'eros disseta la sete con elegante elegiaca poesia che non va mai oltre confini degni, bravo poeta anche ne tema erotico.» |
Inserito il 24/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La sete che asseta" di Splendido Leotta Michele |
«Un giorno particolare, magico direi che l'autrice in modo spettacolare descrive in stupendi versi, animando le cose e dando vita ad un giorno dove il risveglio non è umano ma della natura e delle cose inanimate, originale l'idea molto piaciuta.» |
Inserito il 24/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dorme il giorno" di Patrizia Ensoli |
«Ogni giorno cone un quadro che appendi alle pareti, solo cornici vuote senza paesaggi incantati, visi dolci e teneri, cieli stellati, tramonti e albe, senza fiori solo sogni appassiti perché non curati o mal curati svaniscono piano piano nell'oblio.» |
Inserito il 24/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sogni appassiti " di Fiammetta Campione |
«Il dubbio frena, attanaglia e le esperienze negative fanno da sommatoria per ottenere un risultato negativo solo perché giustamente si procede con i piedi di piombo per non cadere in nuove delusioni, sarebbe bello buttarsi e forse anche soffrire ma se non ci si tuffa mai si potrà dire se l'acqua era fredda o calda.» |
Inserito il 24/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dubbiosi pensieri " di Citarei Loretta Margherita |
«sulla nave sulla tolda vecchio lupo di mare viaggi e vai verso la meta e saggio e comprendi che il cambio di vita è destino di tutti ancora rammaricandoti veleggi avanti senza intoppi ma il pensiero indietro volgi.» |
Inserito il 24/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Vecchio marinaio" di Duilio Martino |
|
«soli nel bene e nel mal con cuore mente e anima con libero arbitrio a far della vita una corona d'oro e una collana di perle che ingioiella il nostro straordinario percorso unico e irripetibile, brava la poeta che ne da un mirabile saggio fantastica lettura .» |
Inserito il 23/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il tormento dell'invano" di Nadia Mazzocco |
«Onestà, maestro, esprimi in mirabili versi incantevoli, non usi rapacità, si dimostra nella poesia una nobile lealtà nei rapporti interpersonali, ragguardevole ed encomiabile l'etica dell'autore che traccia nella bellissima poesia galanteria innata, delicata sensibilità e rispetto .» |
Inserito il 23/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non potevo dirle t'amo " di Splendido Leotta Michele |
«Una lieve tristezza avvolge la bellissima poesia, nel vuoto delle domande si perdono desideri e nelle illusioni si cede il passo a amare realtà, e i tramonti di amori nelle albe dei domani danno purtroppo un senso triste al pensiero ivi espresso.» |
Inserito il 23/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Domande vuote " di Pierangela Fleri |
«Una bella poesia romantica suadente di notevole impatto sentimentale, per me eterno romantici fa molto bene la lettura che trovo piacevole e struggente . Complimenti f+ s» |
Inserito il 23/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ancora il tuo ricordo " di Citarei Loretta Margherita |
«A mio modesto parere, come uomo resto attratto dalle bellezze femminili, ma debbo sinceramente dire che la sopracitata star esprime pochezza in ambito culturale e pone la donna su di un piano prettamente superficiale nel senso che offre alla vista solo oggetto di desiderio senza porre in un contesto più o meno culturale il suo bagaglio artistico e quindi si resta delusi se si voleva ammirare la sua arte nel canto nella recitazione e in altre forme, preferisco la comica di cui non ricordo bene il nome. Della satira apprezzo il messaggio e la mordace impostazione, fiocco e segnalo.» |
Inserito il 23/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La vispa teresa " di Fiammetta Campione |
«fai del bene e dimenticalo, se fai Del male ricordalo così mi è Sempre stato detto e questa poesia traccia molto bene le linee guida Di un comportamento etico ineccepibile» |
Inserito il 23/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il rimorso che uccide" di Giacomo Scimonelli |
«Può accadere che gli eventi della vita facciano fermare quella che noi chiamiamo ispirazione, ma io credo che se si è in grado di esternare amore per ciò che ci circonda allora i nostri occhi sapranno vedere con animo poetico tutto quello che di bello ci attornia e l'ispirazione non svanisce mai anzi tutto diventa poetico.» |
Inserito il 22/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Vuoto " di Maria Mele |
«Quante volte la pioggia ha cercato di rovinare i miei carnevale in piazza, ma sono sempre stato presente per il divertimento mio e degli altri molto bella la poesia notevole pensiero e originalità da incorniciare.» |
Inserito il 22/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dal cielo scherzo funesto a Re Carnevale " di Splendido Leotta Michele |
«Si colora di porpora tra il fuoco passionale e il bagno sacrale di un forte amore d'eros, la poesia appassiona il lettore trascinandolo dentro un'atmosfera orientaleggiante dentro giacigli d'amore velati dalle sete e ammorbiditi da cuscini profumati d'incensi e betel.» |
Inserito il 22/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Porpora " di Fiammetta Campione |
«Deprimente svolazzare tra i marmi e i travertini delle città odiati da tutti perché sporcano con il guano sciolgono statue e imbrattano opere e tutti vogliono cacciarli avvelenarli farli cacciare dai falconi insomma si è liberi di volare in foreste splendide a contatto con la bellezza della natura e invece si marcisce in città avvelenate e grigie» |
Inserito il 21/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Qualcuno volò sul nido del Piccione " di EnzoL |
«Una poesia collocata nel tema introspezione, tra le molte poesie che trattano questo argomento, questa si distingue per la forte ed elegante capacità, senza mai andare oltre le righe, di esternare un stato d'animo un momento di vita intimo.» |
Inserito il 21/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Bisbigli" di Fiammetta Campione |
«Condivido e apprezzo molto questa bella opera . Molte volte in incubi notturni ma anche diurni io mi caccio e ci vivo e qui viene rappresentato con abilità lo stato in cui si sta. Sempre eccellente il verseggiare che rende fluida la poesia.» |
Inserito il 21/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Incubi" di Duilio Martino |
«Città di angeli brillano stelle e argentee donano luce, quest'atmosfera mi proietta nei locali fumosi anni 60 - 70 poi nelle strade e ancora nei concerti, allora si gridava per la libertà dell'uomo sulla terra, mi proietta anche nei cortei pacifisti pro Vietnam contro guerre stupide e mi fa rivivere molti momenti in cui ci si confrontava e si parlava ore e ore, oggi basta uno sguardo e il discorso cade a terra.» |
Inserito il 21/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ragioni Celesti " di EnzoL |
«La natura che viene descritta in questa poesia aggrada il lettore di tiepida veste lo copre.» |
Inserito il 21/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ultimi giorni di febbraio " di Citarei Loretta Margherita |
«Innamoramento e amore sono die cose ben distinte e se non si è corrisposti all'innamoramento si cade in un pentolone di olio bollente e si frigge da soli ci si scotta poi quando l'annebbiamento svanisce si è più soli si perde fiducia rd amicizia, ma mai tirarsi indietro laddove il cuore palpita per la donna che colpisce prima gli occhi e poi il cuore la mente e l'anima. Molto condivisa e piaciuta un fiocco e segnalo.» |
Inserito il 20/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non odio ma non perdono" di Giacomo Scimonelli |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1098 al n° 1069.
|
|