6’501 visitatori in 24 ore
 459 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’501

459 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’890
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereSaverio Chiti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 4644 commenti di Patrizia Ensoli

Commento n° 4014
«Non amo particolarmente le poesie d'amore
ma in questa trovo uno stile ricercato, raffinato
non cade nel banale e non è ripetitiva del niente,
molto apprezzata per stile e immagini singolarissime!
»
Inserito il 24/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Congiunzione di corpi attratti" di Pagu  

Commento n° 4013
«Probabilmente è Alda ed è così che io la vedo:
una vita piena e tormentata
l’emblema della donna libera, anticonformista, eclettica
passionale e addirittura spudorata, insolente e ribelle
Magnifica- mente.
Versi di pregio e sentiti.
»
Inserito il 14/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Tentatrice sirena" di Pagu  

Commento n° 4012
«Restano fluttuanti energie
là, dove altre energie ne avranno bisogno
e dove, si riconosceranno in quell'empatia
che rende il pensiero umano simile e meno solo.
»
Inserito il 14/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Chissà dove" di Saverio Chiti  

Commento n° 4011
«Una poesia molto particolare
che mette in evidenza come molti turisti
facciano del loro bisogno esibizionistico una bella collezione di viaggi.
Ogni luogo, ogni cultura è parte di qualcosa d'immenso
odori, suoni, usanze ... un toccare le profondità dell'essere
in ogni sua forma ...
»
Inserito il 12/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Solo per dir ci fui" di elena rapisa  

Commento n° 4010
«Non c'è perfezione nell'amore
sia questo rivolto alla natura, sia all'umano
ma è vero che, come nel tramonto è proprio
l'indefinito che rende unico il momento, ciò vale anche per l'amore ...
Nell'ultima strofa personalmente vedo la ricerca
di una libertà Divina, quella di non dare forma alle cose, alle emozioni
ma accoglierle e farne parte ... (ovviamente è il mio personale sentire)
Belle immagini e bella poesia.
»
Inserito il 12/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Esitante tramonto" di Pagu  

Commento n° 4009
«Sfuggevoli a tutto, anche a noi stessi
troppo spesso per paura, altre volte per timore di cedere
e poi via, alimentandoci di quel tanto che basta
dare, quel tanto che basta e farsi vedere, oltre la maschera
quel poco necessario a non essere feriti ... ancora ...
Nessuno è solo sulla terra, tutti lo siamo nel profondo!
»
Inserito il 10/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "È così" di Bruno Leopardi  

Commento n° 4008
«Tutto il silenzio
mi sono chinata a ricevere ...
mi ha dato un brivido!
»
Inserito il 09/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Reminescenza" di Nicolina Macari  

Commento n° 4007
«La coscienza fondamentale ‘io sono’,
in cui e attraverso cui tutte le altre cose sono note
sa per esperienza immediata come quelle altre cose appaiono
e scompaiono in questa considerazione, si evince che
anche se, ci dimeniamo nell'angoscia di non sapere o non comprendere
per paura di chi siamo o dove andiamo: pensiamo, quindi coscienza e conoscenza
non possono discernere l'una dall'altra.
Lirica che prende per mano e accompagna a grandi riflessioni.
»
Inserito il 08/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Intimo bene" di santo aiello  

Commento n° 4006
«... delle tue insicurezze
che come contenitori avvolgono fragilità così umane e vere
che anche dio approverebbe
fidati!
...lode a te!
»
Inserito il 08/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Fidati di te" di Chiara84  

Commento n° 4005
«poesia che che scava profondamente
dentro ai millenni, dove non bastano giorni
a colmare quella voragine e quelle violenze che
nonostante le parole ritroviamo ogni istante...
Poesia delicata e incisiva al contempo!
Una delle poche che ho molto apprezzato!
»
Inserito il 08/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Raccogliesti violette" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 4004
«Versi che carezzano la vita sperimentata
ed esortano a farne tesoro, vivendo il presente ...
Non credo che esista una strada che allevi totalmente il dolore,
possiamo solo mitigarlo condividendo i vissuti
imparando i modi che la nostra comunità (famiglia, scuola, società)
ha codificato per elaborare questa difficile e complicata vita!
Poesia che esorta alla forza, al coraggio ...
»
Inserito il 08/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Adesso" di Bruno Leopardi  

Commento n° 4003
«Un impressione densa, ogni strofa
racconta un sentire profondo dell'autore.
Bella l'immagine (in cielo il nero e il bianco in ampia stanza) .
Contrapposizione e respiro ... Molto, molto apprezzata!
»
Inserito il 07/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Tarde rondini" di Duilio Martino  

Commento n° 4002
«Poesia che trasmette perfettamente l'Essere
in tutta la sua somma ... nella strofa centrale (molto bella)
si respira il fulcro di tutto lo scritto, un cammino a piedi nudi
che ha seminato consapevolezza, ovvio che
non tutti i terreni sono fertili e rendono buoni frutti ...
In sostanza, come una donna PUO', come una donna E' ...
»
Inserito il 06/03/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Sono ciò che sono" di nemesiel  

Commento n° 4001
«Versi che parlano dell'uomo
bisogno atavico di essere " visti dentro "
quella solitudine immensa che nasce con noi ...
vive con noi ... essere penetrati intimamente da un'altra anima
e non per amore di coppia, ma per amore d'esistere ... è cosa rara,
se avviene ... anche solo per un istante, quale emozione!
Quanti vedono senza " guardare "
»
Inserito il 23/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Guardami" di Bruno Leopardi  

Commento n° 4000
«Trovo e sento una profonda malinconia
un ascoltare sommesso lo scandire della vita " fuori "
passeggiare in viali interiori colmi di aromi e fronde verdi
inspirando la delicata fragranza dei fiori, percependone il tocco
domani!
»
Inserito il 15/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Intime visioni" di Annamaria Gennaioli  

Commento n° 3999
«Io credo che più della fretta oggi,
ci sia il terrore di sognare, le paure che
subdolamente sono state instillate in noi
sistematicamente ci hanno reso tutti uguali, tutti birilli allineati e
chi sogna, diventa il " diverso "... quindi: vietato sognare
perché chi sogna è un uomo/donna libero!
»
Inserito il 15/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il mercante di aquiloni" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 3998
«E' un vero piacere leggere opere di questa portata
e ancor più grande è i piacere che, ad averla così altamente
musicata, sia stata la mano e l'anima di una donna!
Molto più che apprezzata, contenuto e forma ottimi!
»
Inserito il 13/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Gerla di pensieri spersi, fuori da date (come fiori non di mimose)" di Anna62  

Commento n° 3997
«Ritmo e carattere denotano questi versi
un crescendo potente di forza e coraggio...
Versi che intimano la forza, il non nascondersi
malgrado le avversità, i conflitti e gli inganni umani!
»
Inserito il 08/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Anima rustica" di Idalgo Visconti  

Commento n° 3996
«Trovo molto bella l'immagine di questi versi:
Il fuggire nell'acqua con
la voglia di scappare per raggiungere
luoghi disegnati dalla mente
sopportando il dolore ...
Secondo il mio sentire è il punto focale
di questa malinconia introspezione!
»
Inserito il 07/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Tempi passati" di Annamaria Gennaioli  

Commento n° 3995
«No, non ci sono navi che solcano acque verso il dolore
e mai, ci abitueremo ad accettarlo sudditamente ...
Poesia molto intensa, con alcune metafore particolarmente belle
che riescono a dare pienamente il senso di quel chiodo piantato
sulle pareti dell'acqua ...
»
Inserito il 05/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Non è quell'onda" di Antonella Scamarda  

Commento n° 3994
«Dovrei commentarla sabato prossimo
proprio domani sera vivrò la tua poesia ...
Ed è vero, forte è la curiosità di scoprire
come ognuno di quei sogni si sia realizzato
e quanto la vita abbia tolto ... Piaciuta!
»
Inserito il 05/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Compagni di scuola, vent'anni dopo" di sergio garbellini  

Commento n° 3993
«La metterei sotto al piatto e sui cuscini dei potenti...
l'appiccicherei sui vetri del bagno, mentre si lavano i denti...
Aisha paga ... paga i lussi degli eletti del mondo
un mondo in cui c'è abbastanza per tutti, ma gli eccessi
di molti, si reggono sui passi di tutte le Aishe del mondo!
Sentita e condivisa!
»
Inserito il 04/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "In fila verso il pozzo" di Sara Acireale  

Commento n° 3992
«nella semplicità di questa autrice,
c'è sempre tanta sapienza, s'intuisce un vissuto profondo...
Sembra scontato il significato di questi versi
ma alla luce della nostra realtà quotidiana, non lo è
l'uomo assorbe, ma poi disperde ... e non ha imparato
l'essenzialità che fa un vivere buono e sereno... (Appagante)
»
Inserito il 04/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Incredibile ai più!" di Berta Biagini  

Commento n° 3991
«Citazione: In luogo che un’anima grande ceda alla necessità,
non è forse cosa che tanto la conduca all’odio atroce,
dichiarato e selvaggio contro se stessa e la vita,
quanto la considerazione della necessità e irreparabilità de’ suoi mali,
infelicità, disgrazie. Tratto da " Zibaldone Leopardi ".
La felicità umana, è una rincorsa senza fine
ognuno dentro di se, ambisce all'espansione del suo essere ma,
inevitabilmente, la solitudine interiore resterà una costante della vita.
Ci cerchiamo, ci leghiamo, socialmente idonei al gruppo
fondamentalmente soli, da sempre!
Versi di una profondità spettacolare!
»
Inserito il 04/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Fuga provvisoria" di Anna62  

Commento n° 3990
«Ottimo testo, ironico e scanzonato
quanto spietatamente reale ...
Al di là del significato palese e che condivido totalmente
l'autore in questa lirica in vernacolo, mi ha riportato alla mente
i tanti film di Alberto Sordi, dove la tragicità della realtà umana
veniva affrontata nei bianco e nero ironici, pungenti
e molto, molto malinconici!
»
Inserito il 04/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Quant’era bello chiacchierà" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 3989
«Chissà dove va correndo il vento
e il suo peso? Avrà mai un peso il vento?
Certo è che, insieme a lui corrono nostalgie e gioie
speranze, rimpianti ... mentre la sua voce ha il suono
di cose care, trasportate per sempre!
Bella tutta, tenera e dolce la chiusa.
»
Inserito il 03/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Vento" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 3988
«A volte le anime sono connesse,
in questo transito oggi fluttuavo anche io ...
Probabili attimi che, a secondo dei venti
mutano i colori ... Un giallo ocra " tepore "
" blu cobalto " tempesta ... e noi, respiri pronti
a quelle uniche carezze di secondi!
Riflessione condivisa e sentita! molto!
»
Inserito il 02/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Esistere" di nemesiel  

Commento n° 3987
«l'uomo lo fa da sempre
la sua esistenza nella vita è di carta, come la nave che lo trasporta
ma è la rotta ed il timone che fanno la forza ...
Il valore del veliero è come tiene il timone
poco o tanto, è il suo destino! Una poesia particolarmente riflessiva.
Apprezzata!
»
Inserito il 02/02/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Navi di carta" di Bruno Leopardi  

Commento n° 3986
«Come dicono le autrici che mi hanno preceduto,
ottima metafora, stile pulito e asciutto per delineare
una costante della vita umana ... non sempre la fiducia è ripagata
ma, ahimè, senza di essa trema tutto il nostro percorso
guardinghi e in equilibrio, sbagliando s'impara e imparando
(si sbaglia comunque) Apprezzatissima!
»
Inserito il 31/01/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Fiducia" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 3985
«cercare l'equilibrio interiore
per comprendere e diffondere bene ...
trovo molto belle e significative le prime due strofe!
»
Inserito il 29/01/2015 da Patrizia Ensoli alla poesia "Yoga" di Bruno Leopardi  

Precedenti 30Successivi 30

4644 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4014 al n° 3985.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it