Visitatori in 24 ore: 21’350
825 persone sono online
Lettori online: 825
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Sono rimasto colpito dalla solitudine che trasuda da tutta la poesia triste e rabbiosa solitudine del buco e del dopo buco ancor più lesivo e tremendo di quanto non fosse nel momento d'estasi che esso dà ma è sempre solo la solitudine del mondo della gente che ti lascia per strada come neonato a dormire sotto il cartone sotto quattro stracci e ti guarda per sbieco e ti indica col dito e si vergogna di te e non ti aiuta ma ti condanna e questa poesia è la foto verità-manifesto di un autore che essendo dotato di "GRANDE POETICA" sul mondo ... non so chiamarlo fatelo voi... e sono contento che nella poesia si cela solo il ricordo di ciò che non è più in te caro amico Enzo. Grandissimo fiocco e segnalazione meritatissimi.» |
Inserito il 19/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A Volte Per Le Strade" di EnzoL |
«...E dirompente squarcia l'aria e spazza il caotico ciarpame l'afono vociare e inebria la mente... E con questa favolosa opera al quale io m'inginocchio in fervida contemplazione ed estasiato dalla magniloquenza e dalla magnificenza dei versi e dal ritmo pressante incalzante, la poeta pone un sigillo molto nitido della sua sapienza e della sua abilità e della sua originalità nello scrivere bellissime poesie,. In questa che definisco gustosissima da leggere e parlarne, rimango sotto incantesimo e segnalo ed infiocco proprio per il gusto che trasmette e del quale val bene la pena di parlarne all'infinito.» |
Inserito il 19/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Pochi passi, aldilà del mondo " di DonnaFPgreeneyed |
«Fine e pregiato eros in questa bellissima poesia, piace molto la metafora del suono acuto dei violini che come gli acuti degli amanti in estrema passione fendono l'aria e toccano alte note, così come è piacevole la chiusa ove pelli di corpi nudi si toccano e si fondono in una sola, nella travolgente passione erotica. fiocco» |
Inserito il 19/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Pelle" di Fiammetta Campione |
«Azzeccata la poesia, il tema le parole e la profondità di pensiero dolcemente espresso da una poeta che delizia dona nel leggere le sue bellissime liriche e nobiltà d'animo elegante e fine che la spinge a comporre poesie sempre ricche e portatrici di beltà. i miei sentiti omaggi ed un fiocco e una segnalazione più un caldo applauso scrosciante con sole due mani, elegante poeta.» |
Inserito il 19/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il male nero (Declino n°1) " di Maria Mele |
«...E se l'altra faccia della luna è scura come cantato dai Pink floyd in the dark side of the moon, qui la faccia di questa luna è più chiara del pallido, ed è bello per me leggere la dichiarazione introspettiva dell'autrice evocante un dualismo che lei possiede e che, secondo me, dovrebbe unire e cullare per ottenere una univoca personalità...a lei la scelta... ci metto un unico fiocco per la personalità più affascinante... e segnalo.» |
Inserito il 19/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'altra di me" di Franca Donà astrofelia |
«E invece... mi fa rabbia quando un essere viene vilipeso e percosso se poi si tratta di una donna allora vado fuori di testa, però mi arrabbio ancora di più se quell'essere è completamente succube e non reagisce, perché non si deve avere paura di nulla e poi che cosa di peggio può accadere ad una donna maltrattata? Nulla il peggio già lo vive, esorto quanti fossero in situazione di questo tipo a reagire ed i mezzi ci sono basta una telefonata ed il bruto così violento così lupo feroce diventerà agnellino al cospetto della giustizia terrena, perciò ribellatevi.» |
Inserito il 18/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il Bruto e la Donzella (Sopruso n°5) " di Maria Mele |
«Poesia erotica che ho letto piacevolmente, l'autrice tratta il tema dell'eros in maniera sobria ed elegante, con accenni al candore della protagonista della poesia, e del suo desiderio erotico, e al rosso tipico della passione come il fuoco e cieli rossi, e sangue che scorre nelle vene, e corpi bianchi che si mischiano in un momento di caldo erotismo.» |
Inserito il 18/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Bianca di seta rossa d'amore" di Franca Donà astrofelia |
«Nella chiusa Ti riscatti egregiamente e tutti i giorni persi appartengono al passato, mentre l'ode dedicata appartiene al presente che conta più di ogni altra cosa. eccellente come sempre la tua poesia.» |
Inserito il 18/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "E mi domando " di mario calzolaro |
«poesia che condivido appieno la fede va trovata nella generosità quotidiana nei gesti espansivi verso i deboli, sarebbe bello trovare il Padre nei villaggi africani e aiutando bambini a crescere a conoscere l'arte la cultura il lavoro pregarlo che ci dia la forza di andare avanti, sarebbe bello trovare il Padre tra i clandestini e aiutandoli sfamandoli dando loro la metà del poco che abbiamo, pregarlo di rendere abbondanti i nostri granai, sarebbe bello trovare il Padre sempre nei più deboli negli sfruttati nei sottomessi nei poveri nei senzatetto e pregarlo di restituirci quello che alle origini era di tutti ma che ora è solo dell'uno per cento della popolazione mondiale... Padre Nostro che sei nei cieli dacci oggi il nostro pane quotidiano» |
Inserito il 18/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ti ho chiamato Padre" di Sara Acireale |
«l'autrice sa già cosa desidera dalla vita e nella poesia rivolta a se stessa la estende a noi lettori facendoci partecipi della sua ribellione contro stereotipi di vita preconfezionata con regole assurde e con il dominio del denaro che tutti travolge e fa uccidere fratelli da altri fratelli . Chiede, l'autrice, fingendosi finemente impreparata, e lo fa con il solo scopo di condivisione, che gli venga offerto un copione ben stilato e che lei già conosce a menadito ma quasi cantor di gesta si improvvisa bardo e dà rappresentazione delle sue gesta ribelli ed io sono il primo seguace e darò man forte ove occorre affinché il copione sia in mano a tutti per cambiare scenario e scenografia. fiocco e segnalazione così rendiamo altri lettori partecip» |
Inserito il 17/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Riflessa rifletto... e mi ribello " di Fiammetta Campione |
«Se permetti alzo la coppa ad un altro dio pagano ad Asgard Aegir il dio della birra, e brindo... con moderazione... alla tua magnifica introspezione, cruda realtà dell'essere del vivere poi terminare. restituendo il soma alla cenere librando però nell'aria essenza spirituale l'anima immortale che ci dà nella vita l'amore che ci dà la forza, anche di scrivere queste belle liriche ricche di grande vena poetica e credo che senz'anima non avremmo potuto scrivere nulla. E se ho notato qualche inflessione verso il negativismo, mi si perdoni se così non è, in caso contrario esorto il poeta a volgere lo sguardo lassù...qualche volta. fiocco e segnalazione meritati.» |
Inserito il 17/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A Bacco " di EnzoL |
«Molte sono le concezioni sia filosofiche, che teologiche dell'aldilà, l'antico testamento dava visione di pene estreme per i peccatori e l'eden per i pii, Gesù fatto uomo dal Padre e sceso in terra ha sofferto martoriato è morto da uomo... Poi la resurrezione e l'ascesa al cielo, quale Padre sacrifica il proprio Unigenito? Quale è il significato della vita terrena di Gesù? Quale è il significato di resurrezione? Il figlio di Dio non sarebbe nato, vissuto, morto e risorto se non avesse avuto qualcosa da insegnare.» |
Inserito il 17/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Avremo un'altra chance dopo la morte? (Sopruso n°4)" di Maria Mele |
«Ed è la poesia il tuo cavallo per andare fiera all'incontro con amore, per i deboli per i bisognosi e per il tuo generoso cuore poeta romantica e sognatrice di un mondo novo di un amore nuovo ci fa sognare con le sue poesie veriste e trasparenti come acqua cristallina. metto un fiocchettino.» |
Inserito il 17/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nel silenzio della notte " di Sara Acireale |
«Come promesso miei cari giovani poeti dal cuore tanto grande da contenerne mille millanta, io bardo ciarlatano vò a dare un piccolo canto con la ghironda e in tema di donne mi incanto e mi esalto e... guai a chi di una donna ne sfiori solo con lo sguardo rifiutate voglie, guai a chi solo con il pensiero tormenti colei che non ricambia amore, guai all'uomo che forte e rozzo cafone protenda la mano per ghermire perché peste lo colga. fiocco e segnalo bravissimi ragazzi vi voglio bene.» |
Inserito il 17/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Gabbia di fiori (Tormento n°1)" di Raffaella Arcopinto |
«Poesia di fine verismo intrisa... la poeta ha una tavolozza di colori nel cuore e con mirabili pennellate dipinge un quadro bellissimo di una splendida giornata nel parco e con dovizia non tralascia nemmeno le mollichine tanto è arguto il suo osservare tanto è aperta la sua mente nell'inquadrar prospettive a tutto tondo e ci dona una poesia che si legge con grande amore nel cuore per i personaggi che sembrano animarsi nel momento che si legge la poesia, e per i sentimenti espressi dalla poeta ...un bel fiocco e segnalo .» |
Inserito il 17/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ferragosto nel parco " di Citarei Loretta Margherita |
|
«...E ATTENDE ARROSSENDO L'INCONTRO COL SOLE... che bella immagine dell'andirivieni eterno tra la luna ed il sole esatti opposti come uomo e donna come il cinese yin e yang e come la luce ed il buio. Favoleggia la poesia con i versi che descrivono lupi argentati che ululano alla luna, in segno di padronanza di territorio e di richiamo d'amore.» |
Inserito il 17/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Luna piena" di Franca Donà astrofelia |
«Musa che ispira poesia, musa che ispira amore ed eros finemente e nobilmente tracciato da penna muliebre a crear incanto e sogno, lirica in cui il tema erotico delicatamente espresso le fa assumere i connotati di un capolavoro.» |
Inserito il 16/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "E adesso spogliami" di Elisa Maffezzoni |
«Commento con il groppo in gola, tanto mi causa il ricordar un evento vissuto da mio padre che alla patria ha dato le gambe martoriate da una malattia tropicale contratta durante la prigionia in Africa dal 41 al 47 e i bombardamenti li ha vissuti quando gli inglesi spazzavano via i soldati italiani e tedeschi tra le dune lui si è salvato ma prigioniero senza cibo senz'acqua senza nulla è stato contaminato e lo stato non gli ha dato NULLA, ZERO, la sua domanda di invalidità e di pensione di guerra presentata nel 1961 giace come purtroppo giace lui all'ombra di un grosso sicomoro. Grazie per i tuoi pensieri e per le tue poesie ricche di (BIG POETRY). fiocco e segnalo.» |
Inserito il 16/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Addio Cielo Blu " di EnzoL |
«Come promesso, offro il mio contributo di sole parole per questa bellissima e accorata lirica che di parole belle e calde fa un uso proprio e nobile rendendola vero poema. Attingendo alle fiabe dl bosco e prendendo ad esempio figure magiche, la poeta riesce a creare quell'atmosfera che è nel suo animo, atmosfera fatata e da sogno a cercar di rendere meno ardua la sofferenza per le scomparse di persone care. aggiungo un mio personale pensiero: si muore nel corpo si svanisce nel soma... ma si è immortali nel cuore nell'anima e nella mente. fiocco e segnalo perché la poesia va letta.» |
Inserito il 16/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ultime raccomandazioni prima di morire (Sopruso n°3) " di Maria Mele |
«Dedica molto romantica ed elegante nei versi stilati da sapiente mano, guidati da mente d'amante decisamente innamorato come nella nota s'evince e forgia un'elegia veramente sentita con passione e classe. complimenti» |
Inserito il 16/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sii Luce agli Occhi" di mario calzolaro |
«Accorato ed elegante elogio in questa bella poesia che l'autrice dedica alla madre, meravigliosi versi che fanno della poesia un'ode bellissima. L'auto ritratto di Frida Kahlo pittrice messicana dalla vita ricca d'arte e d'amore anche se travagliata da una malattia e da un brutto incidente impreziosisce ancora maggiormente il pensiero dell'autrice e rende la poesia più altisonante. complimenti a te, alla Tua cara madre e a tutte le donne nate per amare!» |
Inserito il 16/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nate per "amare" " di Dany Blasi |
«E' un onda che ti prende e ti culla questa poesia cosi ricca d'amore ricca di natura e tutto miscelato in perfetta armonia e mi piace questo stile così raffinato espresso in bellissimi versi dalla poeta. complimenti un bel fiocco e segnalazione.» |
Inserito il 16/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Onda d'amore" di Franca Donà astrofelia |
«Una passeggiata romantica sul bagnasciuga tenendosi per mano, cosa piacevole per rinfrancar muscoli e cuore, pur essendo saggio il vecchio lupo di mare ha una visione personale che in parte condivido in parte no, perché al cuore purtroppo ci si crede sempre, al nostro condottiero si deve dare sempre l'anima e la mente, e le lacrime ed i sospiri sono causa dell'imperfezione dell'essere, ma i sogni sono perfetti specie quando si sogna l'amore, e io, qui in questa poesia, ora, ho sognato ad occhi aperti per la sua dolcezza e bellezza.» |
Inserito il 16/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Luna rotonda " di Citarei Loretta Margherita |
«Sperare è un ottimo punto di partenza per poi declinare verso la fede, più sicura al quale stare attaccati per non disperdere tutto quello che di bello si è fatto nella propria vita... ma anche quello che di brutto ci siamo lasciati alle spalle ricordandolo ma mai ripetendolo. E non c'è pioggia oggi che laverà e non c'è nemmeno pioggia di pietre che cade solo sui poveri quando piove, oggi c'è una cascata di versi straordinari che piovono sul lettore e bagnano l'anima fino a divenire parte integrante della lirica sempre con grandi contenuti di "BIG POETRY"» |
Inserito il 15/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sperando " di EnzoL |
«Progetto nobile e faticoso quanto doloroso sarà esporre in poesia trucidi assassinii, io sarò con voi con il mio piccolo contributo e con le lacrime agli occhi, porrò, se il respiro ed il groppo in gola me lo permettono, un accorato commento perché dire di più delle belle parole espresse in tono forte e commoventi non saprei. fiocco e segnalazione affinché tutti la possano leggere. i miei complimenti poeti.» |
Inserito il 15/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Il bimbo senza nome (Sopruso n°2)" di Maria Mele |
«L'anima esterna attraverso gli occhi tutta la sua aura, dagli occhi noi traiamo messaggi intimi di chi ci sta di fronte, e la luminosità degli stessi è paragonabile a saette luminose a insegnamenti di fede e di amore dagli stessi occhi riceviamo quando ne abbiamo bisogno di conforto di amore di accondiscendenza e di comprensione, gli occhi sono lo specchio dell'anima e noi quando guardiamo una persona negli occhi sappiamo conoscere la vera essenza della persona che abbiamo di fronte. fiocco e segnalazione per la bellezza per il tema trattato e per l'architettura così elegante e nobile.» |
Inserito il 15/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "I tuoi occhi" di DonnaFPgreeneyed |
«Poesia amara per il tema trattato ben scritta e molto difficile tradurre in versi quella che è stata una stupidità un atto di violenza di un giovane su un altro accecati dall'alcool e fin qui tessendo lodi nei confronti della poesia ci siamo. Ora voglio esprimere un mio pensiero " nelle tante serate trascorse a bere birra con gli amici non ci è venuto mai un pensiero di violenza dell'uno sull'altro, qualche volta poteva capitare una parola di troppo ma la discussione rientrava sempre nei limiti" Mi chiedo sempre... ma cos'hanno questi giovani che li pone violentemente uno contro l'altro sempre chiusi in un mutismo esasperato con pochi argomenti né calcio, né politica né cultura... sono annichiliti ed esasperati e non per loro colpe...» |
Inserito il 15/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Giocando a carte con la Dama Nera " di Cinzia Gargiulo |
«Il caffè questo frutto così esotico così profumato così intenso il suo sapore che rimane attaccato al palato, nero bollente, come la notte appena trascorsa che ti rimane appiccicata addosso solo l'aurora riempiendo gli occhi schiarirà lo sputo di seppia notturno che tutto ammanta, che tutto rende così segreto, così rubato agli occhi, che nulla possono vedere e nel buio ci si immerge per vivere d'amore ed al mattino ci si ritrova complici e gaudenti nell'alba innamorati più che mai. complimenti» |
Inserito il 14/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Di noi, dell’alba" di Fiammetta Campione |
«Poesia che si allontana un poco dallo stile della poeta di solito un poco ironico e un poco pochissimo sardonico, questa è verista e romantica... fine elogio all'amore cerebrale e folle visionario e pazzo da mente allucinata esposto ma pieno di verve poetica affascina ... e colpisce l'autrice che ne ritrae i contorni belli ed attraenti. fiocco e segnalo per l'eccellente opera .» |
Inserito il 14/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Follie a confronto, così è, se vi pare" di DonnaFPgreeneyed |
«o potente e stentoreo come canta il divino Pavarotti, un buongiorno carico d'amore e generosità come è nello stile e nell'animo della poeta. coplimenti.» |
Inserito il 14/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Buongiorno alla vita" di Sara Acireale |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 258 al n° 229.
|
|