| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’363 
 645 persone sono online
 Lettori online: 645
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 4644 commenti di Patrizia Ensoli |  
        | 
                    
                    
                        | «Timidamente il verso sussurra un dolore inconcepibile, come se anche la carne lo mormorasse sottovoce!
 Versi raffinati e di tale bellezza: pari alla dignità con cui è sussurrata!»
 |  
                        | Inserito il 26/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Scende la neve" di alias Marina Pacifici |  
 
                    
                    
                        | «Versi tremendamente intensi. Il dolore del domani nell’assenza è quasi inconcepibile
 è fisico, toglie il respiro!
 Poesia splendida e al contempo dolorosissima!»
 |  
                        | Inserito il 26/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Lacrime per te" di rita iacobone |  
 
                    
                    
                        | «Immagini di alta suggestione si innalzano dolorose. Echi malinconici viaggiano nelle costellazioni:
 spettacolari, quanto fredde e lontane.
 Poesia pervasa dal senso desolato nella durezza della perdita.»
 |  
                        | Inserito il 24/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Canto dal profondo del mio cuore" di romeo cantoni |  
 
                    
                    
                        | «Il colore e il profumo degli agrumi il riflesso chiaro del sole che s’infiltra tra i rami
 la bellezza delle rose, bianche e caste:
 dolce richiamo alla tenerezza e alla sincerità.
 Immagini preziose per una poesia altrettanto bella!»
 |  
                        | Inserito il 24/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Luce tra gli aranci" di Rosanna Peruzzi |  
 
                    
                    
                        | «Ormai sono atti eroici anche la comprensione, pensare che nell’accoglienza e nel mettersi a disposizione dell’altro
 si impara in due, si cresce insieme e, si vive bene
 pervasi da un senso di beatitudine che appaga il cuore e inebria di bello l’anima!»
 |  
                        | Inserito il 24/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Guai a smettere di imparare!" di Berta Biagini |  
 
                    
                    
                        | «Foscolo fu uno dei primi poeti che incontrai da bambina: tra massimi esponenti della letteratura italiana
 del neoclassicismo e del primo romanticismo,
 incline fatalmente all’eroismo e alla trasgressione
 rispecchiava in me il fuoco d’amore e di libertà.
 Ottimo omaggio!»
 |  
                        | Inserito il 24/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Corrispondenza" di Peppe Cassese |  
 
                    
                    
                        | «Pervasa da moti malinconici la poesia fluisce nell’anima in una atmosfera discreta, elegante.
 Immagini e sensazioni di un canto  che si riavvicina al ricordo
 spegnendosi dolorosamente alla realtà ineluttabile.
 Splendida poesia dove si concretizza l’esperienza
 da cui nasce la riflessione poetica.»
 |  
                        | Inserito il 24/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Verità lontana" di Rita Minniti |  
 
                    
                    
                        | «Natura e uomo stagioni mutevoli che possono nel loro trascorrere devastare
 e inaridire. Grande bellezza poetica e profondità concettuale!»
 |  
                        | Inserito il 22/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Ammonimento" di elena rapisa |  
 
                    
                    
                        | «In questo viaggio dove tutti siamo uguali l’illusione è pensare che potere,  privilegi e egoismi regnino in eterno,
 ma di eterno resta solo la fatica, il bisogno di un abbraccio e la solitudine di un percorso
 se ciò che seminiamo non lascia impronte indelebili di solidarietà e Unione.
 L’arrivo è lo stesso per tutti, il senso anche ...
 Versi di ampio respiro, dove la spiritualità poetica è immensa!»
 |  
                        | Inserito il 22/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Le visioni dell’abbandono" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «S’addentra fin dentro il profondo questa poesia un’esortazione a vivere prendendo forma
 abitando il senso delle cose.
 Il cammino creativo degli sguardi che sanno cogliere
 inequivocabilmente,  la vita!»
 |  
                        | Inserito il 20/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Soliloquio d’inverno" di Vito Marco Giuseppe |  
 
                    
                    
                        | «Io ci leggo tanta ironia in questa succolenta satira... L’eros è una danza a due, sensuale e privata che
 se eseguita con raffinata intelligenza ne sottolinea bellezza e importanza.
 Purtroppo oggi è diventato un piatto fin troppo ostentato
 dove di erotico e bello resta proprio poco.»
 |  
                        | Inserito il 20/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Voglia di te" di Peppe Cassese |  
 
                    
                    
                        | «Versi dolcissimi che emanano l’incanto di un sottosuolo ricco di sentimento. Poesia molto sentita e apprezzata
 per la raffinate chiarezza delle immagini!»
 |  
                        | Inserito il 20/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Nel silenzio di iridi fuse" di Nunziata Mannino |  
 
                    
                    
                        | «Un canto d’amore intenso, triste e sofferto ... Si sbaglia e spesso non ci si perdona
 amare è in primo luogo amare se stessi
 e lo si può fare solo perdonandoci e imparare.
 Piaciuta per il grande phatos.»
 |  
                        | Inserito il 20/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "L’amuri nun è pi tutti" di Giacomo Scimonelli |  
 
                    
                    
                        | «L’elettricità di un evento atmosferico può attraversare i pensieri,  trasportandoli
 oltre ogni immaginazione.
 Visibile e invisibile che si fondono. Natura e uomo!»
 |  
                        | Inserito il 17/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "An electric air from imminent rain" di Vito Marco Giuseppe |  
 
                    
                    
                        | «se il dolore ti sommerge tentenna il dolce verso.
 Altamente poetici questi due versi!
 Letta e apprezzata!»
 |  
                        | Inserito il 17/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Dubbi" di Lina Sirianni |  
 | 
                    
                    
                        | «Chiare e imponenti le metafore scevra da ogni orpello arriva dritta dritta all’emozione.
 Particolarmente piaciuti i versi:
 mi ero aperto il petto
 per far entrare te e il tuo dolore
 rinunciando a me
 al sogno e all’inferno conquistato ...
 In amore mai rinunciare a se stessi! Detto questo,  è anche la più grande prova d’amore!»
 |  
                        | Inserito il 17/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Senza titolo" di Demetrio Amaddeo |  
 
                    
                    
                        | «La dolcezza  del verso si rende protagonista. L’amore in queste permanenze malinconiche  del passato
 attraversa le strade del tempo, vibra di una chiave esistenziale di memoria,
 terra e radici profonde!
 Poesia amorevole, pregna di bellezza ed emozione!»
 |  
                        | Inserito il 17/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Verso libero d’amore" di alias Marina Pacifici |  
 
                    
                    
                        | «Liberi di amare: è qui il segreto concreto della parola l’amore puro, indistintamente si eleva alla libertà del sentimento
 senza regole, senza tabù o condizionamenti mentali ...
 Il sentimento non riconosce le regole dogmatiche dell’uomo
 ma solo quelle del bene assoluto!
 Acrostico su cui riflettere e analizzarsi pienamente!»
 |  
                        | Inserito il 16/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Libertà d’amare" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «Una poesia che denuncia una realtà sotto gli occhi di tutti dove tutti tacciono e negano anche l’evidenza!
 L’ho dovuta leggere più di una volta
 soprattutto per calmare la frustrazione cresciuta negli anni ... (forse è più rabbia!) .
 La brava autrice è riuscita a toccare un tema importante
 perlomeno per noi donne ... ed è vero, è assolutamente vero che nei luoghi di lavoro
 esiste un sistema marcio; in primo luogo riguardo le capacità
 e la preparazione di competenze, " l’uomo è sempre un passo avanti, nei posti migliori e negli stipendi ", non per competenze o preparazione
 ma solo per il fatto di essere uomo.
 Poesia dai toni potenti,  pur mantenendo l’eleganza e la signorilità di questa autrice talentuosa!»
 |  
                        | Inserito il 14/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "La Direzione apprezza" di Paola Riccio |  
 
                    
                    
                        | «Saggio viandante inafferrabile che nel piacere del ricordo soffi imperturbabile
 sui bisogni umani ...»
 |  
                        | Inserito il 12/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Canto del Tempo irresistibile" di romeo cantoni |  
 
                    
                    
                        | «Delicata, magica ... dolcemente bella incantata da questi profondi versi.
 Bello anche l’accompagnamento musicale che si snoda
 tra magia, fantasia e consapevolezze!»
 |  
                        | Inserito il 12/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il sapore dei fiori" di Enrico Baiocchi |  
 
                    
                    
                        | «La poesia è un disegno prezioso dell’anima Consapevolezza disarmate di un ricongiungimento.
 Una folgore che nel suo esplodere ridona unione
 voce: " sempre brilla l’infinito
 riscaldando il seno
 un dono eterno ...»
 |  
                        | Inserito il 12/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Sfogliando un velo dove traspare l’immenso" di Berta Biagini |  
 
                    
                    
                        | «Hanno scritto talmente tante cose che non saprei cosa aggiungere, per cui non leggo niente e scrivo solo ciò che io sento.
 Il verso che più mi cattura è:
 " a guardare dove tu guardi ", per il mio sentire è questo il fulcro poetico.
 L’amore, perlomeno il sentimento maturo  concatenato all’empatia che
 nel caso di due innamorati è bene, bene del soggetto a cui il nostro amore è rivolto
 si espande alla comprensione, accarezza il desiderio fin oltre il proprio bisogno.
 Ritrovo poi questo mio pensiero nell’ultima strofa:
 baciare senza avvertire il peso del donare, oggi domani e sempre
 quella bellezza nel nome che è l’anima, il carattere le peculiarità dell’amata.
 Tengo a sottolineare la maturità che sprigiona quest’ode.»
 |  
                        | Inserito il 12/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Preludio di labbra" di Antonio Biancolillo |  
 
                    
                    
                        | «Particolare e bella la metafora del navigare i mari come un poeta. Solcare le acque marine non è mai impresa semplice,
 ci vuole amore e coraggio ... Indole avvezza al sacrificio e alla pazienza.
 Anche il poeta ha la sua dannazione quando scava dentro se stesso
 solca l’inesplorato per scrivere viaggi, passati e futuri.
 Bella poesia, curata e molto apprezzata.»
 |  
                        | Inserito il 12/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Fotogrammi" di Rosetta Sacchi |  
 
                    
                    
                        | «Atmosfera cittadina dove il via vai delle persone raggiunge il pensiero come un ronzio ...
 In queste immagini fugaci, il poeta ascolta la precarietà dei sentimenti.
 Qui, la corsa frenetica della vita si ripercuote in quella corsa amorosa
 che lascia poco spazio al " soffermarsi ", impegnarsi!
 Ho come avvertito l’usa e getta dei nostri tempi " moderni"?
 Poesia profonda e bella nelle sue metafore raffinate e particolari.»
 |  
                        | Inserito il 12/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "I corti amori" di Pier Giorgio Cadeddu |  
 
                    
                    
                        | «Come sono belli gli ideali per cui si lotta ci si sporca e si è disposti a soffrire!
 In un’epoca in cui gli eroi si gonfiano di parole
 e al primo richiamo d’azione si trasformano in vili, sgonfiandosi.
 Breve ma efficace nel suo messaggio!»
 |  
                        | Inserito il 12/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Gli eroi di una volta" di romeo cantoni |  
 
                    
                    
                        | «Immagini che si intrecciano ad arte creando la magia dei versi figurativi
 Sentimento,  armonia e bellezza ...
 Il tutto sapientemente dosato
 fino a creare un’opera stupenda!»
 |  
                        | Inserito il 11/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Dimmi se ti sono per la vita" di Nicolina Macari |  
 
                    
                    
                        | «Nell’ora del giorno che segue il tramonto, quando il sole ormai non cade sui campi,  dentro al cuore
 le ombre si allungano e la luna
 con le sue braccia eteree chiare e sincere
 trafigge il ventre della terra  (delle persone) .
 Qui, ogni melanconico pensiero si riflette in quel vago andare
 dove il cielo, spietato e bello
 mette a nudo l’anima dell’essere umano, la nullità delle cose
 l’inevitabile solitudine dalla quale proveniamo
 e con la quale facciamo i conti ogni notte.
 Liberi da ogni rumore di fondo.»
 |  
                        | Inserito il 11/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "All’imbrunire" di Rosanna Peruzzi |  
 
                    
                    
                        | «Interessante ode alla bellezza della donna e al suo mistero. Osservando il cielo, riapriamo ogni volta un libro di figure
 scritto dalla fantasia di uomini vissuti migliaia di anni fa
 libro completato dagli astronomi moderni che all’elenco di dei e di eroi
 hanno aggiunto soggetti ugualmente affascinanti.
 (cit)
 E non vi è forse mistero più affascinante della bellezza umana?
 Brilla Orione dai secoli dei secoli e,  quante leggende
 si sono create intorno al suo brillare immenso,  irraggiungibile
 così il poeta, in questo viaggio astronomico affascinate
 con garbato rispetto e ammirazione,
 traccia mappe immaginarie attorno alla sacralità della donna
 l’altra parte terrena della sua esistenza,  una stella  (costellazione complessa) .»
 |  
                        | Inserito il 11/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Giungono messaggi dalla Costellazione di Orione" di romeo cantoni |  
 
                    
                    
                        | «Poesia che si insinua dolcemente dentro ha tutto, pathos, melodia, immagini e bellezza!»
 |  
                        | Inserito il 10/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Ferma prima il vento" di Mimmo Mariano |  
 |  
        | 4644 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4584 al n° 4555.
 
 
 |  
 
       
 |