Visitatori in 24 ore: 21’837
986 persone sono online
Lettori online: 986
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Un motivato spunto di lotta e partecipazione attiva per ottenere maggiore libertà, in una poesia che è un incitamento condiviso alla libera azione delle genti per mantenere e ottenere i propri diritti.» |
Inserito il 24/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Liberazione" di Francesco Rossi |
«Ottima lirica linda e pinta, d'amor intenso fresco e profumato alito come fresco mistral carezza e incanta. Complimenti poeta.» |
Inserito il 24/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Profumo in estasi di menta sapore" di Splendido Leotta Michele |
«Voce che dal profondo dell'animo s'eleva fino a toccare la sensibilità del lettore, carezzevole si spande d'intorno l'intimo pensiero e i ricordi sembrano cosi leggeri da librarsi in aria e spargere attorno tanta tenerezza. complimenti, f+ s» |
Inserito il 23/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Carta da Zucchero" di EnzoL |
«Facile parlare ad un cuore cosi ricco di aspettative amorose e carico di passione se poi anche gli occhi resteranno incantati da una bellissima visione allora le parole saranno ancora più dolci e leggiadre, sci... voleranno con le ali fino al cuore dell'amata.» |
Inserito il 23/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Parlami d'amore" di Fiammetta Campione |
«triste quanto realistica visione dell'uomo e della vita che mentre scorre più o meno tranquilla, più o meno tempestosa più o meno felice si resta immobili nel presente di quell'attimo che si vive e vivere è allontanarsi dal fiume che sboccherà sicuro in un mare di luce almeno io credo.» |
Inserito il 23/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Canta il fiume (canzone triste)" di Patrizia Ensoli |
«Apatia in assenza d'amore leggo nelle strofe dai versi splendidi, anche se vi è malinconia non si sottace quel senso di essere al centro di forti desideri di donare e ricevere, illusoria la realtà che porta il protagonista nel modus vivendi apatico, ma vi è traccia di risollevarsi e forza della ragione che sovrasta anche il senso d'apatia.» |
Inserito il 23/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Pianto dipinto da sussurri" di Giacomo Scimonelli |
«Stringe i pugni e i denti la protagonista e invoca quella calma quel rasserenarsi oltre la tempesta al di fuori dell'occhio del ciclone, nella poesia che mi regala un giusto e garbato insegnamento trovo la forza della ragione, molto bella fiocco e segnalo.» |
Inserito il 23/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Oltre la tempesta" di Citarei Loretta Margherita |
«un viaggio di sola andata verso il capolinea? forse coscienti di affrontarlo ci si siede come marionette o il bus arriva ad una fine inaspettata diversa dalla solita quotidianità? comunque siano differenti le interpretazioni lo svolgimento e la fine è sempre uguale nel destino conclamato o in quello fatale. per quel che riguarda il grande stile poetico dell'autore un complimento sentito .» |
Inserito il 22/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ipocentri" di EnzoL |
«Equi siamo in momento di fanciulla beltà, come mi sono ritrovato infante in questa bellissima fiaba, scritta con modi compìti e con versi davvero meritevoli di un plauso.» |
Inserito il 22/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La leggenda della coccinella" di Citarei Loretta Margherita |
«Difficile il percorso di rimozione, mai abbastanza catartico da poter far arrivare l'animo infranto ad una pulizia interiore sia dentro sia rispetto agli altri, incombe sempre la minaccia della non completa liberazione dell'angoscia causata da inferte ferite. molto bello il saggio componimento e redatto in modo molto fine non lascia tracce di compassione o rabbia bensi esplode la speranza di riavere la innocente purezza d'animo propria dei momenti infantili.» |
Inserito il 22/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Le ferite che non muoiono" di Fiammetta Campione |
«Quando fortunatamente si ha la ppossibilità di addentrarsi con passi leggeri per non rovinare l'atmosfera, avvolti fa splendidi colori, profumi di fiori in un incantevole poesia si riceve un grande spinta emozionale per avern ancora do queste bellissime poesie, complimenti» |
Inserito il 22/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fiore d’angelo" di Patrizia Ensoli |
«Siamo diventati o stiamo diventando così freddi e così disumani da non lasciare più spazio al sentimento perché non vogliamo mostrare la tenerezza? Io spero di no, spero che l'uomo faccia prevalere il bello ed anche in un minimalistico mondo come è quello di oggi prevalga la bellezza delle arti umane e la mente e l'anima di cui siamo divinamente dotati, mi unisco al bel dire del poeta, trovo magnifica la Sua esposizione così profonda e sentita e d'una estrema sensibilità . Complimenti .» |
Inserito il 22/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Come un'essenza di fiore" di Splendido Leotta Michele |
«Così sia chiude l'anatema, vi è piena coscienza civile e grande moto di ribellione mela poesia che trovo giustamente dura cOntro un sistema che stritola e inghiotte anche le cose buone fagocita e lascia malessere. Trovo un senso civico infranto da una macchina schiacciasassi che ripiana al suo servigio anche le più acuminate coscienze, aggiungo che mi trova pienamente d'accordo l'autrice nella sua poesia così accorata e sentita.» |
Inserito il 22/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "E chi se ne frega, disse il mago alla strega" di DonnaFPgreeneyed |
«Compìto amore tratta la poesia un elegiaco canto con garbata inventiva e sapienti metafore mi è piaciuta e rivolgo un sincero plauso al bravo poeta.» |
Inserito il 21/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "StranAmore!" di Francesco Rossi |
«Da "vecchio" lupo di mare il poeta sa cosa è andare per mare e ce ne racconta la bellezza e la forza ma anche il naturale essere cuore d'oceano che inghiotte e consuma cosi come uomo di terra racconta nella sua mirabile poesia la forza dei monti e la loro dignitosa austerità. complimenti piaciuta molto. f+ s» |
Inserito il 21/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Anonimo" di Duilio Martino |
|
«Esalta la fantasia il componimento altamente poetico, in un turbine di emozioni ci si immerge fortemente trasportati dall'incedere dei versi, un tuffo in una verità nota a molti, quel guardare ma non toccare è come morire e il poeta ce ne lascia un saggio altisonante al quale dedico oltre che il fiocco e la segnalazione anche un caloroso e sincero applauso. Complimenti Giacomo.» |
Inserito il 21/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Turbinio d'emozione" di Giacomo Scimonelli |
«Meglio chiudere le imposte, così che arpeggi di vento non pizzichino più corde tese, meglio trovare in se stessi quel muto vibrare che l'anima rasserena e anche se manca, se ci mancasse abbiamo la virtù speciale della sofferenza del vivere comune non deistico che ci fa essere comuni mortali e senza piangersi addosso avere la faccia alta e guardar sereni ciò che abbiamo davanti allo specchio ... Così è se vi pare... big poetry. Eccellente come sempre.» |
Inserito il 21/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Se mi Manchi" di EnzoL |
«Debbo dire che resto sorpreso dalla poesia per il modo in cui il rimpianto è descritto con garbo, non vi è parola o traccia di risentimento. Leggo molto deliziato un accorato desiderio di riavere un amore che era sicuramente molto intenso e che ora è svanito . Complimenti f+ s» |
Inserito il 21/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Potessi riaverti!" di Citarei Loretta Margherita |
«dalla splendida ode se ne trae il dolce canto un sentimento così forte che attanaglia il cuore spezza il respiro nel tonfo che se ne subisce piacevolmente attratti dai bellissimi versi che l'autrice in profonda meditazione esprime mirabilmente.» |
Inserito il 20/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Amo di te" di Fiammetta Campione |
«Il bel Danibio blu, l'oriente magico per la sua cultura amatoria, sogni d'amazzone in groppa al destriero cavalca su praterie infuocate di passione un erotismo universale e fine con tanto ardore dentro.» |
Inserito il 20/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sull'onde danubiane" di DonnaFPgreeneyed |
«Fiaba riflette sinistro aspetto del destro porsi davanti a se stessi, ripulendosi da croste scortecciando con scenografie fiabesche l'essere, l'essenza delle flatulenze vitali scompare al candeggio profumato di lindo bucato, panni nuovi lavati addosso. Max conte Omissam.» |
Inserito il 20/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Incuranze del mio retto" di omissam |
«Castelli di carta, sogni svanenti dolce atmosfera attrae e ci si trova in un onirico scenario dove il bello è davanti ai nostri occhi nei petali rossi nella natura, e nel dolce sentimento dell'amore ci si perde incantati. meravigliosa opera poetica.» |
Inserito il 20/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Castelli di carta" di Pierangela Fleri |
«Piove rosso sangue sulle strade dove innocenti percorrono inconsapevoli il loro tragitto di vita, vigliacchi attentati alle spalle colpiscono dove capita e senza nulla portare a chi li commette solo il disprezzo che ci tiene uniti ancora di più smaschererà la mano insanguinata e la pena sarà dura, molto dura.» |
Inserito il 20/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Adamo contro Adamo" di Patrizia Ensoli |
«Tirar le somme e farlo in modo sincero e con tanta fierezza dà sempre buone motivazioni al lettore che ne trae spunto di autoanalisi molto riflessiva e sincera la poesia mi è stata di grande compagnia in questo piccolo momento che si spanderà per i giorni a venire nel mio animo.» |
Inserito il 20/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Invecchiando" di Citarei Loretta Margherita |
«assolutamente non fermiamoci nell'attesa progrediamo su un viaggio di sola andata ma segniamolo con tracce indelebile di umanità e di forza morale e spirituale cosi sempre avanti a testa alta, Godot forse arriverà domani.» |
Inserito il 20/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Attesa" di Francesco Rossi |
«Uno stato d'animo velato di malinconia., un senso di vuoto che in momento di meditazione Cu si accorge di avere intorno forse per una mancanza reale di sentimenti condivisi cin altri esseri umani ma credo che sua l'amore quello che non riempie la stanza lasciandola solo piena di nulla.» |
Inserito il 19/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Soltanto aria" di Fiammetta Campione |
«Un'ora sola ti vorrei, come nella famosa canzone basterebbe per amare, farsi amare desiderio che infine accomunerebbe due amanti in un amore grande indivisibile.» |
Inserito il 19/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un'ora di eternità" di DonnaFPgreeneyed |
«Parole che inebriano tanto è l'amore descritto, una passionale poesia di amore e una descrizione molto bella della notte.» |
Inserito il 19/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Di notte scrivendo" di Citarei Loretta Margherita |
«Bulbo di fiore che si apre a meraviglie, che dona colore profumo tutto quello che la donna contiene nel suo animo e non solo questa dolcezza tenera ma anche il fascino la fortezza caratteristica di tutti i fiori che in un Prato abbelliscono lO spettacolo della natura.» |
Inserito il 19/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ogni tanto" di Patrizia Ensoli |
«Essere, e fare quello che si ha piacere di fare, non avere e fare quello che ci pare, essenza dell'esistere è la libertà in senso anarchico senza dare alla parola anarchia il falso significato demagogico che la tirannia del potere ha disegnato come uno sfascio del sistema, ma dando ad essa il vero significato cioè vivere tutti per tutti in libertà.» |
Inserito il 18/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Libera Tutti" di EnzoL |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1518 al n° 1489.
|
|