Visitatori in 24 ore: 20’628
784 persone sono online
Lettori online: 784
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«esagerare in amore è come respirare è come bere è come mangiare, beni primari che non devono mai mancare e nella poesia trovo parole d'incanto che donano oltre che piacere alla lettura una sorta di suadente ritmo.» |
Inserito il 09/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un amore esagerato " di Citarei Loretta Margherita |
«il ''Postino'' bussa e forte bussa cimette tutto se stesso nelle sue poesie e le fa dure spitate e affilate come lame di rasoio, lancia fendenti da spaccare a metà e in questa poesia trovo l'ardito dire del poeta che scriveva tra donne lattine di birra mozziconi di sigaretta e tra le sue cose disordinate urinava e urlava e descriveva l'acredine che aveva dentro.» |
Inserito il 09/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L’acredine del sangue" di Duilio Martino |
«fiera e nobile s'avanza a testa alta se si cade ci si rialza con le forze proprie stringendo i pugni e fermi sulle proprie convinzioni ci si apre all'amore che ci fa veleggiare su una vita più o meno scarna più o meno ricca che noi si arricchisce con il bene e ci scorda quando lo si fa più che altro ci si deve ricordare del male se per caso lo compissimo.» |
Inserito il 09/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""Soy una guerrera"" di Nadia Mazzocco |
«Si sfarfalla quando si vuole ma attenzione perché si deve sempre tornare tra le braccia della regina e molto bella questa poesia per un casanova atipico che torna tra le braccia dell'unica amata alla quale ha donato il suo cuore.» |
Inserito il 09/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'ultimo Casanova" di Nadia Mazzocco |
«erotismo di tutto punto fine e sensuale potente è la descrizione e lascia molta immaginazione al lettore che coglie sotto la veste esaltanti forme e coinvolgenti piaceri.» |
Inserito il 08/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sotto la veste coglimi " di cristina biga |
«Il tempo è galantuomo e non si può truffare è uguale per tutti e bussando alle sue porte si avrà la stessa visione di una strada da percorrere con fierezza dignità e nobiltà d'animo.» |
Inserito il 08/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L’ultimo fiato" di Patrizia Ensoli |
«...e prima d'ora pensavo che le preghiere della notte erano suadenti accorate richiedenti protezione e sogni d'oro, ma ora sono stato svegliato da questo lacerante grido e mi coricherò squarciando il cielo spazzando tutte le credulità che albergano nella mia ingenua mente.» |
Inserito il 08/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Preghiera " di EnzoL |
«...SI rischia il congelamento tanto è algida la parte finale e poi quel restare appesi ai rami resistendo alle raffiche gelide è rimanere attaccati ai propri principi saldi e nobili.» |
Inserito il 08/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Mi allontano da te " di Citarei Loretta Margherita |
«ingenua mente quante volte sono caduto nei tranelli di marchingegni quante volte ho sbattuto la testa contro muri di insincerità il cammino di ognuno di noi è ricco. però conservo le amicizie un paio quelle vere che scaldano il cuore con amor di philia. eccellente la tua poesia come sempre ricca di big poetry.» |
Inserito il 08/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fiducia" di EnzoL |
«La cadenza delle parole come la cadenza dell'abbinamento musicale danno un quadro perfetto dello stato di malinconia nel lento e ritmato suono dell'anima si affonda quasi strisciando su se stessi raccogliendo tutte le forze in questo stato di solitaria e rabbiosa malinconia.» |
Inserito il 07/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Stasera gira cosi' " di radicedi64 |
«Le chiamo emozioni sicuramente quelle che la poesia dona fin dal mattino emozioni si susseguono per un bel vivere.» |
Inserito il 07/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Assenza" di Patrizia Ensoli |
«Molto dolce e tenera questa poesia dove sono descritte tante volontà che, se realizzate, doneranno amore e passione e il volere a volte è potere.» |
Inserito il 07/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Vorrei " di Franca Donà astrofelia |
«non solo nello sguardo viè un prisma che frange il fascio di luce dividendolo nell'arcobaleno. ma vi sono una serie di specchi nella psiche nel quale ogni idea ogni immagine ogni angoscia si riflettono più volte fino a enfatizzare pensieri non rimossi che tornano n superficie si riproducono negli innumerevoli specchi della psiche portando euforia o al contrario depressione.» |
Inserito il 07/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nelle vene il tuo universo " di Lena Orfeo |
«nell'animo è insito il forte spirito di appartenenza e di conservazione della specie siamo produttivi e riproduttivi altrimenti avremo il carattere necrofilo che rimpicciolisce la specie e siamo qui a rigenerare la natura perché la terra deve vivere continuare ad esistere, forte è l'interrogativo diviso in più domande che si pongono nella poesia e le risposte trovano la giusta collocazione in una vera ricerca di simbiosi con la natura-» |
Inserito il 07/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dov'è il mio posto? " di Lena Orfeo |
«amori diversi di qualità e di entità e molto sagace mente la poeta descrive varie tonalità di colori dei petali delle rose per esternare diversi amori e come qualità ed intensità, forgia una poesia che annovero tra le mie preferite e segnalo per la lettura.» |
Inserito il 07/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il giardino di rose" di cristina biga |
|
«Il passato remoto come compimento di azione che ora non ha legami con il presente neanche trattasi di passato prossimo di un amore ancestrale e di una liberazione proditoria e catarsi d'anima chiude la poesia in maniera egregia con grande contenuto poetico e con grande stile.» |
Inserito il 07/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Se (s) Solo Noi " di EnzoL |
«Vedo uno scontro e come quando due corpi elastici sbattono tra loro riprendono opposte direzioni dalle quali provengono, qui la mirabolante impresa, è che si girano di spalle andandosene, allontanandosi uno dall'altro la magia è nella piroetta che compiono quasi a non essere più uno di fronte all'altro ma solo di spalle.» |
Inserito il 07/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Rimbalzo osceno dell'amore " di omissam |
«narrato in maniera eccellente e nobile è il dire del poeta che quasi sfiora questo sentimento cercando parole dal giusto peso e con tatto che sempre lo contraddistingue ci lascia una rara perla di bellezza.» |
Inserito il 06/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Bella così" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Il cuore disegnato in questo modo appare ancor più determinante, per la forza radiosa che esprime, gli egizi toglievano il cervello alla salma, conservando invece il cuore perché credevano che li risiedeva il centro e l'essenza dell'uomo.» |
Inserito il 06/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Solo il cuore" di lady oscar |
«Una dolce tenera ed attenta riflessione su un tema molto spesso oggi consueto e cioè l'indifferenza questo stato di cose che la vita frenetica ci costringere ad usare verso gli altri per pensare egoisticamente a noi stessi, e l'indifferenza purtroppo fa male a chi la riceve che si aspetta invece un un come stai un abbraccio e parole amichevoli per sconfiggere questa dannata solitudine che la vita ci veste e ci calza a tutti a pennello e del quale dobbiamo fare uno sforzo altruistico per liberarcene, brava la poeta che coglie il centro di un tema scottante.» |
Inserito il 06/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La tua indifferenza" di Sara Acireale |
«NO! l'aquilone proprio no! Perché anche se governato da cordine e briglie è l'aeromobile che si avvicina di più al volo degli esseri dell'aria e le costrizioni non lo frenano segue il vento sospinto da esso.» |
Inserito il 05/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Unghie fuori" di Patrizia Ensoli |
«Ali per volare per liberarsi del fango non proprio ma di altri che le ali hanno avuto per sfarfallare ingannando purezza e sentimenti sinceri.» |
Inserito il 05/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Baciando sotto il vischio il nuovo anno " di Citarei Loretta Margherita |
«poesia d'amore molto dolce e teneramente espresso il sentimento di innamoramento e amore.» |
Inserito il 03/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Emozioni" di cristina biga |
«molto calore avverto nella poesia, mi sembra di vedermi assorto nei miei pensieri quando c'è bisogno di sfogliare pagine scritte di ricordi di belle impressioni e magari trovare ispirazione per poesie come questa appena letta proprio intima la lirica qui descritta.» |
Inserito il 03/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sogni sussurrati" di Nadia Mazzocco |
«Resoconto piuttosto amaro, regna la sconfitta di un sentimento che invece dovrebbe fiammeggiare nello spirito di tutti e la speranza che il dolore delle sconfitte esploda in cielo con i fuochi d'artificio e ricada come polvere di stelle mi piace è un bel pensiero di raffinato stile poetico.» |
Inserito il 03/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Capodanno " di Citarei Loretta Margherita |
«aTTIMI, FLASH energia vitale frammenti di luce gioie stille che donano amore e intensa felicità si proprio attimi e lampi di luce da cogliere che valgono una vita intera.» |
Inserito il 03/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Solo attimi" di Franca Donà astrofelia |
«trovo sgomento nella scomparsa, svanisce il legame che ha celebrato la vita, ma sempre resta immortale l'anima celebrata in questa poesia.» |
Inserito il 02/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nient'altro Madre" di EnzoL |
«Rosa bella da vedere da sfiorare da odorare come l'amore e mai recidere sempre irrigare per renderla forte e sgargiante.» |
Inserito il 02/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Giorno per giorno" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Acqua sorgiva che ristora gli animi e i cuori ravviva, acqua fresca e zampillante che asperge gli odi e alla quale abbeverandosi in amore si liquefa.» |
Inserito il 02/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'amore sorgente di vita " di Citarei Loretta Margherita |
«Emozioni che trasmesse dalla poesia rendono vivida la luce di chi comprende che nel poetare è necessario versare anche l'anima concentrando in ottimi scritti quello che si vive sulla propria pelle e ciò che intorno ci avvolge e ci fa vivere bene o male.» |
Inserito il 02/01/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Troppe immagini, non fanno un buon libro" di DonnaFPgreeneyed |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 888 al n° 859.
|
|