Visitatori in 24 ore: 7’462
481 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’982Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4644 commenti di Patrizia Ensoli
|
«Che invecchi nel piccolo confine bianco dove eterni restano gli attimi, mentre ingiallisce il tempo ... Che bella e sentita riflessione!!» |
Inserito il 21/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Specchi" di Antonella Scamarda |
«Un leggero mormorio di foglie al suolo una poesia che scandisce un tempo rallentato attimi che si susseguono in un attesa quasi ritmata non dolorosa, leggera speranza.» |
Inserito il 21/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Aria leggera 1" di santo aiello |
«Versi che colpiscono al cuore certo il contenuto, ma anche lo stile e, la delicatezza raffinata dell'autrice!! Molto apprezzata» |
Inserito il 21/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "In ricordo" di elena rapisa |
«Amarezza in questi versi una ribellione condivisa e ben stilata ... E' chiaro il messaggio, basta con le parole... siamo un popolo DIMOSTRIAMOLO!!!» |
Inserito il 21/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Lacrima acre della classe operaia" di Emanuele Martina |
«Io ci sento un conflitto- amore con quelle radici che nonn capisco e non accettano il modo attuale del novecento!! Mi piace e tanto... è come entrare in uno di quei salotti raffinati e particolari, con tante cose da scrutare e osservare...» |
Inserito il 19/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Niente di speciale" di Lia |
«Inizialmente trovo una fatica a lasciarsi andare come se, non si volesse amare o farsi amare o paura d'amare... ma infine, il balsamico odore dell'amore, del bisogno d'amare vince su tutto!! Così l'ho sentita!! Molto particolare e apprezzata.» |
Inserito il 19/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "L'amore in Laguna" di EnzoL |
«Consapevolezza di uno stato, dove la solitudine è un modo di vivere quando tutto ciò che ci circonda, non lo riconosciamo, sentiamo è un cammino solitario in se stessi con l'amara considerazione che quella malattia, non sarà mai curata!!» |
Inserito il 19/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Solitudine" di Francesco Rossi |
«A me arriva particolarmente la seconda strofa... " vetri trafitti tronche parole qui e oltre emozioni- Azioni ... Ci sento molto e arriva con tutto il suo carico emotivo!!» |
Inserito il 19/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Rari ricordi riaffiorano" di Paolo Morganti |
«Quanti vulcani tacciono e aspettano ... Una ribellione ben descritta e ben percepita!!» |
Inserito il 19/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Geologia banale" di Chiara84 |
«Mi evoca i cavalieri dell'apocalisse, li vedo avanzare su quei cavalli scheletrici nel fumo di un male che sale e l'angoscia che serra la gola. Questi versi ben stilati mi fanno tremare ... L'armageddon " battaglia finale " ma temo che nessuno vincerà!!» |
Inserito il 19/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Verso l'apocalisse" di Idalgo Visconti |
«Forse alcuni uomini hanno bisogno di attraversare il dolore per imparare ad amare, o forse ... hanno quella presunzione d'indipendenza che li porta a non lasciarsi andare ai sentimenti, come fosse segno di debolezza. Questa bella lirica mi porta a pensare; perché gli uomini se ne rendono conto sempre tardi? Ottimo spunto di riflessione, bei versi, dove l'autore si mette di fronte a se stesso con stile! !» |
Inserito il 19/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Un giorno forse... me lo dirai" di Turan |
«Versi amari, sofferti ... disperati rendersi conto che non c'è speranza... annulla il futuro e il grido disperato di chi vede ma non ha il potere, le chiavi per aprire il portone al cambiamento... e allora non rimane che la fuga... pianeta Marte ... forse per ricominciare o per morire? Una fantasia molto reale e condivisa totalmente.» |
Inserito il 18/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Ultimo treno per Marte" di Sara Acireale |
«Una bella e intensa lirica che parla d'amore ma anche di vita... Piaciuta» |
Inserito il 17/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Di senso e di peccato" di Turan |
«Vivere aspettando un giorno che sembra ieri ... chiave di lettura di questa profonda riflessione ... E' la strada di tanti quella croce che sembra giusta per guadagnarsi il paradiso!! Particolarmente sentita e condivisa» |
Inserito il 17/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "La luce che allunga le ombre" di Paolo Morganti |
«Versi molto commoventi... L'uomo non si ferma davanti a niente, si racconta favole e si giustifica vigliaccamente... lo spettacolo prima di tutto. Ed è chiaro il concetto di questi versi molto sentiti e apprezzati!!!» |
Inserito il 15/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Volo d'un angelo" di Francesco Rossi |
|
«Le memorie non sono fiume esse non scorrrono ... ma restano indelebili dentro noi. Molto delicata e malinconica!!» |
Inserito il 15/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Memorie" di santo aiello |
«" Sono io il tetto "
molto significativo questo verso
è come voler dire che ogni cosa che raccogliamo
dipende da noi se renderla nostra o no, tutto avviene e passa oltre...
Così l'ho sentita, al di là del significato
lirica che scorre e cattura!!
Molto, molto bella.» |
Inserito il 15/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Passaggio" di Fiammetta Campione |
«Simpatica satira dove il palato, rincorre la rima il lettore si delizia... Piaciuta e apprezzata» |
Inserito il 13/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Mortadella " di Francesco Rossi |
«Autore in grado nei suoi brevi versi di scuotere il lettore, con delicatezza d'immagini musicalità, dove l'amore è un percorso di ricerca dentro e fuori di sé... Molto bella» |
Inserito il 13/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il cuore in un sorriso" di santo aiello |
«Amando accogliendo ... ogni cosa ha forma dell'amore e questi versi donano l'apertura a questa visione della vita accogliere e amare nella semplicità del tutto, l'innocenza che è dentro, si espande colorando ciò che ci circonda!! Fluida, lineare, solare e ben scritta» |
Inserito il 12/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Sfumature" di Manola Gini |
«Troppo di tutto e nessuna voglia di ascolto un fermo immagine di una realtà fredda, angosciante... la solitudine che corre sulle strade ombre vittime di se stesse ... sempre più soli in questo mondo evoluto?? Ottima impressione» |
Inserito il 12/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Gente" di Fiammetta Campione |
«Una lirica densa di tristezza versi delicati e sofferti che ondeggiano in quelle curve fra un tramonto ed un respiro... Bella ed emozionante» |
Inserito il 12/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Crepuscol (aria)" di Antonella Scamarda |
«un fianco scoperto, un viaggio condiviso... ma basta un sorriso, un vento gioco che accarezza lo sguardo. L'amicizia, ecco che la forza torna nel non sentirsi soli in questo viaggio, a volte crudele che è vivere!! Bellissima dedica» |
Inserito il 10/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Quant'è bella questa cara amicizia" di Paolo Morganti |
«Affascinante lirica che nelle metafore del mare si fa sentire in tutto il suo incisivo significato... Bella, raffinata e ben scritta!!!» |
Inserito il 09/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Rotte scoordinate" di Emanuele Strada |
«Si respira un prato verde macchiato di fiori profumati, dove l'amore spicca nei petali brulicanti di vita ... Bella e fluida, armoniosa alla lettuta.» |
Inserito il 09/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Ritorna prmavera e torna amore (remember me)" di francesca maria soriani |
«Sensazioni molto amare e versi che colpiscono incidendo forte quel senso d'impotenza di frontre a certi mali " sala d'attesa " dove le speranze svaniscono in quell'odore acre di medicinali... Molto sentita questa poesia arriva al lettore il freddo della rassegnazione!!» |
Inserito il 08/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Soffio su una candela" di Idalgo Visconti |
«Una riflessione molto profonda " Perché la morte non scrive non legge ha solo il difetto di chi mai, mai ha imparato " Si può essere morti anche da vivi, senza quell'apertura al nuovo al mettersi sempre in discussione al cercare oltre ciò che siamo, accogliere anche il diverso e crescere, andare avanti ... Versi che mi hanno condotto a questa riflessione molto bella e condivisa» |
Inserito il 08/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il difetto" di santo aiello |
«Belle le immagini di questa preghiera si legge oltre i versi, rispetto e forza spirituale forgiata da quel dolore che lo solo la vita infligge... Strofe che emanano amore, purezza e forza nella speranza... L'abbandonarsi a quelle braccia, sentendo il peso di tutta la stanchezza che vivere, piega ... consuma!! Molto, molto bella e sentita» |
Inserito il 06/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Que soy era" di Paolo Morganti |
«Mantra Divino, energia femminile che vince sulle tenebre versi spirituali e universali, dove la poesia si eleva fra spiritualità e piena coscienza di sè e delle forze che ci guidano su questa astronave, chiamata terra ... Bella prova per un argomento non facile...» |
Inserito il 06/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Kundalini" di Jibi |
«Le spugne assorbono, trattengono ... raro trovare " anime - spugna " ... ma bisogna anche saper SENTIRE ... Profonda riflessione, condivisa e molto apprezzata» |
Inserito il 05/04/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il pescatore... di spugne" di Fiammetta Campione |
|
4644 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3114 al n° 3085.
|
|