22’549 visitatori in 24 ore
 950 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’549

950 persone sono online
Lettori online: 950
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
E ti cercherò oltre ogni buio Giorgia Spurio

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 1368
«Il poeta effettua una ricerca accurata nella natura trovando ottime metafore, il vento tra le fronde e i rami degli alberi, il fiume che scorre lento e sinuoso, che gli permettono di regalarci una bella poesia che infiocco e segnalo.»
Inserito il 22/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Come il vento ai rami" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1367
«La danza è il linguaggio del corpo molte figure rappresentano l'amore in tutte le sue sfaccettature la poesia ne evoca la bellezza, la passionalità e l'eleganza.»
Inserito il 22/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Danza ed amore" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1366
«BELLA SUADENTE POESIA DI AMORE CHE NELLA SUA eccellente stesura dona piacevole armonia e musicalità, viene fuori un sentimento profondo che sospeso tra la certezza di amare e l'incertezza di aprire a questo bel sentimento porte chiuse, sentimento che avvolge il lettore amorevolemente»
Inserito il 22/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Incespica nel vuoto" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1365
«una lotta s'accende, in questa bellissima poesia, tra mente e cuore un voler zittire con la forza del pensiero un cuore palpitante di amore e tumultuoso nell'ardente passione che non smette di amare e cerca la sua vera funzione come forza motrice di vita e di amore.»
Inserito il 21/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un cuore da soffocare" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1364
«una lunga cantilena, oserei dire una litania dove l'autore dolcemente decortica quella pellaccia che è anche il suo bagaglio pro tempore e cultural progressista e mettendosi di fronte a scelte di vita quasi s'impone di cercare l'uomo ed il suo essere e pone l'intento di divenire, forse, qualcuno.»
Inserito il 21/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "S'guizzo nell'ordinario" di omissam  

Commento n° 1363
«Cuore carico di amore, occhi riempiti dall'immagine fanciullina che si ama, svanisce la sensazione di stringimento per le paure quotidiane e ci si libra leggeri nel sentimento che dà l'abbrivio alla giornata, si vive con l'amore... di amore. Pregevole lirica al quale pongo fiocco rosso e segnalo per la lettura.»
Inserito il 21/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sfoglierò il sole (domani)" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1362
«Eccellente poesia con richiami alla cultura giapponese dove l'eros è stato considerato nell'antichità un'arte come lo è costruire origami, dipingere e trovo originale e intrigante questo bell'accostamento che mi fa ricordare il film dove la scrittura artistica e d'amore veniva fatta su corpi nudi di amanti. Complimenti f+ s»
Inserito il 21/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ombre cinesi" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1361
«Delicato è il pensiero espresso nella eccellente poesia, un dialogo intimo un discorso rivolto ad una donna, Nina un nome di fantasia una donna che è simbolica e rappresenta tutte le donne alle quali l'autrice rivolge il suo accorato sentimento, sono rimasto colpito dalla dolcezza e senza usare toni forti e vendicativi sentimenti condanna un intero potere maschile tracotante e fallocratico. Regalo un fiocco per condividere la bella poesia la segnalo.»
Inserito il 21/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Gli occhi di Nina" di Lena Orfeo  

Commento n° 1360
«Giocando con i pensieri con le parole con i versi l'autore ci lascia un bel componimento poetico di lieta lettura e di fine poetica .»
Inserito il 21/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Finalmente riformata non sarò più rima alla mercè d'essere baciata" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1359
«Sorgente d'amore zampilla acqua fresca trasparente, rivoli che scendono a valle giocando tra loro si mischiano incrociandosi e ingrossano fino a divenire un fiume d'amore dove ristorarsi, svanisce l'arsura l'amore ingrandisce il cuore irrigato ama e nulla intorno inaridisce .»
Inserito il 21/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sete" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1358
«galassia che comprende tanti tantissimi soli e ognuno rappresenta un sistema solare più o meno come il nostro e a distanza di miliardi di anni luce uno dall'altro e tanti miliardi di galassie formano l'universo, ci si perde nell'immaginario, come ci si perde in questa poesia descrivente un amore galattico a contatto con il Creatore è quanto di più bello si possa leggere e sentire dentro grazie ai magici megagalattici versi del poeta .»
Inserito il 20/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Scontri Galattici" di EnzoL  

Commento n° 1357
«TRISTE QUANDO LA PRIMAVERA pur nella rinascita della natura, pur nella sua rifioritura, pur nella sua nuova veste, non scrolla lenzuola di pietra talmente pesanti che invece di portar fresco e sentircisi avvolti dolcemente, se ne sente il peso, come sento il peso di uno stato d'animo molto toccato e versato al dolore, avverto l'intelligenza sovrana che fa degli uomini esseri pensanti e con anima dotata di grande spiritualità; questa poesia raccoglie più di un tema e lo sviluppa con estrema sapienza, mi piace fiocco e segnalo»
Inserito il 20/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Stato d’animo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1356
«»
Inserito il 19/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nei giorni senza" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1355
«Una dolce poesia di Amore che prendendo spunto dalla natura dal microcosmo ben regolato dove tutto è rispettosamente regolato mell'ecosistema, si sviluppa su un canto altrettanto perfetto di amore e di suadente passione.»
Inserito il 19/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nei giorni senza" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1354
«Gnostico credo Cristiano non lo so di sicuro un grande poeta si spinge nell'io alla ricerca della verità, alle domande sulla condizione di vita ci sono risposte taglienti perché irrisolti i problemi di un socialismo universale dettato dal. Cristianesimo testano solo grandi feudi dove signorotti e tiranni ancora prepOntentemente esercitano impuniti.»
Inserito il 19/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Inferi Opali" di EnzoL  

Commento n° 1353
«E qui con grande felicità conosco una cosa bella e cioè l'aristocrazia che per tanti anni è stata dentro i conventi dominando tutti i posti di potere battuta finalmente da una vera vocazione da un vero amore per Gesù .»
Inserito il 19/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Beata Veronica da Binasco" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1352
«Vasi di cristallo costretti a frangersi in mezzo a vasi di ferro e qui ne va di mezzo la bellezza a discapito della fragilità, mai un vaso di ferro sarà bello, trasparente, fine fai riflessi iridati mai un vaso di ferro ispirerà nessuna mano a poggiare delicata carezza su esso.»
Inserito il 19/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Scatole di cristallo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1351
«Offro me stesso per questa poesia per donare le mie mani la mia poca forza fisica ed economica pircdi aiutare pur di essere con altri su questo mondo insieme condividere anche la povertà e il dolore e non importa se non ci si conosce perché il cuore batte in tutti i petti degli esseri viventi.»
Inserito il 19/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Vorrei" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1350
«Il deserto, le dune la sabbia tutto porta verso un'arido scenario, la svolta della magnifica poesia è l'abbandono dell'essere lupo con la sua solitaria vita con la sua fiera natura, per trasformarsi in un docile cammello nave del deserto per essere traghettati in un'oasi di amore.»
Inserito il 19/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sagome nel deserto" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1349
«Se non si avesse la fede e non si fosse consacrati alla croce e non si guardasse come estremo dolore e chinando il capo di fronte al figlio di Dio che com questo atto scegliendo la vita corporea scegliendo di essere uomo ancora prima di essere verbo, saremmo tutti molto più aridi e attaccati alla vita in maniera morbosa vivremmo già con la morte nel cuore . La passione di Gesù la crocifissione e la resurrezione sono la vita di Gesù e ogni essere umano ha questo percorso di vita.»
Inserito il 19/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Cristo, mio amico, mio fratello" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1348
«Un la che accordi tutti gli strumenti per suonare una magica sinfonia d'amore, un suono del diapason che si ripete come eco nell'aria.»
Inserito il 18/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ti lascio" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1347
«Pericolose le punture d'api ma la natura ha fatto in modo che quest'ultime non se ne vadano in giro a pizzicare liberamente chiunque perché morirebbero lasciando sulla pelle pungiglione e viscere, quindi in giusto equilibrio vivono le api con l'uomo, come un giusto equilibrio tra pensieri e azioni.»
Inserito il 18/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sciami Indotti" di EnzoL  

Commento n° 1346
«Certo che svuotarsi giorno dopo giorno di propri sentimenti profondi, di visioni, di immaginazioni, di ricordi, di amori per comporre per quel senso di libertà per quella condivisione da cui si aspettano risposte che rinnovino la fiamma dal quale parte l'abbrivio.»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quelli come me (sonetto doppio)" di Duilio Martino  

Commento n° 1345
«Dona letizia questa poesia leggendola ho avuto modo di constatare una dolcezza infinita, le papille gustative hanno secreto quella speciale acquolina in bocca immaginandomi di addentare la pasta frolla intrisa di marmellata magari di ciliegie e ho intravisto la meticolosità nella preparazione, la decorazione le striscioline precise e tutto per un dolce friabile e gustosissimo un dolce come un amore che così va preparato e offerto a chi merita di ricevere una crostata di puro dolce amore .»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La crostata" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1344
«L'ho letta nel dialetto e mi ha colpito la sonorità solo quella perché non ho capito tante parole ma mi è piaciuta poi l'ho letta in italiano
E mi è piaciuto il tema toccato un bel sogno intriso di bei ricordi .
»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La cä dal frä (La casa del frate)" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1343
«Triste è il pensiero in questa poesia una nebbia un andar contromano logori sogni sono componenti perlopiu negativi addirittura la nebbia acceca e ferma il passo verso la luce .»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Nella tua nebbia" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1342
«La poesia che trasforma sogni e visioni in magici pensieri, cieli in coperte trapuntate di stelle, lacrime in perle, lune in sfere di luce dai mille colori, avanzate età in tramonti variopinti e soprattutto crea amori eterni indissolubili e dolci è il succo di un romanticismo profondo .»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Luce di poesia" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1341
«Si riaccende la fiamma dell'amore, se ne resta dolcemente attratti, da essa ci si lascia avvolgere e mai vi sarà rammarico per questa scelta . Amare ed essee amati è cosa infinitamente deliziosa.»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Noi" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1340
«Come un bilancino il pensiero dell'autore oscilla sia dalla parte delle speranze sia dalla parte Della rassegnazione una lettura tra luci ed ombre dove mai è netta la linea di demarcazione, dove il sospeso prende corpo man mano che si va verso la fine della poesia dove leggo l'ultima forzata rassegnazione per la fine totale atto forse liberatorio di questo continuo altalenante stato d'animo.»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Speranza e rassegnazione" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1339
«Nella poesia viene descritto il bacio considerato dall'autrice il gesto più dolce che due innamorati possano compiere . Il bacio considerato come forma di intima Unione di forte passione e di eterna condivisione di amore, tutto questo è descritto con parole nette per delineare il significato di tale azione, il bacio a partire dal primo fino all'ultimo dato e scambiato è la magia del rapporto d'amore è la molla che scatta, il quid per un intenso momento d'amore.»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "In quel dolce bacio, amore, l'immortalità" di DonnaFPgreeneyed  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1368 al n° 1339.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it