20’746 visitatori in 24 ore
 1097 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’746

1097 persone sono online
Lettori online: 1097
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’184
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scriverepoeta per te zaza Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
S'apre il fiore notturno Elisabetta Randazzo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 558
«Il tempo è galantuomo non toglie niente a nessuno non regala niente a nessuno, il tempo è cosa seria va avanti senza intoppi e non lo si può fermare e viviamo nel tempo sempre proiettati in avanti come le lancette dei secondi, dei minuti. non esiste il presente perché nel momento che si è già affidato al passato quel momento, l'elastico teso tra passato e futuro cinge il nostro esistere che viene attratto a seconda degli stati d'animo all'indietro o in avanti. noi siamo solo molecole sparse tra i due punti di riferimento.»
Inserito il 15/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Temp( I)o " di EnzoL  

Commento n° 557
«Un bel manifesto di lotta e di partecipazione quasi uno striscione con due lettere che campeggiano maiuscole P meno paura; A più amore.»
Inserito il 15/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "C'è bisogno d'amore " di Sara Acireale  

Commento n° 556
«Ottimo sentimento espresso molto bene in versi e l'allontanamento e il chiudere rapporti con persone che offendono è molto giusto.»
Inserito il 15/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Cosa vuoi da me? " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 555
«Come sempre ben dette e ben verseggiate le tue idee ...poi in punta di penna quasi a non voler disturbare annoti ciò che è molto nobile e fa di Te sicuramente persona degna e poeta... e la tua arte è sempre piacevole leggere ed avere insegnamento.»
Inserito il 15/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Bramosia mentale fuori luogo a prescindere " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 554
«triste è il sentimento che infonde la poesia e sempre negli addii ci si immalinconisce perché quasi sempre segnano la fine di un epoca d'oro.»
Inserito il 15/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Un sincero " Ti voglio bene "" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 553
«Lotta che lacera l'animo crea stress questo profondo conflitto tra l'io custode dei primordiali desideri atavica indole primitiva che domata dal super- io razionale e fermo su principi etici si ribella e non demorde a chi la vittoria? se il conflitto va avanti cosi a perdere sarà solo il proprietari di tal tumulto.»
Inserito il 15/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Scissa la mia anima " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 552
«lA tUA PO... po e sia non è un supermercto e nemmeno un ipermercato ma un generi alimentare che non esiste più e che si trovano solo in alcuni paesini ed ancora vendono la pece per impeciar corde e tu carOmissam fai delle cose stupende.»
Inserito il 13/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "è solo un taglietto d'affetto " di omissam  

Commento n° 551
«Una bellezza scandita a versi come le ore scandiscono il tempo che galantuomo scorre e non risparmia nessuno per tutti cosi eguale che non toglie e non regala è solo cosi l'esatto se stesso tempo che fugge che se ne va tempo che ci sovrasta che tutto regola. molto bella la Tua poesia complimenti.»
Inserito il 13/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Lontano" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 550
«Da Goethe e dal suo mentore il chimico Tornbern Bergman che scriveva che in natura esistono corpi che si attraggono e altri che si respingono cosi nacque in Goethe l'idea di formulare le sue Affinità elettive io rimasi affascinato e da questa poesia di Lomanno rimango veramente coinvolto, il poeta nel suo raro ed unico stile descrive un modo di vedere le affinità che è veramente geniale e compie un opera mirabile.»
Inserito il 13/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sconosciuta " di EnzoL  

Commento n° 549
«...e te ne dai di bastonate che il somaro mano se l sogna ...ma tu sei un grande e autocritica ti autocarica e a me dai di quel bel sentire che esterrefatto quasi impianto casa editrice e te le pubblico io le Tue splendide poesie... sei forte e questa mi è piaciuta assai perché riesci a dire cose che nessun orecchio umano ha mai udito ...poeta del vero .»
Inserito il 13/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Poetica tra satira e comicità sulle mie scricchiolette " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 548
«E' molto profonda il triste sentimento espresso in questa introspezione che ci porta ad un vissuto ricco di conferme e di incertezze tra il gelo ed i brividi, tra il caldo e la passione è un esatto chiaro scuro un bel dire dove l'autrice conduce con saggia perspicacia. mi è molto piaciuta complimenti.»
Inserito il 13/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Una notte, come tante" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 547
«...Da brivido questa poesia eclettica e ricca di sagace intelligenza ...poi visto l'inghippo meglio tornare su se stessi dove alberga grande amore e speranza di trovare il giusto passo.»
Inserito il 13/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Un attimo per amarti, un attimo per odiarti " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 546
«Impressione che si stampa per come è stilata trovo anche una velata condanna a chi con i sentimenti gioca e ferisce, tutto ciò implica nell'autrice un sentimento di incredulità verso chi fede non ha e non ne dimostra.»
Inserito il 12/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Credere è un atto di fede... che non ho" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 545
«Una donna ritratta alla maniera di Giuseppe Arcimboldo, un trompe l'oeil sagace e molto ben descritto con il quale mi sono deliziato nella lettura, un vero capolavoro di maestria originalità e con un tocco di ironica chiusura.»
Inserito il 12/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Come un limone... non fiori... non frutti" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 544
«mi ha straziato leggere questi dolci ma purtroppo dolorosi versi ma c'è speranza c'è amore quindi volge al positivo l'autrice che certamente ha un cuore grande e un'anima ricca e lucente mi piace molto leggere delle note sincere per un vissuto privato sono molto contento di avere la poeta tra gli autori preferiti.»
Inserito il 12/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Per te" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 543
«sono sempre felice di leggere le poesie di questo magnifico poeta che sa parlare del verbo amore e lo declina in maniera stupenda e io oltre che illuminarmi di felicità colgo e rubo anche bei aspetti per la mi scarna poetica. grazie splendido sei fortissimo.»
Inserito il 12/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Tra le rime d'un cuore " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 542
«E mi lascia senza fiato questa dirompente poesia vergata con speciali parole e densa di significato dialettico un buon parlare un buon discutere è alla base della conoscenza se si vende fumo o ci si nasconde dietro cortine di nebbie allora il gioco si spezza . complimenti bellissima verità.»
Inserito il 12/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Segnali di fumo, confusi con smog" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 541
«Chissà se non siamo già noi angeli o lo diverremmo o lo siamo già stati ribellarsi è giusto, la condizione miserevole della nostra vita ogni giorni innalza grida di vendetta al cielo perché siamo qui che ci facciamo dove andiamo chi siamo, perché muore uno giovane anziché un vecchio o uno buono anziché il cattivo che sopravvive e poi anche bene, ma questo Dio ama gli uomini e siamo a somiglianza sua ma allora è pieno di difetti e gli angeli ci custodiscono da chi dallo sfruttatore? dallo spacciatore? dal violentatore? dall'investitore? quando? dove è successo? ti vin voglia di dire ma ... bravo big bella poesia scusa se il commento non c'entra ma è mio solo mio .»
Inserito il 10/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Angelo e Disincanto " di EnzoL  

Commento n° 540
«E quel che dici in formidabile poesia è vero tra le tue parole ho sempre scorto un animo gentile e se si potesse far di più per queste persone che rifiutano tutto pure se stesse allora saremmo tutti dei grandi ma dobbiamo fare qualcosa un giorno liberarci dell'avere solo dell'avere ed essere solo essere cosi anche chi ha paura delle angosce di Babilonia tonerà a vivere con noi in mezzo a noi per il bene di tutti e non di pochi che stressa e che allontana e fa diventare uomini emarginati.»
Inserito il 10/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Vivere tra poveri e sconoscerli" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 539
«Natura ed amicizia in un connubio dolce e ben descritto come sempre la poeta ci omaggia di tanta bellezza.»
Inserito il 10/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Pur se è autunno " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 538
«Straordinario il modo in cui l'autore passa dagli interrogativi alle risposte dai dubbi alle certezze dalla malinconia alla gioia dall'esistenzialismo alla vivida mente io sono rapito ed esterrefatto da tanta genialità e mi sono immedesimato molto in questa bellissima poesia.»
Inserito il 10/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia ""divina certezza"" di vinfra47  

Commento n° 537
«Mi piace questa veste della poeta che mi giunge nuova ed originale, mi dà spunto per dissertare quel di mio sull'oroscopo che a volte mi ha lasciato di sasso per la precisione non ci crederete ma molte volte ha segnato quello che io attendevo e che poi si è verificato, sul lavoro sull'amore sulla salute sulle vincite, sarà ingenua mente la mia ma è cosi credetemi. poi aggiungo una cosa sui simboli doppi: - hanno sempre due facce nella loro quotidianità.»
Inserito il 10/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Oroscopo per Week End " di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 536
«Sei forte POETA... un grande piacere leggere e questa perla mi si attacca al cuore e mai dimentico la leggo e rileggo per averla con me sempre per dedicarla e per avere piacere nel leggerla un componimento ricco di amore e di fiori che per antonomasia sono i regali per gli innamorati.»
Inserito il 10/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sono innamorato" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 535
«Delicatissimo sentimento di gioia per una futura nascita per il miracolo della nuova vita che si accinge a far parte di questo mondo una bellissima dedica scritta con dolcezza.»
Inserito il 09/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A te " di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 534
«Ci delizi con una bella fiaba, ci insegni con un grande pensiero a come affrontare le avversità della vita, oltre che scrivere belle poesie ci dai sempre notevoli insegnamenti.»
Inserito il 09/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'asino intelligente (per chi è sofferente) " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 533
«Nulla si crea e nulla si distrugge allora con noi viaggiano particelle di epoche remote, e noi viaggeremo in forma di pulviscolo per l'eternità molte domande molti dubbi ma rimane il fatto che l'autore è sempre in costante ricerca della verità.»
Inserito il 09/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Polvere Cosmica" di EnzoL  

Commento n° 532
«Come un metronomo scandisce i tempi, sonoramente questa poesia designa l'inizio di un tragicomico evento e la sua deludente fine amaro riscontro per un incontro amoroso senza basi e casuale quindi non si va oltre e lontano.»
Inserito il 07/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia ""ad un piano bar"" di vinfra47  

Commento n° 531
«Con le poesie introspettive mi crogiolo e mi immergo e mi ci vesto e vedo, in questa sono completamente avvolto dalla concezione di una fine dell'infinito e la Lemniscata va rivista se l'universo alla sua fine si chiude nell'ellissi allora tutte le nostre cognizioni sono da rivedere.»
Inserito il 07/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Geometria non Euclidea " di EnzoL  

Commento n° 530
«Commozione e dolcezza in questa bella lirica dove l'autore compie un ottimo lavoro per dedicare dolci parole a una persona cara e eccellente e nobile la promessa di stargli vicino e farlo sentire a Casa.»
Inserito il 07/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ti cerco... Poesia!" di Duilio Martino  

Commento n° 529
«Ed io rimango senza fiato per la bellezza della poesia, avvincete straordinaria introspezione l'autrice va giù con fendenti a scartocciar l'anima e ne rivela i tratti dolci e femminili intrisi di dolce amore.»
Inserito il 07/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Senza voce" di DonnaFPgreeneyed  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 558 al n° 529.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it