19’866 visitatori in 24 ore
 1092 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’866

1092 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 1089
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereChristian Valentini Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Il profumo avvolge Carlo Sorgia

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 1608
«E tu caro poeta cogli il giusto essere di questa vita condotta tra peropezie e salti mortali, con l'elemento contraddittorio ti poni al centro di un vissuto che descrivi con parole proprie e con circonlocuzioni criptiche ma porti il lettore bel tuo cerchio magico di voglia di vivere dove la felicita è talmente incontrollabile che par non esistere .»
Inserito il 21/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ho resto di me" di omissam  

Commento n° 1607
«Strillare, urlare per le vite degli altri e ritrovarsi i'm un silenzio catatonico funereo è aver pagato il biglietto di una vita con un viaggio che paragonato ad altri si può giudicare in un livello inferiore, ma solo gli stolti giudicano inferiori altre vite rispetto alle proprie che invece rimangono tutte significative per questo teatro. Cioè i protagonisti sono tutti sullo stesso piano d'azione.»
Inserito il 21/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'amico strillone" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1606
«L'unica sbronza che conosce l'inconscio è l'estasi senza additivi chimici o etilici, quando le emozioni saranno rimosse e scandagliate si potrà gioire senza che lo stress o l'oppressoone del conflitto interiore porti il soggetto ad uno stato di lotta intestina, solo nella piena coscienza dell'esistere essenza che muove le nostre vite ci si potrà liberare delle angosce che opprimono i desideri di libertà...»
Inserito il 21/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'altra me in un sacco" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1605
«Il riflesso rimanda quello che gli viene posto in assoluta verità rimanda i raggi di luce che riflessi fanno la verità, l'unica specchiata non truccata messa a nido da se stessi che la porgiamo al cristallino riflesso delle acque ma anche al solare riflesso delle anime altrui.»
Inserito il 20/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Devoured by my self" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1604
«L'attimo, chiuso in quello spazio che le vele si gonfiano al vento prendendo il largo nel mare della passione, è l'attimo fiammante nel quale ci si avvolge nelle emozioni di un amore cosi forte.»
Inserito il 17/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il canto del fuoco" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1603
«Questa ribellione alla falsità di chi ha la verità in tasca, di chi usa regole falsate e tirannide per intrappolare coscienze libere, è una ribellione dal quale tutti dovrebbero prendere spunto per togliersi di dosso questo fumo annebbiante.»
Inserito il 17/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ai falsi moralisti" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1602
«Ed è proprio nel ricordo, ogni volta che si apre un cassetto, che su sfoglia una pagina con un furie dentro, appassito, ogni volta che un album scorre tra le dita, che ci si immerge in quello spazio dive non si vorrebbe mai uscire, in quello spazio che fa battere il cuore in quello spazio dove l'energia spande la sua potenza per vivere felicemente .»
Inserito il 15/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Restami dentro" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1601
«Papaveri, fiordalisi viventi e facenti parte del nostro vivere ispirano dai colori e dai profumi enfatiche liriche.»
Inserito il 15/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il fiordaliso" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1600
«La Tua poesia, ineccepibile dal punto di vista strutturale e semantica l'ho tenuta per ultima. La lunga riflessione al quale mi ha portato e la lunga meditazione effettuatavi mi scioglie non con poche remore ad un mio personale commento che è questo ed e molto sofferto: colui il quale vive passioni e tormenti e intimi sentimenti, con poche o molte capacitá rielaborative dagli appunti di viaggio compie uno sforzo nella esposizione più o meno enfatica del suo vivere contemplativo, se egli ha alla base un 'etica canonizzata o meno a me poco importa, in quanto charles Buckowski è il mio stimato ubriacone ineducato e violento con se stesso com le donne con gli uomini e com la vita ma è il mio più grande Poeta.»
Inserito il 15/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Al poeta ineducato" di Francesco Rossi  

Commento n° 1599
«Veleggiare sospinti da soffi di amore è perdersi nell'incanto, nella vastità di un mare sempre cielo capovolto ci su culla in sicuro dolce sentimento che si possiede e ci si sforza di regalare, ma costritto da pregiudizi da false morali da egoismi e falsità viene passatO e ripassato al setaccio spogliato dalla polvere d'oro e di cuore dal quale nasce. Sei un mito poeta amico mio .»
Inserito il 15/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Amore tra la vela e il mare" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1598
«Il liocorno vola sempre dive le anime hanno certezza di poterlo vedere di poter salire sopra per affrontare viaggiin contemplazione degli amori che la vita ci offre e due quali, tralasciando egoismi e potere si possono assaporare appieno in completa libertà, caratteristica principale dei fatati e magici liocorni.»
Inserito il 15/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un liocorno bianco con le ali d’oro" di Sara Acireale  

Commento n° 1597
«Dimorare sentendosi protetti da ogni dubbio che genera panico e angoscia, trovando la giusta dimensione trovando la misura essenziale dell'esistere, essere nel continuo avanzare verso il termine cin certezze è stare nella linea di equilibrio oltre questo ci saranno euforie che si alterneranno con momenti meno positive, intanto il tempo scorre verso l'infinito.»
Inserito il 15/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La dimora" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1596
«Ma cosa può essere creduto oltre a ciò che si pone davanti ad ogni essere dall'alba al tramonto? Cosa ci su deve domandare prima ancora di lasciarsi andare, quali certezze si cercano quando sono già certe? Possiamo attaccato alla fede, alla realtà al fato, rimane il fatto che la risposta al credo di vita non esiste, forse nella luce si avrà risposta ma per adesso ci si accontenta di credere in noi.»
Inserito il 15/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non credo più" di EnzoL  

Commento n° 1595
«Il papavero inutile alla continuazione della vita abbellisce ciò che è alla base della sopravvivenza un gioiello che distingue campi di essenziale necessità»
Inserito il 15/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Come rosso papavero" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1594
«Domande che ci si pone negli irrisolti o titubanti pensieri d'amore rivolti cin enfasi in questa poesia dove tramonti così belli e mare e natura così intrecciata magistralmente a sentimenti di grande amore fanno della poesia una eccellente lirica d'amore.»
Inserito il 13/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dove muore il sole" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1593
«E se si sapeva cosa, dire avremmo avuto interi poemi . Maestro d'arte sforna l'ennesima prova d'autore . Ci lascia sbigottiti dall'uso di sapienti parole e di metafore nelle quali l'enfasi è la vera protagonista .»
Inserito il 12/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non so che dire" di omissam  

Commento n° 1592
«Io credo che non sia tanto importante la cerchia quanto la scia, mi spiego meglio, se molti santi hanno condotto una vita solitaria completamente meditativa dedicata alla conoscenza del proprio percorso di vita unica irripetibile e miserevole, non capisco perché un uomo di strada che abbandoni Babilonia non possa essere ricordato almeno nel nostro cuore come grandi. Aggiungo che ho conosciuto persone culturalmente preparate e laureate e diplomate e molti artisti nella pittura nella musica nel canto e in altre arti l'unica differenza era l'abito .»
Inserito il 12/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Indifferenza e solitudine" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1591
«Boehmienne, maledetto e ribelle contro tutti e tutto un grande artista in contrasto con i ben vestiti e canonici autori del tempo quasi tutti conformisti.»
Inserito il 10/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "A Modì" di EnzoL  

Commento n° 1590
«quasi una elettrolisi, si scambiano elementi positivi e negativi accoppiandosi con gli esatti contrari il liquido è forse l'elisir di vita? io credo che tutto ciò accade nella esistenza di tutti, cosi è se non ho capito male. comunque complimenti davvero originale.»
Inserito il 10/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Una mente elettrica elettrizzata" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1589
«L'autrice vuole sempre stupirci qui magnificamente ci riesce come altre volte, e ci regala qualcosa di forte di profondo che smuove le menti coscienti e ci porta ad un livello di riflessione convinti che si può cambiare si può veramente prendere coscienza di quello che sta accadendo.»
Inserito il 10/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ad ognuno, il suo bisbiglio" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1588
«Immersi nel senso panico, la natura qui descritta ci avvolge, e ci si ritrova di fatto in un proscenio dove bellezze colori e profumi fanno dono a quella visione che il poeta ha saputo descrivere con pregevole struttura e appropriate parole regalandoci una lettura piacevole e significativa.»
Inserito il 10/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Preludio d’autunno" di Duilio Martino  

Commento n° 1587
«Lascio una mia considerazione ancora una volta nata da una lettura affascinante che cattura il lettore e lo trasporta in un pensiero dolce e velato di una malinconia assolutamente non greve ma presente in quei particolari momenti romantici in cui spesso si va in estasi. E l'estasi è caratteristica portante di questa poesia d'amore molto elegante e finemente scritta un tratto d'artista senza sbavature.»
Inserito il 07/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quando la vita si ferma" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1586
«Io ci leggo la durezza di un evento naturale nefasto e l'amore per le proprie origini descritto con
tristezza e malinconia, perché non si può dare la colpa a nessuno quindi la rabbia ce la portiamo dentro.
»
Inserito il 06/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il borgo" di Duilio Martino  

Commento n° 1585
«E si fa parte tutti di questa baracca. Molto bene il poeta versa pensiero cordiale come in una religione in cui si crede ciecamente nella reincarnazione e se muore un topino
può morire il tuo te stesso reincarnato nel ciclo detto Samsara perciò rispetto per tutti senza enfatizzare
Anche perché i topini servono per le vipere e e serpi che a loro volta sino cibo per le aquile .
»
Inserito il 06/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il topino di Salina" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1584
«Libera il cuore dalla gabbia dove si tiene chiuso per la paur che resto deluso ferito, l'uomo coraggioso lo getta al di la dell'ostacolo e dinieghi e rifiuti saran dolci da assaporare perché il segno lo si lascia sempre
quando si tratta di amore, e non si tratta di itriconescenza ma di sguardi di occhi
di anima . Eccellente poesia complimenti
»
Inserito il 06/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Irriconoscente cuore" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1583
«Gioca l'autrice con le parole, con i versi e architetta una forte lirica dove vi è un universo di emozioni di stati d'animo di ire e desideri una poesia che è vita nella descrizione di una vita che si ripete in tutti più o meno bella più o meno felice .»
Inserito il 06/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Tempo perso" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1582
«Prezioso investimento per il presente e per il futuro l'amore è un capitale inestinguibile anzi cresce per gli interessi che maturano con la condivisione di tutto nella vita di due persone che si amano sono incantato dalla poesia mi trasmette dolcezza e serenità, quella che tutti meritiamo di avere per i nostri cuori così grandi e desiderosi di essere riempiti di amore.»
Inserito il 06/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'amore è un capitale" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1581
«Non si dimentica, impresso nel profondo di ognuno, il primo amore è e rimane unico perché apre le porte dell'anima e fa entrare un sentimento nuovo forte e incantevole e scorre nel sangue la passione del primo amore e non se ne fa a meno tanto facilmente ogni tanto si ricorda . Big poetry fiocco e segnalo.»
Inserito il 06/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Primo Amore" di EnzoL  

Commento n° 1580
«Il cuore è maestro e troverà sempre il modo di circonloquire con nuovi concetti esaltanti per quel che riguarda l'amore e un cuore innamorato non lo ferma niente è un fiume un dizionario carico di lemmi e di grande poetica come in questa poesia bellissima .»
Inserito il 06/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Insegnami le parole" di Emanuele Martina  

Commento n° 1579
«eros mica giuggiole, e quanto sei bravo Omissam nel Tuo grande testo poetico trovo una straordinaria efficacia poetica di circonloquire concetti nuovi usando invenzioni poetiche di raro pregio stilistico . apprezzata infiocchettata incartata a casa portata e mangiata cosi me la tengo fagocitata e segnalata . Sei un MassimOmissaM»
Inserito il 05/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Dell'amore so te" di omissam  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1608 al n° 1579.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it