eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 12300 commenti di Giacomo Scimonelli
Commento n° 9840
«...e l’autore riesce in maniera egregia a colorare il nulla con i suoi versi... versi che diventano colori gradevoli ... ennesima Poesia che dimostra l’umiltà del poeta... Poeta innamorato della poesia ...»
«Scorrevolezza e musicalità sempre presenti nei versi del bravo Autore... Poesia incantevole ed emozionante...»
Inserito il 30/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Lieto incanto" di Giovanni Ghione
Commento n° 9838
«La malinconia con il suo grigio mantello avvolge l’anima come la nebbia ed il freddo dell’inverno quasi alle porte... unica compagna l’ultima luce di un lontano lampione ...e mentre lo sguardo si perde una quiete quasi irreale ricopre il proprio sentire e la vita intorno... scende il silenzio anche su questa sera... ennesima sera che malinconicamente si presenta davanti la porta del cuore della sensibile Autrice...»
Inserito il 30/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il grigio è ovunque" di Anna Di Principe
Commento n° 9837
«Le mani tante volte hanno il potere di parlare... le mani che tengono uniti per condividere il cammino della vita... mani che regalano carezze ...mani che nel bene e nel male si aiutano... Dalla gestualità delle mani è possibile anche percepire lo stato d’animo di una persona. Purtroppo con le mani si può fare anche del male... ma se usate con amore e sentimento, possono regalare emozioni uniche... Nota condivisa ed apprezzata come la Poesia... Poesia chiara ed efficace che riesce a catturare l’attenzione dei lettori...»
Inserito il 30/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mani" di Luciano Capaldo
Commento n° 9836
«Non è facile accettare un destino così crudele... non posso nemmeno immaginare il dolore terribile che investe i genitori. Morire quando ancora non si è riusciti a poter assaporare le tante gioie della vita... morire così piccoli non è concepibile ma purtroppo la vita alcune volte è malvagia. Versi che non passano inosservati... impossibile non commuoversi... e questo grazie anche al verseggiare attento e coinvolgente dell’autrice che è riuscita con la sua sensibilità a trasformare in poesia una tragedia così grande...»
Inserito il 30/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il Sole all’alba" di Cinzia Gargiulo
Commento n° 9835
«T’aspetterò per vivere tra i respiri d’una felice esistenza... ti aspetterò perché l’amore condiviso e ricambiato regala un senso alla vita... un amore che nel tempo si è consolidato e non si riesce ad immaginare un’esistenza senza la leggerezza di quell’incantevole voce, senza quei baci tanto cari... versi romantici e dolcissimi che riescono a conquistare l’attenzione del lettore. Una Poesia scorrevole e armoniosa che si legge con piacere e si posa sul cuore sfiorandolo con la carezza dell’amore... dell’amore vero...»
Inserito il 30/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Aspetterò" di Giovanni Monopoli
Commento n° 9834
«Un cuore romantico che con dolcezza infinita dipinge attimi ed immagini con versi teneri e leggeri... parole romantiche che diventano note musicali dentro strofe melodiose e ben scritte...»
«Tante promesse di amicizia vera ed eterna... ma alla fine davanti le difficoltà ti accorgi se un amico è veramente legato a te...»
Inserito il 28/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fake friends" di Peppe Cassese
Commento n° 9832
«Un’introspezione intensa resa coinvolgente dagli impeccabili endecasillabi che catturano l’attenzione del lettore e rendono melodiosa l’intera Opera... delicatezza e profondità di pensiero sempre presenti nelle Poesie dell’autore che conferma la propria bravura nel regalare suggestive immagini e tutte le sensazioni che vivono dentro il suo cuore...»
«Amore grande... amore immenso... dolcezza infinita verseggiata con la consueta eleganza ...eleganza ed immagini che diventano una cosa sola quando a parlare è il cuore con l’anima che detta le parole...»
«Un vuoto enorme quell’assenza ... ma il ricordo vive e non scomparirà dalla mente... senza di lui anche il sole ha un’altra luce e così anche le stelle non brillano gioiose... si vorrebbe sapere in quale mondo la sua anima adesso si trova... versi che lasciano il segno... commoventi e coinvolgenti...»
Inserito il 28/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Come stai?" di Anna Di Principe
Commento n° 9829
«Le scale della vita... Tante ma troppe senza nome... troppe scale che intralciano l’esistenza e tutti a cercare quella giusta da salire... si cerca sempre la scala che si affaccia al mondo per poter apparire... ma ognuno ha la propria scala assegnata ...»
«Animo da sempre innamorato della vita... animo attento e protagonista di ogni momento vissuto... i ricordi che ritornano alla mente sono la risposta al proprio presente... scorrevole e coinvolgente»
Inserito il 26/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ricordavo" di Eolo
Commento n° 9827
«Versi ben scritti e non scontati... senza volgarità l’autrice ricama i propri pensieri avvolgendoli con la dolcezza e la delicatezza di sensuali carezze che dal cuore nascono per diventare melodia sensuale per il corpo e per l’anima...»
Inserito il 26/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Estasi" di Anna Rossi
Commento n° 9826
«Desiderio intenso di poter riabbracciare quel fratello che oramai non si ha più accanto... la sua mancanza diventa malinconia e tristezza e si spera di poterlo incontrare almeno nei sogni... commovente»
Inserito il 26/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mi piacerebbe sognarti" di carla composto
Commento n° 9825
«Meglio non far entrare il freddo dell’inverno dentro la propria anima... osservare e chiudere la porta diventa indispensabile... la natura anche in inverno regala luci e magia e la si può guardare al caldo... il caldo che vive dentro ogni uomo ...il freddo dell’inverno è naturale e il calore che si sprigiona nell’anima dell’uomo è vitale...»
Inserito il 26/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tanka 5" di Sara Acireale
Commento n° 9824
«L’indifferenza uccide ... indifferenza complice delle mostruosità che colpiscono povere donne indifese... donne di tutte le età .Non è un uomo colui che commette atrocità senza senso ... chi alza le mani e sottomette la Donna con violenze fisiche e psicologiche ... violenze che squarciano l’anima e rendono le donne schiave sotto tutti i punti di vista... Una poesia denuncia che può e deve far riflettere .Intanto leggi severissime per chi commette reati di questo tipo ... senza stupidi sconti di pena.»
«Una descrizione efficace grazie a versi chiari e gradevoli... l’autore è diventato abilissimo nel verseggiare le proprie sensazioni quando decide di dedicare pensieri all’amata Natura... Poesia apprezzata»
Inserito il 24/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fine estate" di Umberto De Vita
Commento n° 9822
«Mano nella mano al risveglio ...dopo una notte passata ad incidere momenti magici di baci ed abbracci... di tenerezze che riempiono il cuore e regalano gioia e serenità... anime che si concedono indimenticabili momenti d’amore... scorrevole Poesia... molto dolce e chiara»
Inserito il 24/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fino all’alba" di Ela Gentile
Commento n° 9821
«Dolcezza in ogni verso... ogni parola viene utilizzata dall’autore per dipingere le emozioni e le sensazioni che vivono dentro il suo cuore... dentro la sua anima... una condivisione di pensieri gradita dal lettore»
«Vivere l’incubo di un terremoto in prima persona è sicuramente un momento terribile e impossibile da dimenticare ... la forza per ritornare a vivere è innata nell’essere umano e nonostante lo sgomento iniziale si riesce a rialzare la testa per ricostruire e per riprendere la propria vita in mano... bella l’immagine dei bambini che fin dal giorno dopo tornano a giocare ... esempio di chi la vita la vuole vivere nonostante tutto... nonostante la tragedia... versi efficaci che coinvolgono»
Inserito il 24/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "23 Novembre 1980" di Luciano Capaldo
Commento n° 9819
«Subito dopo il tramonto, con la luce del sole oramai lontana, con il cuore in mano si cerca di ascoltare la voce della propria anima... si prova a raccogliere i pensieri e tramutarli in poesia... la malinconia asseconda il desiderio di condividere lo strazio che risiede nel proprio cuore... in questi momenti si desidera una mano amica che purtroppo non c’è... e così mestamente trascorre la notte e si resta in attesa dell’arrivo del nuovo giorno... profonda e coinvolgente Poesia...»
«Quando si ama nemmeno la distanza può rendere freddo il sentimento... anche se colui che vive dentro il cuore non è più accanto a noi non importa... se si dovrà aspettare o sperare inutilmente sarà inevitabile farlo... anche l’inutile attesa serve per esprimere la profondità del sentimento... versi intensi»
Inserito il 24/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Aspettare" di Anna Di Principe
Commento n° 9817
«Sicuramente l’anima risorgerà grazie al pensiero che riesce a stimolarla... si vorrebbe trovare la forza per scrivere e così poter sfogare tutte le ansie e quelle parole che vivono dentro ...parole ed emozioni che improvvisamente restano chiuse dentro un silenzio che avvolge anche lo spirito... ci si sente spenti e stanchi dopo aver cantato, urlato e implorato... adesso il buio silenzioso avvolge completamente questo momento negativo e si resta in attesa di un nuovo giorno... in attesa dell’ennesima alba e di quella luce necessaria per riprendere in mano la propria vita... intanto il silenzio ha preso il sopravvento (ma solo momentaneamente)... versi toccanti figli di un animo sensibile che ama la vita»
«Basta poco per risvegliare ricordi lontani che inevitabilmente accendono un dolce sorriso sul proprio viso... la strada della propria casa e la sera che scende conducono il pensiero ad un passato che ognuno conserva dentro la propria anima...»
Inserito il 22/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Haiku23" di Julie
Commento n° 9815
«La natura che con tutta la sua irruente forza sprigiona la propria rabbia per il poco rispetto che riceve dall’uomo... il malumore del tempo che riesce a togliere la quiete... ma la quiete si deve meritare e contro la Natura si può solo perdere... obbligatorio portarle rispetto... ne va della nostra stessa esistenza... Poesia concisa ed efficace»
Inserito il 22/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tornado" di Maria Fiorella Corazza
Commento n° 9814
«L’amore per i figli non ha eguali... i figli sono ossigeno e speranza... sono loro, tante volte, a darci la forza per affrontare le difficoltà della vita... i figli arricchiscono cuore ed anima... i figli sono la gioia più grande che la vita dona... Poesia condivisa e versi chiari che profumano d’amore... l’amore di una mamma...»
Inserito il 22/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Bimba mia" di Alessia Cursoli
Commento n° 9813
«Un cuore coraggioso che riesce a superare le difficoltà della vita... un cuore che vuol gridare al mondo la sua vittoria sulle negatività che tante volte annientano e soffocano chi invece ha una gioia dentro da condividere... la gioia di chi ama la vita... versi semplici, chiari ed apprezzati per il messaggio positivo...»
Inserito il 22/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Cuore" di Alessia Cursoli
Commento n° 9812
«Le parole non bastano... ha ragione il bravo e sensibile Autore... L’umiltà ed il rispetto devono essere sempre alla base di ogni vivere civile... la scuola in alcuni casi non svolge bene il suo compito e purtroppo anche le famiglie non riescono a trasmettere questi valori indispensabili per vivere come persone civili... e crescendo si diventa menefreghisti... non pensiamo a chi potrebbe avere veramente bisogno... pensiamo solo a noi stessi con un egoismo che fa rabbrividire... il progresso oramai strozza i sentimenti ed annienta le coscienze...»
Inserito il 22/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Umiltà e rispetto" di Giancarlo Fiaschi
Commento n° 9811
«Perdere un figlio è innaturale ed è la tragedia più terribile che può colpire una persona... una vera e propria disgrazia... non posso nemmeno immaginare il dolore che si può provare davanti un’avvenimento simile... sicuramente la propria vita sarà totalmente diversa e mancherà sempre qualcosa... toccante Poesia...»
Inserito il 22/11/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Vent’anni" di Luciano Capaldo