20’684 visitatori in 24 ore
 1009 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’684

1009 persone sono online
Lettori online: 1009
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Volevo essere la sorella Silvana Poccioni

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 528
«Deliziosa metafora prende spunto dalla natura, da un suo frutto qual'è la castagna che protetta dal riccio per offrirsi meglio all'uomo anziché essere razziata da animali e insetti che vi deporrebbero le uova e la Natura sembra essere benevola con l'uomo che ne raccoglie i frutti usati per tante buone cose da mangiare. L'amore della poeta si aprirà come riccio di castagna lasciando prendere all'amato quello che dentro vi è custodito. bellissima, fiocco»
Inserito il 07/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Castagne " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 527
«Quando leggo le poesie di Splendido Leotta Michele trovo sempre felici espressioni, temi innovativi e geniali in questa introspezione nel quale intelligentemente fa un passo indietro e da osservatore attento qual'è rimira il folto paesaggio poetico al quale in punta di piedi vuole appartenere anch'egli poi non so come ma riesce ad inserire nella poesia due animaletti dei cartoons e quel Cip e Ciop mi dà un senso di schernimento che rende la poesia ancora più piacevole.»
Inserito il 07/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Dove ali sfiorano il cielo" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 526
«Grande abilità e paragonare un mandala tibetano ad un ciclo vitale è saggezza e l'arte per comporre un mandala di sabbia colorata è la stessa arte che si compie nella vita per inscrivere la nostra esistenza nel cerchio del conosciuto, a ricordarci che tutto ha una fine e che la caducità è insita nelle vite di tutti gli esseri viventi il mandala viene spazzato via in un rito che fa appunto ricordare la caducità. la poesia mi ha impressionato positivamente e ne ho colto il bel messaggio complimenti.»
Inserito il 06/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Mandala" di rosanna gazzaniga  

Commento n° 525
«Nel caffè molto zucchero per addolcire e rendere liete e amorevoli le giornate all'insegna della dolcezza e dell'amore. Ho letto, ribellione introspezione e un poco di ironia e tutto fa della poesia una genialata complimenti.»
Inserito il 06/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Non c’è tempo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 524
«Una lucente saetta che fende, e lasciandosi dietro una scia di polvere d'oro, certamente andrà a bersaglio e centrerà il cuore, anche se nei ricordi anche se lo splendore è dei tempi andati, il pensiero trasformato, in questa bellissima poesia nello stile che è congeniale all'autore, in eccellenti versi non può non colpire e lasciare una scia d'oro nel cuore di colei al quale è dedicata.»
Inserito il 06/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Era Perfetto" di EnzoL  

Commento n° 523
«Io la fortuna ce l'ho ed è quando tra le notifiche mi appare la pubblicazione della Tua poesia che aspetto con ansia e che mi precipito a leggere perché avrò sicuramente la fortuna di leggere bei versi belle parole e inoltre la tua genialità che è la vera essenza, la sostanza di quello che poi con abilità poetica descrivi e questo paragonar l'amore con uno strike è veramente dote di genio.»
Inserito il 06/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Avessi fortuna! " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 522
«DESCRIVI TUTTO DELL'ANIMA il tumulto, l'amore, il dolore il tormento la tristezza, in una girandola di emozioni porti il lettore nel turbinio di sensazioni e sentimenti propri di un'anima coloratissima e poliedrica.»
Inserito il 06/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Duello, con affondo al dolore" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 521
«Senza emozioni impossibile vivere o altrimenti meglio dire vivere senza emozioni è andare avanti in grigio vestiti in ombra appassiti e godere di tutte le emozioni è essere al passo con la natura in equilibrio con sé stessi e con il mondo esterno e le emozioni vanno bevute assaporate e ci si deve nutrire. Mitico Battisti e poesia eccellente complimenti fiocco.»
Inserito il 06/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Emozioni" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 520
«Descrizione efficace bella e particolareggiata, che la notte e le stelle e il cielo e tutto, di questa poesia si staglia nel mio campo visivo e ne rimango attratto dolcemente trasportato in quest'incanto di poesia mi perdo tra le stelle e la luna .»
Inserito il 06/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il vento, la notte non ha nome" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 519
«Oltre che essere bellissimi, margheritone gialle scusa se le chiamo cosi, sono utili come piante officinali e molto colorati e il caro Tuo padre faceva bei doni a lla Tua cara madre e Tu ci doni un bel canto accorato che dai Tuoi ricordi poni in poesia condividendo con noi lettori tal belle cose.»
Inserito il 06/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Quei fiori gialli alla mamma... quel dono di mio padre" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 518
«Sa andare in fondo l'autrice, scandaglia sentimenti custoditi nell'anima che fiera porta con sé amore e dall'alba al tramonto si svela nella piena sincerità.»
Inserito il 05/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Non teme il tramonto, l'Anima" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 517
«Bella mi piace, prima con dedica forte e soave per una bellissima donna mi sono incantato a seguir i versi poi di colpo quel rocambolesco colpo di scena quella specie di diniego e quel sentirsi inadeguato paragonato ad un pittore edile mi scatena il riso ma credo che l'ironia faccia parte di menti geniali e capaci di ridere e far ridere che è anche sale per la vita.»
Inserito il 05/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'arte del pennello " di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 516
«Splendido, splendido... ma che mi combini? ora sto qui a lacrimare dalle risate o mamma mia non ce la faccio più dalle risate ma sei proprio un geniaccio, forte mi hai dato allegria e ancora rido ahahahahahah sei un mito Splendido che inventiva poesia proprio bella da conservare con segnalibri.»
Inserito il 04/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Smemorato" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 515
«Se si trattasse di un illusione, di una chimera non avrebbe la stessa forza descrittiva della poesia rimarrebbe arenata nella superficialità invece qui si va in fondo all'anima toccando gli aspetti belli e potenti di un amore declamato forse ma sentito sicuramente.»
Inserito il 04/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Illusion" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 514
«Bella rivincita concessa al perdente giorno oppure la chiedi al vincente assopendo i tuoi battaglieri pensieri nel sonno dei giusti sperando che domani la battaglia volgerà a tuo favore? comunque io sono rimasto molto attratto dal tuo modo di pensare e di scrivere, mi è piaciuta la tua fantasia che direi anche introspettiva.»
Inserito il 03/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La rivincita " di Fiammetta Campione  

Commento n° 513
«Molte cose vanno per il verso sbagliato invece di trovare equità ed umanità dovunque il nostro sguardo si gira vede disumanizzazioni vede drammi infiniti, ma poi siamo bravi a voltare la faccia a lavarci dei sensi di colpa e senza coscienza andiamo avanti a produrre nuovi mosti nuovi deboli ...forse per sentirci migliori forse per sentirci più vivi? allora meglio viaggiare nello spazio e tener compagnia alle scimmie si proprio meglio.»
Inserito il 03/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Scimmie Spaziali " di EnzoL  

Commento n° 512
«leggere questa poesia mi ha dato piacere e il concetto fermo e deciso della poeta che le donne hanno cervello è da me pienamente condiviso molto bella la poesia che sa trascinare. Ps.:ed io, che ho scritto la poesia proprio su Djamballà il dio serpente, sono molto felice di ritrovare qui quella canzone, che colonna sonora del film, mi ha ispirato la poesia, e l'ho messa come accompagnamento (non è pubblicità ma solo condivisione).»
Inserito il 03/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La mela " di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 511
«Una bella descrizione di colori e tinte autunnali ma anche un bel sentimento d'amore espresso elegantemente.»
Inserito il 03/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ascolta...è autunno " di elena rapisa  

Commento n° 510
«Bertoli P. docet: pesca pesca pescatore buona pesca ci sarà... debbo dire che mi lascia molto gioioso la lettura di questa vivace poesia intessuta in tema hobbystico quale è la pesca ...e ci vuole molta pazienza ad attrarre buone prede ma poi l'attesa è sempre ben ripagata e anche se in cesto fosse vuoto si è goduto una magnifica giornata a contatto con la natura e all'aria aperta.»
Inserito il 03/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Pesca miracolosa " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 509
«poesia dal tema erotico nel quale la protagonista esprime un graffiante dominio sul partner, sfoderando la vendetta forse per il solo fatto di averlo ai suoi piedi e come gheisa, nobile figura orientale molto dedita all'arte al canto e alla poesia, intesse lei l'ordite trame con le quali incatena l'amante, quindi per niente accondiscendente e prostituta come erroneamente la cultura occidentale ha creduto che la gheisa fosse, si fa ben valere e forse si concederà.»
Inserito il 03/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Geisha " di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 508
«Molto bella e mi è cara ora che mi sveglia il ricordo dei miei nonni e dei miei bisnonni gente di campagna dalle mani callose e curvi nelle loro età avanzate, bruciati dal sole per i tanti anni passati a falciar grano e zappar terre.»
Inserito il 02/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Povere ossa" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 507
«Bella, dolce, romantica, sognante cantica, dalla veste suadente, fine poetare, sono rapito nell'incanto, e tanti brividi percorrono la schiena ed emozionarmi è tutt'uno col commuovermi dal tanto amore espresso in questa bellissima poesia.»
Inserito il 02/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Danza delle mani" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 506
«Oltre a Munch citerei anche Ginsberg col suo Howl, ma tu spazzi via tutti e tutto e ti dedichi ad un'arte che sai come fare a porla in magnifica veste e come in questa dai spazio ai tuoi ricchi e positivi sentimenti.»
Inserito il 02/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'urlo di Munch " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 505
«Stile molto pulito e fine per raccontarci in bei versi del suo modo d'intendere amore ed anche se c'è un lieve tocco di malinconia (buona perché non c'è amore se non c'è dolore) mi crea gioia aver letto questa poesia. aggiungo a proposito del bicchiere una mia pensata: vuota il bicchier ch'è pieno
riempi il bicchier ch'è vuoto
non lo lasciar mai pieno
non lo lasciar mai vuoto.
»
Inserito il 02/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il tuo cuore in un bicchiere" di Emanuele Martina  

Commento n° 504
«Ma come si fa a non essere attratti dall'originalità di Omissam, dalla sua genialità e dalla sua immensa cultura, debbo sinceramente dire che a volte mi trovo in difficoltà per decodificare il suo unico e magnifico modo di esporre tematiche importanti ma anche se a volte resto in piacevoli ambasce vengo ripetutamente colpito dalle sue poesie per niente banali per niente uguali a nessun altra quindi concludo dicendo che il maestro è unico e raro nel suo poetare.»
Inserito il 02/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il mattoscuro " di omissam  

Commento n° 503
«Breve poesia che esplode nelle tempie e s'installa dritto dritto nel profondo del cuore avvince l'anima e balena in mente un interrogativo forte e forse irrisolvibile, chi siamo? da dove veniamo? perché proprio sulla terra? e per ora godiamoci dei doni che abbiamo e anche di poesie altisonanti come questa che ho appena letto e che merita fiocco e segnalazione Big.»
Inserito il 02/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Misure" di EnzoL  

Commento n° 502
«in quella frase la nebbia ha gli irti colli sono esploso di sincera ammirazione per la Tua esposizione e per il Tuo pensiero perché in quel verso racchiudi il vero giudizio degli altri verso la poesia cioè una nebbia cosi fitta cosi insormontabile tale che acceca la mente il cuore e l'anima una nebbia che immobilizza per quanto è fitta, figurarsi chi la spande che sentimenti possa avere, la grettezza è sentimento a volte comune ma c'è sempre chi ne fa incetta e chi scrive poesia o sente poesia o vive poesia sicuramente ha già scortecciato l'anima da tale scorza e mette a nudo i propri sentimenti ad altri non è donato.»
Inserito il 01/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il caso sottoposto a chi credevo amanti della poesia " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 501
«Una completa trasformazione dell'anima che immersa nella natura assume veste silvestre, che l'inverno presto ammanterà di freddo e gelo forse il significato più vero si può trovare se si pensa alle stagioni della nostra vita che come la natura subiscono variazioni e forse l'inverno rigido dopo i festosi giorni estivi potrebbe rappresentare un calmo periodo maturo di vita più meditativa, almeno credo.»
Inserito il 01/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Indistruttibili melodie dell'anima " di elena rapisa  

Commento n° 500
«... E non ci possono essere altri amori dopo questa descrizione cosi passionale e sensuale nulla può essere più bello oltre ciò, oltre non può esistere che il vacuo, e andare oltre significa non vedere, e rimanere legati al sogno è bellissimo e suadente.»
Inserito il 01/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Passione d'estate " di Sara Acireale  

Commento n° 499
«Stagionare legna come stagionare amore è perifrasi degna d'autore eccelso e questo geniale modo di interpretare l'amore mi dà un senso di ammirazione per la poeta e per la saggezza che sempre esprime nelle sue poesie mai una caduta di stile mai una flessione perché da persona matura sa indicare le rette vie da seguire, molto ammirato e m'arricchisco con le Tue eccellenti poesie.»
Inserito il 01/10/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Legna verde " di Citarei Loretta Margherita  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 528 al n° 499.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it