Visitatori in 24 ore: 21’357
794 persone sono online
Lettori online: 794
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Bottone e asola, pane e burro, panna e cioccolato amore e baci, dolce la poesia in una descrizione di uno per l'altro indivisibile.» |
Inserito il 18/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ti amo" di Patrizia Ensoli |
«E questo amore che rapisce già dal primo momento che si vive in ogni alba viene secreto dall'anima dal cuore e dalla mente e dolce la poesia che lo raffigura cosi affascinante e con estrema dolcezza l'autrice regala a noi lettori una delicatissima lirica.» |
Inserito il 18/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Innamorarsi all'alba" di cristina biga |
«Un tal sprone che mette forza fierezza e coraggio con speciali parole e versi raffinati l'autrice ci dona una bellissima poesia che mette le ali ai piedi per volare senza paura in cieli di purezza d'animo.» |
Inserito il 18/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Unico " di Citarei Loretta Margherita |
«dichiarare amore come in questa poesia dichiararlo al passato dichiararlo con l'angustia nel cuore che forse qualcosa è sfuggito che qualcuno sia scivolato via tra le mani dichiararlo con questa forza rende la poesia un incanto che leggerla mette brividi, molto bella e molto raffinata.» |
Inserito il 18/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sentimento incagliato nel tempo" di DonnaFPgreeneyed |
«Incallito titano avanza fiero e autodeterminato e paladino dei deboli e degli oppressi come esso stesso mette il cuore avanti e la forza in resta pronto a sferrare ll grido di battaglia che porterà alla vittoria perché il bene vince sempre sul male .» |
Inserito il 17/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Urlerò" di Emanuele Martina |
«Un tuffo dentro questa poesia erosesso che piacevolmente garba leggere con stile moderno e graffiante il poeta traccia una poesia che a differenze di altre no affonda nel piacere carnale ma in maniera sublime avvicina due mondi ad un amplesso molto liberatorio da ansie e routine quotidiana e big poetry vi trovo nel concepimento della stessa.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nascosta Bellezza " di EnzoL |
«Bellissima poesia Bucolica e mi ricordano gli anni della mia fanciullezza nella casa dei miei nonni con tutto quel buon di Dio a festeggiare le feste la befana con fichi secchi, "ciorve" sorbole, con i dolci quali " lu frestinghe" frustingo, e il croccante caramellato con nocciole e miele versato e spianato sul tavolo di marmo e poi... ci sarebbe da scrivere e scrivere per ricordare tutto e i pensieri vanno alla mia dolce nonna e al mio burbero nonno che con lo sguardo al camino, come un treno sbuffava fumo con la pipa di radica fatta da lui, e come sono felice di questa tua ricca poesia, grazie poeta. un bel fiocco e segnalo.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Delizie dell'inverno (sonetto doppio)" di Duilio Martino |
«Malinconica è la stagione, ingiallisce e arrugginisce la rigogliosa natura, nel suo naturale ciclo vitale si compie l'ultimo atto e l'impressione descritta con parole belle, scelte formano una notevole poesia che ci riporta al concetto della nostra condizione di vita come le foglie arrugginite.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ruggine pendula" di Patrizia Ensoli |
«Più chiara del pallido la poesia offre al lettore dolcezza, tenerezza e candore soprattutto come la neve tenue nei ficchi che lentamente cadendo danno soavità al guardo dell'anima.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Candore " di Franca Donà astrofelia |
«Quest'anima che frusta e riconduce dove sono caduti gli dei, dove cani rabbiosi mordono schiumando idrofobia e lo zolfo sparso come a profumare un antro che si è stai vicini ad oltrepassare e quella follia latente che insita nel nostro vivere può esplodere tragicamente ma che nella lirica l'autore descrive che il protagonista l'ha saputa controllare.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Inespiabile " di EnzoL |
«volare nel sogno è la trasfigurazione del desiderio conscio, senza censore si vola e non si ha paura ma ci si libra leggeri staccandosi dalla pesantezza gravitazionale.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La vertigine non è" di Franca Donà astrofelia |
«carte colorate dolcetti cibo selezionato e per l'originalità si casca nel ridicolo, con pesci crudi, dolci riempiti con panettoni farciti di colombe arrosto, spumanti che sanno di tappo e le bollicine ad un ad una scappano fuggono dalla falsa benevolenza dal buonismo ed io fuggo dai calzini dalle cose inutili dai capponi farciti di tavole e commensali e alla fine un eruttazione generale che lascia di stucco anche il più cattivo. scusa ma io la vedo cosi.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Trecentosessantaquattro (giorni) " di Patrizia Ensoli |
«Vuota il secchio in questa eccezionale poesia e sotto di passaggio a farle la serenate il moroso falso e egoista che non ha capito ciò che aveva e che ha perso, anzi ha capito con la secchiata quello che doveva capire prima e si ritrova con un pugno di belle parole perché dall'altro canto c'è la signorilità che lo colpisce appieno.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Per te che hai tradito il mio amore " di Citarei Loretta Margherita |
«Stile e classe non mancano e viene fuori plasmata da mente sagace e ricca una poesia avvincente che colpisce lascia a bocca aperta e incanta, moderna e intrigante un duetto nella poesia simile ad una danza della paradisea.» |
Inserito il 16/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Colazione con ...Wolf" di DonnaFPgreeneyed |
|
«Non è mai facile spegnere quello che arde, quella fiamma che brucia dentro non si estingue neanche quando la cenere, di ciò che ha bruciato passando vicino, ammanta i carboni ardenti che sotto coveranno sempre.» |
Inserito il 14/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Eutanasia d'amore" di DonnaFPgreeneyed |
«Già, proprio questa polvere di sogni ci cosparge di nostalgica dolcezza e ricordiamo sognando ad occhi aperti.» |
Inserito il 14/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Polvere di sogni" di Franca Donà astrofelia |
«Quasi stordito dalle parole magiche e in una maniera perfetta, da gentildonna, la poeta ci regala una eccezionale poesia intinta nell'eros fine e gradevole da leggere.» |
Inserito il 14/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'ora dell'amore" di cristina biga |
«ma che belle impressioni che bei ricordi regala questa toccante poesia, dove la descrizione verista di momenti che fanno parte del collettivo umano, senza voler stemperare all'autrice il suo bel ricordo, ci regala una bellissima lettura.» |
Inserito il 14/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il primo bacio " di Citarei Loretta Margherita |
«La caduta di rivoltosi ribelli, oltre le regole, non è mai l'inizio di una fine, ma la fine di una discesa in verticale, per risalire verso la luce.» |
Inserito il 14/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Decadendo " di EnzoL |
«odio viscerale sparge sangue truculenta è l'azione che compie ogni parola cattiva e qui se ne descrive gli aspetti più truci e con grande forza se ne combattono gli aspetti negativi quasi a vole tatuare tutta la violenza sulla propria pelle.» |
Inserito il 13/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Parole d'Odio" di EnzoL |
«inghiotte tutti questo potente gorgo e ci libererà da una schiavitù dovuta all'indebitamento per sopravvivere con soldi concessi a tassi giganteschi con spese correlate che aumentano e impoveriscono di più quelli che hanno chiesto e ottenuto prestiti.» |
Inserito il 12/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nell'aria c'è ...e ci sarà" di DonnaFPgreeneyed |
«Rivedo Laudisi nella commedia di Pirandello "Cosi è se vi pare" quando di fronte allo specchio polemizza sulla certezza e dialoga con la sua immagine riflessa dallo specchio con il dito puntato dice: chi è il pazzo tra noi due? Io lo so e dico Tu tu che col dito indichi me... certo che è difficile asserire chi è il fantasma e chi il vero.» |
Inserito il 12/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sinapsi (Egemonia n°5) " di Maria Mele |
«trovo nella poesia un modo abile di passare dalla tristezza di un freddo inverno che la natura rende inerte alla gioia infinita per quello che l'inverno regala ai bambini con la neve e la quiete che due innamorati trovano giusta per scambiarsi affetti e nella parte finale si risolleva l'animo la poeta con la speranza per una nuova aurora.» |
Inserito il 12/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "è inverno nel parco " di Citarei Loretta Margherita |
«Poesia che elogia il grande Padre Nostro e il poeta lo raffigura immenso poeta onnipotente un poesia che mi trascina in un sentiero religioso e spirituale.» |
Inserito il 11/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia ""unico poeta"" di vinfra47 |
«Poesia originale per il tema trattato, da una pietra divinatoria la poeta sviluppa un pensiero in eccellente stile, per descrivere una pietra a forma di cuore sepolta da una tempesta di sabbia, come fosse un cuore sepolto da tanta aridità.» |
Inserito il 11/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Forma di un cuore sepolto da 'Haboob'" di DonnaFPgreeneyed |
«Pascale sogna infinite distese fiorite e sogna la libertà e sogna un isola che non c'è senza il bene ché il male ormai sconfitto non deve essere battuto, e io sogno con la poesia di Omissam descritta con una fantasia ricca di magia e di stile.» |
Inserito il 11/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'albero di Pascale" di omissam |
«entra dentro fino al cuore colpisce ricca di amore e di belle parole questa poesia cosi dolce cosi romantica cosi suadente e io mi incanto nella dolce lettura.» |
Inserito il 11/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Avventura d’amore" di Patrizia Ensoli |
«E' vuoto quel vaso lasciato in cantina, e vuoto è inutile aspetta di essere riempito, come quando ci si sente inutili e vuoti aspettiamo di essere riempiti di sentimenti positivi.» |
Inserito il 11/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il Vaso Vuoto " di EnzoL |
«Una preghiera moto intensa e sentita che fa piacere leggere, rivolgere al Signore queste parole cosi piene di fede e farlo attraverso una lirica bella come questa è cosa degna di un'anima nobile...» |
Inserito il 11/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ascoltami, SIGNORE " di Citarei Loretta Margherita |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 828 al n° 799.
|
|