| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 4644 commenti di Patrizia Ensoli |  
        | 
                    
                    
                        | «Trovo questi versi di una profondità e di una maturità infinita. C’è tanto vissuto tra le parole, abnegazione e senso profondo
 dello sviluppare l’amore, quello vero.
 Belle le immagini metaforiche.»
 |  
                        | Inserito il 10/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Ancora" di Bruno Leopardi |  
 
                    
                    
                        | «Sono garbati, ben dosati e molto molto musicali, leggendo a voce alta la sensazione che se ne riceve
 è piacevole e benevola.
 Non danno luogo e nessuna discrepanza.
 Piaciuta e apprezzata.»
 |  
                        | Inserito il 09/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Canto della agognata attesa" di romeo cantoni |  
 
                    
                    
                        | «Io credo che ogni persona debba fare i conti nella vita con il dolore, le avversità, la malattia e tante altre cose che solo lui sa.
 Però, è proprio in quel finale la differenza ... chi usa  bene anche il dolore
 " nonostante tutto " rimanda al  coraggio, forza e amore ...
 Prima o poi ne verrà ripagato ...»
 |  
                        | Inserito il 09/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Speranza... sparisci" di Giacomo Scimonelli |  
 
                    
                    
                        | «Mese che adoro: è il mio mese quindi son di parte! Non ancora primavera, ormai prossimo l’addio dell’inverno.
 Febbraio spintona verso i colori; un po’ burlone, un po’ infreddolito
 sorride e solletica nell’animo umano.
 Bello il riferimento alle mimose e alla gioia dei fanciulli.»
 |  
                        | Inserito il 09/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Febbraio d’argento brilla" di Luciano Capaldo |  
 
                    
                    
                        | «Introspezione che fa meditare e riflettere vivere, farlo nel migliore dei modi ... assaporando ogni bellezza
 cogliendo appieno ogni dettaglio
 senza troppi tormenti, anche nelle difficoltà che in fondo:
 niente è per sempre, neppure il dolore.
 E’ un’esperienza la vita che conduce al Tutto
 quando il Tutto lo si vive guardano " Oltre ".
 Versi stupendamente sentiti e condivisi.»
 |  
                        | Inserito il 08/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Senza ostacoli" di RitaLM |  
 
                    
                    
                        | «Ritmo e originalità nei versi mettono in risalto la frenesia dei nostri giorni
 Eh sì ... ci vuole tanta pazienza a muoversi tra rumori, ritardi
 e traffico infinito!»
 |  
                        | Inserito il 08/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Pazienza" di Giovanni Ghione |  
 
                    
                    
                        | «L’atmosfera elegante, magica del sogno si apre al sentimento che addolcisce il sonno
 tra flutti e fragranze terrene ...
 Visuali emotive che creano sensazioni molto piacevoli.»
 |  
                        | Inserito il 08/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Sogno che sognar sempre vorrei" di Stefana Pieretti |  
 
                    
                    
                        | «Impressione che ci pone inevitabilmente di fronte ad una riflessione: esiste l’eternità?
 Infinitesimali frammenti di materia nella materia
 cerchiamo la vastità dentro noi, nel fuggire inesorabile della giovinezza
 o della vita o, del piacere. Niente rimane immutato.
 Ma se fossimo noi l’Eternità
 se solo per il fatto di scrutarla  (pur non afferrandola)
 le dessimo il " vis eternum " di esistere e quindi
 anche il tempo in questo caso diviene relativo?  (anche’esso muta a seconda delle sensazioni o emozioni) .
 Quante belle riflessioni porta con se questa opera profonda!»
 |  
                        | Inserito il 08/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Quale eternità" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «Una dedica che diviene musica e visione odori e suoni, poesia e nostalgia ... Una poesia che
 accarezza l’animo fanciullo, accompagnandolo nei luoghi più sacri.
 Bella la forma, il lessico e le immagini evocative!
 Molto, molto gradita!»
 |  
                        | Inserito il 08/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "I gabbiani del vecchio porto" di Ventola raffaele |  
 
                    
                    
                        | «Il coraggio e la forza vincono anche i terreni più sterili è la speranza che fertilizza ogni cosa, la parte in luce
 che sopravvive ad ogni cosa ... Anche alle guerre e l’odio!
 Grande forza evocativa!»
 |  
                        | Inserito il 08/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Tanka#347" di Luciano Capaldo |  
 
                    
                    
                        | «E’ una poesia che nella sua chiara stesura rappresenta l’uomo/donna moderni
 Niente è facile in questo nostro vivere
 anche se, tutta la fatica della nostra vita è ampiamente ricompensata
 dallo splendore che ci è stato concesso: L’Universo.»
 |  
                        | Inserito il 07/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "I miei santi" di Gaetano De Rosa |  
 
                    
                    
                        | «Poesia che tocca note romantiche molto alte scorrevole e dolce, si fa chiara la nota musicale del cuore.
 Apprezzata e letta con molto piacere.»
 |  
                        | Inserito il 07/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Quel piccolo neo nel suo occhio" di Vito Marco Giuseppe |  
 
                    
                    
                        | «Io adoro questo tipo di silenzio è un’oasi di bellezza che rigenera e concede pace,
 in un tempo dove tutto è consumato velocemente:
 amore, solidarietà e comprensione
 il vivere a contatto con gli elementi
 riconduce alla verità!
 Niente risana come il linguaggio della natura, con la natura.
 Versi bellissimi!»
 |  
                        | Inserito il 07/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Dentro il mio vivere" di Claretta Frau |  
 
                    
                    
                        | «La forza e la bellezza delle parole che in un crescendo intenso sfociano in un mare grandissimo d’amore.
 Provo un sentimento forte, quasi di madre
 in questa bellissima opera.»
 |  
                        | Inserito il 07/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Rinascerai dalle mie ginocchia chine" di Nicolina Macari |  
 
                    
                    
                        | «Quando l’amore si fa calore e nido quando, nell’oscurità del tempo richiama la Luce
 e supplica la fiducia dell’affidarsi. Quando l’amore è dono
 offerta e carezza!
 Versi garbati e gentili che mostrano il lato più bello dell’amore.»
 |  
                        | Inserito il 07/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Come primula a primavera" di Elisabetta Randazzo |  
 | 
                    
                    
                        | «Nelle poesie di questa autrice io amo il grande talento di far divenire le parole immagini.
 Questa poesia  abbaglia il cuore malinconicamente
 con occhi che, rispettosamente toccano il Sacro  " punto " dell’amore
 e poi, una luce che non acceca ma, scivola dentro,  trovandoci e stanandoci.
 ...non si fa raccontare!
 Ciò che è immenso, personale e profondamente vissuto, non si può raccontare
 solo sentire!»
 |  
                        | Inserito il 04/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Un amore che non si fa raccontare" di Rosetta Sacchi |  
 
                    
                    
                        | «Ottima la metafora del vino, nettare d’oblio e  di passioni!
 Belle le immagini dei versi che sviluppano un suono olfattivo e visivo!»
 |  
                        | Inserito il 04/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Desinenza" di Giovanni Ghione |  
 
                    
                    
                        | «Una poesia che possiede una bella forza evocativa le metafore controllate e dosate sapientemente
 trasportano fino all’ultima strofa; bella e di grande impatto!»
 |  
                        | Inserito il 02/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Viale D’Inverno" di Michaelsanther S |  
 
                    
                    
                        | «Attese e speranze misurano il tempo dove il sottosuolo delle tenebre imbastisce la storia di domani
 poggiando il proprio sapere su ciò che è già stato.
 Conoscenza è attendere la luce, ascoltando l’illuminazione della notte
 dai tempi dei tempi.»
 |  
                        | Inserito il 02/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Tanka 346" di Luciano Capaldo |  
 
                    
                    
                        | «L’ignorante è colui che ignora il saccente colui che sa ma non capisce nulla!
 Se il tuo ABC è questo ... preferisco i tuoi cerotti!
 Sono curativi e ben aderenti alla realtà!»
 |  
                        | Inserito il 02/02/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Poesia ignorante" di Paola Riccio |  
 
                    
                    
                        | «lo sguardo al cielo notturno il riflesso della luna dove le stelle scintillano
 e la quiete che aleggia sospesa ... ma è solo uno specchio lontano
 che non riflette, non accoglie volto, né sonno.
 Poesia che cresce di malinconia fin oltre la luna.»
 |  
                        | Inserito il 31/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Notte insonne" di Patrizia Cosenza |  
 
                    
                    
                        | «Di questa autrice, amo particolarmente la naturalezza il suo essere oltre le regole delle comuni poesie
 la tendenza che spazia dalla lirica pura
 ai significati profondi e la forza incontrastata delle immagini metaforiche.
 Una poetica la sua che vive l’elemento sensoriale e quello intellettuale
 fin sotto la pelle.
 La poesia è di una sensualità che sublima il desiderio di appartenenza
 dove eros e bellezza si fondono, donando opere di livello e mai, mai banali!»
 |  
                        | Inserito il 31/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Toccami" di Rosetta Sacchi |  
 
                    
                    
                        | «Seppure questa poesia scorre sul filo delle foschie umane si avverte un lieve tratto magico: Il gesto delle fate antiche
 non era mai stato visto
 e nel corso degli anni dimenticato.
 E fu l’inizio, dove vi era stato depositato il senso e la ragione
 la magia infinita di un mistero Universale
 ma l’umanità " stolta ", non ha compreso e decifrato
 la bellezza e l’unicità alla quale era stata chiamata.
 Condannandosi così al niente, alla morte dei respiri.
 Ho dato la mia personale interpretazione,
 sottolineando quello che mi ha colpito di più.»
 |  
                        | Inserito il 31/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia ""Una sola perduta parola"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Ascolto il ritmo e mi piace sento la vita, la riconosco ...
 Musicalità,  vissuto e poesia. Tutti ingredienti giusti.»
 |  
                        | Inserito il 30/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "L’ultima sigaretta" di RitaLM |  
 
                    
                    
                        | «Quanto dolore ancora riecheggia nel tempo, memoria che oggi è sempre domani ...
 Versi calibrati  emozionanti, profonde le immagini metaforiche.»
 |  
                        | Inserito il 27/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "27 gennaio la memoria" di Patrizia Cosenza |  
 
                    
                    
                        | «La potenza e il grido si impongono nella lettura: la memoria non si può arrendere e neppure stancare di gridare lo sdegno!
 Se dio ci fosse, sicuramente non sarebbe nostro padre
 e noi, abbiamo solo  imparato ad essere più egoisti, ingordi di prima!»
 |  
                        | Inserito il 26/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia ""Andiamo ai campi!"" di Peppe Cassese |  
 
                    
                    
                        | «Bellissima introspezione: gli elementi della metafora chiari e fulminei,
 trascinano il lettore all’ascolto di quell’essenziale
 che si fa luce nei meandri dell’anima!»
 |  
                        | Inserito il 26/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Percepire l’attimo" di rita iacobone |  
 
                    
                    
                        | «Ecco come dovrebbe essere un haiku, emozionare, contenere il kigo e illustrare un poema umano in
 diciassette sillabe!
 Perfetto e bello.»
 |  
                        | Inserito il 26/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Secche trame" di Rosanna Peruzzi |  
 
                    
                    
                        | «Tangibile in contrasto tra passato  (malinconico) e domani  (speranza)  ...
 Passato che svanisce avvolto dalla nebbia di melanconici rimpianti
 viaggio onirico   (sogno)  verso la Luce, dove il domani troverà nuovi orizzonti!»
 |  
                        | Inserito il 23/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Tanka 9" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «Si percepisce una forte emozione è come se le vibrazioni sentimentali del poeta
 in quest’opera dalle sfumature malinconiche
 giungessero al lettore rendendolo partecipe di tale emozione.
 C’è un accento, un tratto luminoso che
 assume paesaggi interiori elegantissimi.
 Suggestiva e d’atmosfera, perfettamente strutturata  nella ricchezza espressiva.»
 |  
                        | Inserito il 22/01/2018 da Patrizia Ensoli alla poesia "Senza titolo" di Ventola raffaele |  
 |  
        | 4644 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4554 al n° 4525.
 
 
 |  
 
       
 |