Visitatori in 24 ore: 22’089
850 persone sono online
Lettori online: 850
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2298 commenti di Paolo Morganti
|
«In un mondo virtuale è facile perdersi così come è facile camuffarsi, spetta al fruitore avere senso critico e circospettivo per non cadere ipnotizzati nella tela del ragno o meglio dagli occhi del cobra.» |
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Cobra" di Nadia Mazzocco |
«» |
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Gelosia" di Citarei Loretta Margherita |
«» |
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Gelosia" di Citarei Loretta Margherita |
«Né dalle fredde parole di una e- mail, né dalle molteplici maschere che si pongono in essere dalla persona con il quale si condivide un'amore, si riesce a zittire quell'atroce senso di paura di odio e di vendetta scatenati dalla gelosia, tutto ciò è puerile mania di possesso immaturità e inferiorità. Rispetto all'amore ci si deve porre, a mio modesto parere, con grande senso di libertà si ama di più quando si è liberi dalla gelosia sentimento che incenerisce e spegne la fiamma dell'amore. F+ S» |
Inserito il 10/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Gelosia" di Citarei Loretta Margherita |
«poeta dalle grandi capacità espressive metti in scena una scenografia degna delle migliori fiabe, corredata da richiami di natura e di sentimenti umani la poesia trasmette al lettore la grande poetica e la multicolore fantasie dell'autore che ci dona un grande poema che fa seguito alle precedenti poesie dello stesso genere. L'uomo è sempre al centro con i suoi difetti e i suoi regi e l'universo che sta intorno è interpretato come amico e come entità da difendere e curare tutto si svolge nella pacatezza dello stile dell'autore. big poetry f+ s» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Canti di Anàsteros: Il Tradimento (V Canto)" di EnzoL |
«Percorso unico e irripetibile di ognuno di noi, questa condizione precaria condotta quasi in solitaria come una scalata alpina con se stessi con la natura e solo chiodi e arpioni per aggrapparsi all'uopo a dura roccia madre.» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia ""di passaggio"" di vinfra47 |
«Rimpiangere qualcosa o qualcuno, se mi si permette di dire, è un poco come piangersi addosso, gli interrogativi lacerano mentre il tempo scorre in avanti senza possibilità di tornare indietro per fare scelte diverse . Introspezione decisa su un grande senso di vuoto e di amarezza, molto piaciuta. Fiocco e segnalo per la lettura.» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Rimpianto" di Francesco Rossi |
«nel fuoco la sua fiamma si espande, dona calore, nel fumo svanisce, non ritorna indietro, come ogni ora, come ogni fiume, nel divenire si va avanti come il fiume che sfocia nel mare suo luogo d'abbraccio, senza mai più tornare indietro.» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Panta rei" di Fiammetta Campione |
«Una romantica attesa, un bacio desiderato come una sponda di terra dove la zattera del naufrago approdi. Bella ed Originale poesia, lettura piacevole.» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "In attesa" di Citarei Loretta Margherita |
«» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Attesa e pianto" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Bellissimo il ricordo dei Cari nell'accorata lirica il poeta usa la metafora dell'albero del suo ramo e della sua foglia . L'albero i rami la chioma La caduta di una foglia in ramo spezzato sono perdite Il refolo è come carezza da accogliere dolcemente.» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Attesa e pianto" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Un sogno che non sarà svelato per non perdere tutte le emozioni e per non farlo svanire rivelandolo potrebbe essere trafitto e sicuramente se ne perdono le immagini già sfocate che nel sogno sono sempre così sfumate.» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sogno" di Francesco Rossi |
«Ricordi come echi rivivono mai cancellati, tornano vividi agli occhi e nella mente le cose più belle vissute senza mai intristire in una nostalgia troppo malinconica in questa poesia trovo tanto amore vissuto in quella casa ora con terrazzi abbandonati con fiori senza colori e giorni appesi che attendono di essere dipinti per ricordare i bei giorni trascorsi.» |
Inserito il 09/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "L'eco del tempo nella casa dei ricordi" di Pierangela Fleri |
«È un bel quadro pieno di colori, con tanta musicalità e la natura è esaltata in questa lodevole descrizione che rallegra l'animo. E quel vento tiepido di giornate così accarezza e rende felici.» |
Inserito il 08/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Vento di primavera" di Citarei Loretta Margherita |
«Un'offerta che indirizzata ad un cuore sensibile si fa garbata intonata di un bel canto irradiata da tanta luce e colori nonché profumata d'amore.» |
Inserito il 07/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Per non veder morire il sogno" di Fiammetta Campione |
|
«... È uguale al sosia del tuo sosia... dal punto di vista schopenaueriano sulla felicità/ piace fare quello che è piacevole fare o è piacevole fare quello che è piacevole che piace fare.» |
Inserito il 07/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Il sosia del mio sosia" di omissam |
«M'infiamma di forte ribellione Questo scontato copione Con grande maestria Ci insegni la via . Agnelli sacrificali per raccontare di un venerdì vissuto tra i tormenti dei pensieri del povero amico Giuda e non per la paura di morire, tea i dolori per la sevizie subite ma di più per la miscredenza di uomini al quale aveva voluto con umiltà indicare l'abbandono di Babilonia per una retta vita spirituale solidale e pacifica, tutto questo all'insegna di un'usanza pagana ed incivile contro natura.» |
Inserito il 07/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Come da copione" di Fiammetta Campione |
«» |
Inserito il 07/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Segmenti" di EnzoL |
«Tra die punti conosciuti il segmento può solo aumentare o diminuire la misura di se stesso a seconda della distanza dei pinti estremi l'insieme dei punti può essere più o meno in linea numeroso, detto ciò esplico il mio pensiero che questa formidabile poesia capolavoro unico mi ha trasmesso. Siamo dei segmenti? Con un punto iniziale ed uno finale? Siamo solo dei tratti di vita che appaiono e poi scompaiono? Se si fa riferimento ad una visione materialista della vita rispondo di si, dato che la mia spiritualità mi porta a credere ciecamente alla resurrezione allora dico di no, perché all'ultimo punto ci sarà espansione di anima in cerchio di luce e la fine del segmento quale residuo della miserevole condizione di vita.» |
Inserito il 07/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Segmenti" di EnzoL |
«Diciotto versi, diciotto verbi, diciotto azioni e ognuna intrisa di amore di pace di attrazione per la natura e la bellezza dell'anima splende di arcobaleno di mille colori, viatico di grande umanità e delicatezza esternato da un cuore gentile.» |
Inserito il 06/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Sorrisi di cielo nel vezzo del cuore" di Splendido Leotta Michele |
«In quel sole dell'avvenire mi viene da aggiungere... Scarpe rotte eppur bisogna andare ... A conquistare la rossa primavera, un manifesto la poesia uno stimolo in più.» |
Inserito il 05/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Reticenza" di Francesco Rossi |
«Pusillanimità condannata con sferzanti versi, l'egoismo esasperato misto ad uno spirito conservativo estremo rimpicciolisce ogni statura morale e l'omino racchiuso nella sua corazza rifugge tutto del mondo che lo circonda.» |
Inserito il 05/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Piccolezza" di EnzoL |
«Un sogno è qualcosa di intimo al risveglio si tende a conservare rinfocolare rimestare e si riassapora le bellezze la leggiadria che nel lavoro onirico si è ottenuti in totale libertà e senza censure. Una poesia sognante di un sogno che è uno scrigno di tesori.» |
Inserito il 05/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Somnium (Il sogno)" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Tutta la poesia è cielo, terso, colorato dell'azzurro più lindo che esista dove il sole al centro di esso illumina di luce aurea tutta la volta, sognante poesia dove l'autore esterna tutto l'amore che contiene il suo cuore e in suadente lirica compone una magistrale opera che si legge con un novero di emozioni in crescendo fino alla fine dive il senso della vita e della ricerca della felicità viene esposto in modo altisonante.» |
Inserito il 05/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Azzurro cielo" di Giacomo Scimonelli |
«Oltre che l'amore come sentimento corale trovo un grande amore universale di fratellanza e di uguaglianza la poesia si veste degli aspetti che tutti sognano realizzarsi e cioè l'amore universale la solidarietà e la pace. Ottima.» |
Inserito il 05/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Incolmabile eguaglianza" di Emanuele Martina |
«torno con questa poesia nel tema della vita stessa che unica ed irripetibile non può essere paragonata a nessun'altra e le emozioni e le esperienze dalle quali si traggono emozioni sono uniche aggiungo, a mio modesto parere, solo che essendo questa univocità acclarata la solitudine è presente in noi anche nei momenti in cui stiamo in compagnia di altre persone» |
Inserito il 04/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Unicità" di Fiammetta Campione |
«E quando allo scampanellio del portone seguivano le vosi degli amici allora si che era festa allegria e una volta al campo di calcio una volta al fiume una volta al mare una volta in sala calcio balilla, oh come erano piene le giornate di gioia e daffare tanto che non bastavano piu le ore di sole, la poesia li mi riporta li mi fa gioire nei ricordi e nei pensieri tutti belli tutti giovani senza pesi eccessivi .» |
Inserito il 04/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Citofoni" di EnzoL |
«lirica cosi intensa ritmata con l'incedere dei versi, di quel ritmo che il corpo e l'anima vibra quando nei ricordi si ritrova la dolcezza dei tempi migliori e della infinita delicatezza della vita vissuta in totale spensieratezza cogliendo gli aspetti della natura come migliori cose che capitano agli uomini.» |
Inserito il 04/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Noche oscura" di Nadia Mazzocco |
«Curata nei dettagli, parole scelte per versi leggiadri e suadenti che fanno si che la poesia si libri nell'aria spargendo suoni e note colorate di dolcezza.» |
Inserito il 04/04/2012 da Paolo Morganti alla poesia "Ho chiuso tra le ciglia il tuo sguardo" di Pierangela Fleri |
|
2298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1308 al n° 1279.
|
|