20’736 visitatori in 24 ore
 933 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’736

933 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 932
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’186
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Universi paralleli Silvana Poccioni
Domani, ciao Francesco Falconetti

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 408
«Bisogna volare da soli dopo aver imparato, bisogna andare avanti da soli e consumare questa nostra vita nel migliore dei modi per sé stesi e per gli altri, cercando la vera felicità ed il vero senso della vita.»
Inserito il 13/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "In volo" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 407
«Il pane che da sempre è presente nell'alimentazione degli uomini è un cibo sano semplice e nutriente se poi ci si aggiunge burro olio marmellata o cioccolata diviene sopraffino, così come ogni essere da soli non possono sempre essere eccellenti, poi la solitudine non paga, a lungo andare logora meglio condividere la vita con altre persone. poesia che mi è molto piaciuta leggere.»
Inserito il 13/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Pane e burro" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 406
«bellissima, aperta, solare spontanea é la mente della protagonista della splendida poesia letta,, essa é ricca di spunti positivi e di richiami alla natura e tutto ciò da un senso di tranquillità e di equilibrio che regala al lettorw un piacevole momento.»
Inserito il 13/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La mia mente " di Desire  

Commento n° 405
«Una bella poesia, una dedica importante a suggellare un amore eterno e un ricordo incancellabile che riporta l'autrice al passato e nei ricordi degli abbracci paterni riceveva calore ed amore. bellissima e accorata dedica.»
Inserito il 12/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Eternità (a mio padre) " di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 404
«Una deliziosa poesia scritta con il cuore di chi ama la natura ed i suoi figli queste rondinelle amabili creature che migrano annunciano la venuta del freddo e quando torneranno a primavera annunceranno il ritorno delle belle giornate, peccato che molti diserbanti e pesticidi e smog e inquinamento acustico ed elettromagnetico facciano strage di questi meravigliosi uccellini. Dai dati si evince che la causa maggiore di assenza delle rondini è dovuta più che alla mancanza di alimento insettivoro, all'inquinamento dell'aria. In un articolo dell'Adige 08/06/2010 "...censite solo 1200 contro le 12000 dell'anno passato..."»
Inserito il 12/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Addio, rondini! " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 403
«La poesia mi trasporta con i suoi versi e le immagini descritte nel posto dove amerei finire i miei giorni e che è la Giamaica.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nera regina" di elena rapisa  

Commento n° 402
«Il bardo con la ghironda, lo chanteur des gestes, il cantastorie il giullare le troubador, il troviere gente d'altri tempi dove ci si dilettava ad udire e a partecipare e almeno davanti avevi un guitto o un artista di strada ora abbiamo una scatola nera con un vetro davanti che poi canta solo menzogne. amico.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia ""il cantastorie"" di vinfra47  

Commento n° 401
«erotismo graffiante e passionale parole infocate ma eleganti e fini per una poesia garbata che è piacevole leggere e contemplare. i miei complimenti.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Scintilla" di Fiammetta Campione  

Commento n° 400
«sulla poesia e la sua forma e tecnica debbo dire eccellente, sul tema sociale affrontato vorrei soffermarmi e lanciare un urlo di dolore di rabbia e di presa di coscienza nonche' di lotta e partecipazione: qui! subito! ed ora! dobbiamo muoverci e scioperare, e fermare i treni e gli aerei bloccando l'economia mondiale e mettere in ginocchio il potere economico noi intanto che stiamo gia a terra potremmo mangiare pane e sputo ma faremmo male veramente a coloro i quali affamano il mondo e stare a parlare senza agire è come commiserasi e piangerci addosso, e se la mia idea è ingenua allora attendo altre idee geniali, basta che si passi dalla dialettica all'azione.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Presunzione D'Innocenza " di EnzoL  

Commento n° 399
«Gettare alle spalle molte cose già passate aiuta a vivere senza troppi ricordi brutti o belli che siano e che lasciano sempre un poco di tristezza o di nostalgia vivere col presente senza andare troppo oltre si può fare e magari con un sorriso in più, saggia è l'autrice nel darcene immagine con la sua incantevole poesia.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Superstiti (Furia n°4)" di Maria Mele  

Commento n° 398
«Ode alla poesia, al poeta, al modo di interpretare magiche visioni, fantastici amori e splendide idee. Il poeta e la poesia cingono le anime congiungono le menti irrorano i cuori e Tu grande verseggiatore, doni poesie colme di ricchezza e nobiltà, incanti, che lasci ad ogni Tuo scritto agli occhi dei lettori ed ai loro cuori, anime e menti... super poeta.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sguardi sbiaditi" di Duilio Martino  

Commento n° 397
«Dolce messaggio sincero e grande nobiltà nell'auto accusa della protagonista della poesia, ma anche comprensione di un errore compiuto per emulazione per manie di grandezza, ora non solo lacrime da versare ma fierezza nell'affrontare il percorso di vita in maniera degna e a testa alta. i miei sentiti complimenti e .»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nascondersi" di Nessuno698  

Commento n° 396
«Si descrive un'iniziazione all'uso di alcool e stupefacenti come per esser uguali al gruppo per non rimanerne fuori, per sentirsi dei duri far l'amore quasi per esser alla pari e non per vera unione. Proprio centrato il tema, e poesia descritta in maniera eccellente.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Al di là degli occhi" di Paola Galli  

Commento n° 395
«Chissà se sarebbe bastato, nonostante tutto l'amore e l'affetto e la buona educazione e la disciplina e il rispetto delle regole a volte l'adolescente cade in un percorso di vita difficile perché imbrogliato da compagni di scuola e da mass media vergognosi e dal consumismo sfrenato che vuole le anime non più i soldi. Bellissima poesia i miei sentiti complimenti.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "E chi sa se sarebbe bastato " di Patrizia Chini  

Commento n° 394
«Su un semplice foglio di carta stropicciato costruire una poesia e farne una bellissima poesia è prova di grande abilità poetica qui è stato fatto un capolavoro a regola d'arte. complimentissimi poeta.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La fiaba d'un foglio bianco " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 393
«Una circumnavigazione dell'universo amore con amore e con sapiente maestria nei comandi della nave magica mi sembra di veder argonauti sul legno magico che era Argo in cerca dell'amore d'oro, senza udire mai sirene e/o "sireni" che incantino e che portino fuori rotta è questa è fedeltà assoluta in patto d'amore.»
Inserito il 11/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Vivere insieme " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 392
«E alle amate prime piogge autunnali, che rinfrescano la terra arsa dal sole estivo, gioia dei lavoratori dei campi, felicità per gli ex villeggianti, arsi dai raggi abbronzanti, la poeta tende le nari a respirare il profumo della terra che bagnata rilascia afrori deliziosi, e descrivendo questo sentimento, ci propone una deliziosa poesia vestita d'autunno e di toni agresti che incantano il lettore. metto il segnalibri e segnalo per la deliziosa lettura.»
Inserito il 10/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Amate colline" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 391
«Come si può vivere tranquilli la propria adolescenza in questo tipo di società in cui conta solo avere, e la competitività è enfatizzata in maniera esponenziale, si deve sempre gareggiare, guerreggiare, per avere uno spiraglio di luce, e se questo è il massimo fine dell'uomo, allora ecco che nascono i paradisi artificiali nelle menti dei ragazzi dove tutto è tranquillo è paradisiaco è soffice dove si ha il coraggio di uccidersi per delle schifose pasticche che danno energia vigore e dove l'alcool ti fa essere al di sopra degli altri come un eroe.»
Inserito il 10/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Che schifo sta vita" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 390
«Metrica decisamente perfetta per questo sonetto molto ben curato nella forma poetica, il contenuto è estremamente sentito e attuale ed in accurata metafore di stile marinaresco il poeta traccia una linea di demarcazione tra la bellezza dell'amore e del sesso quando si è lucidi, e il nauseante sesso che nemmeno c'è quando si è drogati. Il poeta descrivendo abilmente due situazioni certamente agli opposti cioè enfatizzando l'aspetto sublime della vita svolta in completa lucidità, ed evidenziando gli aspetti negativi della vita da drogati, crea una poesia di condanna verso il mondo degli stupefatti dalle droghe.»
Inserito il 10/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sesso e droga " di Duilio Martino  

Commento n° 389
«Parto da un insegnamento del mio Papà, mi diceva spicciolo spicciolo, fai del male e ricordatelo, fai del bene e scordatelo è una frase penso conosciutissima e io ho impostato tutta la mia vita su queste parole e debbo dire che il dolore atroce è impresso come eterna ferita sanguinante. L'autrice non nuova a poesie brillanti e convincenti come questa merita un 'applauso sentito da parte mie e moggio la sua poesia con un fiocco e segnalazione.»
Inserito il 10/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il dolore ripetuto (Furia n°3) " di Maria Mele  

Commento n° 388
«Pudica mente l'autrice tiene gelosamente per Sé le più belle parole d'amore e sono talmente sincere che non disperderà e diraderà mai al vento in van estrinsecazioni, cosi che saranno conservate al vero amato che non le udrà ma dovrà leggerlo negli occhi della protagonista della poesia e che essendo lo specchio dell'anima rivelerà quanto amore è riposto in questa creatura. il segnalibri è dovuto se non voglio perderla, e inoltre segnalo la poesia per la lettura.»
Inserito il 10/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nel mio silenzio " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 387
«Poeta del sociale, della generosità fa la sua componente maggiore e descrive sempre con ricco amore quel che pensa e qui in questa poesia mi trovo incantato per il grande amore che dona e che vorrebbe donare ai tanti ragazzi che sono persi per strada e che potrebbero perdersi il cuore di questa eccezionale autrice sconfina e con un grande abbraccio cinge e colpisce d'incanto i lettori e dovrebbe arrivare anche a quei ragazzi che non sanno il male che si fanno con gli abusi. fiocco e segnalo»
Inserito il 10/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "E ti ricordo ancora" di Sara Acireale  

Commento n° 386
«Singolare poesia geniale e ben scritta da un autore versatile che regala bei momenti poetici lettura suadente per un sogno eccellente bravo i miei sentiti complimenti.»
Inserito il 10/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il suono dei sogni" di Emanuele Martina  

Commento n° 385
«Grande il pensiero dedicato dall'autrice ad un problema che sconvolge il pianeta e che negli ultimi anni è andato via via crescendo, perché noi uomini civili di un mondo consumistico non sappiamo o abbiamo voluto affrontare. La condizione di vita e la sua aspettativa in Africa si sta ulteriormente abbassando causa carestie, siccità, malattie e guerre, dovremo prendere coscienza e lavorare molto attorno a questa tragedia pur di risolverla in positivo. Bella lettura e buonissima esposizione di un problema sociale.»
Inserito il 09/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Bambini di cioccolato" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 384
«Un bel ricordo quello che amabilmente e accoratamente ci descrive l'autrice in maniera introspettiva scandaglia i suoi ricordi per regalarci una piacevole lettura, fluida nello svolgersi ed eccellente nella costruzione.»
Inserito il 09/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Trasparente" di Fiammetta Campione  

Commento n° 383
«Finemente descritto, con eleganza, lievemente trattato ma sensuale passionale è il contenuto erotico della poesia.»
Inserito il 09/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Magici giochi" di elena rapisa  

Commento n° 382
«In questo vivere cosi materialista e dico anche minimalista è bello trovare chi crede nella grande forza dello scrivere nella capacità di condividere sentimenti di ogni natura, per mezzo della descrizione poetica degli stessi... e la pancia si riempie col pane comprato ma l'anima si riempie coi fogli vergati, anche.»
Inserito il 08/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "E' tempo cattivo per i versi" di Maria Mele  

Commento n° 381
«Dal titolo avevo pensato avessi scritto una poesia sulla coscienza, perché il signor G aveva nel suo repertorio la frase QUI! ORA! E SUBITO! prendiamo coscienza questo cappello lo uso per dire che tu non parli di coscienza nuova ma d'amore che l'anima schiaffeggi facendola risvegliare dal torpore e abbracciandola crei un inebriate piacere. complimenti.»
Inserito il 08/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Qui e ora" di Fiammetta Campione  

Commento n° 380
«...La mente non si ferma davanti a niente nel suo girovagare non ha ostacoli capace di esplorare anche l'ignoto, se ci si libera in meditazione non si hanno i sensi della percezione, ci si libera dalla paura non si ha né ignoranza né conoscenza ne fine di se stessi ne paura per ciò che caduco cioè la nostra esistenza. complimenti grande spiritualità.»
Inserito il 08/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Interstellar Overdrive " di EnzoL  

Commento n° 379
«Trasfigurarsi per mostrare la luce propria interiore e accecante è opera divina e come Gesù si mostrò ai tre discepoli con aurea lucente e vesti candide più del pallido, cosi noi potremmo mostrarci con la nostra anima lucente e sfavillante d'amore.»
Inserito il 08/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Trasfigurazione" di Patrizia Ensoli  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 408 al n° 379.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it