20’554 visitatori in 24 ore
 884 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’554

884 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 883
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’154
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereDaniela Cavazzi Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 1578
«E questa poesia mi arriva dritto dritto al cuore, quanta solidarietà, quanta voglia di conoscere per aiutare e non per curiosare, quanta umanità trasale fino a farmi venire i brividi commosso per tanta generosa voglia di amare il prossimo come si ama se stessi aggiungo: - nei lunghi viaggi in autostop per l'Europa ho condiviso gli sguardi di disprezzo di persone normali verso noi che eravamo barboni. fiocco perché merita e segnalo per lo stesso identico motivo.»
Inserito il 05/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Guardavi avanti senza vedere" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1577
«grigio anche il mio perché è la somma di tre colori primari, il ciano, il magenta e il giallo. quello che dallo spettro solare viene riflesso è il colore dell'oggetto noi rimandiamo tanti colori e non è detto che il grigio sia il più triste anzi tra il nero e il bianco traccia una linea di saggezza e mola gli spigoli. sono rimasto colpito da questa garbata poesia mi arriva fin nel cuore il suo bel canto.»
Inserito il 05/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L’eremita" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1576
«L'amicizia rimane nel cuore e nell'anima, e quando non si riesce a comprendere il vero senso delle cose ci si affanna senza conoscere a fondo la natura del tradimento cosi come descritto in questa bellissima poesia, bisogna sapere accettare e capire a volte gli stati del vissuto nel momento in cui parte un azione se poi essa è ripetitiva allora la condanna sarà equa e potrà essere pronunciata.»
Inserito il 05/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Amicizia tradita" di Sara Acireale  

Commento n° 1575
«Bella, efficace ed intensa dove la fierezza di condividere la vita con la persona amata è l'espressione gradevole che il lettore trae in un verseggiare poetico veramente elegante e semplice quanto ben strutturato.»
Inserito il 05/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quando sarai vecchia" di Francesco Rossi  

Commento n° 1574
«Da una parte e dall'altra in guerra si contano le vittime e lo spargimento di sangue, dai reggimenti romani fino alle armate di Bonaparte arrivando a intere divisioni, tre per l'esattezza sul Piave, decimate, serve solo ai potenti di turno che stando sulla collina giocavano alla guerra con soldati veri.»
Inserito il 05/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Le lacrime non hanno colore" di Duilio Martino  

Commento n° 1573
«Poesia molto sentita e apprezzata, un romanticismo soffuso, un ricordo incancellabile un amore indissolubile almeno così pare nel profondo del cuore e se si è donato un amore così convinto così forte parimenti è difficile portarlo via anche usando lamette.»
Inserito il 05/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Come lucciola tra le tue mani" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1572
«mi sono immerso nell'atmosfera e ne traggo un insegnamento profondo, il poeta riesce a trasmettere lo stato d'animo di questo preciso momento qnche quando si sta da soli entro se stessi strisciando sui muri in alienanti pensieri si è certi di essere vivi anche se abbracciati dalla tristezza e domani il sole spunta ancora. EVVVVAIIII BIG POETRY. F+ S»
Inserito il 04/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Targa a ricordo" di EnzoL  

Commento n° 1571
«capitano certe cose a volte e si resta in impasse e anhe tristi e delusi, l'autore invece da un bella prova di romanticismo fine elegante e fiero che i dinieghi in questa poesia non si avvertono, non ci si rammarica, e nemmeno si odiano donne che hanno detto no, al contrario si serbano bei ricordi di quelle stesse donne.»
Inserito il 04/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non era d'amor destino" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1570
«bellissima interpretazione poetica, scritta in versi delicati e intrisi di classicità e mitologia ne resto affascinato, credo che sia meritevole di ampia visibilità ed è per questo che la segnalo all'attenzione del forbito lettore avido di intellighenzia che si spera sappia apprezzare di tale bel regalo che la poeta ci offre come preziosità da infiocchettare.»
Inserito il 04/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Divagazioni di... pensiero" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1569
«»
Inserito il 04/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Chi disprezza alfin compra" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1568
«»
Inserito il 04/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Chi disprezza alfin compra" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1567
«Bella, una favola questa poesia un verseggiare su un detto vero quanto duro nella morale, e nel rispetto dei rapporti, specie nell'Amore il lettore ne trae un'insegnamento garbato quanto fermo.»
Inserito il 04/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Chi disprezza alfin compra" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1566
«La metempsicosi, la trasmigrazione dell'anima è un credo che porta l'uomo ad amare anche gli esseri infimi cone insetti ed altro, quindi al rispetto di tutti gli esseri viventi. questo fa della cultura hindi una delle più belle ed umanistiche mai conosciute, e il Samsara verrá finalmente tramutato in davydya solo quando si lascerà cadere Il velo di Maya»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Rawalpindi" di Aurora Pianalto  

Commento n° 1565
«India e cultura hindi sono soggettive nell'animo, la ciclica rinascita e morte che ci tiene imprigionati nel Samsara, il velo si maya che toglieremo solo nella piena coscienza, il moksha che si ottiene con la propria liberazione ed infine il davydya e cioè il paradiso sono dell'India le cose più belle dell'umanità .»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il viaggio di India" di India  

Commento n° 1564
«Sesso, sesso e ancora sesso e che male c'è in questo esprimersi in questo donarsi l'un l'altro, niente solo la purezza, la bellezza senza farsi incatenare da regole assurde di catatonici e cariatidi spettri evvai nella libertà di essere di esistere con le cose belle,»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sesso" di Jack Pèenses  

Commento n° 1563
«Sempre descrivi frattali, frammenti d'autore leggo nelle Tue poesie sempre la teoria degli insiemi, cioè la volontà di esistere nel mondo con altro simili senza scarto ma con grande solidarietà.»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Amore infinito" di Anonimo Segreto  

Commento n° 1562
«È un attimo, piccolissimo stato di essere al centro di tutto una frazione, il quid che crea emozioni e non lasciarlo sfuggire è arte è saper vivere, poi se tutto affonda che se Ne importa, tanti quell'attimo rimane scolpito lo hai vissuto ne sei stato protagonista sei stato vivo! Evvai grande!»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Carpe Diem" di Idalgo Visconti  

Commento n° 1561
«Vuole essere una frustata, e lo è, sa bene il poeta di addormentati menti sa di manichini e con forza esprime il disappunto che non tutti sanno togliere quel velo che li appanna e con autodeterminazione prendono cOscienza mi è piaciuta bravo e complimenti.»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La Noncuranza" di nello vittorio maruca  

Commento n° 1560
«Un percorso unico irripetibile per ognuno di noi, il poeta sa come esprimere il concetto e lo fa con grande poetica, mi piacciono quegli aerei desolati che non hanno il cielo per volare, formidabile circonlocuzione . Grande e complimenti .»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Treni da perdere, treni da prendere" di Bruno Leopardi  

Commento n° 1559
«Fino all'ultima parola aspettavo il coup de scene il magic moment, ed è arrivato assordante roboante preciso fulmineo che mi ha steso debbo dire incantato da tale meraviglia . Fiocco anche se misero rispetto all'altisonante lirica e segnalo. Complimenti
.
»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Empatia (S’io fossi Gabriele D’Annunzio)" di Grazia Longo  

Commento n° 1558
«Esperienza dolorosa egregio poeta persino una poesia a rincuorare bravo bella e dato che so per mia esperienza Tranquilli .»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sul tetto del mondo" di Domenico Nenna  

Commento n° 1557
«Star li sulla guardia nel attesa che passi e il giusto animo abbi è proteggere e considerare che si vuole proteggere ed incamminare nel percorso più giusto, all'orizzonte nasce nuova luce ad illuminare passi e scelte . Fiocco perché me la voglio rubare e segnalo.»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sarei l'albero all'orizzonte" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1556
«Il Silenzio uccide, l'indifferenza sconvolge sapere che ci sei sapere che aspetti sapere che sei seguito guardato e non dico spiato, ma sapere di esserci e non venire preso in considerazione cone si ritiene giusta dal punti di vista egotistico è cone morire. Bellissima gli dono fiocco e la segnalo.»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Così, per dire" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1555
«»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Aroma di pioggia estiva" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1554
«Fondere tutti gli elementi della natura e la pioggia e il sole in una armoniosa poesia come spesso l'autore ce ne dà prova, è artistico scrivere in versi elogiata poesia. Complimenti.»
Inserito il 03/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Aroma di pioggia estiva" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1553
«Le nubi, la foschia avvolge la cima un punto di arrivo incerto, offuscato meglio non intraprendere il faticoso viaggio per raggiungere la vetta e starsene a valle dove al contrario c'è un bel sole caldo e rasserenante, un bel confronto nella poesia tra l'ardimento e la voglia di star buoni e sereni con obiettivi più alla portata di mano, anziché inerpicarsi in tortuosi e faticosi viottoli di sterrate stradine di montagna .»
Inserito il 02/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un giorno qualunque" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1552
«Farsi abbracciare dalla Vita che si ama così tanto da descriverne forti emozioni in una bellissima poesia.»
Inserito il 02/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sei bella, VITA!" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1551
«Lirica elevata, un coro di note belle e leggiadre fanno di questa poesia un bel canto d'amore.»
Inserito il 02/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Suonate, suonate note suonate" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1550
«L'atmosfera è garbata per un amore desiderato, lo scenario agreste da alla poesia quel tocco intimo di che nelle sere maggesi si ritrova nella corte tra lucciole e odori di grano e papaveri, un bel compìto amore viene descritto dalla poetessa.»
Inserito il 01/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Desiderio" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1549
«Eccellente inventiva, meravigliosa poesia fiabesca protagonista la natura e gli elementi fisici, una fiaba pensata e realizzata a regola d'arte, complimenti.»
Inserito il 01/06/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il fiore e la pioggia" di Citarei Loretta Margherita  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1578 al n° 1549.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it