Visitatori in 24 ore: 20’613
716 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 715
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Eterni ricordi di cotte giovanili quante attese al portone della Sua scuola pur di vederla e attendere il momento giusto oppure uno sguardo che avesse dato il via ad un'azione di corteggiamento e poi il nulla di fatto il ritorno verso casa con la ripromessa di Riprovarci il giorno seguente e l'anno scolastico successivo e ancora deve scattare l'azione... ottima poesia» |
Inserito il 27/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Amor timido... mai espresso" di giuseppe gianpaolo casarini |
«La tua non è una domanda ma una forte e dolorosa affermazione di condanna verso la bestia umana che infligge atrocità senza nessun motivo ad altri fratelli e nel massacro di massa tutti avvertiamo il senso di colpa di tutta l'umanità» |
Inserito il 27/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Perché esiste la vita" di Splendido Leotta Michele |
«quello che rende unico l'autore é, secondo me, l'uso di un vocabolario proiettato nel futuro, sia che egli descriva impressioni, parli di natura di sociale o tocchi argpmenti introspettivi o parli di amore sempre usa il suo linguaggio come codice particolare per condividere le sue esaltanti poesie.» |
Inserito il 27/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Solar Plasma " di EnzoL |
«poesia di belle descrizioni di amore e parte dagli occhi il componimento dell'autrice che è il mezzo affinché due esseri si attraggono e chiude con il mescolar degli stessi come per mescolare anima e cuore in un denso amore.» |
Inserito il 26/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quando gli occhi" di Patrizia Ensoli |
«provo dispiacere per il distacco descritto nella bella poesia e un moto di rabbia s'accende in me contro la classe politica italiana che non riesce a trattenere giovani per farli lavorare nella propria patria.» |
Inserito il 26/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Emigrano i nostri giovani " di Citarei Loretta Margherita |
«attraverso i ricordi, in questa dolcissima poesia si s vive un'atmosfera pacata e serena e si respira tanto amore e tanta libertà a contatto con la natura e mi piace pqrticolarmente quando l'autrice descrive il mare le conchiglie e le perle. E questa poesia é una perla che metto tra le mie preferite e segnalo per la lettura.» |
Inserito il 26/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ricordare" di Sara Acireale |
«autodeterminazione titanica espressa in questo howl dell'autore che ci regala una pregiata lettura molto piaciuta e condivisa. cmpl. fiocco» |
Inserito il 24/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il mio urlo" di Giacomo Scimonelli |
«Sempre nel percorso della vita s'aprono crepe e ci si ripromette di cambiare e di voltar pagina e si incede ancora più sicuri di quanto fossimo prima di ricevere squarci d'anima. bellissima fiocco e segnalo.» |
Inserito il 24/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Attraversando Crepe " di EnzoL |
«breve da capogiro dove scorrono fantastiche parole e attanaglia la musica e nello scorrere del tempo nel ticchettio si va, si va, si va avanti, sempre avanti, con il tempo che regola tutto e niente toglie e niente regala.» |
Inserito il 24/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Clessidre" di Duilio Martino |
«un granellino talmente piccolo il più piccolo dei semi e una pianta rigogliosa e grande tale da offrire dimora e riparo ad altri esseri viventi. Un piccolo essere in un vasto regno dove dimorare per l'eternità.» |
Inserito il 24/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dentro l’impossibile" di Patrizia Ensoli |
«un tuffo nella natura con eccellenti metafore l'autrice crea una poesia meravigliosa. f+ s» |
Inserito il 24/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non sarà facile il viaggio " di Citarei Loretta Margherita |
«come se si entrasse in una bolla contenente il mattino il cielo terso la città pulita e un sentimento di serenità invade noi automobilisti sordi al caos delle mattine.» |
Inserito il 24/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Tra le mani il cielo" di Franca Donà astrofelia |
«Una notte descritta in modo eccellente, e l'autore ci lascia una magnifica poesia.» |
Inserito il 24/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "In quelle notti" di Emanuele Martina |
«infestano e sono tenaci danno il senso di sporco dove crescono e sono parassitarie vivono alle spalle di altre piante, gramigna da diserbare perché inutile e dannosa, l'autore ne fa un'ampia ed accurata descrizione a testimoniare ciò che non serve per il benessere di tutti come quelle persone che mettono zizzania.» |
Inserito il 23/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Malerba" di EnzoL |
«Pur essendo debole luce di fiammifero che rischiara poco e per un tempo piccolo, c'è questa luce che potrebbe divenire falò c'e» |
Inserito il 23/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "A volte " di Fiammetta Campione |
|
«Chi ti dice che hai sbagliato non Sanno nemmeno cosa significhi amare e amare il prossimo come se stessi le donne con rispetto e con tutte le attenzioni che merita un amore e cosa degna e muove tutto il creato e dona quello che tutti cerchiamo, la condivisione di un sentimento bellissimo.» |
Inserito il 23/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ho imparato ad amare il prossimo " di Splendido Leotta Michele |
«Eccellente descrizione della magica notte malandrina, atmosfera ricca di silenzi riflessioni animi sopiti chetati tutto e sprofondato in questa dolcissima notte e per me misero principe abdicante rivivere i fasti briosi delle mie notti e un grande piacere conservare questa bellissima poesia.» |
Inserito il 23/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La mia notte" di Giacomo Scimonelli |
«Sapiente descrizione di dubbi e scrupoli ci si domanda del perché si scrivono poesie e nel contempo si pongono dubbi sulla loro validità e la risposta sta nello scritto dove sentimenti, stato d'animo, amori, dolori e tutte le visioni che un essere umano dotato di forte sensibilità vengono lasciati al lettore che ne assapora i sentori ne fa suoi gli insegnamenti ed arricchiti da cotanto sapere ringrazia chi condivide una parte importante di se stesso.» |
Inserito il 23/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Perché indegnamente tento la lira? Per vanità o per altro?" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Dunque un fiore resistente e tenace preso ad esempio per descrivere un forte animo combattivo e se si intravede il vuoto oltre l'immagine riflessa sempre ci sarà autodeterminazione nell'affrontare anche una sopravvivenza fosse anche una vita a meta'.» |
Inserito il 23/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Magnolia" di Patrizia Ensoli |
«L'esistenza che storia infinita e quando si pensa che sia finito un ciclo ecco che si ricomincia daccapo per nuovi momenti belli o brutti ma sempre della nostra vita colorati o annebbiati sempre avanti avanti avanti e si guarda indietro con nostalgia con qualche rammarico ma l'esistenza è questa.» |
Inserito il 23/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""inquietudine esistenziale"" di vinfra47 |
«Neve e gelo e freddo addirittura spezzano rami protesi come braccia umane protese verso l'amore che si rivela poi non vero e l'abbraccio non modo di esistere . Bella poesia molto saggia» |
Inserito il 23/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Disamore " di Citarei Loretta Margherita |
«letta con interesse che sempre suscita il poeta con i suoi lavori a regola d'arte, poi riletta al contrario come mio esperimento per trovare e decifrare l'arcano sono arrivato alla conclusione che omissam è massimo vate e io lo celebro con un fiocco e una segnalazione.» |
Inserito il 22/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Blasfemia dei tuoi ti amo " di omissam |
«Turchese il colore che calma, fa evaporare la tensione e ci rende accondiscendenti come la poesia rende calmi la lettura suadente e ricca di tenerezza e con grande abilità il poeta ci regala una lettura ricca di dolci note amorevoli. Big fiocco e segnalo» |
Inserito il 22/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un Turchese Addio " di EnzoL |
«Chissà se poi spedendo la cartolina avessero fatto seguito carteggi interessanti e invece dell'odio pensato e scritto sotto forma di domanda esplicativa nella cartolina, si fosse avuta una risposta positiva che avesse aperto la strada a nuove esperienze .» |
Inserito il 22/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quel... perchè?" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Amore indissolubile descritto con amore e si resta colpiti da tanta tenerezza sia per il dolce momento descritto sia per come l'autrice lo descrive, veramente incantevole questa bella poesia.» |
Inserito il 22/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'amore, quello vero " di Citarei Loretta Margherita |
«L'autore Descrive una cruda realtà la solitudine purtroppo intristisce chiunque la viva» |
Inserito il 22/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""solo solitudine"" di vinfra47 |
«Poesia di forte connotazione caratteriale e mi piace assai il timbro di voce dettato con parole mirate l'autore sceglie la strada della ferma autodeterminazione e del fiero orgoglio che lo porta a descrivere di scelte proprie dettate dal raziocinio e non dall'istinto o dall'impeto coglie gli aspetti che fanno essere uomini e fanno essere veramente forti. includo il segnalibro e la segnalazione a questa lirica dotata di BIG POETRY.» |
Inserito il 21/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Prospettiva Accidentale" di EnzoL |
«MAI APPARTARSI SEMPRE MoSTRARE IL VERDE FOGLIAME RIGOGLIOSO DELL'EDERA che arrampicandosi sui muri tappezza di beltà e mostra la parte più bella della natura quel colore che dona ai nostri occhi tanto amore ed è bello respirarne il profumo, poesia e natura in simbiosi e il bravo autore ci regala una magnifica ode.» |
Inserito il 21/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ricognizione di vita e d'amore " di Splendido Leotta Michele |
«L'introspezione descritta dal'autrice, in modo originale e interessante ci fa capire i continui cambiamenti di umore che a vote è positivo e a volte meno come capita a tutte le persone dotate di equilibrio la curva dell'umore non raggiunge mai elevati picchi di euforia per molto tempo cosi come non arriva a grandi e lunghi momenti di tristezza e depressione cosi l'essere umano vive, rappresentando il suo umore con un sinusoide momenti felici e momenti meno felici con intelligenza e consapevolezza che possono esserci giorni tristi che saranno sicuramente rasserenati da giorni più belli.» |
Inserito il 21/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Col passo del granchio " di Citarei Loretta Margherita |
«Canti e non sono niente affatto silenziosi s'odono e rimbombano tanto forti che squarciano l'aria e l'animo di chi li ascolta perché entrano dentro e danno chiara immagine dell'espressione introspettiva che viene posta in eccellente poesia.» |
Inserito il 20/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Intonando canti silenziosi " di Fiammetta Campione |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 948 al n° 919.
|
|