Visitatori in 24 ore: 20’543
828 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 826
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’173Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Io trovo nella lettura di questa forte poesia, oltre che il senso di fine anche la solitudine e l'abbandono degli esseri in curiosità prima morbose poi necessarie perché intrappolati non ci si libera facilmente di odiosi tentacoli che prendono anime e corpi e ne cuociono le cervella in chimiche velenose iniezioni di paradisi ingannevoli e poco durevoli.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Scippo Poetico " di EnzoL |
«L'intelligenza fa di tutti noi esseri liberi e ci permette l'adattamento e il connubio con la natura, e qui si parla di ciò che l'uomo nel corso della sua esistenza ha usato per vivere meglio, sospinto da due cose fondamentali l'istinto di sopravvivenza e l'intelligenza che insieme hanno fatto paura perché ci hanno portato a livelli di vita come quelli che abbiamo oggi.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La tragedia della propria libertà" di omissam |
«Nulla si perdona in amore e quindi si accoglie la prece in cuore e ci si commuove nel sentire che tanto amore dichiarato sia anche accompagnato da scuse che non possono che essere accettate e ci si perde nelle dolci parole espresse elegantemente nella bellissima ode che mi metto da parte e segnalo.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ascoltami nel vedermi" di Patrizia Ensoli |
«Poeta il cuore tocchi con tali versi e se poni interrogativi lo fai per giocare perché tu sai cosa è l'amore dove sboccia, dove vive, dove respira, dove s'avvinghia e chi coglie fortunati essi che ne godranno i momenti dorati i sussurri i respiri rubati da agli occhi che sbirciano dalle labbra che si uniscono e dove tutto è felicemente amore.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Camminandomi accanto" di Duilio Martino |
«Leggo una velata tristezza forse voluta, forse creata ad arte per rendere ancora più affascinante questa bella lirica scritta con garbo e con convinzione che l'amore è bello anche se può far male, degna esposizione del bravo poeta che Sto arrivando! Sempre destreggiarsi con la sua grande poetica.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nell'ebbrezza di ogni brezza" di Emanuele Martina |
«Accondiscendenza totale viene descritta in modo eccellente dalla poeta che non lesina parole accorate e dolci per donare il suo cuore e se stessa ad un amore che accoglierà a braccia aperte e alla quale si donerà anima e corpo . Brava fiocco e segnalo.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nell'attesa " di Fiammetta Campione |
«Bei versi, il cuore in tumulto batte d'amore, le parole, i sospiri tutto è magicamente avvolto da un sentimento caldo e passionale come un vero amore.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ti ho dato il mio cuore" di Pierangela Fleri |
«Un fiume che non si ingabbia che sceglie il suo percorso tra anse e ripide senza mai accennare a essere costretto a deviare, supera ciò che gli su parà davanti e in connubio con il mare si getterà carico in esso dove troverà pace ed amore.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La sabbia della mia clessidra scorre" di Nadia Mazzocco |
«Leggo di un amore forte passionale che sgela e scalda il cuore e in questo incanto ci si lascia trasportare felici.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Potrei dirti " di Citarei Loretta Margherita |
«IN AMORE con tocco di fioretto ti destreggi e esprimi un sentimento ragguardevole nei confronti dell'amata con rispetto e profonda accondiscendenza ti poni a questo nuovo sguardo di amore che ti coglie e nella poesia descrivi in modo eccellente.» |
Inserito il 14/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Guardami " di EnzoL |
«Alberi smossi dalle folate di vento ondeggiano e par toccarsi con i rami par sentire il lamento della loro solitudine par vedere l'intreccio e come sinapsi uno dell'altro vivere e far unione e transitare da ramo a ramo quella voce solitaria di rimorso o rimpianto che sia.» |
Inserito il 13/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Rimorsi (rimpianti)?" di Patrizia Ensoli |
«Quanta verità leggo nella importante riflessione dell'autrice che non condividendo le esagerazioni forzate di stereotipi di donne modelle che affascinano solo provocando il desiderio nel maschio di accaparrarsi l'auto di lusso proposta nelle pubblicità false. Preferisco donne vere che affascinano senza essere troppo manipolate da mezzi tecnologici super moderni» |
Inserito il 13/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Riflessioni di donna" di Nadia Mazzocco |
«È decisamente un momento magico e il poeta lo descrive con cura e con garbo nonché ricco di grande poetica, sono rimasto piacevolmente attratto da questa ennesima prova d'autore splendida.» |
Inserito il 13/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quel magico momento di chi è innamorato" di Splendido Leotta Michele |
«Leggo versi bellissimi che descrivono di una certa glacialità una casa ghiacciata che dovrebbe invece rappresentare il valore di un focolare domestico poggiata su un lago anch'esso gelato versi che esprimono una freddezza momentanea dell'anima.» |
Inserito il 13/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La casa di cristallo " di Laura Sensoli |
«IO TROVO UNA DOLCEZZA INFINiTA E UN AMORE CHE PERVADE TUTTA LA POESIA E NEL RICORDO DI QUELLE MARGHERITE alle quali si affidava il responso per sapere se si era amati o no c'è tutta l'incertezza non del proprio amore verso l'altro ma dell'amore dell'altro verso colei o colui che sfoglia la margherita e quasi sempre sono donne a sfogliarla, io ci ho provato un volta ma ho ingannato il risultato perché l'ultimo petalo l'ho diviso a metà.» |
Inserito il 13/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "E mi rivedo giovane donna " di Citarei Loretta Margherita |
|
«DINANZI a questa tragedia non si resta ciechi e sordi ma si resta stupiti come un manipolo di uomini detengono quasi la totalità del benessere mondiale lasciando al resto quasi totale degli altri solo le briciole, questo è da battere da sconfiggere perché la terra ci è stata donata in modo che tutti ne potessero godere dei frutti in maniera equa, solo il bieco e cinico modo di accaparrare la ricchezza ci ha portato a questo sfacelo. quindi la presa di coscienza consiste nel togliere dalle mani del 14% della popolazione mondiale il 90% della ricchezza e redistribuirla in parti uguali solo cosi si otterrà un mondo vivibile.» |
Inserito il 13/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Innocenti anime" di Giacomo Scimonelli |
«Tanta è la ribellione che sprizza fuoco e fiamme dai versi la poesia, ricordo i miei fratelli operai della Thyssen che sono rimasti vittime di una cultura assassina come quella che tratta l'uomo come carne da macello e quei ragazzi Che lavoravano tantissime ore per far due soldi in più per la famiglia ci hanno lasciato la pelle ma comunque la colpa è di chi non protegge i lavoratori dai pericoli.» |
Inserito il 13/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il taglio finale (the final cut) " di Duilio Martino |
«Orgoglio ferito, nobiltà d'animo, umiltà nell'accettare le sconfitte e i torti e quel bel sentimento che si chiama rispetto che fa onore nella poesia a chi dimostra di averne a iosa e poche parole una due ma il silenzio uccide, che classe! Ammirato regalo fiocco e segnalo.» |
Inserito il 12/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Cambia il vento, varia la sorte " di Citarei Loretta Margherita |
«Io credo che togliersi di dosso retaggi e vecchie convinzioni non rappresenti mai una sconfitta ma al contrario riconoscendo che certe vie erano non praticabili si dimostra di essere in possesso di forte autocritica e di avere una grande maturità nella poesia trovo una specie di purificazione da scorie di vita passata. Sempre Big fiocco e segnalo» |
Inserito il 12/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ho Perso" di EnzoL |
«E in questa bella dedica per un amico fedele che leggo un nobile sentimento di amore e di amicizia commoventi sono state le belle parole e quella zampetta che carezza è cosa molto tenera . Bellissima poesia fiocco e segnalo.» |
Inserito il 12/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Per la vita " di Fiammetta Campione |
«Apprezzata moltissimo questa poesia dove trovo accorate parole che ricordano The Voice cantante dalla voce intensa e calda che purtroppo ci ha lasciato. La poeta descrive i momenti di decadenza in opposizione a momenti di gloria e dove la felicità e la moltitudine di fans ha dato brio alla vita della Houston, così la solitudine e la tristezza l'ha colpita in questo ultimo periodo. Fiocco e segnalo.» |
Inserito il 12/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'incubo dei giorni" di Nadia Mazzocco |
«anta ben portati e col cuore di giovinetto innamorato ci doni una super poesia che bellissima mi incanta leggere e l'amore espresso è l'amore che tutti vorremmo ci scaldasse il cuore e ingioiellasse la nostra vita impreziosendola fiocco e segnalo.» |
Inserito il 12/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Innamorati per tutta la vita" di Splendido Leotta Michele |
«emoziona la poesia della brava poeta che mette in rima un amore sognante e dolce e una dedica accorata per l'amato nella poesia bellissima si eleva con toni veramente vibranti e dal profondo del cuore si librano leggiadri nell'aria. bellissima. fiocco e segnalo.» |
Inserito il 12/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Notturno di Chopin" di Sara Acireale |
«Pur non entrando nel merito di quanto il nostro poeta riesce a comporre in maniera unica e ingioiellata da un grande poetica debbo dire che è piacevole e interessante seguire l'evoluzione del suo pensiero attraverso fasi diversificate dall'intensità dell'animo, che viene messo per comporre queste fiabe.» |
Inserito il 11/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Canti di Anàsteros: La Pietà (III Canto)" di EnzoL |
«e intanto che la lavatrice, caricata male sicuramente non da una donna che non metterebbe mai colorati con indumenti intimi banchi, davanti come un ipnosi sciorini versi a ingentilire figura di donna e sento il non meritare una figura femminile troppo egoista troppo egocentrico troppo soli si rimane però.» |
Inserito il 11/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La mia donna? " di omissam |
«(Dis) SENZA GRAZIE ALCUNA sono come i ladri di una città che la notte rubano insieme e poi la mattina alla luce del sole litigano, cosi ingannano e questi invece litigano, e poi la sera o la mattina, non fa nessuna differenza, rubano.» |
Inserito il 11/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "(dis) onorevoli " di Fiammetta Campione |
«arriva alla comicità la cesura di rami secchi e si pone nel contesto di un gelido inverno e di un gelido rapporto, quindi taglia pure che ora fa legna da ardere. e tutta l'originalità del poeta viene fuori regalando una poesia bellissima.» |
Inserito il 11/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nei giorni della merla" di Duilio Martino |
«Se mi è concesso vorrei parlare della solidarietà che se data in perfetto stile democratico e in modo sincero mai va rinnegata perché si è compiuto il giusto senso dell'altruismo quindi io credo che essere solidali è un passo necessario per avere una maggiore equità sociale, se poi dall'altra parte si effettuano tradimenti non è assolutamente detto che sarà spre così.» |
Inserito il 10/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Solidale" di EnzoL |
«Vi leggo una prece accorata per far si che l'amore consanguineo prevalga sugli interessi e le carriere e il ritorno a verdi anni giovanili spensierati è un desiderio serbato nel cuore.» |
Inserito il 10/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fratelli part time " di Domenico Nenna |
«L'hai dipinta come un travet qualsiasi ligio al suo dovere che senza sconti richiede il dovuto e non si commuove ai piagnistei riscuote e basta.» |
Inserito il 10/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'esattrice" di Duilio Martino |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1038 al n° 1009.
|
|