Visitatori in 24 ore: 20’387
893 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 892
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Dolce accorata poesia rimembrar ricordi da una foto ingiallita un originalità che non manca mai all'autrice e in questa poesia sfoggia uno splendido poetare che mi tocca il cuore per la sua bellezza.» |
Inserito il 20/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Una foto sgualcita" di Sara Acireale |
«Mai Amore dimentica tali bei cuori e un questo sogno colore del mare e del cielo trovo tanta bellezza poetica e tanto Amore.» |
Inserito il 20/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Azzurro sogno " di Citarei Loretta Margherita |
«Parole forti per il male e l'avverso destino che strappa persone vare, parole tenere per dire di legami affettivi con queste persone che ci lasciano per sempre. Mitico Big poetry.» |
Inserito il 19/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Appassiti" di EnzoL |
«Ci si eclissa pur di non rovinare una bella amicizia e qui viene fatto con grande amor di Philia senza odio o ritorsioni verso l'amico che non vuole inficiare il suo amore per altra, ma l'amicizia sarebbe da conservare da curare e mai da evitare perché è un bene averla.» |
Inserito il 19/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Eri il mio migliore amico " di Citarei Loretta Margherita |
«Sceglie gli occhi per dare vita a una bellissima poesia dove esterna tutto l'amore per il prossimo, l'amicizia profusa con sguardi buoni e senza malizia una vera carrellata di buoni sentimenti colorano la tua magistrale opera.» |
Inserito il 19/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "I miei occhi " di Splendido Leotta Michele |
«Quella Giustizia alla quale tutti aneliamo per avere equità è solo oggi una chimera io credo che ognuno oggi se la fa come vuole mettendo a posto anche la coscienza quando allunga le mani su soldoni della comunità.» |
Inserito il 18/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Tra livelli della disuguale vita confondersi" di Splendido Leotta Michele |
«Avanzano schiere di uomini verso un avvenire migliore, a capo il malessere generale comandante delle schiere che cercheranno di non lasciarci le zampe in questa crisi spaccatutto.» |
Inserito il 18/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ossa di lupi" di Duilio Martino |
«Descrive intensamente stati d'animo profondi, una ricercata cura nella strutturazione dei versi e delle parole fanno di questa poesia una forte introspezione.» |
Inserito il 18/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sono qui" di Patrizia Ensoli |
«Desideri che fanno parte del vivere come non condurre una vita piatta? Seguendo i propri desideri qualcuno si realizzerà qualcun altro svanirà .» |
Inserito il 18/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Desideri " di Maria Mele |
«Con belle perifrasi imperniate sulla natura ci offre una elegante poesia d'amore ricca di colori e di gioia che la natura sa offrire agli occhi attenti di chi vive in armonia con essa.» |
Inserito il 18/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Incontro al sole ...Controvento " di Pierangela Fleri |
«In questa poesia una energica frustata a coloro che mentono e la poeta indica la menzogna come una candida coltre nevosa che al sole della verità si scioglierà svelando gli inganni, aggiungo che Gela e raffredda il bianco mantello.» |
Inserito il 18/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "I bugiardi " di Citarei Loretta Margherita |
«come una foglia caduca si incede nel percorso ad ognuno assegnato e di ognuno segnato. bellissima poesia» |
Inserito il 18/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Insieme " di Fiammetta Campione |
«» |
Inserito il 17/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Spigoli" di EnzoL |
«non sempre è tutto facile e scivola via liscio come l'olio, a volte ci si trova di fronte a tristezze e vuoti dentro ci si ripiega su se stessi in profonda delusione ma bisogna andare avanti e smussare quegli spigoli che frenano la corsa.» |
Inserito il 17/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Spigoli" di EnzoL |
«poesia condivisa, aggiungo solo questi due pensieri, ricordiamo il periodo di stalin in Russia, ricordiamo il periodo di hussein in Iraq, morti, sparizioni, gasificazioni si ripete ciclicamente il massacro di innocenti per non andare oltre e trovare in diversi e in ogni angolo della terra eccidi e orrori.» |
Inserito il 17/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non ditemi di foibe (sonetto doppio)" di Duilio Martino |
|
«Questa forza ribelle non tramonta mai, anzi colora di luce anche soli neri offuscati dal dolore.» |
Inserito il 17/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fragile zattera " di Nadia Mazzocco |
«Due parallele che non si incontreranno mai ognuna con un percorso di tristezza e solo cioè condiviso da entrambi è una poesia dove la speranza non è accennata e viene descritta solo un forte allontanamento che non troverà mai Unione .» |
Inserito il 17/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quando finisce un amore " di Citarei Loretta Margherita |
«Un amore che toglie i sogni, che non prende il volo anzi cancella anche le ombre trovo una lieve tristezza in ciò che non è stato questo amore e che forse ha portato un poco di illusione. Molto bella ci metto un fiocco e segnalo .» |
Inserito il 17/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un giorno, forse " di Pierangela Fleri |
«Quanti ricordi ... E all'uscita di scuola attendevamo le nostre ragazze e poi un poco di strada assieme discorsi sulla giornata, appuntamenti per la passeggiata in piazza, una cioccolata calda in pasticceria un film al cinema e qualche bacio, ma solo gioia si era spensierati e questa bellissima poesia mi ricorda piacevolmente quegli anni.» |
Inserito il 17/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fiocchi di sorrisi felici" di Splendido Leotta Michele |
«un elogio come avvenne nella residenza di Tommaso il moro si encomiò la follia e il geniale Erasmo diede mano alla sua arte per descrivere la follia nelle varie forme nel corso di epoche e divenne saggio di retorica e insegnamento di grammatica per elogiare tizi senza valore un arte di usare parole per doppi e tripli significati.» |
Inserito il 17/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Deliri" di EnzoL |
«Um freddo, una solitudine che ghiaccia e se il poeta descrive ricordi amorosi intrisi di forte passione resta un poco di tristezza nel leggere una prece che invoca la desiderata donna amata.» |
Inserito il 16/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "In quest'alba" di Splendido Leotta Michele |
«Sangue vivo irrora in un deserto arido il velenoso oleandro, il tutto in una splendida poesia che introietta un sentimento forte e fiero esistente nei ricordi.» |
Inserito il 16/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Oleandro del deserto" di Duilio Martino |
«Molto dolorosa la poesia, descritta con tanta tenerezza lascia l'amaro sapore della disfatta causa destino avverso e in modo purtroppo impotente si è costretti ad accettare quello che ci viene riservato e la poeta descrive questo triste passo con nobiltà d'animo e tanta encomiabile forza.» |
Inserito il 16/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Raccogliendo lacrime nelle mani " di Fiammetta Campione |
«Irrigati di amore, curati protetti nel grembo cullati della Madre dellaTerra come semi germoglieremo quando il tepore della nuova stagione della vita ci permetterà di allungarci verso la luce dal quale trarremo vitalità e forti e rigogliosi cresceremo nella nuova vita come fiori profumati come piante lussureggianti.» |
Inserito il 16/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Madre -Terra" di Franca Donà astrofelia |
«Un sogno che accomuna chi vuole tepore nel cuore così come nella natura che ci circonda, desiderosi di rinnovarci in una nuova profumata e tiepida stagione aneliamo alla primavera della nostra vita così come nella natura.» |
Inserito il 16/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sogno la primavera " di Citarei Loretta Margherita |
«Incantano le dolci parole del quale mirabilmente fa uso l'abile poeta nel descrivere una forte passione, un disìo, si pone nei confronti dell'amato in totale acquiescenza e questi due sentimenti fanno della poesia una incantevole dichiarazione di amore.» |
Inserito il 16/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Se tu ci fossi " di Pierangela Fleri |
«Poesia di una sensibilità grandiosa e unica, un monito anche per chi senza cuore corre dietro materialismi freddi e vuoti . Questa è la società moderna nel quale si considera solo l'avere il possesso e l'amore viene accantonato così povero così astratto così poco fruttuoso siamo in un baratro e ci spingiamo sempre più dentro e perdiamo la luce avvolgendoci di miserie umane ... Io fuggo da Babilonia.» |
Inserito il 16/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Onore e rispetto" di Giacomo Scimonelli |
«Un bel ritorno, una delicata e profumata poesia di amore incensata complimenti.» |
Inserito il 16/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dolorose domande " di vinfra47 |
«Sono frammenti di stelle polvere argentata lucente che in un bagno d'amore asperge le membra stanche e innervate dall'attesa del sospirato amore che smorza il respiro lo rompe in ansimi profondi e fa socchiudere gli occhi quando arriva.» |
Inserito il 15/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Solo frammenti di stelle" di Pierangela Fleri |
«Tra questi versi Leggo di un destino avverso, un lupo che lacera azzanna e non lascia spazio all'amore per la vita che svanisce sotto colpi di illusione e di debolezza si perde il contatto con la natura, con gli altri e si resta soli al buio dell'anima al freddo del vuoto si resta soli.» |
Inserito il 15/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Abissi dell'anima" di Nadia Mazzocco |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1068 al n° 1039.
|
|