Visitatori in 24 ore: 22’405
579 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 577
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«Un esercizio di alto grado di difficoltà un coefficiente pari alla grande forza di compiere questo salto e l'esecuzione sarà positiva io credo se con tutta la forza d'animo si effettua, e se lo si effettua senza rete ancora più certa è la protagonista ad avere buon risultato, almeno credo non me ne voglia l'autrice se sono andato fuori tema.» |
Inserito il 11/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Triplo salto carpiato" di DonnaFPgreeneyed |
«quanto amo queste poesie cosi vere e cosi colorate da purezza di animo le parole che leggo sono dolci lievi e fanno bene non c'è mai un grido un urlo fuori posto, c'è l'accettazione fiera di ciò che è la vita con le sue gioie ed i suoi dolori, un 'etica che sempre stimo e lego nelle poesie dell'autrice.» |
Inserito il 11/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Chiarezza" di Citarei Loretta Margherita |
«USTIONANO senza nemmeno accorgerti esse si confondono insieme al verde intenso non hanno fiori per avvertire non hanno forme particolare sono semplici piante come le altre e si difendono, o attaccano non ho mai capito come possano essere cosi belle come tutte le altre piante ma cosi urticanti che ti lasciano ferite addosso.» |
Inserito il 11/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ortiche" di EnzoL |
«Volare, guardarsi negli occhi, parlarsi essere liberi di amare di esprimere stille di elisir, liquore d'esizie Per l'amore, con l'amore nell'amore libertà di essere di scambiare reciproci sentimenti ad uno stesso piano di dare e ricevere equamente nel sentimento che unisce le anime molte volte gemelle. Una lirica di grande stile poetico fine ed elegante come sempre e ogni volta con un tocco di classe in più . fiocco e segnalazione.» |
Inserito il 10/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sei di me lo sguardo" di Pierangela Fleri |
«L'ho riletta ed ho provato tante emozioni per una terra che confina con la mia basta un salto del fiume Tronto e sono di là in quella terra dove Martino per sfuggire alle guardie papaline passò il confine e nel territorio dei Borboni si mise al sicuro, da li nasce Martinsiciro splendida cittadina balneare dove passo le vacanze dividendole con San Benedetto. Bella la poesia che parla di una terra e della sua gente fiera e forte cone forti sono i pastori dell'appennino e i pescatori dell'adriatico, montanari e marinai a volte divisi a volte uniti in cerca di vita bella e cordiale.» |
Inserito il 10/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Lacrima il cielo sui borghi d’Abruzzo!" di Duilio Martino |
«Molto profondo il pensiero dell'autrice che rifacendosi agli insegnamenti ricevuti forgia un grande pensiero da donare a chi oggi vive periodi di forte impatto esistenziale, molte domande si aggrovigliano nella mente di coloro i quali dall'età giovanile passano ad un momento di maturità nel quale sono tanti i problemi da affrontare . Bellissima dedica e importante insegnamento . Fiocco e segnalazione.» |
Inserito il 10/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Aurora" di Patrizia Ensoli |
«Quanto più decisa l'azione spersonalizzante da parte di ogni tipo di tirannide anch'essa fosse mascherata sotto falsa democrazia, tanto più forte è l'essere usati, mossi allo scopo di servire in silenzio abili mani di giocatori, come in un gioco virtuale veniamo usati per creare city, farm, e babilonie moderne dove l'avere conta molto più dell'essere. Piaciuta la lirica metto un fiocco per riporla tra le mie preferite e segnalo per la lettura di sicuro di grande insegnamento.» |
Inserito il 10/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Game over" di Fiammetta Campione |
«Sintetica lineare chiara come l'acqua la dichiarazione di amore insita nella bella poesia scorrevole e originale composizione .» |
Inserito il 10/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Stringato è, l'amore" di DonnaFPgreeneyed |
«Uno stile nuovo leggo nella poesia, tanto verismo non lo avevo mai letto nelle opere dell'autrice mi piace il tema una lunga incantevole metafora destinata all'amore .» |
Inserito il 10/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sempre" di Citarei Loretta Margherita |
«sempre un classico verseggiare, e molto bella la dedica alla natura e alla pinta secolare come la quercia simbolo di forza e poi le pipe ricavate dalle ghiande quanti ricordi . molto piaciuta .» |
Inserito il 09/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Io e la quercia antica" di giuseppe gianpaolo casarini |
«che bella! Un pensiero delicato per un cuore di mamma e una vita che cresce e nell'amore indissolubile vivrà, molto tenera la poesia appena letta.» |
Inserito il 09/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Essere! Per un cielo di maggio" di DonnaFPgreeneyed |
«spiritualità hindi e religione cristiana insieme miscelate per una essenziale poesia che tratta della demisitificazione del fatto religioso con enfasi sull'oro usato dalla chiesa ancorata la dove l'oro magnifica le società e il potere, nuova Babilonia.» |
Inserito il 08/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Scarpe Rosse" di EnzoL |
«colori che riempiono tele vuote, idea che riempie cuore e mente, l'anima si scioglie in stille di amore tutto regalato alla persona amata, bellissima poesia molto piaciuta fiocco e segnalo.» |
Inserito il 08/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Simplemente" di Fiammetta Campione |
«sia quel che sia questo amore descritto nella bella poesia sicuramente è molto desiderato e sognante .» |
Inserito il 08/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sia quel che sia" di DonnaFPgreeneyed |
«Non si poteva dare migliore espressione e rendere in altisonanza poetica, di un campo di grano maggese e delle belle piantine di grano in fila come soldatini, leggere la poesia mi riporta ai periodi giovanili quando in mezzo a quelle spighe mi ci tuffavo facendo arrabbiare i nonni, molto bella complimenti poetessa.» |
Inserito il 08/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Di maggio, le spighe del grano" di Citarei Loretta Margherita |
|
«...Oggi non verrà, verrà domani intanto le foglie continuano a cadere ogni giorno che passa si aspetta questo signore, che non arriva mai, incomunicabilità, difficoltà dell'essere, esistere, senza risposte certe in un vortice folle attendere.» |
Inserito il 07/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Godot" di EnzoL |
«Nei palmi delle mani il brivido caldo va su fin nella schiena e le carezze diventano messaggi per un abbrivio che lascia lo spazio all'amore, attraverso le carezze si esprimono migliaia di emozioni.» |
Inserito il 07/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La forma delle mie carezze" di DonnaFPgreeneyed |
«Bella poesia erotica, descrive com tratteggi sottili il piacere e la passione, il concedersi e il ricevere un ll'altro amante .» |
Inserito il 07/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Incontrollabile" di Patrizia Ensoli |
«La sera, la luna ispirano poesie da sempre, sono elementi essenziali molte volte usati perché in essi troviamo da una parte calma e meditazione dopo giornate estenuanti, dall' altra un romanticismo delicato che della luna è proprio donare a tutti coloro che ne rimangono attratti.» |
Inserito il 07/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Tempo mai accaduto" di Pierangela Fleri |
«Mi ritrovo nella poesia, piacevole per il verseggiare spiacevole per ciò che descrive, succede tutte le mattine ascoltare notizie amare ed intristirsi per un mondo che va a rotoli e ora anche i molti disperati suicidi creano tanta angoscia .» |
Inserito il 07/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il valore della poesia" di Citarei Loretta Margherita |
«canti dell'aurora e del vivere in quell'ora e della natura che si sveglia e d'intorno dopo la notte che rappresenta la fine del giorno, vi è l'alba che è la rinascita a nuovo giorno a nuova vita . tema ben trattato.» |
Inserito il 06/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quel melodioso canto" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Poesia di amore intensa e nei colori di tre rose stilata in modo artistico, grande è l'afflato poetico che si legge nella lirica, dove le rose che per antonomasia rappresentano simboli di amore e messaggi di amore sono delicatamente descritte come regalo da donare alla persona amata.» |
Inserito il 06/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Immensamente ti amo" di Citarei Loretta Margherita |
«giocar con astute parole e darne grande saggio in una lirica è cosa fine di mente arguta e di gran cultura, si legge nella poesia di sentimenti di rapporti e di pensieri che fanno parte della vita di tutti i giorni, la poetessa usa un modo originale per descrivere personali concetti rivolti agli uomini.» |
Inserito il 06/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ottiche in movimento, d'un Jack" di DonnaFPgreeneyed |
«come può un cuore e un 'anima vivere dopo aver dato la vita e l'abbandono e la morte della propaggine nata dal suo grembo e fatta di lei della stessa carne e sangue come può, il poeta traccia dolore e in modo significativo espone il suo estremo dolore per ciò che ci racconta.» |
Inserito il 06/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Tema, una morte che insozza il cuore. Svolgimento" di Splendido Leotta Michele |
«Emozionante poesia si sente l'anima del poeta che descrive il suo intimo sentire attratto dalle meraviglie e dalle visioni che sempre irrorano la mente il cuore e l'anima, al punto che ogni appunto diventa magica deliziosa e vibrante poesia .» |
Inserito il 06/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L’inchiostro tra le mani" di Patrizia Ensoli |
«Scena di morte e drammaticità estrema nella poesia che ci trasmette dolore, ma anche violenza, poi un vivere al di fuori delle regole in allegria e in modo scapigliato, infine una scena finale toccante descritta in modo accorato dal poeta che ci lascia amarezza e ci fa riflettere su come si possa restare vittime da persone armate pur non essendo in mezzo alla guerra.» |
Inserito il 06/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Uno Sparo" di EnzoL |
«cosa saremmo senza la vita stessa senza l'anima, saremmo golem inanimati e ricevere dal creato tutti gli eventi naturali sarebbe come essere massi al sole come pietre senza fiume, anima che ci fa vivere di amore.» |
Inserito il 05/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ombre silenziose" di Patrizia Ensoli |
«Dietro la discrezione si cela forse qualcosa che si tende a mascherare con ironia da parte di chi esprime ciò . Leggo di motteggio che troviamo in ogni dove del nostro vissuto, a casa, al lavoro, con gli amici, al bar, in chiesa etc etc forse aiuta a vivere pensare agli altri? non lo so perché io la birra me la bevo quasi sempre da solo dopo il lavoro .» |
Inserito il 05/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non dirlo a nessuno!" di Fiammetta Campione |
«Il senso panico che ci avvolge nella simbiosi con la natura è un senso di amore per essa affinché le grida della foresta scaccino i mail dalla foresta stessa. Si legge piacevolmente questa ode ottimamente scritta.» |
Inserito il 05/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Pan, un dio morto" di DonnaFPgreeneyed |
«Come in "Seven" ma senza la truculenta scenografia e realizzazione, la poetessa illustra i vizi capitali ben esprimendo dove essi nascono e dove affondano, con evidenza all'invidia pone un monito e una condanna agli invidiosi, se mi si permette aggiungo un mio modesto pensiero, l'invidia espressa da alcuni finisce sempre e solo contro gli stessi che la provano facendoli morire d'invidia, possono ferire se si trasformassero in azioni materiali, ma non fanno male se restano serpi negli animi di chi le covano.» |
Inserito il 05/05/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sette i vizi capitali" di Citarei Loretta Margherita |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1458 al n° 1429.
|
|