Visitatori in 24 ore: 21’474
1126 persone sono online
Lettori online: 1126
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Il crepuscolo amato dai poeti descritto in tutti i modi possibili e quel momento che la luce cede la scena al buio, in quel preciso momento quando all'orizzonte in nuance di colori il sole bacia la luna anche l'animo si rilassa è compiuta la giornata una notte s'affaccia pregna di silenzio e riposo poi ancora un nuovo giorno allieterà la nostra vita, bellissima i miei complimenti poeta.» |
Inserito il 01/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Magico crepuscolo" di cristina biga |
«Vola sulle ali del tempo infinito battito che porta lontano e non ha soste ma ci si ferma a riflettere sullo scorrere del tempo stesso.» |
Inserito il 01/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Volevo volare " di Fiammetta Campione |
«Missione impossibile che la protagonista credo compia anche senza amore si ama nei sogni negli spazi intorno a noi nelle bellezze che troviamo ogni giorno l'amore è variegato e amarsi è il primo passo per amare.» |
Inserito il 01/12/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nell'impossibile" di DonnaFPgreeneyed |
«CI SA FARE L'AUTRICE DI QUESTA BELLA SATIRA e condivido dalla prima all'ultima parola il sentimento espresso e aggiungo che l'ego chi se lo tira rischia di andare in stretching nella lotta interna tra l'inconscio e la ragione.» |
Inserito il 30/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Al ché...godo la mia dose di crusca quotidiana, mentre altri... sahatiran" di DonnaFPgreeneyed |
«letta e riletta mi sono detto finalmente tra me e me come sia possible che una mente un cuore e un anima riescano a stilare un originale poesia di amore siffatta concludo dicendo che chi è dotato di BIG POETRY confeziona tali arazzi pregiati.» |
Inserito il 30/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Voglio (Mosca Cieca) " di EnzoL |
«Ha proprio ragione l'autrice, che in questa poesia sfodera calma olimpica, a descrivere la fretta come cattiva consigliera.» |
Inserito il 29/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Non avere fretta! " di Citarei Loretta Margherita |
«Una bella descrizione d'amore cercato, in un 'oasi di cielo in una stella trovato poi all'improvviso spentosi lascia sempiterna la luce nella volta celeste accesa perché le stelle non muoiono mai, restano però solitarie nell'universo, fisse come il sole splendono con una teoria di pianeti che girano attorno.» |
Inserito il 29/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Oasi d’amore" di Sara Acireale |
«Ascolto la pioggia che sa di ferro, ascolto le parole della poesia che sa di miele ascolto il mio cuore che batte forte dall'emozione avvinto per questa bellissima poesia e faccio i miei complimenti poeta originale stilosa e ricca di penna d'oro.» |
Inserito il 28/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Amara acqua" di Patrizia Ensoli |
«In una partita eterna c'è una specie di non vittoria ogni cosa resta sulle sue posizioni e nessuno vince nessuno perde, forse può essere paragonata ad una vita senza bene perché il male non esiste, una vita appunto pura ed immortale.» |
Inserito il 28/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Partita 'immortale'" di DonnaFPgreeneyed |
«Positivismo in tutta la poesia illumina il lettore di saggezza e insegnamenti di grande nobiltà d'animo e di sentimenti. grazie poeta, e in questa introspezione trovo un animo bello da osservare e a differenza di altre non c'è alcun cupo sentimento.» |
Inserito il 28/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sereno l'animo " di Citarei Loretta Margherita |
«Urlo dopo urlo mi sono inchinato e divenuto adepto di tal manifesto non posso che respirare a pieni polmoni ora che sono lucido cosciente di quanta miseria intorno a noi vive e in noi crea terrore angoscia metropolitana che ingoia i figli di tutte le specie di tutte le età e noi si resta a volte inermi senza forza di combattere questo tentacolare mostro che ci divora, il modernismo i consumismo la partecipazione inattiva e incosciente al gran tritatutto.» |
Inserito il 28/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Manifesto" di EnzoL |
«il grigio è un colore derivato, un colore di mezzo indeciso come può essere l'animo in certi momenti offuscati, si perde la sicurezza e si una sensazione quasi di paura anche i collegamenti tra anima e mente si riducono e si annebbiano e il punto di luce é l'inizio della risalita e del ritorno al sereno.» |
Inserito il 28/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Le sfumature del grigio" di Patrizia Ensoli |
«Molto piaciuta la poesia che descrive l'amore in modo sognante, e mi piace la musica e le immagini dello spazio e della costellazione di Orione.» |
Inserito il 27/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Fosse solo sogno " di elena rapisa |
«Già che illumina la notte e il buio col viso raggiante basta a credere fermamente e a non aver paura perché come è descritto l'amore in questa poesia è solo da crederci.» |
Inserito il 26/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ed aver paura" di Emanuele Martina |
«Non leggo la paura nel testo del poeta, leggo consapevolezza e ferme considerazioni su quanto di più misterioso esista e cioè la nostra venuta in questa terra il nostro percorso più o meno lungo, più o meno difficile, più o meno significativo, uguale in tutti è che non è eterno, dimostra però la vita, la morte e la resurrezione dell'Unigenito l'immortalità della luce che in noi è il dono che ci rende uomini.» |
Inserito il 26/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Oblio" di EnzoL |
|
«dalla lettura della bellissima poesia ricca di mitiche figure e di immagini fiabesche, resto fortemente affascinato, il mio primo piacere letterario è leggere tanta mitologia dal quale sono incantato e penso sempre alla grande capacità degli uomini antichi di perifrasare tutto ciò che accade in Natura. complimenti per la poesia.» |
Inserito il 26/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ali in fantasia tarpata " di DonnaFPgreeneyed |
«L'emozione è come carta appallottolata che per rabbia e/o cattiva messaggera si stropiccia e si getta via ma se ancora è nel cassetto nutre ancora speranza o forse rileggendola ravviva i ricordi la protagonista della malinconica e tenera poesia, e nella notte, nel silenzio che regna sovrano si è a contatto intimo con se stessi e si rivivono momenti belli d'amore.» |
Inserito il 26/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Un'emozione stropicciata " di DonnaFPgreeneyed |
«Impressionante quanta forza vitale metta, in una lucida disamina, l'autore per rappresentare un passato doloroso e terribile, che è vivo nella mente e forse stenta ad attenuarsi, ma ciò che conta a mio avviso è la netta fermezza a descriverlo tale cosi che ne è coscienziosamente consapevole da descriverlo ma anche rifiutarlo, quindi positivo il fatto di descriverlo rigurgitandolo come fosse una catarsi purificatrice. e rinnovo la stima per questo bravo poeta.» |
Inserito il 26/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Rigurgito" di EnzoL |
«Come rugiada mattutina la poesia diventa perla colpita dal raggio di sole della maestria dell'autrice che m'è sempre dolce leggere. Complimenti poeta.» |
Inserito il 25/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Tenue raggio di sole " di Citarei Loretta Margherita |
«Molte volte a fissar una luce rossa e forte si perde il contatto con l'esterno e ci si addentra in un viaggio a occhi aperti nella psiche quasi irreale il momento nel quale si trattiene tutto il respiro e la mente sembra non essere più controllata dal conscio e in un attimo si srotolano miriadi di visioni e sensazioni che al risveglio da svegli quasi svaniscono.» |
Inserito il 24/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nostalgie" di Patrizia Ensoli |
«Dagli occhi, con le visioni senza velo di maya senza nessuna sorta di trasfigurazioni percepiamo la bellezza del creato la potenza della luce e con altri occhi scambiamo l 'amore, la passione, il dolore, le lacrime e la vita. Grande poeta che non finisce mai di meravigliarmi e di regalare grandi poesie come questa che infiocco e segnalo.» |
Inserito il 24/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Lontani Occhi Vicinissimi" di EnzoL |
«Nel sogno c'è la massima apertura mentale senza freni inibitori senza il controllo del censore si dà spazio a fantasmagoriche visioni a volte lo stesso lavoro onirico ci trasporta in posti sconosciuti e ci fa compiere vere e proprie follie che da svegli sarebbero inibite dal controllo del super io raziocinante.» |
Inserito il 24/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sogno e follia" di Franca Donà astrofelia |
«Mi colpisce la bella fiaba dell'autrice che con tanto sentimento descrive un amore impossibile che pareva il più grande amore dell'universo e che la distanza siderale e la differenza esistente tre l'astro e il terrestre hanno fatto piangere solo la stella come racconta la poeta e colora la fiaba di tristezza in quanto si è spezzato l'incanto.» |
Inserito il 24/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La stella Lara" di Sara Acireale |
«...E di vitalità ne esprime tanta l'autrice nella poesia con una prima parte riservata alla malinconia della solitudine e una seconda parte positiva che svela quanto amore c'è nel cuore.» |
Inserito il 24/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La forza della vita e dell'amore " di Citarei Loretta Margherita |
«forte monito all'uomo egocentrico che tutto chiede e poco dona relegato dal suo essere narciso ad una ricerca continua di effimero piacere vizioso che poi porta ad avere nelle mani solo un pugno di sabbia che scivola via.» |
Inserito il 24/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ed ora... godi uomo" di DonnaFPgreeneyed |
«fantasiosa la mente dell'autrice che regala una poesia in rima molto significativa, dove esprime una forza interiore che può adattarsi alle situazioni esogene che accadono intorno ma essendo cosi flessibile non si spezza ma viene solo accarezzata come giunco dagli accadimenti esterni.» |
Inserito il 23/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Da Bambù a Giunco" di poeta per te zaza |
«Mi piace molto il modo di concatenare modi di dire e frasi che si sentono spesso dire ma mai banale è il risultato di una ricerca e di un lavoro pregiato d'artista che inanella saggi concetti con raffinato stile e mi crogiolo nel leggere questa bellissima introspezione unica e di rara fattura pregiata io aggiungo che l'artista ha dato classe e originalità alla sua opera.» |
Inserito il 23/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Scendo, da un mondo... che non c'è" di DonnaFPgreeneyed |
«Riesce in maniera eccellente a dare una scrollata al mio stanco pensare, la poeta, mirabile la sua poesia che m'invade mi scuote e mi regala un bel momento di riflessione che faccio con molto piacere, aggiungo solo che la linea di confine tra il dire e il fare è alla nostra portata reciderla o ingigantirla.» |
Inserito il 22/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Tra il dire e l'essere" di DonnaFPgreeneyed |
«Una bella poesia ed una dolce conferma che gli occhi sono lo specchio dell'anima e la poeta ce lo ricorda con un testo veramente notevole che dona un senso di estremo piacere e di tenerezza, i miei sentiti complimenti sempre super sei.» |
Inserito il 22/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "I miei occhi " di Citarei Loretta Margherita |
«Nella penombra si resta quando a volte si è dimenticati e non si è presenti nei pensieri e nelle corde di chi invece vorresti che dia una considerazione maggiore al tuo essere al tuo pensare e agire cosi per condividere la vita e amare ed essere amati, anche se il tema è velatamente malinconico esprime tenerezza e dolcezza. complimenti molto piaciuta.» |
Inserito il 22/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Penombre" di Patrizia Ensoli |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 768 al n° 739.
|
|