Visitatori in 24 ore: 20’957
1110 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1108
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’187Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«NEL LEGGERLA M'INTONAVA AL COR UN CANTO MELODIOSO E RITMATO... e nuance di colori agli occhi m'estasiavan... financo alle nari m'assaliva afror... ch'io inebriato da tanto splendor dico ora è un poetar il tuo che supera il sublime, complimenti.» |
Inserito il 08/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il pittore dei sogni" di Splendido Leotta Michele |
«Il tema affrontato dall'autrice generosissima è delicato e ne va della slvezza del pianeta che l'uomo senza nessun scrupolo sta distruggendo. Tutti dobbiamo fare qualcosa per bloccare questo degrado a partire già dalla raccolta differenziata che vedo nel mio palazzo di 75 famiglie fare da poche di loro.» |
Inserito il 07/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Mondo pazzo" di Sara Acireale |
«Riflessione azzeccatissima d'accordo sulla strofa in chiusura che la musa ci pianta in asso e non riusciamo a produrre molto d'interessante e a volte siamo in completo imbarazzo sempre a riflettere su ciò che scriviamo e questo è il blocco dello scrittore. Da un film (poetry) ho imparato a prendere appunti su tutto quello che vedo e che sento intorno e che mi suscita emozioni positive e negative e da quelle tracce poi scaturisce a volte una poesia.» |
Inserito il 07/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A volte c'è, a volte non c'è" di Maria Mele |
«Non volgere lo sguardo indietro negando il passato, descritto in questa poesia, falciando le bugie, arando il terreno, mietendo e irrigando é voler volgere al presnte e al futuro la propria esistenza verso una nuova vita con nuovi sentimenti, quindi senza rimpianti di momenti passati al quale ci si pone in maniera indifferente.» |
Inserito il 07/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Non guardo indietro (Prima impressione)" di Marta Eligoreva Addari |
«Andare oltre, aldilà delle barriere di una normalità che in questa poesia dall'autore/autrice vengono descritte come ostacoli da superare affinché si trovi la vera essenza di due esseri cioé l'anima.» |
Inserito il 07/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Oltre" di Maria Rimedio Troncia |
«le poesie che hanno come tema l'introspezione sono quelle da me più lette, qui non mi smentisco dicendo che ho trovato una bellissima lirica con toni graffianti e dal quale s'evince il carattere fiero e nobile della/del protagonista con una chiusa stupenda lascia in me un grande segno di combattività per tutto ciò segnalo la poesia per la lettura e metto tra i miei preferiti. Complimenti all'autore/autrice.» |
Inserito il 07/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Dedicai pensiero" di Marco Veronesi |
«Dolce è la lirica dedicata al Suo amato anche se triste anche se intrisa di pathos è elegiaca e di sentimento forte d'amore legame indissolubile verso la sua anima gemella c'infonde speranza la poeta perché possiamo leggere tra i suoi bellissimi versi quell'immortalità propria dell'anima che vive e vivrà all'infinito con noi stessi nei ricordi e negli spasmi d'amore del cuore.» |
Inserito il 07/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ti racconto di noi" di elena rapisa |
«La verità in primis per i vivi e per i lettori è che sei un grande questa è una poesia che ho letto senza tentenni liscia come l'olio ben scritta e avente una grande tematica quella della meta conoscenza, caro poeta non è consentito dubitare ma bisogna aver fede e l'unico mio atto consacrante alla fede è la croce di Gesù. complimenti poeta» |
Inserito il 07/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "" la verità"" di vinfra47 |
«C'è tristezza nell'aria e l'introspezione dell'autrice è fortemente pervasa da questo sentimento, dal titolo, dalla nota e dalla poesia leggiamo parole tristi come il buio, le rughe, le lacrime e la sofferenza, i verbi versati al passato denotano forti ricordi e rimpianti, nel finale però viene data al lettore una interpretazione di speranza per un quesito dubitativo riguardo al senso della vita che potrà essere ritrovato di là, per ...di là io ho inteso in un'altra vita, se sbaglio correggimi. complimenti.» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Tristezza " di Laura Sensoli |
«Conoscendo la tua poetica (BIG) non potevi certo in un tema erotico distaccartene, quindi con parole che scalfiscono, e sensualissime, trascini il lettore in una atmosfera intensa e densa di ardori e bollori sgelati dal ghiaccio e estasiati dal gin, ottima la resa poetica del tutto compreso il grande clip musicale.» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sexual Gin " di EnzoL |
«poche parole collegate in modo abile ed elegante miscelate a un sapiente verseggiare, con colorite perifrasi ed ecco che siamo immersi in una atmosfera erotica di serie A molto fine e senza trascendere si legge una poesia sensuale direi sexy.» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Fin dove" di Franca Donà astrofelia |
«...E ogni piccola molecola in perfetta unione con altre, da vita alla materia e a tutto l'universo si potrebbe dire in comunione d'intenti. ed allora il richiamo da ascoltare per ritrovare la strada e per essere in unione con altri e con la natura cos'è se non l'amore universale? eccezionale poesia, fiocco e segnalo.» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Piccola stella" di Fiammetta Campione |
«Mi sembra di vederli come fuochi d'artificio questi neuroni scalpitanti correre veloci luminosi e scattanti, come scattante e fulgida è la tua poesia. complimenti.» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ridatemi i miei neuroni" di Patrizia Ensoli |
«Sonetto prestigioso, ben redatto visione agreste e paesana molto in stile autunnale... eccellente.» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sere settembrine - sonetto" di Duilio Martino |
«Nelle bellissime poesie della poeta c'é sempre un forte senso di generosissimo amore si varso altri esseri umani sia verso altre forme di vita della natura ed anche verso elementi naturali inanimati e non viventi, l'autrice esprime sempre e comunque amore verso l'esterno, poi in finale di poesia e io l'ho notato in molte sue, dà a se stessa e a noi lettori un colpo discena che in qualche maniera spezza il suo ed il nostro incanto con chiuse velate di tristezza e rimpianti. Fiocco e segnalo» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Incendiami " di Citarei Loretta Margherita |
|
«poesia veramente travolgente, ricca di bellissime metafore e densa di parole ricercate per un tema degno di tale opera, cioé l,'amore. Sono stato fortemente impressionato da questa bella lirica che la poeta ha voluto dedicare ad un sentimento amoroso forte ed appassionato .metto il segnalibri e segnalo.» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Se puoi non dimenticarmi mai " di Lena Orfeo |
«cOME NELLA MIA "AMORE STRAZIATO" QUI RITORNA LA BELLA FAVOLA DOLOROSA MA RICCA DI AMORE INFINITO DI ORFEO ED EURIDICE E LA LETTURA DI QUESTA BELLA OPERA STILATA IN MANIERA DOLCE E SUADENTE DALLA POETA MI HA DONATO INCANTO E PIACERE ...UNA BELLA LIRICA CHE IO INFIOCCO PER METTERLA TRA LE MIE PREFERITE E SEGNALO PER LA LETTURA TANTO è BELLA E IN PERFETTO STILE COMPLIMENTI POETA.» |
Inserito il 06/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Euridice" di Grazia Longo |
«sulla poesia e sullo stile non ho nulla da eccepire anzi trovo giusti i toni per descrivere un tema che l'autore tratta come ribellione, sul pensiero espresso dico che in natura non esistono atomi abbandonati ma in equilibrio energetico se il loro ottetto è completo altrimenti si uniscono con altri di carica opposta, non c'è lotta ma unione in natura, e atomi che si attraggono creano equilibrio energetico, per un equilibrio universale, in caso contrario si avrebbero delle distorsioni nella materia.» |
Inserito il 05/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Atomo Negletto" di EnzoL |
«Una lirica dedicata e delicata pur nel tema dell'erotismo nel quale è facile cadere nel volgare l'autrice invece dona una lirica dal tratto sopraffino e dalle sensazioni pur se passionali e forti, velate da un abile scrivere perifrasando il pensiero con eccellenti metafore.» |
Inserito il 05/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ti voglio" di Patrizia Ensoli |
«Bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...belllaaaaaaaaa. belissima bella dolce suadente eccellente elegiaca estasiante adorabile magica propiziatoria divinatoria esecutoria nobile fiera sagace magniloquente magnificente esaltante nobile fiera verseggiata ritmata big poetry meravigliosa incantante deliziante . alla mia anima hai dato queste sensazioni complimenti fiocco e segnalazione così che tutti la leggano.» |
Inserito il 05/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "AsSenza inDolore" di DonnaFPgreeneyed |
«Brutta bestia questo sentimento ed è il classico effetto boomerang, chi lo getta ne rimane fortemente colpito a differenza di coloro i quali sono il bersaglio che rimangono indifferenti, al sentimento di odio preferisco una bella litigata definitiva se occorre. per la poesia sentiti complimenti.» |
Inserito il 05/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Desiderio di rivalsa (Furia n°2) " di Maria Mele |
«Con il cuore aperto, la mente leggiadra e l'anima libera è facile essere colpiti dal classico coup de foudre, se poi ci si aggiunge un poco di solitudine ecco qua che la frittata è fatta. Però sono positivo e credo che il colpo di fulmine avviene anche quando si parla di amori eterni, quindi concludo dicendo che per l'innamoramento è necessaria quella forte attrazione che viene denominata colpo di fulmine, per l'amore è necessario il conoscimento delle anime.» |
Inserito il 05/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Colpi di fulmine " di Citarei Loretta Margherita |
«...Respiro il profumo autunnale, caratteristico di questo mese che auspica il cambio di stagione che dalla calda estate ci trasporta al fresco e piovoso autunno, azzeccate le parole legate in bei versi per regalarci un bel quadro autunnale.» |
Inserito il 05/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Impressioni... di settembre" di Franca Donà astrofelia |
«Poesia bellissima ben scritta, contenuto estremamente spirituale e soprattutto ricca d'agape amore incondizionato verso il nostro unico Dio, condivisa e una ultima descrizione che ci dona speranza di ottenere quel bene da tutti agognato. I miei complimenti alla poeta che in questa prova ennesimamente ha mostrato con grande poetica tutto l'amore per Dio Padre Onnipotente.» |
Inserito il 05/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Puramente " di Desire |
«aPPUNTI... APPUNTI SU APPUNTI E NOTE ED OGNI PAROLA, OGNI PENSIERO, OGNI VISONE, OGNI AMORE, SI ATTACCA SI FONDE ED IN UNA COLATA AUREA SI LIQUEFA INCANDESCENTE... E QUANDO SI RAFFREDDA SI SCORGE UN FORGIATO DI IMMENSA PORTATA UN 'OPERA CHE RIMANE IMMORTALE COME è L'ANIMA CHE LA PRODUCE. QUESTO è IL SENSO DELL'ESPRESSIVItà CHE TUTTI ABBIAMO E CHE SE CI SI LASCIA ANDARE SI PRODUCE UN QUALCOSA DI INESTIMABILE VALORE COME LA POESIA CHE HO APPENA LETTO E AL QUALE DEDICO IL MIO SEGNALIBRO E LA SEGNALO PERCHè e necessario leggerla.» |
Inserito il 04/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Quello che sento" di Fiammetta Campione |
«Un grande componimento, speciale è la lirica e unica la costruzione di essa a regalarci gradevole lettura e incanto per i magnifici versi espressi e per il pensiero in essi contenuto. Complimenti.» |
Inserito il 04/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia ""Nel Cuore delle Ombre" " di mario calzolaro |
«Anima come contenitore di fede e religiosità cinta di aurea dove la fede è illuminante per i momenti bui e tristi.» |
Inserito il 04/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Amore divino " di Desire |
«Oltre che di spiritualità in questa poesia leggo parole ferme e condannanti atteggiamenti dell'uomo condannabili per quanto facenti parte dei 7 vizi capitali, comunque la poeta ci offre una magnifica preghiera per osservare il culto della croce.» |
Inserito il 04/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Via crucis della coscienza" di Desire |
«A volte non capisco come si possa offendere, ferire e anche uccidere per un parcheggio, per uno sguardo ad una ragazza, per una parola di troppo, per una questione di condominio. L'uomo ha raggiunto limiti di sopportazione così limitati? dobbiamo essere guardinghi ad ogni passo? ad ogni sguardo? ad ogni parola? Ma che mondo è questo? nemmeno nella giungla tra animali feroci si vive in questa maniera, siamo soggetti a continue pressioni e dobbiamo dimostrare sempre il predominio sull'altro come ci insegna purtroppo la società dove viviamo e non solo nella nostra realtà ma in tutto il mondo le società impostate secondo uno schema piramidale costringe la base ad una vita sofferta dove si sopravvive anche a scapito di altri.» |
Inserito il 04/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Violenza gratuita (Furia n°1) " di Maria Mele |
«Della poesia ho poco da aggiungere, perché il nostro grande autore ha declamato un 'opera che deve solo essere letta e condivisa, per la bellezza del tema e della costruzione rimasto incantato dalla poesia e dalla musica ti faccio i miei sentiti complimenti per una poesia infusa di grande poetica.» |
Inserito il 04/09/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Follia D'Inchiostro " di EnzoL |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 378 al n° 349.
|
|