20’494 visitatori in 24 ore
 1063 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’494

1063 persone sono online
Lettori online: 1063
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Io e te Giacomo Scimonelli

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 648
«Una speciale dedica in una delicata poesia scritta in modo eccellente, per questo giorno che con mestizia va ad onore dei defunti. Grazie e complimenti sentiti.»
Inserito il 01/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Giorno delle Anime " di Nadia Mazzocco  

Commento n° 647
«Senza l'uso di parole sdrucciole, senza rimare amore e cuore, senza mai cadere nella banale involuzione d'un linguaggio scontato l'autore con moderno stilo unico e raro compie un salto triplo immortale donando una poesia magica d'amore, ribadendo quali sono i suoi fermi versi e riproponendo terminologia innovativa. bravo OmissaMassimO.»
Inserito il 01/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Straparlando amorando affogando " di omissam  

Commento n° 646
«Nello scorrere dei versi, con parole scelte, con estrema abilità, con toni romantici ed incantevoli il bravo poeta dona una poesia dove s'evince la sua grande affabilità e non narra solamente del suo sentimento verso i sogni ma ne fa un dispiego per noi umili lettori e suoi amici che insegna come deve esser trattato un sentimento cosi soave e cosi dolce da riporre nei nostri animi. ci metto il fiocco e la segnalo perché essa è bella.»
Inserito il 01/11/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Dolci pensieri in copiato sogno " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 645
«Non conosco a fondo il suono del cuore quando ama, so solo che leggendo questa speciale poesia sento nel petto un piacevole battito e sento brividi lungo la schiena che forse sono dovuti al riflesso incondizionato che dalla mente parte per riscaldare il sangue.»
Inserito il 31/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il rombo del cuore" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 644
«Brava la poeta nel districarsi tra l'ironico e il faceto nel descrivere un ricordo che appartiene, in questa bella poesia, solo alla protagonista femminile che si pone dei quesiti sull'entità stessa del ricordo che mi sembra vissuto solo da lei.»
Inserito il 31/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Smemorata... io?" di elena rapisa  

Commento n° 643
«In anticipo, ma non di tanto, perché siamo quasi alle porte del prossimo inverno e del prossimo romantico familiare Natale, ed è un piacere leggere questi bei versi inneggianti ad un candido ma non duro inverno e alle luci risplendenti nei focolari di tutte le famiglie del mondo nei festeggiamenti della Natività.»
Inserito il 31/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Alla porta c'è l'inverno" di Domenico Nenna  

Commento n° 642
«E' un mantello celestiale la poesia trapuntata di sgargianti stelle luminescenti nei versi e nelle parole sfavillano fasci di belle sensazioni che coinvolgono il lettore in uno scenario favoloso. complimenti per la bellissima poesia al quale metto il segnalibri per conservare e consiglio per la lettura.»
Inserito il 31/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ero, eri " di Fiammetta Campione  

Commento n° 641
«fare della poesia per esprimere stati d'animo poco tranquilli che portano via il sonno e la tranquillità e farlo con una metafora cosi avvincente e originale è una maestria e il poeta lo fa molto bene regalando al lettore un momento di condivisione affascinante, e avere un originale esempio di grande poetica come in questa eccellente lirica che il poeta ci regala, è un grande arricchimento per lo spirito e la mente. Grazie, complimenti fiocco e segnalo.»
Inserito il 31/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La Mia Insonnia (Il Biliardo) " di EnzoL  

Commento n° 640
«Si nota quale sia lo spirito di libertà che, manifestato attraverso la metafora del tuareg, aleggia densamente nella bella poesia. Penso che questo spirito di libertà cosi degnamente espresso faccia parte un po' di tutti quelli che sentono il bisogno di evadere dalla routine quotidiana, per vivere una vita fuori da schemi convenzionali e in connubio solo con la natura.»
Inserito il 31/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Tuareg, nel vento" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 639
«La poesia mi fa ritornare in mente il film di ken Loach " Piovono pietre" titolo che deriva da un proverbio inglese " quando piove sui poveri piovono pietre" e il protagonista, disoccupato che vive di espedienti rubando zolle di un campo di golf o una pecora da macellare, cita un aneddoto dicendo che chi è abituato a mangiare pietre quando assaggerà pane raffermo sarà estremamente soddisfatto di mangiare pane secco che sembrerà soffice come il burro. complimenti per la poesia e per l'argomento trattato.»
Inserito il 31/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La grave crisi economica " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 638
«Quattro amiche al bar, in divertissement con buon vino da meditazione offrirei una Passerina del vitigno autoctono di Offida se fossi li, e per ciò che riguarda la poesia debbo complimentarmi per il modo con cui la poeta esprime la solitudine tra donne sole che nonostante tutto ancora nei loro discorsi trova spazio la figura maschile.»
Inserito il 30/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il club delle divorziate " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 637
«Ineluttabile è il sentimento d'amore al quale ci si dona in toto, non potrà mai essere offuscato da altri sentimenti e non ci si può opporre al suo forte richiamo. complimenti.»
Inserito il 30/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia ""più nessuna donna"" di vinfra47  

Commento n° 636
«La poesia dona sensazioni al lettore che ne fa l'uso più consono al suo animo e ne fruisce la variegata gamma di sentimenti che vengono espressi in maniera più o meno veristica, romantica ed ermetica. La poesia proposta dal poeta è un corollario di forti emozioni descritte in uno stile unico e raro. complimenti.»
Inserito il 30/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il poeta " di Aldo Bilato  

Commento n° 635
«Un bel pensiero espresso dolcemente in questa lirica che testimonia quanto è forte il legame con le persone care che non ci sono più ma che vivono intensamente nel cuore, nella mente e nell'anima di chi li ha amati e che li ama ancora di più.»
Inserito il 30/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ieri, oggi, domani e per sempre" di cristina biga  

Commento n° 634
«Pensiero che non vene manifestato dall'autore a parole nel vivo vivere, ma che nel foglio esalta la propria sensibilità con un esame di coscienza profondo e rivela sentimenti di gratitudine incondizionata posticipata, dovrebbe, se mi si permette, mettere in atto la Gratitudine Incondizionata Anticipata (GIA) con una moltitudine di grazie all'invisibile. Bravo complimenti MassimOmissaM.»
Inserito il 30/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "E prima della doccia chiedo " di omissam  

Commento n° 633
«Basta ricordare quel che è successo nella ex Jugoslavia per avere la dimostrazione che molti abusano del potere di un 'invasione in terra nemica per abusare delle donne, originale la scelta del poeta di trattare un argomento dimenticato da molti compreso me.»
Inserito il 29/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Storia " di EnzoL  

Commento n° 632
«Forte resistente al freddo e che scava rocce per godere della luce e del calore del sole sono le stelle alpine cosi come le donne forti resistenti e capaci di bucare qualsiasi muro che le si pongano davanti e l'autrice con questa bella metafora dona una bellissima opera al quale metto il fiocco e segnalo per la lettura.»
Inserito il 29/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Stelle alpine" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 631
«Un essere unico raro e nobile quello che descrive l'autore, in quanto generosamente offre conforto a donne sole per diversi motivi rimaste nel dolore e nella solitudine quindi un eccellente proponimento quello che si prefigge il protagonista della bellissima poesia.»
Inserito il 29/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Tra donne sole vorrei" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 630
«Ben detto e ben descritte le conclusioni sul mito di narciso e molto condivisa la morale della poeta che con questa bella poesia arricchisce le mie conoscenze, sempre prodiga ringrazio.»
Inserito il 29/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Leggendo il mito di Narciso " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 629
«Sono d'accordo con la poeta che esprime nella sua notevole breve un sentimento che m'è caro in quanto non lesino mai di concedere, a tutti quelli che fanno parte della mia giornata, una condivisione di pensieri che possano rendere la stessa migliore.»
Inserito il 29/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A volte, un pensiero" di Fiammetta Campione  

Commento n° 628
«Eccezionale Martino Duilio riesce a farmi incantare con la sua notevole opera e sia la metrica e tutta l'architettura della poesia sia il tema trattato ci regalano una lettura direi affascinante, la musica di diamante pazzo è una chicca in più.»
Inserito il 29/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nel limbo moriranno di fame" di Duilio Martino  

Commento n° 627
«Piove maledettamente sul bagnato a raffreddar già stemperato amore, ed in chiave dannunziana ci porta sotto gocciole di pioggerellina che diverranno scrosci e acquazzoni e sotto questo temporale solo la bella poesia mi salva in bella e delicata lettura. grazie.»
Inserito il 28/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Piove " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 626
«E' una danza questa poesia sul bolero improvvisato da Page si sviluppa tutto il costruito di una grande Big poetry moderna funzionale ricca di immagini dell'anima e il tutto è condito da efficaci parole che lasciano il segno, nei nove minuti di ascolto per il testo più lungo dell'album dei dirigibile Zeppelin mi sono immedesimato rendendomi "aurorizzato" dalla poesia del bravo poeta.»
Inserito il 28/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Aurora " di EnzoL  

Commento n° 625
«La follia si materializza più nelle ore notturne e nella solitudine, che nel caos della vita mattutina.»
Inserito il 28/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Se è follia" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 624
«Bravo e per niente ignorante ma erudito ci insegni quale è la strada giusta da percorrere se si vuole rimanere nel campo della dignità umana bravo splendida poesia, Splendido!»
Inserito il 28/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Quel piacere d'aver detto no" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 623
«Terra e mare, mare che bacia la terra e la inonda la feconda con i suoi esseri viventi, connubio naturale che è stato scelto ottimamente dall'autrice per la sua bella poesia con una resa incantevole»
Inserito il 27/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il respiro del mattino" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 622
«...e sull'orlo di un precipizio su un filo teso che si sta spezzando mentre si incede a passi incerti con tanto bisogno di essere sorretti o che una mano amica aiuti a risalire la china o ti tolga dall'orlo del baratro, ci si trova di fronte alla cruda realtà che il menefreghismo è cosa imperante e oltre questo sciatto sentimento ci si supporta con le celebri frasi tipo chi gliel'ha fatto fare? chi è causa del suo male pianga se stesso è colpa sua etc etc nessuno invece che generosamente offre aiuto incondizionato e solo aiuto.»
Inserito il 27/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Rosa di Gerico" di EnzoL  

Commento n° 621
«Bella e molto dolce un bell'omaggio alla figura di madre lavoratrice e dispensatrice di amore molto raffinata la tecnica usata per comporre tale dedica che apprezzo moltissimo.»
Inserito il 27/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'anziana madre" di Duilio Martino  

Commento n° 620
«... una bellissima poesia e una giusta condanna ad un vizio capitale quale è l'invidia che nasce in esseri con forti complessi di inferiorità e aggiungo che essa è un boomerang che torna indietro e più forte si scgliano invettive invidiose e più forti esse tornano indietro e rinchiudono il mandante in una forte depressione e tormento d'anima.»
Inserito il 27/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il geloso " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 619
«Bei ricordi descritti aleggiano in tutta la lirica e dolce è il sentimento d'amore che serba nel cuore la protagonista il lato positivo che l 'amore qui descritto non si è tramutato in sentimenti di rivalsa o di odio il positivismo della poeta emerge in ogni poesia e in ogni tema che tratta.»
Inserito il 27/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L’ombra del tuo volto" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 648 al n° 619.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it