Visitatori in 24 ore: 21’182
877 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 876
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Bello lo spaccato di festa popolare che l'autore ci propone deliziandoci del suo canto e nella poesia intravedo tutte le musiche i colori e la gioia e l'amore di popolani immersi nelle strade a festeggiare. Eccezionale la Tua bravura nel dipingere bei quadri poetici.» |
Inserito il 30/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Suonatori per le vie " di Splendido Leotta Michele |
«Una grande poesia, per un nobile tema le disuguaglianze favoriscono il potere che le manipola, le alimenta e le fomenta in maniera mendace e fallace io non sono niente altro che il mio fratello giallo nero rosso verde e a pois a strisce reietto eletto mendicante io sono tutti loro e mi sento come loro quando affondo nelle risaie nelle pietraie nelle saline nel fango a cercar pagliuzze d'oro sono loro quando vengono bruciati insieme ai cartoni con il quale si riparano dal freddo raccolgo l'immondizia della mia pattumiera e vedo che ci sono pane secco insalate frutta e tanto ben di Dio che esseri all'ultimo sottostrato urbano raccolgono oh mio Dio che vergogna che onta nostri fratelli evitiamoli pure che ci fanno star male a guardarli» |
Inserito il 29/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "China Girl " di EnzoL |
«Poesia molto bella e ricca d'amore ben scritta, in cui l'autrice spande il suo amore per l'amato e dichiara il suo dolce sentimento, complimenti.» |
Inserito il 29/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Con amore la vita amo " di Desire |
«come sempre la poeta ci dona di un'encomiabile lirica d'un tema doloroso per le donne soggette ad aggressioni brutali.» |
Inserito il 29/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Perseguitata (Supplizio n°1) " di Maria Mele |
«Bellissima poesia divinamente scritta, ed il tema trattato è nobile ed altisonante, finalmente, se mi si permette, dico due esseri due familiare trovano la pace e l'accordo e si trovano in sintonia e quando io ascolto e leggo di tali cose rimango veramente colpito e inoltre l'autrice è Campione di maestria e sa descrivere elegiaca mente bene in versi il proprio sentimento .fiocco e segnalo.» |
Inserito il 29/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Una lacrima nel cuore " di Fiammetta Campione |
«Quale è il colore che manca oggi? il verde dei cadaveri in putrefazione? no li abbiamo tra quasi 250'000'000 di bambini sfruttati per lavori pesanti soggiogati da avidi uomini del diavolo, il rosso delle guerre organizzate da uomini del diavolo? no già le abbiamo e muoiono ragazzi ogni minuto, il nero della carestia? no perché ne abbiamo a iosa in tutte le parti del mondo, il bianco sul quale in groppa c'è l'anticristo? No perché è presente nelle strade dove uomini si drogano si vendono si sparano è presente laddove si sfruttano e vilipendono deboli laddove si avvelena la terra tutto per un unico scopo il vile denaro. cosa manca se non la fine di un'epoca e l'inizio di un'altra epoca basata sull'equità, io credo solo una scintilla e... puffff» |
Inserito il 28/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Che la guerra sia con loro" di elena rapisa |
«E quasi mi sfuggiva... ma ho trovato tanto sentimento espresso in questa poesia che in tutte le altre senza nulla togliere alle altre, ma questa è una poesia che mi tocca tanto essa è profonda ed è autocritica un poco troppo severa, il passato è passato gli errori rimangono e si debbono ricordare per non commetterli più ma non serve stare sempre a crocifiggersi occorre guardare avanti. E pace sia. bravo poeta» |
Inserito il 28/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Mai Più Pace" di EnzoL |
«Grande... il più Grande scrivo e mi commuovo al Suo ricordo e ho brividi al Suo pensiero e un Uomo così paragonabile solo al mio amato Gesù onora la stirpe umana e ci rende consapevoli che possiamo tutti ottenere l'espiazione del peccato ed il mio Grande Papa e Grande Papà mi è nel cuore come tatuaggio indelebile ed il mio pensiero è molte volte rivolto a Lui. bellissima poesia ...mi sono commosso metto il fiocco così poso rileggerla sempre ogni sera come preghiera serale grazie poeta.» |
Inserito il 28/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Grande papa " di Desire |
«E' sempre molto difficile entrare in perfetta armonia con la natura, sempre con il pensiero distolto dal materialismo. Non riusciamo nemmeno a percepire la bellezza che abbiamo intorno e che i nostri occhi, la nostra mente e la nostra anima non ammirano. Solo quando si è in solitudine e in atteggiamento contemplativo e meditativo si apprezza veramente la natura che ci circonda e se ne gode la sua infinita bellezza. molto bella ed è un bel pensiero introspettivo la poesia che ci viene proposta dalla poeta.» |
Inserito il 28/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Lontano da me" di Patrizia Ensoli |
«Siamo tutti figli dello stesso Dio, non rendiamo mostri creature che hanno l'amore che li lega, non togliamo loro quello che il destino ha concesso, quello che la libertà ha loro donato, ch'essi vivano amandosi e amati da tutti . poesia bella. complimenti» |
Inserito il 28/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Contro omofobia " di Desire |
«Conclusione più che eccellente, descrivendo quella che è la conclusione di quasi tutti i matrimoni dimostri maturità e sapienza, io che sono sposato da 25 anni faccio le cose automaticamente come un automa e dirlo Vi annoierebbe, però dico una cosa per stemperare la questione e cioè che c'è stata una difficoltà iniziale per i primi 25 anni poi... la cosa diventa normale abitudinaria quasi e si routine che ci investe proprio così, piaciuta la poesia al quale dedico i miei sentiti omaggi.» |
Inserito il 28/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "La routine demolisce (Vincolo n°5) " di Maria Mele |
«Molte... le volte che si rimane attoniti senza forze vitali sulla battigia linea di confino tra la sicurezza e l'insicurezza delle opere fatte in vita ed incerta mente siamo veramente bambini innocenti che non sanno far altro che giocare perché puri, i grandi invece giocano per comodità giocano per immaturità si lasciano cogliere dalle cose a volte in maniera indifesa atteggiamento questo di totale convenienza che io non stimo e condivido perché le scelte le ho fatte e ho pagato molte volte perché in verità si paga molte volte e non si riscuote molte volte.» |
Inserito il 28/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "I delusi in amore " di Citarei Loretta Margherita |
«Non c'è niente di più libero che il sogno, il lavoro onirico è senza condizionamenti e si sogna ciò che si desidera quando si sogna di desideri che nella vita reale a volte non ce li possiamo permettere perché molti desideri cozzano contro pregiudizi, morali, etiche et. etc. invece nel sogno si è liberi di amare liberi di essere felici liberi di essere liberi e nei sogni l'anima espande la sua luce senza costrizioni del censore che è in noi e ci ricaccia da svegli sempre nei binari rigidi e grigi della condizione umana che a mio modesto parere è miserevole. La bellezza della poesia è anche nelle parole nei versi elegantemente tracciati dalla poeta al quale vanno fiocco segnalazione e applausi.» |
Inserito il 28/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Tristezza vai via " di DonnaFPgreeneyed |
«Ironia nell'immagine, ironia nella cantata/ballata veramente eccellente mi vien in mente quelle ballate irlandesi o anche del nostro italico suolo comunque piacevole lettura ed un finale che è un vero coup de teatre, complimenti.» |
Inserito il 27/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Credevi non capissi" di elena rapisa |
«Molte volte nel divorzio, c'è una persona tra le due, che non accetta la separazione, ed allora rabbiosamente agisce di conseguenza, minando tutti i campi dove questa persona agisce, nell'ambito del divorzio, ed i colpi inferti sono tremendi per tutti i componenti della famiglia, detto ciò voglio complimentarmi con la poeta Maria che dimostra nelle sue liriche di possedere virtù e genio che uniti ad una bellissima anima Le permettono di costruire poesie bellissime. fiocco e segnalo.» |
Inserito il 27/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sangue innocente (Vincolo n°4) " di Maria Mele |
|
«Proprio una lirica propria dell'amor incantante e gaudioso una elibrazione da un'anima gaudente e da una sapiente e sagace mente che dona versi encomiabili e da stampare fotografandoli nel cuore tanto ch'essi non possano più volar via tanto ch'essi possano infonderci incanto d'amore. bellissima poesia merita fiocco e segnalo per la lettura. bravo poeta .» |
Inserito il 27/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il presente del pensiero" di Splendido Leotta Michele |
«Poesia crepuscolare intrisa di mesto romanticismo, affiorano rimpianti e ricordi in un'ora in cui il giorno svanisce per cedere il passo alla sera, passo questo fermo e ripetuto, come il passo della protagonista che invece è tentennante sui ricordi di sale dell'amore che fu e che ora in un primo momento potrebbe ancora esistere nel suo cuore ma che con il calar della sera svanisce.» |
Inserito il 27/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Cristalli di sale " di Citarei Loretta Margherita |
«Poesia ricca di amore eccellente nella stesura, complimenti.» |
Inserito il 27/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Non posso regalarti l'anima" di Sara Acireale |
«Ma no tu l'anima ce l'hai ed è ricca di egregie cose e sensazioni che ci offri con le tue poesie ed ora arrivato al cento compimento ci straccerai l'anima anche a noi con una poesia al giorno però vacci con cautela per non far fermare il moto danima che hai e la tua BIG POETRY . fiocco e segnalo.» |
Inserito il 26/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Senza" di EnzoL |
«Il gelato questa nostra maestria tutta italiana nel farlo, e nel gustarlo, e la poeta con fresca poesia ci porta in un paradiso, a stemperare il caldo e la passione; Un gelato servito in maniera gustosa con sapori variegati e aromatizzati un perdersi tra leccornie prelibate; Incanta l'espressività della poesia e come in una specie di sindrome di Stendhal mi immedesimo ...e gustando il gelato frescheggio.» |
Inserito il 26/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il gelato... è sempre un piacere " di DonnaFPgreeneyed |
«Leggo nella bellissima poesia la stessa sofferenza che provavo nel leggere Rosso malpelo di Giovanni Verga ove il maltrattamento subito dal ragazzo lavorante sfruttato e maltrattato nelle cave di rena rossa catanesi mi ritorna nella mente e con la poesia si fa ancora più forte il sentimento di compassione per degli onesti lavoranti sfruttati, e di odio verso biechi e timorati datori di pena e lavoro. Complimenti sentiti e la metto tra le mie preferite col segnalibro ed inoltre segnalo per la lettura veramente significativa.» |
Inserito il 26/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ombre vive dalla cava di pomice abbandonata" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Ottenebrare la coscienza con menzogne è camminare cieco sbattendo ad ogni ostacolo davanti alla strada, mentre avere nell'animo sincerità e scacciare lo squalo, vuol dire camminare a testa alta e con lo sguardo fiero e mille millanta saranno le mani amiche a stringere le tue per affrontare ardui sentieri, e la poeta è stata brava nello stilare i suoi versi per farci condividere un magnifico Suo pensiero. fiocco e segnalo.» |
Inserito il 26/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Menzogna" di Patrizia Ensoli |
«Poesia rivolta ad uno stato di vita che invece di essere ricco d'amore è tetro, purtroppo per i figli che subiscono le separazioni dei grandi, ricca di sentimento la poesia ne svela i dolori paragonando questa separazione ad un fuoco che brucia l'amore e tutto riduce in cenere, ben stilata e originale idea sviluppata in un eccellente metafora.» |
Inserito il 26/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Un pugno di cenere (Vincolo n°3) " di Maria Mele |
«...Universo spiaggia di ogni oceano... ogni granello un'anima... l'onda trasporta leviga riduce, il vento la modella ma non viene cancellata perché anche la più piccola parte atomica può legarsi ad altra piccola parte atomica; questa mia metafora per sviluppare il discorso al pari della poesia sul fatto che possiamo subire mutamenti endogeni ed esogeni ma mai nulla di noi sarà dissolto.» |
Inserito il 26/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Granelli di povere" di Franca Donà astrofelia |
«Mi turba il ricordo di una bambina uccisa nell'ambito di mura familiari che avrebbero dovuta proteggerla e che invece le hanno tolto un dono prezioso il dono della vita che ancora doveva sfogliare che ancora doveva assaporare tanto giovane era, il poeta mirabilmente tocca un tasto pietoso e pur creando tristezza ed orrore eleva il suo sapiente verseggiare tanto da compiere un opera veramente apprezzabile. Al poeta vanno i miei sentiti complimenti e la metto tra le mie poesie preferite, inoltre segnalo per la lettura senza ombra di dubbio speciale.» |
Inserito il 26/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Era solo un anno fa" di vinfra47 |
«...Si, quando si divorzia si cessa di soffrire e di ammantarsi di ipocrisie, e di nascondersi dietro un falso quotidiano, però se mi si permette si divorzia quasi sempre in due e poi le colpe possono essere diverse attribuibili ai comportamenti caso per caso e tracciarne una sola direttrice generalizzando sul comportamento maschile è secondo me errato e il distacco già maturo credo non implichi forti dolori se non per l'allontanamento dai propri figli, detto questo vorrei parlare della poesia che trovo geniale il paragone /metafora con macchine moventi e volanti che solcano asfalti resi infuocati dove è impossibile correre e cieli che sono di libertà assoluta, infine direi eccellente. fiocco e segnalo per la lettura.» |
Inserito il 25/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Distacco (Vincolo n°2) " di Maria Mele |
«Che bella dedica... eccellente poesia delicata e dolce nel pensiero ed estremamente calda nell'esposizione e quel indissolubilità che stravolge la mia mente perché la poeta sigilla il rapporto d'amore con un termine molto profondo che relativo all'unione matrimoniale stabilisce per l'eternità il divieto assoluto alla scissione dell'unione consacrata dal Signore, ponendola come fondamento per la sua adorazione ci svela un pensiero forte ed un sentimento radicato verso l'amato.» |
Inserito il 25/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Per te " di Laura Sensoli |
«Una goccia d'amore lasciata cadere in un'oceano d'amore mai evaporerà.» |
Inserito il 25/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Goccia d'amore " di Splendido Leotta Michele |
«Con le parole portanti del pensiero in questa lirica sulla morte, esprimo un mio pensiero, Il Nero Destino nell'Oblio getta le Anime e le Carezza con una Lacrima che riga le gote calde e gela su quelle fredde nel distacco dei corpi non vi è mai morte ma immortale e potente pensiero che mente cuore e anima lega. Poeta eccellente io regalo il mio fiocco e segnalo per la importante lettura.» |
Inserito il 25/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'ultima lacrima" di Franca Donà astrofelia |
«E' dolce l'ode della poeta ...le parole lacerano le parole amano e fanno amare le parole scavalcano le sommità dei monti, superano gli oceani in secondo vanno da orecchio ad orecchio, scandagliano le anime e percuotono i petti là dove risiede il cuore, le parole sono tristi quando annunciano un addio una partenza, le parole sono fiere quando annunciano una dignità una nobiltà le parole sono anima perché senza di esse saremmo solo animali.» |
Inserito il 25/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Parole al vento" di Sara Acireale |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 318 al n° 289.
|
|