Visitatori in 24 ore: 20’721
760 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 759
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Sognante e speranzosa in letargo si aspetta la primavera e la vita rifiorisce in nuovi amori e anche se il cuore in letargo si è consumato di ardente passione eccoli li di nuovo a battere forte per l'amore.» |
Inserito il 05/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il cuore in letargo " di Citarei Loretta Margherita |
«Ogni essere vivente, ogni cosa che appartiene a Madre è di Madre e sacra va tenuta in cuore perché anche l'ultimo è un dono e un creato da volontà Divina e seppur piccolo seppur disadorno è un fiore che illumina il cuore.» |
Inserito il 04/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un semplice fiore fuori dal roseto" di Splendido Leotta Michele |
«Nemmeno un 'attenuante per chi fa il mestiere ridicolo Del divo in prima pagina e dal profindo della terra tra puzze e pizzette emerge una ridicola figuretta di un cacciatore di allodole e come lo dipingi tu con maestria e con penna acuminata mi suscita il sorriso e persino provo pietà per il losco figuro. Sempre un Big mordace e sarcastico» |
Inserito il 04/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ora M'Ami... Ma Guarda Un Po' " di EnzoL |
«Silenzio affascinante, candore pace e la danza come quando la beve sinuosa e lieve esegue prima di posarsi a terra rivestendola d'un bianco mantello soffice» |
Inserito il 04/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Danza surreale " di Fiammetta Campione |
«L'ho letta ma sotto una nova veste rileggo ancora molto originale e ironico il poeta descrive una mancanza di buttarsi allo sbaraglio rimane compìto nel suo modulato vivere, io son caduto in rosai e gineprai ferito sono uscito disfatto ma soddisfatto tanto non ho perduto nulla, solo le facili illusioni.» |
Inserito il 04/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "In un vecchio libro di stechiometria" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Tutto è bello in questa atmosfera ovattata tipica dell innevate invernali, ci si rintana al chiuso di quattro mura al tepore del focolare domestico, ma anche al tepore del nostro animo che non vuole mai essere gelido come il paesaggio all'esterno che se pur fantasmagorico non dona quel calore che tutta la natura emana nelle primavere fiorite.» |
Inserito il 04/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Senza rumore, fiocca la neve" di Patrizia Ensoli |
«Si resta colpiti leggendo questa poesia che descrive un evento di portata straordinaria come le nevicate di questi giorni, condivido il pensiero della poeta che ha costruito un opera originale e aggiungo, ,,, gli incidenti le gambe rotte per le scivolate e in poveri senzatetto e gli animali quindi la neve si sarà bella a vedersi ma...» |
Inserito il 04/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non amo la neve " di Citarei Loretta Margherita |
«Atmosfera densa di trasgressione si gioca con la dark lady ogni secondo, ad ogni decibel, ad ogni bicchiere d'alcool, ad ogni sostanza che si prende per stare in sintonia e tutto intorno forse sarà un paradiso, sicuro è un inferno.» |
Inserito il 03/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "The dark lady" di Duilio Martino |
«Mai fu amor sincero il sentimento che per odio o per vendetta viene ad altri concesso sotto le false sembianze di un amore nuovo, quando ancora il cuore freme per la persona amata meglio non illudersi e illudere altre persone.» |
Inserito il 03/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non offenderti " di Citarei Loretta Margherita |
«Come si dice acqua passata non macina più e nella poesia il detto va a pennello, sempre molto originale l'autore con una breve apre a molte e profonde riflessioni e discussioni.» |
Inserito il 02/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La scia " di Duilio Martino |
«Quanto è bello ricordare, attraverso questa compíta descrizione, i giorni felici e spensierati che per il candido manto posato tutto intorno sembravano giorni di fiaba tutto era magico e dalla finestra attendevamo che la mamma ci desse il benestare per correre in strada a giocare. Colpisce l'avvicinamento dell'autrice della vita con le stagioni e la nostalgia per i verdi anni si sente palpabile e descritta con tanta tenerezza.» |
Inserito il 02/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nostalgia" di cristina biga |
«Anche scrivendo della solitudine che naturalmente porta tristezza l'autrice eleva il suo pensiero intessendo parole dolci che per un argomento si triste donano una livrea elegante e di leggera seta.» |
Inserito il 02/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Alla tristezza, mia fedele amica " di Citarei Loretta Margherita |
«Sentirsi presi dai profumi e dai colori di questi campi ridondanti di passione e di amore regala molta gioia al lettore che riesce a immedesimarsi nella poesia appieno.» |
Inserito il 02/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Papaveri" di Patrizia Ensoli |
«parla di gelo la brava poeta; di quel gelo sociale che esiste nei rapporti umani in queste fredde società dell'avere del possesso del capitalismo e dare tetti sotto i quali ripararsi scaldarsi vivere significherebbe perdita di denaro scarso accumulo di soldi per i capitalisti quindi tutti i poveri nei cartoni a morire mentre altri vivono e lse ne infischiano . Trovo pertinente e accorata la poesia in questo momento particolarmente freddo e la trovo squisitamente elaborata e ben scritta. Complimenti» |
Inserito il 02/02/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il gelo dentro al cuore" di Nadia Mazzocco |
«e siamo tutti figli della tua splendida ode con cuore fanciullino e animo puro ci si immerge tra le righe di questo splendido costrutto per aspergersi di pace umiltà e bene profuso ad ogni parola.» |
Inserito il 31/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il cuor mio bambino " di Giacomo Scimonelli |
|
«Leggo tanta bellezza e una descrizione esaltante per la donna che in metafore lungimiranti viene paragonata a cose del creato che hanno una peculiarità unica cioè rendono il nostro universo un paradiso terrestre e l'autore non si risparmia nel tessere lodi alla donna usandole tutte.» |
Inserito il 31/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La Tua Bellezza" di EnzoL |
«muri di gomma erti a proteggere follie guerre stellari silenzi omertosi e una lunga scia di suicidi ''saranno stati veri suicidi?'' e innocenti morti in tempo di pace per guerrre aliene o con finti alieni e questa patria ancora non sa dare risposte degne ai familiari delle vittime e a tutti i cittadini italiani resta l'interrogativo: cosa é successo quel giorno a Ustica?» |
Inserito il 31/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sotto i cieli di Ustica (Itavia - Volo 870)" di Duilio Martino |
«Avere o essere, per me meglio essere il possesso è figlio dell'avidità che genera sottomessi e potenti e se un manipolo di persone detiene la quasi totalità dei beni della terra allora si è stravolto il messaggio divino che la Terra su cui siamo ospitati è di tutti e sarà più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri in paradiso, la mia ingenua mente a ciò pensa e potete anche riderci sopra ma per me è verbo.» |
Inserito il 30/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Filosofia " di Fiammetta Campione |
«Bella e ricca di speranza è la Pasqua, la resurrezione dello spirito il quotidiano incoraggiamento che ci diamo dotati di stima per noi stessi e di spirito conservativo nonché illuminati dalla saggezza e dalla fede che ci fa sempre sperare nella Divina Misericordia.» |
Inserito il 30/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "è vita la mia? " di Citarei Loretta Margherita |
«Ci sono nella vita di ognuno dettagli trascurabili che non cambiano nulla, d'altro canto ci sono eventi che se trascurati o presi alla leggera possono cambiare radicalmente la vita e altri dettagli trascurati che invece potevano portare benessere amore e felicita', allora la vita è una partita a dadi dove prevale la fortuna o una partita a scacchi dove prevale l'abilità . Grande spunto di riflessione regalo di un grande poeta come Duilio Martino. Fiocco e segnalo» |
Inserito il 30/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Solo stupidi dettagli!" di Duilio Martino |
«Chiedo umilmente scusa se alla fine della lettura il sorriso è in me sopravvenuto, e facendomi tenerezza nel ricordar quante volte a bocca aperta e asciutto come un baccalà son rimasto fesso sotto i raggi alti del sole alto dopo mezzogiorno e cotto come un pesce fritto la gatta la guardavo ma ero io che friggevo dalla rabbia per il sonno perso. Mi e piaciuta entro un fiocco e segnalo per la lettura.» |
Inserito il 30/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Una spiaggia romagnola" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Lode all'autore e alla voce narrante, e alla poesia che supera linguaggi comuni e progettati con il modernissimo stile dell'autore, arricchiti dalla sua originalità di dare un senso a tutti i temi che svolge, sempre, senza mai cadere nel banale ci si trova di fronte ad un'ennesima prova d'autore, di Grande autore.» |
Inserito il 29/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "- Non Voglio - Anche se Posso" di EnzoL |
«Amletico il dubbio che cinge il pensiero dubbio esposto in dolci versi e quale sarà il risultato se non rodersi dentro per non ottenere in fin dei conti quel che si spera e se si spera di trovar amore allora avanti a tutta forza e se invece avvinti dal dubbio ci si ritrae meglio non soffrire e porsi la risposta: tanto non otterrò nulla, mi permetto di affermare quanto questa meravigliosa poesia mi ha suscitato dentro. fiocco e segnalo perché è bellissima.» |
Inserito il 29/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ancora torni nei sogni e nei pensieri " di Citarei Loretta Margherita |
«Solitudine e pensieri tunnel e treni in eccellenti versi ci viene descritta una situazione di tristezza e il non saper nulla di dove su va rende ancora più amara la poesia forse all'uscita di ogni tunnel c'è la luce con la speranza che proprio un viaggio nel buio non e'.» |
Inserito il 29/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fuggenti pensieri" di giuseppe gianpaolo casarini |
«non vorrei ma posso, e quest'incanto di amore che scorre nelle vene che dà brividi dalla nuca fino alla schiena questo sentirsi soggiogati da tal sentimento che gonfia il cuore fino a farlo battere in gola non è assolutamente da rintuzzare ma da aprirsi per farlo arrivare fin nel profondo dell'animo e si che si vuole si che si deve volere senza aver paura di rimanere feriti anzi feriti si ma nel cuore da freccia cupida.» |
Inserito il 28/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Giuro " di Fiammetta Campione |
«Anche nell'impressione di questa sua autoanalisi si getta introiettato nell'animo dove sferza colpi a destra e manca quasi a dar segno di un io presente e raziocinante che lotta con la parte più atavica dove risiedono brame e forti debolezze ma c'è da star tranquilli che la lotta pur se dura e lunga vedrà vincente la parte migliora che è profusa anche nella splendida poesia.» |
Inserito il 28/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sporco la Neve " di EnzoL |
«Mi è capitato poche volte di leggere satire a cose, ma con quest'opera che mi lascia meravigliato divertito incantato, che oso definire demitizzante per la nostra stella superba, l'autore ci mostra grande originalità dello stile e della raffinatezza già eravamo edotti.» |
Inserito il 28/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il Sole (Parodia dell’Amore)" di Duilio Martino |
«Un viaggio incorporeo in sentimenti virtuali che nascono in questo grande mondo unificato dell'etere e dare vita ad amicizie forti che possono sfociare in amore è segno che si vive anche in n mondo meno reale ma le prove di vita sono sempre scelte personali che ci portano a scoprirsi a vestirsi e anche a volte si rimane feriti ma come succede nel mondo reale ogni storia va affrontata vissuta e le esperienze anche quelle negative maturano l'uomo e sono segno di grande intelligenza.» |
Inserito il 28/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Amore liquido" di Nadia Mazzocco |
«Bellissima trasuda amore da tutti i versi e trasmette quel dolce sentimento di cui tutti aneliamo esser rapiti» |
Inserito il 27/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Vivo di te " di cristina biga |
«Oggi molti autori hanno dato il loro contributo al giorno della memoria, la poesia che ho appena letto scorrevole con inizio fiabesco si conclude con uno stringimento del cuore e quel treno che ormai partito mi ha commosso e questo deve essere il risultato quando si ricordano le atrocità commesse cioè piangere e ricordare per non sbagliare più» |
Inserito il 27/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il giorno della Memoria, per non dimenticare " di Citarei Loretta Margherita |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 978 al n° 949.
|
|