Visitatori in 24 ore: 21’075
838 persone sono online
Lettori online: 838
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Mitico poeta dall'idea dell'araba fenice traccia una poesia assolutamente meravigliosa bella da leggere trattenendo il respiro tanto è incalzante e incisiva la stesura dei versi e delle parole sempre messe in bella mostra dall'autore che offre un'originale testo da consumare avidamente. bravo big.» |
Inserito il 22/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La Fenice Plastificante" di EnzoL |
«Un bambino calcificato, in un percorso di vita travagliato quasi a divenire di pietra con molti residui negativi e quasi un pentimento di aver dato luogo a questa calcificazione. Ci leggo il dramma della donna marocchina che per quasi mezzo secolo ha tenuto conservato nel suo grembo il feto facendolo calcificare, ma questo è solo un mio personale riferimento al libro della Bonanni.» |
Inserito il 21/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il Bambino Di Pietra " di EnzoL |
«Nella poesia leggo la divisione tra il bene ed il male, il netto confine tra eventi meravigliosi come sono i fiori di pesco, il rosa, le perle la danza e l'amore, ed eventi nefasti come sono gli assassinii, il fato tiranno che non lascia scelta la morte ed un cuore che si spegne affogando, queste sono le mie impressioni che ho tratto dalla lettura della notevole poesia.» |
Inserito il 21/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Fiore di pesco" di Patrizia Ensoli |
«muove una bellissima prece l'autrice invocando l'anima a proteggerla da coltre fumosa e annebbiante e nell'aleatorietà di un processo periodico chiede di rinnovare la proprietà illuminante tra la mente ed il cuore. cosi ho recepito il messaggio cosi ho cercato di esternare la mia gamma di sensazioni alla lettura della bella poesia.» |
Inserito il 21/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Preghiera per l'anima" di DonnaFPgreeneyed |
«Molto importante il tema della poesia e l'autrice lo tratta con dovute misure quasi un 'esortazione per tutte quelle sfortunate donne che non hanno avuto l fortuna di generare un figlio m che possono avere la fortuna di amare una creatura come un figlio.» |
Inserito il 21/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sarà tuo figlio " di Citarei Loretta Margherita |
«In questa poesia viene fuori il romanticismo del poeta al quale non ero abituato, non cambia nulla nella sua big poetry perché scrive in modo eccellente e regala una bellissima poesia d'amore. complimenti per la bella poesia.» |
Inserito il 20/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Un Errore " di EnzoL |
«Bravo Emanuele e mi sono ancora una volta infuriato specie quando ho letto delle croci d'oro sulle tonache di seta e le scarpe che pagano dai 3 ai 5ooo euro e sulla croce c'è quel povero Cristo che ribalto tutto al tempio dove si mercanteggiava con la religione poi mi fermo qui per non cominciare a imprecare contro la grassa opulenta e falsa Babilonia.» |
Inserito il 20/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Stringendo i denti" di Emanuele Martina |
«Descrizione di una festa popolare fatta in maniera impeccabile e nei versi leggo tutta le bellezza di una festa da vivere insieme lontano da sprechi consumistici dei centri commerciali.» |
Inserito il 20/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Le farchie" di Duilio Martino |
«Nell'insofferenza ci si affoga di dolore, saper soffrire con molta nobiltà d'animo con molta forza e chiedendo aiuto all'invisibile esprimendo gratitudine anticipata e incondizionata si gettano le basi per essere forti e non ci sarà ostacolo che possa fermare il cammino verso una luce di gioia e di pace. mi piace la poesia che mi porto via e segnalo per la lettura, i miei sinceri complimenti.» |
Inserito il 20/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ogni minimo attimo" di cristina biga |
«Molto romantica ancora una volta la poeta nel descrivere un bel pensiero d'amore regalandoci un'altra perla di poesia.» |
Inserito il 20/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Silenzio d'amore " di Citarei Loretta Margherita |
«poesia introspettiva dove l'amore è protagonista. L'autrice esprime il modo di pensare amore di ricevere amore in modo intenso e che non bastano le parole le poesie e nemmeno le sincere emozioni per dire di quanto è grande l'amore che è amato cosi intensamente.» |
Inserito il 20/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "E non mi basta" di DonnaFPgreeneyed |
«Coloro i quali hanno seminato solo del bene non hanno da temere di loro sarà l'amore del regno dei cieli, per quelli che non hanno camminato sulla via giusta ci sarà l'occasione del ravvedimento. poesia ricca d'insegnamento, i miei complimenti all'autrice.» |
Inserito il 20/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Non teme la morte " di Citarei Loretta Margherita |
«Visone del futuro tanto reale quanto pessimistica, purtroppo il caos è nel nostro presente e c'è da sperare che i potenti della terra si mettano d'accordo per frenare questa disastrosa involuzione in cui stiamo precipitando. eccellente riflessione i miei sentiti complimenti.» |
Inserito il 20/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Prospettando il futuro " di Maria Mele |
«Un'autore come Enzo non poteva non apprezzare e stimare il Maestro e in una bella dedica con stile moderno ne tesse le lodi e debbo dire che mi incantano e la dolce musica di accompagnamento mi trasporta dove il Compositore voleva che gli ascoltatori si immergessero, e cioè nella Natura che amava moltissimo vivendo spesso in campagna e a contatto con la stessa in completa simbiosi.» |
Inserito il 19/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A Lud" di EnzoL |
«Certo non sarà il Moment a scuoterci, forse sarà nel magic moment di ognuno di noi che nella presa di coscienza risale in superficie senza veli obnubilanti la vista a cercare la luce e come nel mito della caverna come nel modo di pensare hindi toglieremo il velo di maya e otterremo la visione e la bellezza della verità. big poetry come sempre riconfermata e grande poetada me ammirato e stimato.» |
Inserito il 19/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Moment" di EnzoL |
|
«Versi delicati e raffinate parole sciolte in una metafora erotica veramente superlativa ed elegante.» |
Inserito il 19/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ancora viva" di DonnaFPgreeneyed |
«Una speranza covata e nutrita sotto la coltre gelida dell'inverno, e sboccerà ai primi tepori della primavera della primavera intesa come fine di un inverno dell'essere dove tutto è vestito di gelo che sarà disciolto dal caldo del cuore della primavera d'uomini.» |
Inserito il 19/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sogno la primavera " di Citarei Loretta Margherita |
«Poesia velata di malinconica tristezza e solitudine come la nebbia che vela i contorni di una natura che al sole sarebbe splendida.» |
Inserito il 18/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "The Fog ...la nebbia" di DonnaFPgreeneyed |
«Nel fumo annego i demoni che forti si portano davanti le mie visioni nel conscio cerco rimozioni che non li facciano tornare più forti e vincolanti e ansiogeni di prima, cerco di carezzarli e amarli i miei mostri cosi che essi facciano parte di me stesso e vivano sopiti nel mio animo perché scacciarli è opera stressante è guerra intestina essi nascono nell'animo atavico e animalesco e muoiono nel raziocinio della presa di coscienza.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "I Miei Martelli " di EnzoL |
«Contemplativa e amorevole verso la Natura che offre amore e riempie lo sguardo di gioia nel suo svolgersi e nelle acque nella vegetazione la protagonista trova amore pace e soavità.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il fragore dello sguardo " di lady oscar |
«La simbiosi dell'autrice con la Natura è totale in ogni argomento trattato le perifrasi vanno sempre a cogliere aspetti della Natura rendendoci partecipi a questo connubio e dandoci coscienza che la natura e l'uomo sono e devono essere sempre in perfetto equilibrio.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Solitudine " di Citarei Loretta Margherita |
«E forza Mazzola, Loik, Gabetto Bacigalupo Ballarin I ballarin II Bongiorni Castigliano Fadini Grava Grezar Maroso Martelli Menti Operto Ossola Rigamonti Shubert Chissà quanti scudetti lassù avete vinto Voi invincibili indomiti arditi e grandi atleti. Grazie Giuseppe del ricordo sono commosso.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Vorrei uno per uno granata miei prendervi per mano" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Esortazione dolce e suadente al ricordare un anima bella e pura che con un resoconto molto fiero del vissuto lascia ai posteri amore e richiesta non di lacrime ma di amore.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Quando " di elena rapisa |
«...Il tempo è andato, la canzone è finita, pensavo di avere ancora qualcosa da dire... dalle ultime parole di Time io esprimo il mio parere, che io "non poeta" scrivo delle mie allucinazioni in metafore più contorte delle allucinazioni stesse e le visioni gli appunti di vita si ricompongono per dare un senso al nostro pensiero e ai nostri sommovimenti inconsci e consci che da soli capiamo al 100% difficile è esternarli e in lirica,» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Al poeta non affidare i sogni! " di Duilio Martino |
«Riflessione che condivido appieno in quanto molte volte sono incocciato in muri di gomma di omertà di falsità e molti causa questo tipo di società non fanno altro che fortificare le proprie difese ergendo muraglie anziché solidarizzare e condividere e lottare per un mondo migliore.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Castelli di sabbia" di Patrizia Ensoli |
«Decisionale la poesia del Lomanno che apre a una ricerca della verità sul destino di innamorati nel percorso di amore lasciando gli incanti e le illusioni da parte nelle braccia che cingono freddi marmi e nello scrollare le spalle ad incerti destini, meglio percorrere strade sicure di certezza e decisione forte.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Uscita" di EnzoL |
«Condivido e aggiungo che solo una mente nobile come quella dell'autore poteva proporci una poesia su un tema doloroso che ha creato divisioni ancora più forti di quelle esistenti e liberare un migliaio di palestinesi rei di attentati e delinquenze varie non sarà il massimo ma è il massimo ridare la libertà ad un uomo prigioniero da tanti anni e poi aggiungo che chi delinque continuerà a delinquere e verrà di nuovo arrestato, mentre per il giovane Gilad la vita sarà rosea-» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ad un giovane amico Ebreo sconosciuto" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Leggere questa bellissima poesia che fa riecheggiare nella testa il ritmo di tamburi o bonghi tale è la costruzione dei versi che danno il ritmo al quale ho accennato prima e per l'argomento trattato aggiungo che il ritmo porta al fondo del passo nel sole o nel buio che dir si voglia.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Smarrirsi per... 'un passo nel sole' " di DonnaFPgreeneyed |
«Tutto esternato il sentimento d'amore che la brava autrice intesse in modo eccellente nella poesia che mi è tanto piaciuta complimenti.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Amore senza tempo" di cristina biga |
«Bella in tinta d'acquerello per i colori tenui ma decisi ad impressionar questa bianca pagina con un'opera eccellente da leggere e rimanere beatamente impressionati.» |
Inserito il 17/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nebbia e oblìo" di Franca Donà astrofelia |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 738 al n° 709.
|
|