20’559 visitatori in 24 ore
 825 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’559

825 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 822
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’186
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scriveregiuseppe gianpaolo casarini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
E cadrà ancora la neve Nunzio Buono

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 438
«Come sempre il tuo poetare mi illumina e mi dona un senso di beatitudine, io imparo molto dalle Tue liriche e mi piace leggere e m'erudisco perché trovo nelle tue poesie tanta vena poetica grazie poeta, in questa che dedichi al poetare e quindi allo scrivere poesie ho trovato tanto amore per quest'arte e in bellissimi versi ne dai espansiva conoscenza a me lettore e credo che vada segnalata per la lettura, molto verista e non surreale o ermetica la poesia si dipana e si legge con molta attenzione e facilità uno scrivere fluido e una costruzione poetica che trasforma la prosa in lirica elevandola a ode. fiocco.»
Inserito il 18/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Poetando " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 437
«proprio quando si è soli, proprio nel momento topico della solitudine quando si hanno un sacco di cose da dire, da raccontare da condividere, chiedere consigli, darne ci si ritrova a stracciarsi le vesti ed è proprio in quel momento ...nel cuore del silenzio che ognuno di noi farebbe a meno di quest'odiata solitudine... ma poi subentrano tante cose che ci fanno ritornare soli perché meglio soli si crede di stare però narcisisticamente, meglio quindi compagnia rimanendo nell'educazione e nel rispetto si possono conoscere altre persone.»
Inserito il 17/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nel cuore del silenzio" di Fiammetta Campione  

Commento n° 436
«S'ode un'ouverture d'ottoni come nell'autunno di Vivaldi, in scene dicaccia il suono dei corni lacerano l'aria ed invitano cacciatori a spronare i cavalli per cacciare povere prede, non mi fraintenda la poeta lei non è preda ma i cacciatori lo sono, e in questa poesia tutta cinta di natura non potevo che postare un commento sulle scene di caccia e anche se l'autrice sfoggia un quadro meno scoppiettante del mio, certo è che rimane l'alto suono dei suoi versi a sostituire gli ottoni dell'orchestra.»
Inserito il 17/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Canto del risveglio" di elena rapisa  

Commento n° 435
«Leggendo la nota ho avuto una riflessione e dopo aver concluso in un attimo di dolce incanto la lettura della poesia ho tratto ciò: il cerchio è un simbolo in cui Socrate racchiudeva tutta la conoscenza umana ...e dicendo che lo si poteva espandere o far rimanere piccolo ma pur sempre limitato poi aggiungeva e qui sta il conquibus, che al di fuori del cerchio esiste e senza confini tutto ciò che noi non conosciamo questi cerchi che ahi descritto li pongo a conoscenza umana. complimenti magic poetry.»
Inserito il 17/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Cerchi concentrici (Furia n°5) " di Maria Mele  

Commento n° 434
«...Dove sei?...Come rimanere sordi ad un dolce richiamo d'amore come rimanere freddi e impassibili di fronte a queste belle parole espresse in modo elegante e sagace con maestria, in questa bellissima poesia che tocca il cuore si stampa nella mente e arricchisce l'anima di un amore desiderato, in ogni verso trovo una dedica all'amore per l'amore e leggo piacevolmente tante belle accorate parole che mi regalano un bel senso di vivere ed una , grazie poeta e complimenti.»
Inserito il 17/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Dove sei? " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 433
«I non morti vampiri assetati di sangue discendenti di mormos sin dall'antichità la paura degli uomini del ritorno dei morti che dovevano riprendersi i loro beni le loro consorti le loro case hanno fatto si che fossero seppelliti anche con macigni sopra il petto, questa è una poesia con un grande grido di ribellione contro quegli sfruttatori di carne umana e contro quei vampiri che succhiano sangue a persone indifese e di ceti sociali più bassi.»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Punto di non ritorno" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 432
«Musicalità in tutti i versi e in tutte le parole di questa poesia... ascolto i violini che suonano melodie intense e quelle parole... stilla il gocciolare... stilla sulle note... mi da il suono del pianoforte... quei magici plinnn... una lirica che si diffonde dall'orchestra del maestro Splendido.»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Lacrime " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 431
«Piccolina come una bambolina di porcellana con le gote rosee questa poesia breve tocca il cuore mio e mi fa sognare nel guardare attraverso essa, il sole scarlatto e il bacio vermiglio che lacera l'anima. Carinissima.»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Di rose e tramonti" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 430
«Grazie, del lauto pasto offri leccornie da leccarsi i baffi (anche se li ho tagliati) pietanze condite mai insipide e manicaretti d'autore grande chef che della cucina è il maestro il re e anche io partecipo alla cena dei cretini, e porto in dono all'anfitrione un brunello di Montalcino annata magica per sorseggiare in meditazione quel piccolo cerchio Socratico di sapienza e anche fosse poca cosa ci sarà da parlare per 25 ore. Ciaomissam.»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ho la fortuna di esser vivo " di omissam  

Commento n° 429
«Mia personale riflessione: leggendo la poesia, forte fortissima, ho visto la fila di cammelli che passavano davanti al presidente della camera e pagati da noi con ticket esosi votavano stancamene e superbamente quello che poi bastonerà noi ripetutamente...»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Zampilli" di Aldo Bilato  

Commento n° 428
«Profondamente commosso a stento riesco a comporre il mio pensiero e la poesia e il video mi danno un forte senso di magico e di amore profondo, percepisco dei brividi che la poesia mi dà e un grande senso di soavità ottengo da queste dolci parole, e alll'autrice che ha voluto regalarci un bellissima poesia accorata rivolgo i miei fervidi e i miei sentiti complimenti. Metto il segnalibri per me e segnalo alla lettura per Voi.»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Un uomo magico" di cristina biga  

Commento n° 427
«Voglio essere sincero ...e se mi si permette voglio dire che, sia Leopold von Sacher e sia Donatien Alphonse Francois, in una ipotetica lettura sarebbero oltremodo contenti di assaporare i toni graffianti descritti in questi bei versi.
Il mio parere è che trovo molta bravura da parte della poeta nel descrivere erotismo sconfinante dai canoni della normalità,eseguito affibbiando, graffiando torturando, credo che la poesia sia sorta a condanna anche in virtù dell'ultimo fatto di cronaca nel quale il gioco perverso ha portato alla morte di una ragazza, concludo e non me ne vogliano i lettori e l'autrice, dicendo che la cosa più bella è fare all'amore e non alla carneficina.
»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Estremo" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 426
«Credo che non sia solo una briciola quella che raccoglie il protagonista della poesia, bensì sia crosta mollica e sia il pane che ha nutrito l'amore e se anche fosse solo il ricordo ora, si sa bene che rimane immortale nel cuore degli innamorati. Complimenti.»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Una briciola di felicità" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 425
«...Dalla lettura, entusiasmante, di questa melanconica poesia pur se descrive argomenti tristi quali la solitudine, e la visione triste del prossimo futuro la trovo decisamente avvincente ed affascinante e anche se la domanda non trova risposta nell'immediato, nell'inverno l'albero non rimarrà solo perché la natura che ha intorno è appagante e anche un solo passante o un solo passero o un solo scoiattolo possono dare felicità all'albero.»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Che ne sarà di me? " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 424
«natura ...totale immersione... poesia totale godimento ...parole pieno ascolto... ed in dolce incanto leggo meravigliato da cotanta bellezza... bravo .»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Albe al cuore dal vento sottratti" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 423
«Ho riflettuto molto su questa poesia e la conclusione è che la lettura è certamente univoca nel senso che l'autore nel suo caratteristico stile e con i suoi toni descrive un amplesso e un orgasmo nero, sviscera dal suo intimo sentire parole violente e rabbia che rendono l'idea di una violenza efferata . complimenti .»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Amore Nero" di EnzoL  

Commento n° 422
«Una riflessione molto forte, se mi si permette direi con toni accusativi verso comportamenti falsi, striscianti, tanto flautati quanto ipocriti e nascosti, quella lumaca che striscia sui petali vellutati della rosa e quella spina di cactus conficcata nel cuore danno una sensazione al lettore ed in questo caso a me di spiacevole situazione che per forza di carattere nella chiusa la protagonista blocca e scaccia perentoriamente. rimasto stupito conservo.»
Inserito il 16/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Canto sperduto" di elena rapisa  

Commento n° 421
«Mai lacerarsi, mai strapparsi le vesti, mai rimpiangere e condannare forse la via della comprensione è la più nobile e la meno amara vivere in armonia con gli accadimenti anche quelli negativi è stare in pace con sé stessi ed in armonia col mondo.»
Inserito il 15/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Rimpianti e rimorsi " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 420
«pURTROPPO CONSTATO GIORNO DOPO GIORNO UNA SCARSA VOLONTà DA PARTE DEL POPOLO ITALIANO DI SVEGLIARSI DAL TORPORE IN CUI è PIOMBATO NEL QUALE VIVE, LONTANI SONO I TEMPI IN CUI SI FACEVA QUALSIASI COSA PER OTTENERE DIRITTI E LIBERTà, OGGI L'IMBORGHESIMENTO, IL CONSUMISMO E IL MINIMALISMO CIHA ANNICHILITI E SI VIVACCHIA CON LA SPERANZA CHE NON SI VENGA FRUSTATI.»
Inserito il 15/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Furto di legalità" di Sara Acireale  

Commento n° 419
«Punto di vista fiero, sentirsi libera, a testa alta affrontare la vita e gli altri dignitosamente e senza prestare attenzione ai pregiudizi, senza creare barriere si può respirare a pieni polmoni quel vento di libertà che molte volte ci viene negato da falsi poteri, da tirannie occulte e da uomini mendaci molto piaciuta e condivisa. Metto il segnalibri e segnalo per la lettura.»
Inserito il 14/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La libertà, per me" di Fiammetta Campione  

Commento n° 418
«le poesie introspettive sono da me molto amate, e questa è eccezionale, tutto ha un senso e questa poesia da senso all'esistenza, si domanda e si risponde l'autore/autrice della splendida poesia su molti dubbi e certezze dl vissuto condivisa e piaciuta fiocco e segnalo.»
Inserito il 14/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Un senso" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 417
«Immerso totalmente nella bella lettura mi sono ritrovato in un paesaggio dolce e meraviglioso, incantato da tanta bellezza e tanta natura respirar le parole come vento che trastulla le foglie, sentir il profumo della terra dei fiori del legno degli alberi e delle foglie ormai scolorite, e pensare al ciclo vitale sempre rigenerante e confortante, tutto è bello tutto è magico e io metto un fiocco e segnalo la bellissima poesia.»
Inserito il 14/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Autunnale " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 416
«volontà esacerbata di ripetere il quando come desiderio d'amare, cioè quei tanti quando definiscono una profondità di ricerca d''amore e si susseguono interrogativi nell'anima. piaciuta l'organizzazione dello scritto.»
Inserito il 14/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Quando" di Mario Meninno  

Commento n° 415
«PIACEVOLE LEGGERE QUESTA DELICATA POESIA CHE è dolce dedica all'amore sentimento che nella poesia è affidato al futuro prossimo a venire, e con grande speranza si cerca la sua conferma. molto piaciuta.»
Inserito il 14/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A cercarti " di Mr Magoo  

Commento n° 414
«anche se molto ermetica e per me di difficile interpretazione in tutti gli aspetti evocativi, la poesia ha il suo stile unico che è dono fantastico del poeta che in parole forti in versi graffianti estrae ancora una volta dal suo cilindro e dalla sua cultura di vita una poesia densa di ribelle natura molto piaciuta la lettura e mi attengo al testo non me ne voglia l'autore se non sono riuscito a decifrare ben bene il suo sentimento.»
Inserito il 14/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Travisando la Parola" di EnzoL  

Commento n° 413
«Catino di cultura sesquipedale immaginazione e creatività, ogni riga un sunto di eccezionale sapienza e contenitore di arti la musica dei pinkfloyd, le leggende di Faust, l'illuminismo, Magnolia, e nel cappotto dove è la nostra provenienza tutti ritorniamo anche dopo morti a chieder giustizia. fiocco segnalo per la lettura e MASSIMOSOMMOMISSAM.»
Inserito il 14/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Son perfettibile, lo so " di omissam  

Commento n° 412
«Trattengo il respiro rotto d'emozione, m'incanto e m'affondo, nella lettura m'immergo, nel nulla mi sperdo, e nel vuoto mi rendo libero di ascoltare senza nulla intorno, questa bellissima poesia magnifica per stile e per sentimento espresso, dolce, romantica, evocativa un corollario di emozioni, amore sparso a piene mani, parole suadenti in cui il lettore rimane rapito, letta per l'ennesima volta provo sempre più piacere e la notte e il divano e lo stereo e la gioventù e la spensieratezza magicamente fanno tornare in mente le gioie degli anni della gioventù. Fiocco e segnalazione .»
Inserito il 14/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Bagliori nella notte" di Fiammetta Campione  

Commento n° 411
«Brividi e commozione mi ha procurato questa dolce poesia dedicata a Tua figlia Anna, con quelle braccia di porcellana fragili e preziose crescerà forte e fiera con l'amore che hai espresso in questa bella ode e sopratutto per la tua grande conoscenza della vita in tutti i suoi aspetti positivi e negativi, complimenti grande padre e complimenti alla Tua piccolina e complimenti per la Tua grande poetica, Big father.»
Inserito il 13/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Mio Cuore " di EnzoL  

Commento n° 410
«Molti quesiti che un uomo saggio e intelligente sa porsi e sicuramente sa rispondere, e in fine ai setti vizi capitali oppone un nobile elenco di comportamento un'etica invidiabile quanto fiera, complimenti.»
Inserito il 13/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia ""uomo semplice"" di vinfra47  

Commento n° 409
«Io prima di esser padre sono stato figlio e sono stato educato molto ma molto severamente, mio papà si faceva rispettare ed io con il mio carattere formato in famiglia l'ho sempre rispettato, ora sono padre e mio figlio mi rispetta ed io l'ho educato con gli insegnamenti che mi sono stai insegnati da mio padre, ora il dunque cosa cambia tra il mio momento di figlio ed il momento di padre? nulla ...tra padre e figlio... però è cambiato il mondo rispetto a 35 anni fa il mondo è cambiato noi trovavamo le discoteche chiuse dopo la mezzanotte e guai a bere eravamo condannati da tutti ed isolati, e guai a correre con le macchine era proibitissimo, e guai a drogarci avremo dovuto fare i conti con tutti, e guai a prendersi a cazzotti eravamo emargina»
Inserito il 13/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Scusa, sai dov'è mia figlia? " di Citarei Loretta Margherita  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 438 al n° 409.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it