11’685 visitatori in 24 ore
 563 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 11’685

563 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 561
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’770
Autori attivi: 7’454

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereFranco Scarpa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 198
«poesia bellissima caro poeta, sapevamo di questa tua nobilta' e l'hai voluta a noi donare ancora meglio specificando in versi quale è il tuo garbo nel porre attenzione alle altre poesie e cingerle di magnifico parlato espresso finemente lievemente dal tuo magico cilindro... io estraggo un bel fiocco e un segnale di avvertimento a tutti gli autori invitandoli a leggerti magnifico poeta.»
Inserito il 06/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ode alle splendide poesie " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 197
«Ed è perché vuoi arrossire insieme a lui, ed è perché vorresti ridisegnar la bocca sua con i baci tuoi, ed è perché vorresti fondere la tua solitudine con la sua, ed è perché vorresti arrufar la mente nei tuoi pensieri d'amor... ed è per questo che la tua poesia è magnifica e me la porto via segnalo e fiocco.»
Inserito il 06/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "N'est pas possible... porquoi . Impossibile non scrivere di te" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 196
«Poesia malinconica che mi riporta ai tempi giovanili passati dai miei nonni, nel loro casolare di campagna tra i campi di grano, gli alberi di tutte le specie, avevano anche un albero di giuggiole e io la divoravo, poi i maiali, le galline, i conigli, le api, e il fiume vicino dove pescavamo io e i miei zii con le mani scarde e barbi poi li cuocevamo sulla brace, e poi tanti bagni, ora se ti immergi nello stesso fiume rischi di essere corroso dalle schifezze che lo hanno ammorbato, causa ricchi interessi capitalisticicon fabbriche sputaveleno. grazie delle belle immagini che hai saputo descrivere. ps. un giorno per provare il vino cotto di 40 anni vecchio ho preso una ciucca piccolina era la prima volta nella cantina fresca del casolar»
Inserito il 05/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Vecchia cantina " di Duilio Martino  

Commento n° 195
«Amami dalle note del piano... amami... evoca la musica... amami... la poesia dichiara nelle fondate parole d'amore... amami... stringimi,... il calore di un abbraccio... di dolci parole d'amore... leggo la felicità dell'autrice nel descrivere il suo stato romantico e d'amore.»
Inserito il 05/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Frammenti d'amore" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 194
«Tematica difficile da trattare normalmente nella dialettica, in semantica proibitiva prova darne aspetto e forma. L'autrice mirabilmente ne traccia gli aspetti più crudeli con belle rime di forte sapore aggressivo contro i carnefici di carnefici, che si macchiano le mani con il sangue di propri fratelli, mai Gesù ha rivolto un mala parola o un malevole pensiero contro i suoi assassini e Lui di candida innocenza vestito ha pregato il Padre affinché li potesse perdonare... Perdonali Padre perché essi non sanno cosa fanno... bellissima poesia complimenti.»
Inserito il 05/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Pena di morte " di Laura Sensoli  

Commento n° 193
«Gli amorini a volte orbi centrano tutto meno che il cuore dell'essere desiderato, ed ecco quindi una sequela di colpiti dai dardi che nulla c'entrano. A parte questa riflessione personalissima vorrei provare a commentare la poesia che definirei senz'altro un grido di ribellione che l'autrice mi pare faccia a se stessa, gridandosi con dignità contro, spronandosi a non cadere nel tranello di ipotetici o concreti adulatori che la lascerebbero, passato il forte vento di passione, con un pugno di mosche in mano. non me ne voglia l'autrice se il mio commento è derivato dalla mia personale impressione, cioè quello che ho provato è quanto ho scritto molto sinteticamente.»
Inserito il 05/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Sadismo d'Eros- Cupido" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 192
«Medioevo sempre più presente oggi più che mai in tutti i luoghi di questa insana società e con tutti i colori di governo possibili, noi continuiamo a pagar gabelle sempre più salate al signorotto di turno che poi spartisce i proventi della demagogia con i suoi vassalli valvassori valvassini e quant'altro, e per mantenere tutto in piedi si avvale di uno stato di polizia, notevoli citazioni di canzoni sigilli del passato, molto forte la tua poesia.»
Inserito il 05/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Nuovo millennio, nuovo medio evo " di Aldo Bilato  

Commento n° 191
«Come il Caravaggio nel suo magnifico"Cesto di frutta" proponi una parte del mondo vegetale cioè la foglia dal quale si evince il corrodere del tempo nelle sfumature di colore tendente al rinsecchimento di quella che fu una foglia verde lussureggiante e nelle sfumature marroni la perdita di vitalità, enella bellissima poesia rimarchi questa visione della vita e della caducità.»
Inserito il 05/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Caduco" di Silvia De Angelis  

Commento n° 190
«Geniale il proporre nella poesia una visione del nulla e in contrapposizione il tutto, un giardino dove tutto si spegne ne nulla, intersezione tra due stati mentali. ottime parole e stile ben sciorinato complimenti.»
Inserito il 05/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Quelle assenze nell'essenza del Nulla" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 189
«Bella dedica per una povera creatura vittima di una storia inconcepibile addirittura consumatasi tra mura amiche si resta scioccati al fatto che nemmeno tra le persone che dovrebbero proteggerti ci sia sicurezza per la propria vita.»
Inserito il 05/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "A te sarah " di vinfra47  

Commento n° 188
«Poesia sulla morte senza paura ma dolcemente trasposta con sentimento nobiltà e dignità nell'affrontare un tema esistenziale difficile solo a parlarne figuriamoci renderlo accettabile in versi, e tu ci sei riuscito perché disponi di genio poetico non è da tutti complimenti. Poi la colomba simbolo di pace è scelta sapiente nel discorso di pace eterna.»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Vola colomba " di Midesa  

Commento n° 187
«Prima di commentare vorrei porgere alla Tua cara Mamma un o per il suo compleanno, detto questo trovo tanto amore nei Tuoi bellissimi versi affinati e tecnicamente ben esposti tali da rendere amorevole questa tua ode, questo insieme di fatti eroici e romantici "per essere madri bisogna essere eroiche e romantiche" rendono la tua un'epopea relativa alla Tua ottantenne genitrice complimenti prima a Lei per una figliola brava poeta e per la sua veneranda età, e poi a te e visto lo stile raffinato me la porto via e segnalo.»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Grazie mamma " di cristina biga  

Commento n° 186
«Mi cimento nel commento... il clamore del silenzio è così forte che dignitosamente l'autrice ne descrive i contenuti nella sua immaginifica poesia, rendendoci una visione della appartenenza all'umanità senza sbocchi positivi, qui io non credo sia la soluzione giusta perché penso sia sempre migliore la scelta di fede che ci trasporta verso l'immortalità.»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Memorie ferite " di Clara Gismondi  

Commento n° 185
«Si è proprio forte questa Tua fantasia giochi con tute le possibilità di aprire ad una sorpresa nel lettore che in ogni verso verso la sua fine scopre umoristicamente fine mente dettato la tua forte carica ironica sei proprio grande con questa Tua che mi porto via e ripongo con altre di rara bellezza.»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Dalla tua altezza" di Rita Stanzione  

Commento n° 184
«...E LA MORTE CI RENDE IMMORTALI... lasciando alle spalle opere pensieri fatti e misfatti abbandoniamo questo soma questo golem per librarci in aurea lucente in luce accecante dove materia dirada si spande e si mischia incorporea mente con la polvere delle stelle. magnifica poesia dove la morte descritta con fierezza e dignità fa meno paura di quello che immaginiamo. sempre ripeto che nei componimenti di Enzo c'è BIG POETRY. fioccando... segnalo.»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Aeternam" di EnzoL  

Commento n° 183
«Prima di tutto per le tue preghiere, ci metto anche le mie affinché esse siano esaudite, sforzati un po' anche tu e vedrai che questa bella poesia- preghiera assurgerà al cielo. Ho scritto nella mia "Tradimento" sulla caducità della vita che si fa amare e poi ci tradisce con a morte, la mia metafora non fu compresa e qualche autore mi rifece il verso io non la presi a male in quanto non avevo sconfessato l'operato dell'angelo custode ma mi ero soffermato sul sogno irrealizzabile dell'immortalità punto. Tu ora mirabile verseggiatore mi dai la possibilità di ampliare il mio concetto che è quello che io penso che intorno a noi ci sono più di un angelo custode che ci guida e ci evita di incespicare, comunque grazie della bella poesiafiocc»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Angelo custode" di vinfra47  

Commento n° 182
«Favola ben descritta evocativa ed onirica, i sogni e i desideri sono ben mescolati tra loro come si conviene per le magiche fiabe incantate, resto piacevolmente immerso nella lettua e mi immedesimo a leggere anche io fiabe che mi trasportano in luoghi d'incanto e l'autrice con bravura permette che questo fantasticare diventi realtà. ...SCRIVINE ANCORA: E RACONTAMI: DI SOGNI: DI LUOGHI: E DI PARADISI...»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Fiabe " di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 181
«Parto dal titolo della brillante ed evocativa poesia, vae victis guai ai vinti mai si deve demordere, sempre avanti ad incociare muri erti, erti da mendaci menti, noi dobbiamo essere titani incalliti comePrometeo mai domo mai pentito, avanti vome taste d'ariete a sfondare oscurantismo e minimalismo a fare breccia per preparare la strada ad altri e se non lo acessimo allora si vae victis. ECCEZIONALEEEEEE!»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Del perché non so arrendermi " di Barbara Golini  

Commento n° 180
«Eternamente innamorata, forse delusa, un poco ritrosa la poeta descrive magnificamente i suoi desideri d'amore e le sue pene nella poesia tutta volta elegantemente e con riferimenti all'assuefazione di dipendenze non stupefacenti non chimiche ma organiche della MenteeCuore della Sua anima quindi travagliata da un dolce quanto complicato sentimento per il suo Amato. fiocco segnalo e brindo a Te e alla Tua bellissima ode.»
Inserito il 04/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Tramenteecuore, alla ricerca dell'infelicità" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 179
«...Ed ogni volta che pensi sia finita/ è qui che ricomincia la salita... Venditti docet. si mi sembra la giostra che se girasse forte e più forte ancora non si saprebbe mai chi fugge e chi rincorre. complimenti per la poesia.»
Inserito il 03/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Labyrinth " di radicedi64  

Commento n° 178
«la poesia è dura acre e dolorosa mi trasporta in stato angosciante e provo commiserazione per coloro i quali hanno avuto la sfortuna descritta dall'autrice in versi urlati che mi spezzano il cuore. per il tema trattato voglio aggiungere che non bastano le cure farmacologiche e psicanalitiche occorre secondo me, a meno che non si tratti di vera e propria malattia, tanto amore.»
Inserito il 03/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Demoni" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 177
«UNA GUERRA una triste storia italiana una giovane vita spezzata, lavoratori con le mani armate dal potere e riscontro le violenze che subivamo a Roma dai celerini di Kossiga c'è sempre stata la violenza tra manifestanti e tutori armati dal potere, intanto siamo messi gli uni contro gli altri e l'atteggiamento arrogante e tirannico è sempre da condannare. COMPLIMENTI.»
Inserito il 03/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Ascoltando la sen. Giuliani e la sig. ra Aldrovandi " di Barbara Golini  

Commento n° 176
«Delizia leggere, ascoltare guardare e interpretare questa magnifica opera messa in essere dalla brava autrice, trasportato con dolcezza in questa incantevole romantica poesia dedicata all'amicizia ne traggo insegnamento per ottenere cristallini rapporti amichevoli. grazie e complimenti sentiti.»
Inserito il 02/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Oltre le nubi, il cuore " di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 175
«E come chiude Montale nella sua magnifica "l'angelo nero" ...grande angelo di cenere e di fumo, miniangelo spazzacamino... anche il Nostro stimato poeta chiude memorabilmente con prospettiva futura di accorciare le distanze ed il tempo della separazione per unirsi al suo cuore d'angelo nero a volte satanico ma sicuramente angelo di luce. E bravo correlata di BIG POETRY caro amico mio .»
Inserito il 02/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Angelo Nero" di EnzoL  

Commento n° 174
«penso che è una dura battaglia contro quei mostri notturni voraci, il tuo sangue buono li attira ma più che amanti perfidi sono amanti pungenti, poesia tra il serio ed il faceto con interpretazione personale che mi porta un po' verso il sorriso.»
Inserito il 02/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Perfidi amanti" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 173
«Avendo scritto alcune poesie sulle persone anziane con molta attrazione per le stesse fonti di vita e di saggezza farei di tutto per non lascarle abbandonate. BRAVO E SENSIBILE IL POETA NELL'OTTIMA STESURA E CON LINGUAGGIO CLASSICO RIESCE A TRRASMETTERE UN GRIDO DI RIBELLIONE COSì NOBILE.»
Inserito il 02/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "L'insubordinazione " di Duilio Martino  

Commento n° 172
«Incredibile la versatilità e la bravura nonché l'originalità della poeta che riprendendo un famosissimo modo di dire costruisce attorno al suo pensiero una magnifica ballata sempre con tono ironico e molto affascinato da tale maestria nello scrivere versi io le do un re di cuori ed un fiocco con segnalazione.»
Inserito il 02/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "E lui, il Destino, risponde picche! " di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 171
«Prima ancora di porre dei positivi commenti sulla costruzione della poesia e delle parole usate, vorrei soffermarmi sul tema trattato dal poeta, secondo me oggi in maniera meno cruenta esistono eroi che si fanno ardere sul rogo del nulla e della vanagloria e sono i malati di protagonismo quelli che con il contributo di cultura minimalistica e mediatica a gomitate vogliono una fettina di paradiso. ieri invece scatenati dal furore violento del loro animo si catapultavano come kamikaze dove c'era la violenza dal canto mio rifuggo sia l'uno che l'altro e come ho scritto nella mia "uomini eroi" cerco di dare un contributo molto più concreto per aiutare i più sfortunati. detto questo vorrei parlare dell'abilità con uno slogan (BIG POETRY)»
Inserito il 01/08/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Maledetti Eroi" di EnzoL  

Commento n° 170
«Ci si può annegare nell'oblio chimico alcolico per dimenticare cose forti come una passione per una donna ma finito l'effetto si starà molto più male di quanto si è iniziato, e molta acqua dovrà scorrere sotto i ponti prima che si affievolisca e si allenti la tenaglia di un amore per una donna, spezzato, non corrisposto e/o tradito . Condivisa mi ci sono trovato, si sta male. Bella argomento interessante e ottima descrizione( BIG POETRY).»
Inserito il 31/07/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Amore e Destino " di EnzoL  

Commento n° 169
«Qui è tutto un eden terrestre, la lettura di questi versi concatenati, scelti, abbelliti con parole toccanti, rabbrividenti fanno volare tenendosi per mano con l'autrice che ci porta con la sua mirabile introspezione a osservare dall'alto librati nell'aere quanto di più bello possa trovarsi in terra e nell'universo si conclude con un mirabolante abbraccio questo bellissimo escursus vitale ma anche poetico, passionale ma anche lirico. complimenti in volo me la porto via fiocco e segnalo.»
Inserito il 31/07/2011 da Paolo Morganti alla poesia "Aspettami" di Angela Fragiacomo  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 198 al n° 169.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it