Visitatori in 24 ore: 20’610
986 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 985
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’184Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«La solitudine viene trattata dolcemente in questa bella poesia, non trovo parole forti o dolenti e nemmeno taglienti che raffigurino questo status quo anzi le parole ed i versoi quasi inteneriscono questa compagna e sembra che la protagonista gongoli in tal condizione.» |
Inserito il 21/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Unica amica " di elena rapisa |
«Qui io trovo un intreccio tra natura e uomini laddove il caldo sole inaridisce la terra senza che la pioggia possa renderla fertile cosi gli uomini con stupidi leggi e costrizioni negano a fiori bellissimi come le donne orientali di essere viste e adorate da sguardi maschili e questa è l'aridità di cui mi sembra che l'autrice vorrebbe condannare. poesia bellissima e video musicale eccellente...» |
Inserito il 21/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Aridità" di Patrizia Ensoli |
«Leggo una dolce e delicata lirica nel quale il poeta affronta un tema erotico nel quale sa destreggiarsi e fornire un bel componimento per nulla volgare e come lo descriverebbe un adolescente alle prime armi con una perifrasi incentrata sulla natura e mi e dolce e delicato leggere questo suo mirabile paragone e splendido come sempre nella sua genuinità ci regala una poesia erotica con mente fanciullina.» |
Inserito il 21/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Desiderando in complicità, della sottoveste " di Splendido Leotta Michele |
«Chi è causa del suo male pianga se stesso, il tiranno è stato ucciso ed i figli della Libia hanno rievocato quella libertà negata per tanti anni che sia di monito per i tiranni a venire caso mai ce ne fossero altri il popolo sarà pronto alla giustizia poeta eccelso anche in questo campo ci ha regalato una perla di poesia bravo big.» |
Inserito il 21/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Un Tempo Egli Fu" di EnzoL |
«Riflessione accorata nel sentirsi senza il suo amato scatena turbamenti ed emozioni forti incontrollabili e amore uguale tumulto è cosa divina.» |
Inserito il 21/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Turbamento mi prende, in contropiede" di DonnaFPgreeneyed |
«Amore che tenace resiste alla vita attacca e nessuna caducità potrà fermare il flusso vitale che Amore dona.» |
Inserito il 21/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Non mollo! " di Citarei Loretta Margherita |
«La poesia descrive, come è nell'intento della poeta una forte ribellione, che non parte da un superficiale sentimento d'avversione bensì come splendidamente verseggiato trova origine in una introspezione dell'animo ove tale ribellione nasce.» |
Inserito il 20/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Amazzone" di Patrizia Ensoli |
«Collera e tormento, folgori che squarciano le tenebre il tuono che rimbomba e il mare tumultuoso danno una visione delle forze della natura che si scatenano in eventi frastornanti. molto piacevole leggere la poesia che tratta della natura e delle sue forze.» |
Inserito il 20/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Dentro la notte " di elena rapisa |
«A mostrar solo le molle del materasso è opera ironica da parte di Enzo, evidentemente voleva comunicare il logorio della vita mordi e fuggi compiuta in atto finale in quel di più mollemente suppellettile vi è in ogni casa e anche trattasi di una sola notte è una notte di divino amore. vera Big Poetry originale.» |
Inserito il 20/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il Materasso " di EnzoL |
«Magica poesia, perché parlando di un amore finito e credo sia il solo vero amore della protagonista, non vi è traccia di parole rivendicative o tristi solo un lieve rammarico, ma un grande spargimento di amore, molto bella, complimenti.» |
Inserito il 20/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il primo amore " di Citarei Loretta Margherita |
«Raffigurare la morte con tale stile e con versi sagaci e parole veramente ricercate è compiere un vero salto di qualità e la poeta ci riesce in maniera eccellente portandoci in un territorio che potrebbe essere funesto ma che invece lei veste con abiti di seta e damascati preziosi mi piace anche la musica tuttto è bello complimenti.» |
Inserito il 20/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Lentamente... muore l'amore" di DonnaFPgreeneyed |
«Dimentico essere libra l'anima a perdersi in magiche evoluzioni in cielo di povere d'oro per giungere a incantevoli sogni fantastica poesia complimenti.» |
Inserito il 20/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Oblìo " di Franca Donà astrofelia |
«Molto suadente dolce e apprezzata lirica con dolci parole la poeta compie un ottimo lavoro donando un componimento stucchevole egregio lo stile e la raffinatezza poetica, complimenti.» |
Inserito il 20/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A primavera ritornerai" di Sara Acireale |
«Ricca di passionalità la poesia si addentra in un introspettivo campo nel quale brucia il forte desiderio e il fuoco della passione giunge catarsi a purificare lanima.» |
Inserito il 20/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Dalle ceneri" di Franca Donà astrofelia |
«Ai poveri non solo lo sdegno, anche la rabbia frammista alla nebbia cortina fumogena che separa il mondo della sofferenza con il mondo del piacere, dove regna abbondanza, spreco, falsità profuse a iosa per zittire il popolo che con le briciole crede di essere satollo e fa a cazzotti per averne qualcuna in più. Mi piace lo stile e la forza con la quale questa caustica lirica si pone in tutta la sua veridicità agli occhi del lettore alla brava autrice regalo se mi si permette un fiocco e segnalazione.» |
Inserito il 19/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Etere, in aria fritta" di DonnaFPgreeneyed |
|
«Gelido sudore imperla la fronte aliti nebbiosi si spargono in aria tutto tace tutto cade nel silenzio cupo solo lancinanti parole fendono il silenzio questo freddo vuoto si colma di bellezza artistica che dalla bellissima poesia s'espande e il tuo abile verseggiare tocca il cuore e l'anima per la sua grande capacità di dare alla morte un aspetto meno disumano rendendola sorella della vita.» |
Inserito il 18/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Osservazioni D'Alba " di EnzoL |
«In questo deserto s'alza al cielo più che una voce un fermo grido di ribellione a scacciare fantasmi del passato e lontani dispiaceri tutto ciò spezza un sogno nutrito nell'animo della protagonista. poesia molto sentita e piacevole.» |
Inserito il 18/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Voce nel deserto " di DonnaFPgreeneyed |
«La cioccolata è un ottimo antidepressivo con i suoi componenti altamente eccitanti poi la protagonista si butta in uno stato che è formalmente endogeno potrebbe con un colpo di coda spazzare tutte le malinconie proiettandosi nel futuro ma estremamente legata ai suoi principi e ricordi si comprime in un modus vivendi estremamente rigido e triste.» |
Inserito il 18/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Una domenica bestiale " di Citarei Loretta Margherita |
«Ritorneremo liberi solo lontani come anime lucenti lontano dagli schemi lontano da ogni forma di imposizione lontano dalle piccolezze di una miserevole vita terrena nella poesia c'è profonda ribellione, c'è profonda spiritualità e tanto amore per la libertà.» |
Inserito il 18/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ritornerò" di Emanuele Martina |
«Tanto narcisismo non porterà mai il cuore verso l'amore, ci si inaridisce nella contemplazione egoistica di se stessi .» |
Inserito il 17/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Siamo colpevoli" di Patrizia Ensoli |
«Più di una luminosa stella illumina il cielo con la Tua bellissima opera un gioiello che riluce e riscalda il cuore, complimenti.» |
Inserito il 17/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Dal balcone dei gerani " di Splendido Leotta Michele |
«Amore doppio nell'addizione e al quadrato nella moltiplicazione ci danno un risultato esaltante e magnifica quanto originale è l'idea di dare una veste matematica al pensiero della stessa autrice per quel che riguarda l'amore, aggiungo, se mi si permette, che l'amore è direttamente proporzionale con il rispetto al crescere dell'uno cresce anche l'altro.» |
Inserito il 17/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Proprietà commutativa " di Citarei Loretta Margherita |
«Specchiarsi vuol dire anche fare un lungo esame di coscienza, guardarsi dentro e quindi mettersi in gioco e divenire una persona matura che possa affrontare ogni dubbio ogni dolore ogni sofferenza che la vita pone in essere e la poesia bellissima nei suoi brevi versi dona carica emozionale per riflettere e ...guardarsi allo specchio. fiocco! big!!» |
Inserito il 17/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Infinito Celato" di EnzoL |
«Una bella lezione per tutti noi che preoccupati di far coordinare i colori dei vstiti con gli accessori, noi che preoccupati di avere il navigatore satellitare nell'auto nuova per indovinare la giusta direzione dove andare a prendersi un poco di relax in un posto che sia al sole senza contare che il sole brucia senz'acqua che serve per lavarsi per cucinare se ci fosse cibo e noi la usiamo per farci la doccia ogni giorno ...ma che bello ehhhhh? siamo forti né? bellissima poesia me la porto con me cosi ogni giorno mi ricordo qualcosa di serio vè?» |
Inserito il 16/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Anche io ho bisogno d’amore" di Patrizia Ensoli |
«Quali dolci parole stese per una lirica dolce appassionata in punta di penna quasi a voler scusar la mestizia che attanaglia e la ferita del cuore come un'ombra ed è quasi una discolpa che tutto ciò avvenga, infatti la protagonista della mirabile poesia esorta a camminare insieme nel sentiero di un perdono e sicuramente l'approdo in un porto di amore totale.» |
Inserito il 16/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Assolvimi dai peccati " di Maria Mele |
«L'assenza implica forte desiderio e forte malinconia, ed in questa bellissima poesia si sente molto l'anelito dolore e la brama si fa potente ma nella speranza aleggia amore.» |
Inserito il 16/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Senza te" di Franca Donà astrofelia |
«Coinvolgente poesia, mi trasporta come un cosmonauta in un universo veramente incantevole dolce è il sentimento espresso in un'ode dove l'amore tracima e cola sui volti dei protagonisti sulle anime come nebulose ingigantite di avido amore e sapere infinita e universale lirica molto piaciuta.» |
Inserito il 16/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Astrattismo Astrale " di DonnaFPgreeneyed |
«Espressione nobile di solidarietà e fratellanza ove non si conosce scetticismo nell'offrire amore fraterno un sentimento bello unico e raro che condivido e apprezzo e leggendo la bellissima poesia ne traggo insegnamento e dolcezza, complimenti.» |
Inserito il 16/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Non dissimile da me" di lady oscar |
«Ripararsi da un vento gelido è cosa buona e la poeta lo fa in chiusa di sua mirabile poesia dopo aver donato una bellissima metafora parlando di mani come vento che s'insinua che carezza tiepidamente e che dona piacere insomma una poesia dalle due vesti, prima amore totale poi diniego ad un sentimento che non è più lo stesso. complimenti eccellente lirica.» |
Inserito il 16/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Mani di vento " di Citarei Loretta Margherita |
«Meravigliosa la struttura della poesia e l'abilità con la quale la poeta mette in riga i bellissimi versi fanno della stessa una bella opera originale e moderna che a me piace molto e mi incanto nella lettura. brava complimenti.» |
Inserito il 16/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ora è, nero di sera" di DonnaFPgreeneyed |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 588 al n° 559.
|
|