Visitatori in 24 ore: 11’474
414 persone sono online
Lettori online: 414
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’011Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Ricordi lontani che fanno palpitare il cuore... ricordi d’amore che riescono ancora a provocare dolci sensazioni... gli amori vissuti e sentiti veramente non si potranno mai dimenticare... gli amori, anche se si spengono, restano vivi per sempre dentro il proprio cuore... e ancor più bello è quell’amore che ha regalato momenti indimenticabili e continua a riversare gioia nel presente e dentro i cuori degli innamorati... dolce e romantica Poesia» |
Inserito il 29/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sovviene la memoria" di carla composto |
«Le persone anziane andrebbero ascoltate maggiormente... tutti hanno sempre da imparare dai loro racconti... dalle loro esperienze di vita... perle di saggezza vivono dentro le loro parole e quando iniziano a raccontare le loro storie, si resta immediatamente e piacevolmente intrappolati dentro quei ricordi ricchi di emozioni... una riflessione condivisa e che si legge con piacere...» |
Inserito il 29/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ascoltando" di Giovanni Ghione |
«La perdita di una persona cara è sempre un momento terribile... senza dubbio è imparagonabile la reazione di un adulto che perde un proprio caro con la reazione di poveri fanciulli che si ritrovano improvvisamente senza la loro mamma... l’ombra sui giovani visi scende fino dentro il cuore... la disperazione e la costernazione si appropriano di questi angeli che non potranno più chiamare la propria mamma... il destino è crudele in alcuni casi e inizialmente è impossibile trovare parole di conforto per coloro che soffrono e vivono questo strazio... non facile consolare dei bambini che piangono per la morte di un genitore... versi coinvolgenti e molto commoventi...» |
Inserito il 29/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il buio della notte" di Sara Acireale |
«Vivere una vita come un attore che recita la sua parte... vivere dentro un personaggio creato solo per essere presenti dentro un quotidiano che non ha nulla a che fare con quello che veramente siamo... nessuno è vuoto e tanto meno chi riesce a leggersi dentro ...chi vorrebbe riappropriarsi della propria identità... uno sfogo che arriva dritto al cuore di chi legge ... uno sfogo triste e commovente dove si tocca con mano la sensibilità dell’autrice» |
Inserito il 28/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Vorrei dimenticarmi" di Anna Rossi |
«Non demoralizzarsi mai anche se la vita cerca di sconfiggerci... non perdere la stima in se stessi e cosa importante, usare il cuore in tutto quello che si fa... il cuore è più forte di una tempesta... nel cuore vive l’amore e lo si deve rendere protagonista per affrontare l’esistenza... versi ben scritti... complimenti per la bravura nel coinvolgere il lettore con un verseggiare melodioso e sempre efficace» |
Inserito il 27/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nun te mettere paura (Non aver paura)" di Peppe Cassese |
«L’amore è...amore... Leggo un rispetto profondo verso il sentimento per eccellenza... il sentimento che unisce due cuori e due anime per diventare uno spirito solo... versi gradevolissimi e mai banali per un testo che emoziona... originale ...complimenti all’autore» |
Inserito il 27/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Domani senza tempo" di Eolo |
«Una verità,oserei dire, inequivocabile... Molte volte non ci rendiamo conto di avere sotto gli occhi quello che cerchiamo per essere felici... la gioia è accanto a noi, ma cerchiamo altrove... una ricerca continua per trovare la felicità,la serenità e la pace ... come scrive l’autore nei suoi versi, forse, nel buio si potrebbero apprezzare maggiormente le piccole cose... odori e silenzi ad esempio... la vita è presente non solo nelle cose grandi ed irraggiungibili... La ricerca spasmodica, inevitabilmente, rischia di portare una persona a perdere tutto... anche quella felicità che non si riesce ad apprezzare... quella felicità che non si vuole forse vedere... riflessione profonda» |
Inserito il 27/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Se, se" di Luciano Capaldo |
«Molto bella l’immagine degli ombrelli colorati... anche se il freddo e le giornate cupe d’inverno stanno per arrivare, quegli ombrelli ricchi di colore contrasteranno il cielo grigio e nero ... efficace ed apprezzata» |
Inserito il 27/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Pioggia cadente" di carla composto |
«Tra le note di un brano molto bello, l’autrice spera nella luna ... con le stelle la luna complice regalerà sogni d’amore e forse anche lei farà parte del sogno stesso... sensazioni dolci e tenere per un amore che si desidera sognare e per l’amata luna che regala sempre conforto e speranza... bella ed apprezzata» |
Inserito il 27/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Io vado" di Ela Gentile |
«Come sempre i versi dell’autore sono scorrevoli e orecchiabili... il nostro amico professore è riuscito a regalare un sorriso al lettore... Certamente un sensale sensato ma anche molto astuto che ha subito capito di poter ricavare qualche soldo dal malcapitato brav’uomo... uomo sicuramente legato ai soldi e anche un po’ tonto a mio avviso... piaciuta» |
Inserito il 27/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un sensale sensato" di Antonio Terracciano |
«Momenti incancellabili ritornano dal passato... colori e profumi di un tempo lontano che ancora vivono dentro il proprio cuore... in questo caso la sensibile Autrice ricorda l’amata nonna e una vita serena e ricca di emozioni... era bello ascoltare o semplicemente guardare la nonnina accanto al fuoco del caminetto o ammirarla mentre s’incamminava verso la campagna... immagini e sensazioni ben verseggiate» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Profumi d’ infanzia" di Marinella Fois |
«Volevo individuare dei versi che mi hanno particolarmente colpito... ma non è possibile... dovrei riscrivere la Poesia per intero... un testo bello ed emozionante... un volo condiviso... complimenti all’autore» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Voli irreali" di Eolo |
«L’indifferenza regna sovrana nella nostra società...società spenta e menefreghista che si nutre spesso di egoismo...è molto più semplice voltarsi dall’altra parte e far finta di non vedere chi soffre ed ha bisogno di aiuto... l’anima e il cuore restano impassibili anche davanti le lacrime dei bambini... Purtroppo l’indifferenza vive anche tra cerchie ristrette di persone... vive dove il pensiero egoista mette al primo posto la propria persona e tutti gli altri non sono niente... Egoismo e indifferenza a lungo andare diventeranno degli atteggiamenti scontati e sradicarli sarà un compito arduo. Versi che arrivano al cuore di chi legge ed accendono la rabbia in chi crede ancora nei veri valori e nella compassione...» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Indifferenza" di zani carlo |
«La vita si deve amare anche nella sofferenza... essere vivi è già felicità... le emozioni che la vita può regalarci sono uniche e viverle ed apprezzarle non ha prezzo... nelle piccole cose vive la beltà... bastano pochi attimi per dissetare l’anima e per rinvigorire spirito e cuore... l’importante è non abbattersi ed affrontare la vita sempre e comunque a testa alta... versi molto apprezzati...» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il vero senso" di Anna Rossi |
«Un vento che trema e vibra diventa un canto melodioso ...soffi che sfiorano con irruenza e dolcezza quelle canne che rispondono donando note musicali... note che solo la fantasia e la sensibilità riescono a percepire... una melodia della natura che accende nostalgia e amore per la vita...» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Canne al vento" di Julie |
|
«L’inverno riabbraccia il cielo... cielo che gli va incontro con nuvole grigie e la nostra mente ritorna inevitabilmente alla calda estate che ha lasciato impressi sul cuore ricordi e gioie... efficace immagine che coinvolge anche il lettore» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tanka nr. 888" di Luciano Capaldo |
«Versi che trasmettono tristezza e tutte le sensazioni di una Donna che con lucidità riesce a navigare dentro ricordi che mai si spegneranno... ricordi che hanno lasciato un velo di malinconia e dolore... toccante» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un amore addossato alle nuvole" di Marinella Fois |
«Gesù può leggere nel nostro cuore e le parole non servono quando ci rivolgiamo a Lui... possiamo dire tante cose e cercare quella consolazione che tante volte è necessaria per noi umani mortali... restare in silenzio davanti la sua immagine e sentirsi protetti con l’animo sereno e tranquillo... versi dolcissimi e ricchi di fede...» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nel silenzio" di Ela Gentile |
«La nostra amata Luna che riesce a coinvolgere la fantasia ... Luna che cattura ed accende la luce per far volare i sogni... e tra stelle che splendono i desideri possono iniziare il loro cammino... bell’Haiku» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Haiku" di Marial |
«La sera può diventare balsamo per l’anima quando la tristezza ci sorprende... il buio riesce ad alleviare momenti di desolazione o di semplice malinconia ... efficace e veritiera» |
Inserito il 26/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Haiku27" di Mariasilvia |
«Quando scende la sera ci tuffiamo tra le braccia della notte... la mente e il cuore proseguono il loro cammino fino al risveglio del giorno e si aspetta un evento che possa scuotere dal torpore... la fantasia si impossessa del nostro io e si vola fra nuvole evanescenti per raggiungere posti lontani e sconosciuti... un’introspezione originale dove fantasia e realtà diventano un quadro di sensazioni ben verseggiate» |
Inserito il 25/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Oltre l’incanto delle stelle" di Umberto De Vita |
«Nella vita idee e pensieri sono sempre più pesanti da trascinare ...specialmente quando le forze cominciano a vacillare... ci si stanca facilmente perché ci rendiamo conto che non esistono ideali ma solo tanta ipocrisia ...si vorrebbe scappare verso mete che riescano a rinvigorirci... ma sappiamo che non è possibile...è continuiamo questa vita priva di veri valori ... purtroppo nella vita le deviazioni esistono e contribuiscono alla nostra sofferenza...» |
Inserito il 25/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Senza diversione" di Wilobi |
«le stagioni proseguono una dopo l’altra... ognuna di esse regala emozioni... come i colori dell’autunno che indicano la via all’inverno che presto arriverà con la sua neve ...arriverà con il suo freddo per sostare alcuni mesi nei cuori ...cuori preparati che sanno solo di dover aspettare per riabbracciare il sole caldo... la vita non si ferma e le stagioni sono indispensabili nel ciclo della vita... complimenti all’autrice» |
Inserito il 25/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tanka 3" di Sara Acireale |
«Penso che nella vita tutti siamo stati un po’ folli... chi più chi meno abbiamo dato la possibilità al nostro coraggio di vestirsi di quella follia necessaria per raggiungere determinati obbiettivi... una follia sana è sempre salutare e non deve mai ostacolare o compromettere la libertà altrui... versi e nota condivisi... scorrevole ed apprezzata per forma e stile originale» |
Inserito il 25/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La- follia- vive- in- ognuno- di- noi" di Luciano Capaldo |
«Un verseggiare sempre coinvolgente... le parole danno vita al pensiero dell’autore che riesce, con la sua incisività e fantasia, a disegnare dei veri quadri ...disegni chiari che contengono il sentire di chi ama comunicare, anche con la satira, le proprie idee e le sensazioni che possono scuotere le coscienze di ognuno...» |
Inserito il 25/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Satira per gradire" di Peppe Cassese |
«Una tragedia nella tragedia... un avvenimento che non può non toccare la sensibilità di tutti... una dedica sentita e condivisa» |
Inserito il 25/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’urlo di stracci" di Diego Bello |
«Quante volte capita di alzare la testa in alto e di perdersi tra quei puntini tanto luminosi... un cielo nero e le stelle che ci osservano... rivolgiamo la nostra attenzione verso quelle stelle che forse aspettano di sentire i nostri desideri e tutte le speranze che vivono dentro i nostri cuori... come sentinelle sempre presenti non si stancano mai di offrire luce... Poesia chiara e ben scritta... apprezzata» |
Inserito il 24/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Luccichio di stelle" di Marisol58 |
«Quando la nostalgia decide di ritornare a far rivivere determinati ricordi, si accende la magia... sono ricordi che come una leggera e dolce carezza sfiorano mente e cuore... sensazioni che non si possono nascondere alla propria anima... sensazioni sempre vive dentro i propri pensieri... versi ben scritti ed apprezzati» |
Inserito il 24/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dolce malia" di carla composto |
«Un argomento delicato che si deve affrontare ...il bravo Autore riesce a far riflettere con i suoi pensieri efficaci... la prostituzione morale da perseguire con pene sempre più severe... e per quanto riguarda la prostituzione fisica, si dovrebbe entrare nelle teste malate di chi usa la contrattazione sessuale a discapito di povere Donne... spesso ragazzine ... chi sfrutta la prostituzione e la disperazione, trattando come merce il corpo di una Donna non è degno di essere chiamato Uomo... di umano nei loro cuori non c’è nulla... La nota è da me condivisa al cento per cento... complimenti» |
Inserito il 24/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Contrattare" di Luciano Capaldo |
«Una richiesta accorata al nostro amato Sole... Si spera che i suoi caldi raggi possano riscaldarci e abbracciarci donando tanto amore... Sole, compagno unico e sincero, che riesce ad allontanare, con la sua luce, quei giorni nostalgici e malinconici... Sensazioni ben verseggiate che fanno volare la fantasia verso quell’abbraccio caldo e rigenerante» |
Inserito il 23/10/2017 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dammi il tuo calore Sole" di Ela Gentile |
|
12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9898 al n° 9869.
|
|