22’485 visitatori in 24 ore
 956 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’485

956 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 953
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’164
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarco Cortese Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Lacrima Anfra
Se fossi lacrima Patrizia Chini
Bagliori nel buio lazzarini gabriele
Specch (io) AnnamariaMilazzo lightdark
Impertinente scheggia Silvia De Angelis

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti

Commento n° 1338
«Leggo nella poesia una pacatezza infinita, seppur leggermente velata di quel senso d'inquietudine che si crea nei momenti di profonda riflessione e quando, in questi particolari momenti intimi, si desiderano parole e carezze e baci della persona amata ecco che allora è facile cadere in una malinconica nostalgia di amore, trovo un suadente canto d'amore e una freschezza nella poesia che descrive eventi naturali accomunandoli con l'essere di quel preciso momento.»
Inserito il 17/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il senso del respiro" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1337
«Vispa smorfiosetta tra l'erbetta ... Romantica allegra poesia da cui traggo notevole piacere e un rallegrar l'animo mi avvolge ... Tra amore e natura vive una fanciullina purezza d'animo che da alla poesia candore e poetica elegante.»
Inserito il 16/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Smorfiosetta" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1336
«Bellissima poesia agreste, come nel sogno di una notte di mezz'estate ci si immerge nella natura rigogliosa e insieme ad i suoi abitanti fiabeschi si sogna.»
Inserito il 16/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Notturno in campagna" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1335
«la poesia mi fa venire in mente persone che sono morte per colpa di ingiuste pene, e mi fa venire in mente i patimenti d'animo e le grida di innocenza che restano inascoltate e ci si lacera nella richiesta continua di innocenza. mentre per chi delinque un bagno penitenziale è cosa giusta e dietro e sbarre devono solo cercare espiazione.»
Inserito il 15/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il cielo a quadri" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1334
«un ambiente di sofferenza, di morte, freddo maleodorante intriso di quell'odore insopportabile di medicine di medicamenti di ammoniaca, un ambiente dove capita di assistere alla scena pietosa e angosciante di una morte, esperienza che fa capire quanto siamo piccoli e miseri di fronte alla fine dei nostri giorni.»
Inserito il 15/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Le Mani del Vecchio" di EnzoL  

Commento n° 1333
«bei versi e un componimento che contiene il mare e la sua bellezza cosi descritto rende piacevole la lettura che trovo ben strutturata e ben rimata.»
Inserito il 15/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sulla riva del mar albeggia" di Francesco Rossi  

Commento n° 1332
«E sia ... La dolcezza espressa in questa poesia è frutto di amore Eros finalmente arriva e tocca cuore e mente serbando ancora cautele l 'innamorata concede questa prova d'amore e pur avendo indietro ricordi negativi ora sbiadiscono alla luce di un nuovo innamoramento bellissima poesia, un bel fiocco per conservarla tra le mie preferite.»
Inserito il 15/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "E ci sei tu" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1331
«Stilare una poesia erotica è opera non facile perché secondo me si deve esternare tutto l'erotismo che è dentro nel momento che si scrive e si deve rivestire di fine poetica e più è sottile l'afflato più deliziosa è la poesia erotica detto questo mi congratulo con la poetessa perché ha regalato una lettura di una poesia fine ed erotica molto speciale.»
Inserito il 15/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Tra perle nell'ostrica ...e" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1330
«Un quartetto o addirittura un quintetto jazz sa dialogare, sa dare allo strumento un'anima una vita, racconta nel fumoso locale il piano di passi nella notte, accompagna la tromba il suono del vento mentre la batteria ritma la pioggia che batte sui bidoni sulle carcasse di auto ferme, il contrabbasso rende più cupa la notte ed il sax questo mitico suono che viene dal profondo intona l'amore la passione ed è magia ed è jazz.»
Inserito il 14/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Talismano Jazz" di EnzoL  

Commento n° 1329
«Alieni
all'amore estranei
In viaggi extratemporali ed extrasensoriali ci si ricongiunge
per un viatico in altri universi
carichi di rifulgente amore.
»
Inserito il 14/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Alieni" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1328
«Ora leggo una poesia molto positiva e nella felicita di riporre speranza di approdare in un sicuro porto si svolge tutta la bella opera dell'autrice.»
Inserito il 14/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Oggi che meno piango" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1327
«non resta che una triste fuga intesa come distacco e mai scelta di vigliaccheria, ma quando l'aria è irrespirabile quando attorno le pareti si stringono a soffocare e quando gli sguardi sono gettati nel vuoto o sul pavimento senza più un contenuto vivido meglio sparire per non soffrire o far soffrire.»
Inserito il 14/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Fughe" di EnzoL  

Commento n° 1326
«intensa introspezione che scandaglia l'animo e ne trae riflessioni e considerazioni di vissuto che non accontenta secondo la predisposizione alla vita, in sostanza ci vorrebbe più verve mi par di capire e se n on fosse cosi me ne scuso, questa è l'emozione che mi ha donato la lettura.»
Inserito il 14/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Di vita sconfinata" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1325
«Dura e triste delusione, se da una parte si legge un sentimento sincero e donato a piene mani, dall'altra invece vi è cinismo bieco, un cuore di pietra e una mente ingannevole, l'autrice non esprime ira ma un forte senso di commiserazione ed è quanto di più meritato per il personaggio descritto nella poesia.»
Inserito il 13/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Meno che niente" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1324
«c'è tristezza e consapevolezza di aver lasciato il cuore nell'amore finito nella sua morte e sarà impresso dentro fino all'alba dell'ultima notte perché tutti gli amori anche quelli che si desidera cancellare per non soffrire sempre torneranno in superficie, ma sempre a dare alla vita quel sapore quel significato che si è veramente vissuti senza inedia e con voglia di amare. molto particolare vestita di malinconia ma elegante e scorrevole, bravo artista.»
Inserito il 13/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Morte di un amore" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1323
«e si cade nella maliziosità forse ingenuamente ma pur sempre con onore avendo compiuto quello che era necessario compiere sempre stile clazìssico da parte dell'autore per una eccellente poesia.»
Inserito il 13/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Perfida e maligna" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1322
«Sempre la fiera esce in superficie e si fa grande grido di rabbia di rivendicazione del suo essere libera mai preda forse per amore acquiescente ma mai catturata docile preda sacrificale.»
Inserito il 13/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La preda prigioniera del suo mistero" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1321
«Su una giostra simbolo di equità dove tutti sono primi e tutti occupano un posto equidistante dal centro e tutti ricevono la stessa spinta fisica, Le disugiaglianze cessano di esistere .»
Inserito il 12/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Disuguali" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1320
«Cosa c'è di meglio di chiedere una scappatoia ad un pesante stato d'animo e magari trovarla proprio nel bagaglio delle cose positive che si è sempre fatto, cose che danno l'orgoglio e la giusta misura per risalire la china discesa non
Per proprie colpe . Introspezione che insegna quali cose su devono sempre ricordare e quali cose invece far dissolvere bellissima e profonda con grande poetica espressa. Fiocco e segnalazione.
»
Inserito il 12/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Viandante io" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1319
«E leggo un grande amore per il prossimo, oltre che affascinati dalla bellezza della donna si sofferma sulla diversità del colore della pelle esternando ammirazione e quasi redarguendo il complesso della persona di pelle nera espone il pensiero che molte persone di colore tendono ad essere catalogati come persone diverse, in sintesi da una parte leggo grande rispetto per il prossimo dall'altra tanta sofferenza per anni di separazione vissuta sulla propria pelle,
...Splendida poesia fiocco + s.
»
Inserito il 12/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Negra" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1318
«Siam tutti martiri ed eroi in questa miserevole condizione di vita. Siamo anche forti e giovani e ribelli, e mai il fato sarà accettato passivamente. Le lotte per la libertà ci portano ad essere fieri combattenti nell'ambito di una ricerca di diritti che ci facciano primeggiare con coscienza in tutti i posti in cui siamo presenti. E mi tornano in mente gesti estremi contro le tirannidi io dico no a questo, meglio la la lotta per la libertà alla morte contro l'oppressore.»
Inserito il 12/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Martiri ed eroi" di Emanuele Martina  

Commento n° 1317
«Speranze descritte in bellissime metafore il quadrifoglio piantina fortunata auspice di fortunato amore, il biglietto da staccare, il treno da prendere destinazione nota, Amore è l'arrivo prefissato per questa dolce nubile ricca di amore per il fortunato amato che incontrerà una persona capace di offrire un grande amore. Bellissima per un fiocco e segnalazione .»
Inserito il 12/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "La zitella" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1316
«in un tempo racchiusi in elastico tempo che si spande e si restringe pur rimanendo fermo cangiante secondo le nostre ansie secondo le nostre furie ci avvolge e si dipana srotolando echi lontani e presenti che subito scivolano nel passato, nella lettura di questa mirabile poesia mi trovo come nella bolla del tempo io viaggiatore del cosmo.»
Inserito il 11/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Quel tempo" di DonnaFPgreeneyed  

Commento n° 1315
«Molto bello il quadro dipinto sagacemente e con classe dall'autore, dedica elegante per la compagna, il tutto è una piacevole lettura complimenti.»
Inserito il 11/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Moglie" di Francesco Rossi  

Commento n° 1314
«Mi unisco al messaggio enunciato nella poesia con grande solidarietà e un senso di rabbia per quelle morti causate oltre che dall'imperizia anche per misure di sicurezza scavalcate o ignorate. Il lavoro nobilita l'uomo l'avidità lo rende cieco»
Inserito il 11/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Al morto sul lavoro sconosciuto" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1313
«Senza ali nel vento la poesia s'eleva a livelli poetici intensi e si espande una grande anima tutto intorno grande sentimento espresso originale e sempre grande poetica di quest'autore Splendido.»
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Un vento senza ali" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 1312
«L'ultima parola si proprio l'ultima così allungata staccata lettera per lettera e con il suo significato odioso mi da il senso dell'opera dell'autore, un manifesto contro per svegliare coscienze sopite degli inermi vermi»
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Post rivoluzione delle mie inosservanze" di omissam  

Commento n° 1311
«Bellissima elegante e molto curata nello stile la poesia narra di un amore agreste tra spighe di grano e fin nell'ultimo il candore dell'amore resta immacolato.»
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Non morì Amore" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 1310
«Ribellarsi alle falsità e scriverle con queste parole, in questi versi con questo ritmo incalzante, come fiato sul collo alla persona rea è covare tanta rabbia per quanto è grave il torto subito, l'autore, e mo' complimento con lui, riesce con grande originalità a trasmettere al lettore questo sentimento irruente.»
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Caduta Libera" di EnzoL  

Commento n° 1309
«Espongo le impressioni che mi hanno suscitato la lettura della poesia, io vedo una notte che probabilmente è un momento di buio nello stato d'animo, una notte che non porta serenità ma che fa riflettere sulle domande che ci si pongono sull'universo e sulla totalità del creato, domande queste che non hanno risposte e creano inquietudine perché lo sconosciuto crea sempre angoscia.»
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Piove la notte" di Patrizia Ensoli  

Precedenti 30Successivi 30

2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1338 al n° 1309.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it